CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Relè d'avviamento
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 13 Sep 2003 :  12:40:50  Show Profile
Ciao il ragazzi, dopo 10 giorni di vacanza e più di 2000km nel sud della Francia senza problema con la DS il relè del dispositivo d'avviamento ha cominciato funzionare incorrettamente. Ora sto installando il kit di conversione da Dirk Sassen finchè trovo quello originale. Avete provato questo kit? Funziona bene?

Altra domanda, quale è il consumo medio per una DS21ie a 100-120km/h? la mia fa 12 litri ogni 100km, é normale?

Saluti

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 15 Sep 2003 :  11:18:55  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Scusa, ma non ho capito di quale kit parli. Il relè (quello vicino
al polo + della batteria) si trova senza problemi.
Io ho 21ie e ti confermo che il consumo a 110-120km/h è sui 9,2-9 km litro max. Già ai 130 si sale ... Direi che sei quasi nella media, prova a tarare la sonda e verificare l'interruttore di pieno carico. Forse riesci a tirare giù qualcosina.

Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 16 Sep 2003 :  18:01:14  Show Profile
E quello. Non ho potuto trovarlo a madrid nell solito garage e Dirk Sassen mi ha oferto un kit a 47€ piu o meno. E quasi identico ma ha non l'interruttore manuale per avviare il motore...

Si trova in Italia? Questo week end vengo per un po di giorni.

Grazie


Saluti

Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 16 Sep 2003 :  18:49:33  Show Profile
Un po' di pazienza: normalmente è solo questione di ossidazione, va smontato e pulito con carta abrasiva, quando lo rimonti lubrifica i contatti. Torna come nuovo.
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 16 Sep 2003 :  19:38:06  Show Profile
quote:
Originally posted by Martini

Un po' di pazienza: normalmente è solo questione di ossidazione, va smontato e pulito con carta abrasiva, quando lo rimonti lubrifica i contatti. Torna come nuovo.



Mauri'..., permettimi una precisazione tignosa:

Mai pulire contatti elettrici (fast-on, puntine platinate, relais, interruttori ecc) con la carta abrasiva. Anche se non sembra, la superfice dei contatti è sempre trattata con materiale anticorrosivo e antiossidante. Se lo rimuovi, e ci vuole poco, subito avrai un contatto migliore, ma questo durerà..lo spazio di un mattino.

Piuttosto è meglio munirsi degli appositi prodotti disossidanti (meglio se semioleosi), e della "penna" disossidante, un atrezzino che permette di togliere lo sporco e l'ossido incancreniti senza danneggiare lo strato protettivo del metallo.

Mo' dimmi pure che sono pesante, ma ho provato sulla mia pelle (sui miei fili...) che un contatto pulito malamente alla prima pioggia si isola immancabilmente.

Buon contatto a tutti...
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 16 Sep 2003 :  19:53:17  Show Profile
quote:
Originally posted by velvet

quote:
Originally posted by Martini

Un po' di pazienza: normalmente è solo questione di ossidazione, va smontato e pulito con carta abrasiva, quando lo rimonti lubrifica i contatti. Torna come nuovo.



Mauri'..., permettimi una precisazione tignosa:

Mai pulire contatti elettrici (fast-on, puntine platinate, relais, interruttori ecc) con la carta abrasiva. Anche se non sembra, la superfice dei contatti è sempre trattata con materiale anticorrosivo e antiossidante. Se lo rimuovi, e ci vuole poco, subito avrai un contatto migliore, ma questo durerà..lo spazio di un mattino.

Piuttosto è meglio munirsi degli appositi prodotti disossidanti (meglio se semioleosi), e della "penna" disossidante, un atrezzino che permette di togliere lo sporco e l'ossido incancreniti senza danneggiare lo strato protettivo del metallo.

Mo' dimmi pure che sono pesante, ma ho provato sulla mia pelle (sui miei fili...) che un contatto pulito malamente alla prima pioggia si isola immancabilmente.

Buon contatto a tutti...




Robé... di nudo rame si tratta. Protezione? Mai sentita nominare da quelle parti.
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 17 Sep 2003 :  15:06:11  Show Profile
quote:
Originally posted by Martini




Robé... di nudo rame si tratta. Protezione? Mai sentita nominare da quelle parti.



Nonee...sembra nudo rame, ma se così fosse farebbe...la fine del nudo rame: prova a lasciare sul balcone, anche all'asciutto, per 2 mesi un semplice filo di rame scoperto, e vedi cosa succede (si ossida e produce verderame in poco tempo). A tale scopo il rame dei connettori/disgiuntori (i relais in particolare, vista la loro caratteristica di doversi aprire/chiudere moltissime volte) subisce un tarttamento superficiale che ne ritarda l'ossidazione. Tolta quella patina quello che resta è appunto...nudo rame.

Provare per credere, diceva una certo Guido Angeli (mammmamia che brutto...)

Ciao

Edited by - velvet on 17 Sep 2003 15:07:58
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 17 Sep 2003 :  16:06:28  Show Profile
quote:
Originally posted by velvet

quote:
Originally posted by Martini




Robé... di nudo rame si tratta. Protezione? Mai sentita nominare da quelle parti.



Nonee...sembra nudo rame, ma se così fosse farebbe...la fine del nudo rame: prova a lasciare sul balcone, anche all'asciutto, per 2 mesi un semplice filo di rame scoperto, e vedi cosa succede (si ossida e produce verderame in poco tempo). A tale scopo il rame dei connettori/disgiuntori (i relais in particolare, vista la loro caratteristica di doversi aprire/chiudere moltissime volte) subisce un tarttamento superficiale che ne ritarda l'ossidazione. Tolta quella patina quello che resta è appunto...nudo rame.

Provare per credere, diceva una certo Guido Angeli (mammmamia che brutto...)

Ciao



Mi sa che ti devo mandare un paio di foto di come si riduce dentro (sembra un filo in una terazza), poi ne riparliamo.
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 17 Sep 2003 :  17:22:30  Show Profile
quote:
Originally posted by Martini

[quote] (sembra un filo in una terazza)




Go to Top of Page

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 17 Sep 2003 :  20:08:41  Show Profile
Devo concordare con "Martini" io l' ho smontato è solo rame e anche molto dolce, pulire e rimontare! DSaluti
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 25 Sep 2003 :  20:32:46  Show Profile
Emmmmmmmm... E se per caso ho gia pulito con carta abrasiva...?
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03