Author |
Topic  |
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 05 Sep 2003 : 09:57:42
|
Salve amici del forum, scrivo per conto di alcuni amici che stanno per fare un ordine di gomme Michelin cumulativo al fine di ottenere un buon prezzo (visto gli ultimi assurdi rincari). Pare che ci sia ancora qualcuno che fa dei prezzi (quasi) umani. Si parla dunque di Michelin nuove misura 185 e 180. Se qualcuno di voi è seriamenteinteressato si "segni" quì di seguito indicando la quantità. Ovviamente in questa prima fase non c'è alcun impegno od obbligo di sorta all'acquisto. Visto che ve lo state chiedendo ecco i prezzi: misura 185 - 190euro (indicativo), misura 180 - 200 euro (indicativo). I prezzi sono indicativi perchè dipendono dalla quantità raggiunta (siamo già a 20 gomme). Questa iniziativa è amatoriale e nessuno di noi ci guadagna nulla.
|
Edited by - paolo on 19 Sep 2003 12:20:25
|
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 09 Sep 2003 : 22:07:04
|
Nessuno si prenota ... deduco che nessuno ha bisogno di gomme ? Eppure c'è più di un topic dove ci si lamenta del prezzo delle Michelin ....
190 / 200 euro è un ottimo prezzo !
|
 |
|
alfaemme
New Member

18 Posts |
Posted - 10 Sep 2003 : 21:45:06
|
Orpolina !!! Mica le regalano le gomme Michelin !! Se potesse interessare ho un gommista di fiducia (siamo reciproci clienti. Provo a chiedere cosa ci può fare di prezzo. |
 |
|
manug75
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 11 Sep 2003 : 11:52:10
|
Salve! Io sarei interessato all'iniziativa, e nel caso prenderei un treno completo di quattro gomme Michelin 180 HR 15. Attendo notizie maggiori, grazie.
|
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 11 Sep 2003 : 13:21:54
|
quote: Originally posted by alfaemme
Orpolina !!! Mica le regalano le gomme Michelin !! Se potesse interessare ho un gommista di fiducia (siamo reciproci clienti. Provo a chiedere cosa ci può fare di prezzo.
Vi racconto questa storiella
alcuni mesi orsono vado da un gommista per riparare un foro della Polo e , nel mentre , gli chiedo se hanno delle Michelin 185 HR 15. Mi risponde ( era il garzone ) che da parecchi anni ad ogni inventario di magazzino si ritrovano tra i piedi 4 XVS 185 HR 15 ma non sa quanto costano. Chiedo al titolare e mi conferma che le hanno . Chiedo il prezzo e inizia a farfugliare qualcosa tipo " non sono più a listino .... non saprei ... dovrei chiedere ... " ecc. Gli dico che indipendentemente dal prezzo che possono avere oggi può comunque vedere quanto le ha pagate all'epoca , caricarci quelle che ritiene giusto e farmi il prezzo : sono li da 10 anni !! Al volo mi borbotta " qualcosa intorno ai 180 euro , però ... però ... preferisco chiedere !". Ebbene , telefona in Michelin , i quali gli dicono di telefonare a Bologna ( ROSSI GOMME ? ) che hanno il catologo gomme d'epoca.
Responso : Oggi costano 350 euro l'una !!!! Capperi , 10 anni fa sono stato un fesso a comprare casa , potevo comprare un box e riempirlo di 185 HR 15 !!!
Tento di dissuaderlo , ma sembra molto stupito e compiaciuto di aver scoperto che quelle 4 vecchie e impolverate gomme che ha in fondo al magazzino valgono un capitale !!
Gli ripeto che pochi minuti prima mi aveva detto 180 , niente da fare 350 sconto 10% è il massimo che ho ottenuto . 
|
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 11 Sep 2003 : 14:16:45
|
Ragazzi non dimentichiamo che le gomme invecchiano (come ogni altra cosa al mondo) anche se stanno 10 anni in magazzino senza essere mai state utilizzate. Quindi a questo punto, visto che le paghi con il listino nuovo e non con quello di 10 anni fa, tanto vale pagarle avendo però gomme fresche, visto e considerato (come mi spiegò il gommista 3 anni fa quando acquistai le mie 180 con ben 90 giorni di attesa) che le gomme d'epoca vengono ormai costruite (ecco perchè l'attesa a volte lunga) su richiesta. |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 11 Sep 2003 : 18:10:42
|
Prenoto due 180 15 Xas! Grazie per il l'iniziativa Paolo.
Ciao MarTini |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 11 Sep 2003 : 22:54:20
|
se per 800 euro trovate un treno di 180 allora posso pensarci. Devo comunque vedere altre cosette nel frattempo. Mettimi al 50%, ti confermo quando devi ordinarle se le prenderò o meno. Scusa l'insicurezza ma devo vedere come girano certe cose.
Ciao
Pulex |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 12 Sep 2003 : 09:20:26
|
quote: Originally posted by md6216Roma
Ragazzi non dimentichiamo che le gomme invecchiano (come ogni altra cosa al mondo) anche se stanno 10 anni in magazzino senza essere mai state utilizzate. Quindi a questo punto, visto che le paghi con il listino nuovo e non con quello di 10 anni fa, tanto vale pagarle avendo però gomme fresche, visto e considerato (come mi spiegò il gommista 3 anni fa quando acquistai le mie 180 con ben 90 giorni di attesa) che le gomme d'epoca vengono ormai costruite (ecco perchè l'attesa a volte lunga) su richiesta.
Io invece sapevo che un po’ di anni in cantina fanno bene alle gomme, che ne guadagnano in termini di durata. Le mie le ho tenute in cantina cinque anni prima di montarle. Non ricordo dove l’ho sentita, potrebbe anche essere una fesseria. 
Prenoto anch’io due 185 XVS (tubeless, vero?)
 |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 12 Sep 2003 : 12:37:53
|
E proprio lì che sta l'inghippo! Le gomme subiscono un vero e proprio processo di "stagionatura", indurendosi. Così facendo è probabile che durino di più (appunto diventando dure) ma a parte le crepature che insorgeranno usandole, addio tenuta di strada (sopratutto) sul bagnato. Provare per credere. Ciao. |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 12 Sep 2003 : 14:15:15
|
Concordo pienamente con il buon Renzo, lasciamo stagionare altre cose non i pneumatici, magari accompagnandole con del buon vino.
  Ad ogni modo credo che un indizio per stabilire la data di fabbricazione di un pneumatico, sia rappresentato dal codice a tre cifre stampigliato sullo spallamento. Es:288 - le prime due cifre esprimono la settimana di fabbricazione(ventottesima), mentre l'ultima cifra esprime l'anno di fabbricazione (1998).   |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 13 Sep 2003 : 10:56:03
|
quote: Ad ogni modo credo che un indizio per stabilire la data di fabbricazione di un pneumatico, sia rappresentato dal codice a tre cifre stampigliato sullo spallamento. Es:288 - le prime due cifre esprimono la settimana di fabbricazione(ventottesima), mentre l'ultima cifra esprime l'anno di fabbricazione (1998)
Ciao Maxx, e se fossero del 1988? -Swan- |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 13 Sep 2003 : 12:21:45
|
potrebbero esserlo, ma una differenza di 10 anni è pur sempre apprezzabile; i pneumatici molto vecchi presentano screpolature sia all'interno delle gole del battistrada che sullo spallamento esterno........ |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 15 Sep 2003 : 16:19:57
|
Dopo le vostre parole sono andato a chiedere ad un paio di gommisti. Quello che dite voi è verissimo, ma mi è stato detto che si parla di svariati anni e con gomme conservate magari all’aperto. Mi hanno entrambi confermato che alcuni anni in cantina (magari un po’ umida) le fanno solo stagionare un po’, il che non guasta per chi usa l’auto d’epoca per andare a passeggio e non per fare le corse. Se il mitico Paolo adesso trova delle 185 a prezzi ragionevoli anche quelle si faranno minimo un lustro in cantina. Co ‘sti prezzi devono durare! 
P.S. Le gomme posteriori della mia Dea stanno lì da un’eternità (cercherò di capire di che anno sono)! Quelle che avevo all’ultimo mini raduno sono addirittura del 1974 e le ho tolte solo perché erano più piccole di quelle anteriori (come nei modelli francesi).
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 19 Sep 2003 : 12:23:07
|
Piccolo aggiornamento per gli interessati: a fine mese si tirano le somme delle prenotazioni e si procede. |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 25 Sep 2003 : 18:40:07
|
Io ho comprato le gomme x DS qualche mese fa, e sono stato fortunato.
Oggi ho appreso la ferale notizia che la maledetta MICHELIN le ha incluse nel catalogo delle gomme d'epoca e ne ha riservato la disponibilità a solo 3 rivenditori in Italia (uno al nord, uno al centro (quel ladro di F.lli Rossi qui a BO) ed uno al sud), con prezzi al pubblico assolutamente assurdi.
A QUESTO PUNTO NON COMPRARE COPERTONI A 350 EURO L'UNO DIVENTA UNA QUESTIONE DI ONORE E DI PRINCIPIO.
I PROSSIMI CHE COMPRO PIUTTOSTO LI FACCIO VENIRE DAGLI STATI UNITI !!!
Pare che la nostra amata MICHELIN abbia organizzato similmente anche gli altri paesi europei. |
 |
|
Panzerfaust
Average Member
  
219 Posts |
Posted - 02 Oct 2003 : 10:25:34
|
Paolo mi aggrego anch'io : mi servono 4 185, grazie!
Segnato? A posto?
Grazie. Karl Voltolini
|
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 03 Oct 2003 : 02:12:45
|
abbiamo voluto l biciclette,e adesso pedaliamo.Ne avevamo gia' parlato,ma forse e' meglio dare una rinfrescata alle idee,anche xche' io non mi ricordo piu' niente ma,chi di voi ha buona esperienza con altre marche?salut |
 |
|
moonwalker
Senior Member
   
262 Posts |
Posted - 03 Oct 2003 : 12:02:34
|
Di pneum MECCA?? |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 03 Oct 2003 : 21:44:21
|
cazzarola,non avrai mica capito che intendevo cambiare mod. d'auto.certo che intendevo delle altre marche di gomme.salut |
 |
|
moonwalker
Senior Member
   
262 Posts |
Posted - 04 Oct 2003 : 10:35:32
|
Era solo x scrupolo che chiedevo ... Beh, per quel che mi riguarda io non ho provato altri tipi di pneumatici oltre ai michelin originali....anzi non ho provato neanche quelli, xchè la mia DS è ferma da 8-10 anni, e se tutto va bene, cioè che il meccanico può montare tutti i pezzi (che finalmete ho trovato, fra cui una pompa acqua a 3 pulegge..),che non ci sono problemi con la revisione e che la DS non faccia i capricci dopo...saremo in strada presto.... Non so come andranno i miei pneumatici ultra-stagionati....ma se dovessi cambiarli(quindi tutte e 5....), vabbè l'originalità, ma dovessi spendere 1.000(se si ha il culo di trovare dei 185HR a 200euro,cosa alquanto impossibile) e passa euro x cambiare i pneumatici e "regalare" questi soldi alla MICHELIN....beh, prima mi informerei su vredestein (www.vredestein.com/italian/) modello SPRINT CLASSIC che forse potrebbero costare di meno(io non ne conosco il prezzo..) che viene costruito, ad esempio, nella misura 185 HR 15 91 H... Questo l'ho estratto da sito(non voglio fare pubblicità,volevo solo essere da aiuto a chi non è a conoscenza di questa alternativa, quindi se l'admin lo ritiene inopportuno lo cancelli pure..):
quote: Sprint Classic Il nuovo pneumatico Vredestein, Sprint Classic, completa la gamma. Sprint Classic è stato sviluppato specialmente per appassionati del settore auto d'epoca. Mantenuto il conosciuto profilo, il fianco è stato reso più elegante. Per il settore pneumatici, un perfetto esempio di eleganza, che nasconde in sé il massimo della tecnologia.
|
Edited by - moonwalker on 04 Oct 2003 10:39:55 |
 |
|
giuliano
New Member

24 Posts |
Posted - 05 Oct 2003 : 12:07:32
|
ciao a tutti bella iniziativa questa dei pneumatici in blocco; il prezzo sembra interessantissimo. Vorrei però aggiungere un'informazione per chi non potesse oggi spendere la cifra necessaria. Io abito a Roma ma sono di Torino e dato che l'officina citroen (nonchè club ds mon amour - roma)mi ha fatto un po di storie per le 180 R15 XAS, continuo a fare riferimento al gommista di torino; al 15 di settembre mi aveva proposto le 180 a € 23o. Se non ricordo male all'ultimo cambio il prezzo era comprensivo di montaggio ed equilibratura (ma non ne sono sicuro). saluti |
 |
|
giuliano
New Member

24 Posts |
Posted - 05 Oct 2003 : 12:14:47
|
scusate l'idiozia, mi sono scoradato l'indirizzo!! il gommista è Musso Gomme C.so Giulio Cesare (n° civico non lo ricordo) Torino tel: 011852019. Inoltre essendo che si occupa in modo specifico di pneumatici d'epoca il flusso delle scorte è abbastanza regolare; mi pare di ricordare che all'ultima telefonata (15/9/03) mi disse di non avere le 180 in magazzino ma dal momento dell'ordine entro 10 giorni è in grado di avere l'intero treno nuovamente saluti |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 07 Oct 2003 : 15:34:32
|
PER GLI INTERESSATI:
Riassumo le prenotazioni fino ad oggi pervenute:
4 180 HR 15 manug75 2 180 HR 15 XAS Martini 2 185 XVS ugolux 4 185 XVS Karl Voltolini
a cui si aggiungono (non del forum):
4 185 Piero 2 185 Vasco 10 185 Enzo ? 185 Pulex ?
+ altri che non conosco.
A breve l'amico diessista che si occuperà dell'acquisto confermerà i prezzi. Fatto ciò, il pagamento (anticipato) avverrà sul suo conto corrente bancario (questo servirà anche da ricevuta). Le gomme verranno consegnate in luogo da definirsi (presumibilmente zona Bologna, vi potete mettere d'accordo tra voi al riguardo).
Tengo a precisare ancora che il sottoscritto non ha alcuna responsabilità e fa da tramite per puro spirito di amicizia (a me non servono neanche le gomme!). Anche la persona che acquista (Andrea), non ha alcun interesse se non quello di tutti gli altri di avere un prezzo migliore vista la quantità.
In tutti i casi gli acquirenti verranno avvertiti via mail con tutti i dovuti riferimenti.
A presto. |
Edited by - paolo on 07 Oct 2003 15:37:16 |
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 07 Oct 2003 : 18:46:49
|
Scuuusate il ritardo!!! Sono in tempo per prenotare 4 gomme 185 per la mia 23ie? Ovviamente devono essere del tipo giusto e quando mi ricorderò se è XAS o XVS o XXX o XYZ non sarà mai troppo tardi!!! |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 08 Oct 2003 : 10:21:57
|
Si, credo tu sia in tempo. Colgo l'occasione per dire che riguardo la tipolagia XAS o XVS penso si prenda quello che c'è, probabilmente le più moderne XVS. Non cambia nulla.
quote: Originally posted by Stefano
Scuuusate il ritardo!!! Sono in tempo per prenotare 4 gomme 185 per la mia 23ie? Ovviamente devono essere del tipo giusto e quando mi ricorderò se è XAS o XVS o XXX o XYZ non sarà mai troppo tardi!!!
|
 |
|
Topic  |
|