CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Contattore sull perno della farfalla
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 29 Aug 2003 :  00:16:33  Show Profile
Due domande...
A) Qualquno mi puo dare un aiuto e sa spiegarmi di forma semplice come si regola questo contattore? Ho dovuto smontarlo per colpa di un filo staccato e adesso...
B) Da quando ho messo le mani, la Dea fa fattica ad accendersi al mattino e per questo motivo o invece e a causa dell'innietore di avviamento a freddo? Non so si ho collegato nell ordine justo i fili...

A temp normale mi sembra che vada tutto ok...

Grazie!!!

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 29 Aug 2003 :  14:57:27  Show Profile
Ciao.Se ti leggi il Topic che ho aperto tempo fa (D-JETRONIC) trovi la risposta alla tua prima domanda.
Per quanto riguarda la partenza a freddo si tratta di vedere se il tuo eŽ un problema di accensione o di fase di riscaldamento del motore. Per lŽ accensione infatti interviene, per facilitare la combustione, lŽiniettore a freddo. La prova pratica del suo buon funzionamento, eŽ quello di staccarlo e vedere che in fase di accensione del motore faccia una bella "vaporizzata" di benzina.
Se cosi non fosse controlla se ai suoi capi vi arrivano 12 volt.
Attento che questo dura per pochi secondi.Se al contrario non arrivasse nulla il problema potrebbe essere sulla sonda temporizzata posta sotto gli iniettori.Questa infatti, a motore freddo deve portare a massa il filo che va poi allŽ iniettore a freddo (avendo questŽultimo un +12 permanente.
Alto discorso eŽ la fase di riscaldamento del motore affidata allo starter automatico.Questo dispositivo (posto sempre sotto la rampa degli iniettori sente la temperatura dellŽ acqua e proporzionalmente chiude il BY-PASS dellŽ aria sulla valvola del collettore di aspirazione. I giri del motore a freddo dovrebbero essere attorno ai 1400- 1500 anche se ho sentito parlare anche di 1800.
Buon lavoro
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 29 Aug 2003 :  15:39:11  Show Profile
Occhio però che con le temperature di questo periodo il monocontatto temporizzato, cioè quello che comanda l'iniettore di partenza a freddo, potrebbe non dare tensione a detto iniettore. Prova anche a scollegare l'iniettore e farla partire e vedi se ci sono differenze.
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 29 Aug 2003 :  22:20:26  Show Profile
Ok, grazie!!! Domani vedro di controllare tutto.

Saluti
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03