Author |
Topic  |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 12:04:34
|
come sapete ora bisogna tenere accesi i fari quasi dappertutto percio almeno sulla ds c'e il pericolo di lasciarli accesi senza accorgersi: io ho addottato questa soluzione; ho usato il cicalio originale di una cx tre molto semplice da applicare e funzionale nello stesso tempo. praticamente questo cicalio e provvisto di tre fili: il nero va messo a massa il bianco va collegato al positivo dei fanali e il verde va collegato a un positivo sotto chiave. praticamente spegnendo il quadro a fari accesi scatta il cicalio. DSaluti |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 14:11:05
|
il peggio e' che tenendole sempre accese,le luci del cruscotto alla fine scioglieranno tutte le plastiche delle spie,se poi mi spiegate a cosa servano le luci accese in un paese come il nostro non lo capisco;i paesi che applicano tale soluzione,sono quelli del profondo nord europeo,i quali sono in mezzo a nebbie ,pioggia e chissa' cos'altro,per la maggior parte dell'anno,ma nel paese del sole...ma!Del resto basta guardare l'onesta morale di tale lunardi,per capire che elemento sia(fatevi un giro per internet,ne troverete di dossier su tale personaggio e tutti gli intrighi fatti per far assegnare appalti pubblici alle proprie imprese che ,indovinate un po' in quale ramo operano?che schifo |
Edited by - mecca on 08 Aug 2003 14:13:07 |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 14:18:18
|
il verde va collegato a un positivo sotto chiave. praticamente spegnendo il quadro a fari accesi scatta il cicalio. DSaluti
Io l'avrei messo sulle luci delle plafoniere, così suona quando apri la portiera. Ottima idea, se ce la faccio lo faccio. Bye |
Edited by - paolo on 08 Aug 2003 14:18:45 |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 15:10:58
|
Sarà che sono fissato... sarà che sono malato... ma a me scoccia tremendamente tenere i fari della dea accesi anche di giorno...
-Swan- |
 |
|
scaccomario
Starting Member
6 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 15:59:32
|
quote: Originally posted by mecca
il peggio e' che tenendole sempre accese,le luci del cruscotto alla fine scioglieranno tutte le plastiche delle spie,se poi mi spiegate a cosa servano le luci accese in un paese come il nostro non lo capisco;i paesi che applicano tale soluzione,sono quelli del profondo nord europeo,i quali sono in mezzo a nebbie ,pioggia e chissa' cos'altro,per la maggior parte dell'anno,ma nel paese del sole...ma!Del resto basta guardare l'onesta morale di tale lunardi,per capire che elemento sia(fatevi un giro per internet,ne troverete di dossier su tale personaggio e tutti gli intrighi fatti per far assegnare appalti pubblici alle proprie imprese che ,indovinate un po' in quale ramo operano?che schifo
ma possibile che non ti vada a genio nessuna legge imposta sulle strade? (scherzo...) Qualche giorno fa scrivevi contro le cinture, ora contro l'obbligo dei fari... Comunque anche nei paesi come il nostro è necessario l'uso dei fari. Non so se hai mai notato quando c'è il sole a mezzogiorno (o anche nelle prime ore del pomeriggio) e guardi all'orizzonte verso l'asfalto, sulla strada si crea un effetto ottico che riduce la visibilità delle auto che sono a una certa distanza. Le luci in questo caso sono importantissime per evitare collisioni.
|
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 17:51:14
|
quote: Originally posted by CITRONLANE
come sapete ora bisogna tenere accesi i fari quasi dappertutto percio almeno sulla ds c'e il pericolo di lasciarli accesi senza accorgersi: io ho addottato questa soluzione; ho usato il cicalio originale di una cx tre molto semplice da applicare e funzionale nello stesso tempo. praticamente questo cicalio e provvisto di tre fili: il nero va messo a massa il bianco va collegato al positivo dei fanali e il verde va collegato a un positivo sotto chiave. praticamente spegnendo il quadro a fari accesi scatta il cicalio. DSaluti
Prima cosa complimenti a Citronlane per l’ingegno dimostrato! È senz’altro utile per non dimenticarsi i fari accesi.  Tuttavia, e devo averlo già scritto da qualche parte, le luci di giorno non le accendo manco sulla XM, figuriamoci sulla DS… Non serve ad una beata fava, se non a rovinare prematuramente la parabole più altre cosette. Preferisco pagare il verbale.
quote: Originally posted by scaccomario
ma possibile che non ti vada a genio nessuna legge imposta sulle strade?
Bravo! Centro! Sono le “imposizioni” che danno fastidio. Leggi eque e ponderate promulgate per il bene del cittadino (non per il bene della poltrona di qualche politico) non hanno mai dato fastidio a nessuno. Ma non è il caso della nostra Italietta…  |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 19:19:14
|
quote: Originally posted by paolo
il verde va collegato a un positivo sotto chiave. praticamente spegnendo il quadro a fari accesi scatta il cicalio. DSaluti
Io l'avrei messo sulle luci delle plafoniere, così suona quando apri la portiera. Ottima idea, se ce la faccio lo faccio. Bye
quel pezzo li originale sulla cx e collegato al contatto sulla porta pero e un rischio se il contatto si ossida(e capitato a me da bepitecnosir mentre stavo prendendo delle sfere, lascio i fari accesi perche non sento il cicalio torno dopo 1 ora e mezza , e al momento dell'accensione....click... ... e cosi il pio bepi ha dovuto spingere, capirai che figura!!!!) sei fregato, oltretutto sulla ds quei contatti li sono sempre un po precari: quindi la soluzione piu sicura e... a quadro spento cicalio acceso.. DSaluti |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 19:23:19
|
quote: Originally posted by ugolux
quote: Originally posted by CITRONLANE
come sapete ora bisogna tenere accesi i fari quasi dappertutto percio almeno sulla ds c'e il pericolo di lasciarli accesi senza accorgersi: io ho addottato questa soluzione; ho usato il cicalio originale di una cx tre molto semplice da applicare e funzionale nello stesso tempo. praticamente questo cicalio e provvisto di tre fili: il nero va messo a massa il bianco va collegato al positivo dei fanali e il verde va collegato a un positivo sotto chiave. praticamente spegnendo il quadro a fari accesi scatta il cicalio. DSaluti
Prima cosa complimenti a Citronlane per l’ingegno dimostrato! È senz’altro utile per non dimenticarsi i fari accesi. 
ti ringrazio per i complimenti, bisogna sempre escogitare qualcosa per queste cose che tendono a mettere a rischio la salute delle nostre dee DSaluti |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 20:35:32
|
Fermi tutti. Ho sentito proprio in questi giorni da fonte sicura e bene informata, che e´ stato presentata la richiesta in parlamento per l´ esenzione da questo obbligo per le nostre veterane. Sembra, inoltre che dovrebbe passare senza alcun intoppo,quindi non toccate il vostro impianto elettrico. CIAO e BUONE FERIE a me e a voi tutti!!!! |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 21:31:40
|
caro scaccomario,ci ho messo quasi un'ora per risponderti,ma mi e' scattato il dito sul mouse mentre rileggevo il tutto ed e' capitato proprio sul tasto reset,percui addio risposta,casomai un'altra volta,ma se reputi giusto accendere i fari alle 12,00,che avevi bisogno di una legge per farlo?salut |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 08 Aug 2003 : 23:16:05
|
quote: Originally posted by Nonno
Fermi tutti. Ho sentito proprio in questi giorni da fonte sicura e bene informata, che e´ stato presentata la richiesta in parlamento per l´ esenzione da questo obbligo per le nostre veterane. Sembra, inoltre che dovrebbe passare senza alcun intoppo,quindi non toccate il vostro impianto elettrico. CIAO e BUONE FERIE a me e a voi tutti!!!!
Speriamo si avveri ciò che dici Nonno. Comunque Io ho modificato l'impianto elettrico mettendo sotto relè anche i fari ext anabbaglianti e abbaglianti in modo che il devio luci non sopporti il riscaldamento degli 8 ampere dell'assorbimento dei fari accesi.Presa l'alimentazione direttamente sulla batteria e opportumamente fusibilata le luci guadagnano molto in lucentezza,potenza e stabilità inoltre l'impianto della Dea non viene modificato rimanendo originale in modo che in qualsiasi momento lo si può ripristinare come in origine in pochi minuti. Sono tre mesi che l'ho realizzato e funziona perfettamente se a qualcuno interessa posso fornire schema e forse qualche foto.
Grande Citrolane!!Ma con altri cicalini funziona lo stesso?
Saluti
Ago64 |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 09 Aug 2003 : 18:48:54
|
[/quote]
.
Grande Citrolane!!Ma con altri cicalini funziona lo stesso?
Saluti
Ago64 [/quote]mmm non lo so io sottomano avevo quello della cx e vista la semplicita di esecuzione ho montato quello DSaluti |
 |
|
gallie
New Member

37 Posts |
Posted - 10 Aug 2003 : 10:28:58
|
come sapete ora bisogna tenere accesi i fari quasi dappertutto ]
Chiedo se ci sono indicazioni più precise su dove bisogna accendere i fari e dove si può evitare l’accensione. Grz 1000 Ewan
|
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 10 Aug 2003 : 14:55:50
|
Non volevo tornare su questo discorso perché mi sembra abbastanza inutile, ma per rispondere a Gallie e parzialmente a Nonno faccio il pignolo, se no poi qualcuno non ci crede 
La fonte è il Decreto Legislativo 30 Aprile 1992 n. 285, cioè il Nuovo Codice della Strada (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 maggio 1992, n. 114, S.O.), che è stato prontamente e italianicamente modificato con decreto legge 27 giugno 2003, n. 251. Strano, eh?  Quest ultimo decreto dice che “Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro”. Poi prosegue ma lasciamo perdere. Con la modifica dell’art.152 CDS si è inoltre consentita, in alternativa all’obbligo degli anabbaglianti, la possibilità, per i veicoli che ne sono dotati, di accendere solo le luci di marcia diurna che hanno un consumo più ridotto rispetto ai proiettori anabbaglianti. Cosa sono sinceramente non l’ho ancora capito, anche se immagino saranno delle luci che monteranno sulle autovetture di nuova produzione. 
Spero di essere stato chiaro e anche di non dover più fare ‘ste ricerche… mi si incrociano gli occhi a forza di spulciare e decifrare tutte ‘ste leggi, gazzette, decreti e modifiche! Mamma! 
P.S. Spero che Citronlane a Ago64 vogliano mettere in linea queste loro modifiche. A me interessano molto e vorrei capire come si fa!  |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 12 Aug 2003 : 11:53:02
|
P.S. Spero che Citronlane a Ago64 vogliano mettere in linea queste loro modifiche. A me interessano molto e vorrei capire come si fa!  [/quote]guarda il cicalino che dico io si trova sulle cx ultima serie esattamente dentro la "lunule" spero si chiami cosi praticamente la console dove c'e il contakilometri: se ne trovi qualcuno allo sfasciacarrozze(o ordinandolo alla citroen penso sia ancora disponibile) e molto facile da togliere : e una scatolina nera posizionata nel lato destro di circa 3x3x5 cm. togliendola e lasciando su uno spezzone dei fili originali tanto per capirci troverai un filo nero che va messo a massa,un filo bianco che va collegato ai fari(io lo ponticellato al filo che fa accendere la spia fari al cruscotto),un filo verde che va messo sotto chiave. molto probabilmente esisteranno altri cicalii simili in commercio pero come dicevo nelle topic precedenti non mi sono informato visto che a casa avevo disponibile quello della cx. comunque vi assicuro che da quando ho messo il cicalino lo fatto suonare per ben 4 volte naturalmente perche mi sono dimenticato i fari accesi; a mio perere la trovo una buona soluzione DSaluti |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 14 Aug 2003 : 10:41:53
|
Grazie Citronlane. Devo trovare una CX e rubarle il cicalino, magari quello del MarTini, tanto lui non se ne fa niente. Sono accessori da ammiraglia, mica da CX…   Poi spero di riuscire a collegare il tutto perché di elettricità non capisco molto. Ago64, please. Come si fa a mettere questi relais? Quali relais? Su, su, smetti di abbronzarti (che fa male) e spiega...   |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 15 Aug 2003 : 10:58:33
|
Stendiamo un velo pietoso su l'utilità delle luci accese di giorno e su l'esperienza tecnica motoristica del Lunardi,..cmq il meccanico Renè ha adattato un cicalino sulla sua Bx e mi suggerisce di fare altrettanto sulla Ds, mentre sulla Dyane ho collegato i fili dei fari sotto chiave così spegnendo il motore si spengono i fari per forza come sulle Fiat dalla Tipo in poi, l'ele(ttrauto) aveva sbagliato i collegamenti così quando azionavo le frecce lampeggiavano anche gli anabaglianti i miei amici ridono ancora, natalizio no? Pier79 |
 |
|
|
Topic  |
|