CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 sfere inchiodate
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  18:01:53  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
ciao a tutti...torno dopo qualche mese con le mie belle domande da ignorantone, ma non ho più il computer di casa...comunque ci sono sempre, vi vengo a trovare da lavoro!!
Vorrei sapere una cosa...nel racconto della storia della diessite di Renzo, ad un certo punto dice che l'avantreno della sua era partito per colpa del suo vecchio proprietario che "ci ha
camminato con le sfere inchiodate".
vuol dire che quando si cammina bisogna tenere per forza la macchina alta??
ciao, andrea

moonwalker
Senior Member

262 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  19:57:56  Show Profile  Send moonwalker an ICQ Message
Credo che Renzo voglia dire che chi ce l'aveva prima di lui ha camminato a lungo con le sfere scariche per cui non essendoci più un adeguato effetto ammortizzante tutte le "botte" si scaricavano sul telaio e credo sul castello delle sospensioni...
La mia è solo una supposizione...aspettiamo una sua delucidazione...

un saluto a tutti e bentornati dalle vacanze (x chi c'è andato..)
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  22:20:42  Show Profile
quote:
Originally posted by moonwalker

Credo che Renzo voglia dire che chi ce l'aveva prima di lui


Anche io ho interpretato così, anche se non credo tanto che l'avantreno possa partire per quello, girare con le sospensioni scariche su una idropneumatica è talmente fastidioso che di solito si cambiano subito.
Proprio per evitare che la vettura si irrigidisca, NON si circola con la vettura "alta" se non per affrontare brevi percorsi accidentati a bassissima velocità.

Edited by - Vince on 12 Sep 2003 22:22:28
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 12 Sep 2003 :  22:55:25  Show Profile
Buonasera a tutti, chiamato in causa? Eccomi qua!
Allora, il fatto di girare con le sfere inchiodate, provoca dei danni immani. Sulle DS (sopratutto quelle dal 71 in poi che hanno le saldature più delicate, a detta degli addetti ai lavori) c'è il distacco degli attacchi del castello dei bracci oscillanti anteriori: in pratica tutto il gruppo avantreno è mobile, facendo perdere stabilità alla macchina che, in autostrada (parlo a questo punto della mia esperienza diretta) aveva bisogno di continue correzioni col volante, trasmettendoti la chiara sensazione di voler andare dove dice lei, e cosa grave, quando prendevo i dossi, iniziavo a sinistra per finire a destra, dovendo intervenire drasticamente col volante. Ripararla seriamente è molto costoso, bisogna denudare tutto il telaio della macchina da tutto, e cosa molto importante, chi salda deve sapere cosa fa, pena la distruzione della parte che si sta saldando, bucandola da parte a parte (e c'è a chi è successo). Al momento dell'acquisto di una DS è fondamentale controllare queste saldature alzando la macchina sul ponte.
Da questi danni non sono risparmiate le CX e BX che, con le sollecitazioni si spaccava quella che si chiamava "la culla del motore", e anche lì son dolori e forti! Ma si danneggiano anche i bracci posteriori.....insomma le sfere devono essere morbide, altrimenti oltre ai danni, la macchina idropneumatica perde completamente la sua ragione di essere, se poi è rigida come una jeep! Con l'altezza massima effettivamente la macchina diventa rigida, ma come ben si sa, va utilizzata con estrema cautela su percorsi particolarmente accidentati e velocità bassissima, oppure per altre operazioni (controllo livello LHM, cambio di una gomma...), ripristinando appena possibile la corretta altezza di marcia. Per non parlare poi dell'altezza minima, e ancora oggi c'è gente che quando vede la mia CX Break fa: "ah questa macchina quando vai in autostrada la abbassi tutta!"....neanche rispondo!
Ciao.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03