CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 CI SIAMO...E' IL MOMENTO....
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

alfaemme
New Member

18 Posts

Posted - 08 Sep 2003 :  22:13:07  Show Profile
Il momento tanto atteso ed allo stesso tempo tanto temuto si avvicina!!! Tra pochi giorni vado a vedere un DS 20 Pallas e devo decidere se prenderlo o no. In realtà io un DS ( o un ID) non l'ho mai guidato !!! Ho un'Alfa Romeo, una Mercedes ed una Chevrolet, ma Citroen nulla, mai provato niente. Sempre ammiratore "statico" in religiosa contemplazione. Mi affascina la forma "extraterrestre" ed i virtuosismi dei servocomandi solo idraulici e senza elettronica. Le prestazioni non mi interessano. Seguo il forum da tempo ed un'idea me la sono fatta. Temo solo la progressiva estinzione dei meccanici specializzati, soprattutto nelle zone di provincia. Spero solo che riescano a trasmettere le loro preziose cognizioni prima di trapassare o di rincitrullirsi per l'età. Ma, come dice il proverbio, "chi guarda ogni nuvola non fa mai viaggio".

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 09 Sep 2003 :  18:56:56  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ciao alfaemme,

ti auguro di innamorarti a prima vista della DS 20 Pallas che devi vedere. Non ti devi preoccupare per i meccanici specializzati, a parte i prezzi un po' alti che qualcuno "spara", se ne trovano ancora parecchi e molto in gamba. E come ogni frequentatore di questo forum... non te ne pentirai se deciderai di prenderla!
L'unica cosa... secondo me è LA ds, non IL ds, non riesco ad immaginarmela maschietto...
eh sì... l'esaurimento cresce sempre più...
ciao! Swan
Go to Top of Page

asinorosso
Average Member

192 Posts

Posted - 10 Sep 2003 :  21:45:40  Show Profile  Send asinorosso an ICQ Message
Bene Alfaemme, anche tu nel clan!
Ma non esiste un rito di iniziazione per i nuovi adepti della setta? ("iniziazione" si scrive con una o due "z"? mah!)
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 10 Sep 2003 :  23:32:49  Show Profile
quote:
Originally posted by asinorosso

("iniziazione" si scrive con una o due "z"? mah!)



Con una zeta... Zia e Zio SEMPRE con una "Z"


Edited by - Gianluca on 10 Sep 2003 23:34:02
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 10 Sep 2003 :  23:56:24  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Benvenuto, alfaemme,
avrei una curiosità: quali modelli di Alfa Romeo, Mercedes e Chevrolet hai?

Saluti
Go to Top of Page

asinorosso
Average Member

192 Posts

Posted - 11 Sep 2003 :  13:30:29  Show Profile  Send asinorosso an ICQ Message
Gianluca, e lo so che "zia" e "zio" si scrive con una zeta sola... non è che sono ai livelli elementari della grammatica... volevo sapere se la prima (e non la seconza) zeta e raddoppiata o no! Vabbè, tanto oramai l'ho scritto già..... e poi la domanda era dovuta ad uno stato confusionale in parte risolto!
ciao ciao e un bacetto a tutti (specialmente a Gianluca, mio professore...)dall'asinorosso
Go to Top of Page

alfaemme
New Member

18 Posts

Posted - 11 Sep 2003 :  13:59:05  Show Profile
Eh, eh.. calma !!! Grazie per le parole di incoraggiamento ma la vettura devo ancora vederla (domani) !! Poi deciderò.
Per le altre macchine ho un Mercedes 280 CE (serie W114) del 1973, una Chevrolet Corvair del 1960 ed un'Alfa 2000 Berlina del 1976. Il Mercedes è Ok, la Chevrolet ha bisogno di qualche lavoretto ed il 2000 Alfa sono indeciso se metterlo a posto o meno: a vederlo è dignitoso, ma in realtà c'è da lavorarci ( e spenderci soldi e tempo).
Per eventuali riti di iniziazione vediamo... se non sono troppo "intrusivi" se ne può parlare....
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  09:24:05  Show Profile
quote:
Originally posted by alfaemme

Eh, eh.. calma !!! Grazie per le parole di incoraggiamento ma la vettura devo ancora vederla (domani) !! Poi deciderò.
Per le altre macchine ho un Mercedes 280 CE (serie W114) del 1973, una Chevrolet Corvair del 1960 ed un'Alfa 2000 Berlina del 1976. Il Mercedes è Ok, la Chevrolet ha bisogno di qualche lavoretto ed il 2000 Alfa sono indeciso se metterlo a posto o meno: a vederlo è dignitoso, ma in realtà c'è da lavorarci ( e spenderci soldi e tempo).




Beh, la ricetta mi pare semplice e lapalissiana:
1) vendi il panzer krauto a qualche collezionista di mezzi pesanti in vena di testacoda.
2) Lascia a casa la tristemente famosa "Unsafe at any speed" Corvair di naderiana memoria, e magari tienila come modellone statico.
3) L'Alfa è sempre un Alfa (vera), e come tale va prima o poi rimessa in sesto, se non altro per poter giocare a guardie e ladri con la tua futura DS in qualche inseguimento (io ho un'amico con una Giulia, ma purtroppo con il CX si abbina male).

Con i soldi ricavati dalla vendita del panzer e dal fermo della vasca statunitense ti compri una bellissima DS in condizioni da concorso, e giri felice con il sorriso sulle labbra.

Ciao
Velvet

P.S. non ti offendere...qui ogni tanto si scherza ...?
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  10:41:19  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Se fossero mie terrei la Corvair - di cui sono un estimatore stilistico - e l'Alfa Romeo 2000. Che quest'ultima abbia qualche magagna è tipico di tutte le Alfa Romeo, io ho una Giulia Super. A proposto di compact, un mio conoscente ha una Ford Falcon berlina del 1961, sareste una bella coppia.
La Corvair è in versione berlina 4 porte ?

Ciao a tutti
Go to Top of Page

alfaemme
New Member

18 Posts

Posted - 13 Sep 2003 :  10:08:39  Show Profile
Allora, per ordine. Il Mercedes lo presi con una certa diffidenza, ma poi, nell'uso, mi sono dovuto ricredere. Da 40 a 200 km/h in quarta senza sforzo apparente.. servosterzo, iniezione elettronica, frizione che sembra scollegata da quanto è morbilda. Un ottimo confort di marcia. Materiali di una qualità incredibile. Consumi accettabili (da 7 a 9 km/l).
L'Alfa è una belva assetata di strada. Ama fare strage di altre auto. Motore rabbioso eppure dolce ( ha l'accesnione elettronica di serie)e non perde un colpo. La qualità dei materiali (motore escluso)... lasciamo perdere.....
La Corvair ha il cambio automatico ed è a quattro porte. L'ho presa perchè avevo voglia di qualcosa di "strano".Circa le doti stradali non mi pronuncio.
... E POI,SOPRATTUTTO, P.U.T.T.A.N.A, PORC...CA, ZETA DUE O.... LA DEA ME L'HANNO FREGATO SUL TEMPO PER UNA NOTTE!!! ( il tempo di attraversare il Tirreno..) VAFF.....ULO. Alla prossima !! Un'altra si troverà!!! Tanto non mollo così facilmente ( a proposito: avete qualcosa da propormi ?)
Saluti sfigati a tutti! ( oggi sono pervaso da pessimismo cosmico di stampo Leopardiano)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03