CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 La DS solo di notte...
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  09:08:16  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ecco che ci siamo arrivati, qua in Lombardia...
<< E' previsto il blocco programmato dei veicoli non catalizzati dal 1° novembre al 20 dicembre e dal 7 gennaio al 29 febbraio, dal lunedì al venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali) dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 19. >>

A parte il w-end, tocca andar in giro solo di notte, come i ladri, additati come gli inquinatori...

Admin

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  09:12:19  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Ecco che ci siamo arrivati, qua in Lombardia...
<< E' previsto il blocco programmato dei veicoli non catalizzati dal 1° novembre al 20 dicembre e dal 7 gennaio al 29 febbraio, dal lunedì al venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali) dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 19. >>

A parte il w-end, tocca andar in giro solo di notte, come i ladri, additati come gli inquinatori...

Admin



Ragà', le cose sono due: o vi fate un bel GPL di massa, o affogate Formigoni in un bidone di LHM.
Entrambe le cose portano a risultati positivi

Ciao
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  09:39:55  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Io continuo a pensare (e mi perdonino gli amanti del genere) che mettere a GPL un'auto d'poca sia come comprarsi una Ferrari e metterla a gas.
Oltre ad essere un controsenso, la rovini, sforacchiandola di qua e di là. Vogliamo mettere il motore elettrico alle vecchie locomotive a vapore dei treni storici? Il carbone inquina!

Prima che si alzino inutili polemiche, preciso che questo è il mio modo di vivere la DS, e rispetto il punto di vista di chi, volendola usare il più possibile, è disposto a scendere a compromessi.

Purtroppo neanche la seconda soluzione è attuabile: primo perchè l'LHM non lo vendono più a bidoni ma solo a flaconcini, secondo perchè ormai il concetto è demagogicamente diffuso ed accettato, e chiunque salirà su quella sedia farà secondo me esattamente le stesse cose.

Ergo... sono rassegnato...
Admin
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:24:21  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Perfettamente d'accordo con Marco: il GPL o il metano su una vettura d'altri tempi è un' ingiuria.
Inoltre le DS ad iniezione mal tollerano la trasformazione.
Comunque questa è solo la mia opinione, che ognuno faccia quello che gli pare.
Concordo anche sull'affermazione riguardo Formigoni: spesso queste sono direttive imposte da organi Europei e i politicanti Italici (di qualsiasi sponda) hanno una semplice funzione notarile.
Peccato che le cose positive nei confronti degli appassionati (agevolazioni assicurative, esenzione bollo ecc. ecc.) restano sempre fuori dai nostri confini.
Per un errore sul libretto della mia CX c'è scritto che è catalizzata, essendo la prima immatricolazione italiana del 2001 evidentamente questa affermazione è automatica...chissà se i viglii ci crederanno...

Edited by - MarioCX on 13 Oct 2003 11:31:16
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:37:25  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX


Per un errore sul libretto della mia CX c'è scritto che è catalizzata, essendo la prima immatricolazione italiana del 2001 evidentamente questa affermazione è automatica...chissà se i viglii ci crederanno...




Ragazzi, la mia affermazione su Formigoni era chiaramente una battuta, basta vedere quello che sta combinando Veltroni con i blocchi del traffico a Roma...

Per il GPL in linea di massima sono d'accordo con voi (altrimenti non farei 16.000 km all'anno con una CX Gti motore Ds23 rigorosamente senza GPL), ma se dovessi trovarmi con il 95% del mio parco veicoli bloccato a casa, ci farei un pensierino, visto che per me auto storica vuol dire anche e soprattutto fruizione, e non piedistallo-museo-gitarella domenicale fuori porta..

Ehi, Mario, probabilmente possediamo le uniche due CX Gti "catalizzate" immatricolate in Italia. Anche la mia, da libretto, risponde pienamente alle normative antinquinamento ed ha il "dispositivo per l'abbattimento delle sostanze inquinanti".

Immatricolata in Italia nel 1999.

Ciao
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:44:20  Show Profile
La situazione romana è peggiore della vostra l'ho detto già altre volte e la vita per noi sarà sempre più difficile. Io sono uno dei detrattori maggiori del gpl ma mi sono trovato davanti ad un grave bivio: avere tutte mummie ed andare in giro in autobus, (più un bel portafogli gonfio, visto che all'epoca facevo 30.000 km l'anno in DS e/o CX e a benzina sarebbe stata dura) oppure istallare il "cancro" in queste due auto per godermele appieno. La DS all'acquisto ne era già dotata, nuovo di zecca e appena reistallato, visto che ce lo aveva già dalla fine degli anni 70 poi rimosso negli 80 per la barzelletta tragica del superbollo, e l'ho accolto volentieri, ci ho girato in barba ai divieti, un giorno mi notificarono ben 2 multe per divieto di circolazione da blocco ma io le ho rispedite al comune di Roma con somma soddisfazione e rosicata da parte del vigile che se l'è riprese indietro....marameo!!!
Sulla CX l'ho dovuto istallare mio malgrado vedi sopra, con diversi problemi di natura meccanica e grattacapi vari, ma tutt'ora mi scarrozza alla faccia di tutti. L'unica che ho esentatato è la CX bianca, ma quella è destinata a fare la mummia. Parere personale anche opinabile:
la situazione va valutata attentamente: per noi sarà sempre più difficile girare, quindi se si vuole veramente bisognerà adattarsi, ma questo dipende da ognuno di noi cosa decide di fare con le proprie care, se godersele o mummificarle o appunto come avete detto, girare di notte.
Saluti alla bombola....Renzo.
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:51:09  Show Profile
quote:
Originally posted by velvet

quote:
Originally posted by MarioCX


Per un errore sul libretto della mia CX c'è scritto che è catalizzata, essendo la prima immatricolazione italiana del 2001 evidentamente questa affermazione è automatica...chissà se i viglii ci crederanno...




Ragazzi, la mia affermazione su Formigoni era chiaramente una battuta, basta vedere quello che sta combinando Veltroni con i blocchi del traffico a Roma...

Per il GPL in linea di massima sono d'accordo con voi (altrimenti non farei 16.000 km all'anno con una CX Gti motore Ds23 rigorosamente senza GPL), ma se dovessi trovarmi con il 95% del mio parco veicoli bloccato a casa, ci farei un pensierino, visto che per me auto storica vuol dire anche e soprattutto fruizione, e non piedistallo-museo-gitarella domenicale fuori porta..

Ehi, Mario, probabilmente possediamo le uniche due CX Gti "catalizzate" immatricolate in Italia. Anche la mia, da libretto, risponde pienamente alle normative antinquinamento ed ha il "dispositivo per l'abbattimento delle sostanze inquinanti".

Immatricolata in Italia nel 1999.

Ciao


La mia 25 TRI la immatricolai il 17/6/1999, l'ingegnere farfugliò qulcosa al riguardo al momento del collaudo, ma io per non complicare le cose (già difficili con il problema dei TRX che sulla scheda tecnica erano segnalati ma fisicamente non presenti quindi avrebbe dovuto ricorrere alle tabelle di conversione e già mi guardava stortissimo!), gli dissi che era dell'83 e di lasciar perdere cose strane sui catalizzatori che non c'erano....
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:53:11  Show Profile
""direttive imposte da organi Europei e i politicanti Italici (di qualsiasi sponda) hanno una semplice funzione notarile""
Non è per niente vero: basti andare in Baviera e lustrarsi gli occhi col parco auto più lussuoso e d'epoca che si possa vedere in Europa. Questi veicoli hanno una targa speciale e pagano un bollo speciale ma possono circolare senza alcuna limitazione di centri urbani et similaria!
Sapessi quante Corvette, E-Type, SM, DS, Mercedes SSK, Austin frog eye, Rolls anni '50, persche 356 e tutto ciò che può scuotere chi ami le auto d'epoca circoli a Muenchen! Non le vedi d'inverno per problemi climatici ma d'estate...
E' che qui in Italia si svegliano tardi e ti travolgono di obblighi e divieti senza discernere il buon senso dall'abuso di stato.
Io sono motociclista eppure solo in Italia devo pagare classe 1 come una X5!!! Altrove o niente o la metà! Come la mettiamo? Caro Mariocx qui in Italia è solo una grande presa per il culo: c'è che tutti additano gli altri se c'è un errore e se invece tutto va bene si fregiano dell'esito millantando una pleniresponsabilità! Bleah!
Non penso che la soluzione dell'LHM sia giusta, forse una bella gogna per quei politici bugiardi e ladri, per quegli assessori che propongono sapendo cosa ne ricade nelle loro tasche, quei vigili selettivi tu-sì-tu-no che hanno una seconda eterza casa, tutti quegli abusi a livello europeo perché il Parlamento Europeo sembra abbia acquisito la dote di essere quasi il Verbo Divino e invece la stessa corruzione serpeggia ma a livello comunitario e non locale.
Una bella rivoluzione a base di auto parcheggiate ma accese e giù a sgassare, un censimento dei veicoli pesanti dell'esercito se sono catalizzati oppure no, i locomotori diesel delle FS, i camion e le ruspe. Insomma, basta altrimenti mi incendio e esplodo e questo è un forum per la DS...fate la modifica e vai col GPL oppure mettetela a casa nel salotto o anche cominciate a incazzarvi e si faccia ciò che si deve...
fischer
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  11:57:08  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by velvet

[quote]Originally posted by MarioCX

Ehi, Mario, probabilmente possediamo le uniche due CX Gti "catalizzate" immatricolate in Italia. Anche la mia, da libretto, risponde pienamente alle normative antinquinamento ed ha il "dispositivo per l'abbattimento delle sostanze inquinanti".



Beh...allora potremmo... alla salute di chi
Go to Top of Page

asinorosso
Average Member

192 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  12:14:09  Show Profile  Send asinorosso an ICQ Message
Posso capire che state tutti incazzati per questo fatto del blocco programmato dei veicoli, però la delibera della Regione Lombardia risponde ad un'esigenza sentita di risolvere un problema (che non è solo il traffico, ma soprattutto l'inquinamento atomosferico... e non è uno scherzo!). Quindi io direi di non lamentarvi troppo innanzitutto, di non modificare assolutamente le auto mettendo impianti gpl (già è difficile mantenere l'originalità cambiando i pezzi, figurati se ci metti l'impianto gpl!) e di darvi il famoso "pizzico sulla pancia".
Grazie a nome dei miei polmoni.
Asinorosso
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  12:31:15  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by asinorosso
Grazie a nome dei miei polmoni.
Asinorosso



Vale, se tu pensi che la Lombardia sia inquinata perchè noi circoliamo con le DS ti hanno proprio abbindolata per bene. Il parco auto di Milano e fra i più moderni d'Italia:in città, dove da anni si fanno blocchi e limitazioni, le auto non catalitiche sono meno del 10% ed in pratica non ne vedi in giro!!!
Quindi non si capisce perchè continuino ad accanirsi... lasciando poi circolare tanti begli autobus di linea che si tirano dietro certe nuvole nere...
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  12:36:57  Show Profile
quote:
Originally posted by asinorosso

l'inquinamento atomosferico... e non è uno scherzo!). Quindi io direi di non lamentarvi troppo innanzitutto, di non modificare assolutamente le auto mettendo impianti gpl (già è difficile mantenere l'originalità cambiando i pezzi, figurati se ci metti l'impianto gpl!) e di darvi il famoso "pizzico sulla pancia".
Grazie a nome dei miei polmoni.
Asinorosso



Temo che i tuoi polmoni, e tutte le cellule ad essi collegati, più che temere lo scarico delle mie auto, dovrebbero chiedersi il perchè quando fanno il blocco cittadino totale delle non cat d'inverno, l'inquinamento scende di un misero 5/10%, rimanendo a livelli altissimi.

Nessuno vede le caldaie a kerosene (il 40% degli impianti condominiali installati nelle grandi città), nessuno vede i camion (uno di loro acceso al minimo inquina più di 10 DS lanciate a 130kmh) , nessuno vede i SUV e le jeep 5000 di cilindrata, che per quanti catalizzatori abbiano consumano come una portaerei e di conseguenza (se le leggi della termodinamica non sono una boutade) inquinano tanto quanto. Nessuno vede le centrali a carbone, perchè convertirle a metano costerebbe troppo all'Enel o chi per essa.

Emmò basta, sennò mi scaldo pure io e travarico i limiti della civile discussione.

Al di là di certi demagogismi , sarebbe giusto cercare le vere ragioni per cui le città sono inquinate (non da ora, ma da decenni). E se spegnere la mia auto può dare un contributo, ben venga, ma se poi quando vado in bici vengo superato da un camion che mi butta in faccia 2 etti di gasolio incombusto, allora mi inkazzo .

Io non mi lamento troppo, Asinorosso, ma cerca di capire che se qualcuno ad esempio mi dice "tu la tua vespa 125 la tieni a casa perchè inquina", e poi se ne va sgommando sulla sua X5... Ebbene, la mia vespa 125, rigorosamente non catalizzata, fa 30 km con un litro, e inquina.
La X5 fa 5 chilometri con un litro, è catalizzata...ma volete dirmi in 30 chilometri chi ha inquinato di più? Io che ho bruciato un litro o lui che ne ha bruciati 6?

Ciao
Velvet
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  12:45:02  Show Profile
I camion, i mezzi dell'esercito, ma i mezzi pubblici? Quelli non inquinano? Avete mai notato i fumaioli dei benemeriti autobus?
E a noi ci fanno spegnere i motori.....
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  13:26:27  Show Profile  Visit dealux's Homepage
In sede di revisione (1° marzo 2003) la mia Dea del 1969 inquinava esattamente come la vettura che mi ha preceduto al'analisi dei gas di scarico : una BMW 530i del 1993 (o 94 ?) (6 cilindri 3000 cc e 185-190 Cv) con 280.000 Km all'attivo !!
In tutti quei Km quanto avrà inquinato più della mia Dea che percorre 5-6000 Km all'anno ????

Comunque concordo al 100% con Admin sulla questione del gas sulle auto d'epoca; la mia ha due vistosi buchi nel bagagliaio da cui piove dentro e ho dovuto chiuderli con due turaccioli, su una Dea !!
Go to Top of Page

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  14:20:29  Show Profile
mamma mia, spero di non apparire blasfemo però:.........
ho 'scoperto il metano molti anni fa perchè era montato su un pulmino (già ventennale) VW e ricordo che inorridii..

da allora invece l'ho montato su mezzi usati e nuovi e vi assicuro che per il motore è tutto vantaggio; più fluido e silenzioso, nessun deposito e maggior durata. ad esempio un multivan iniezione nuovo ha fatto 300.000 km senza alcun intervento e gira ancora..

inoltre il metano è perfettamente compatibile coi mezzi d'epoca semplicemente perchè era usato anche dai nostri nonni, non me ne vogliate voi puristi per favore, ma io uso il più possibile i miei mezzi, amo 'respirarli' condividere i loro acciacchi, scoprire tutti i rumorini,insomma me li vivo il più possibile, il mio guzzone fa 25 km/lt e ci faccio 30.000 km all'anno, la dea dovrà camminare e farsi bella strada facendo, più risparmio e più posso coccolarla..

ciao a tutti
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  14:25:54  Show Profile
quote:
Originally posted by dealux

In sede di revisione (1° marzo 2003) la mia Dea del 1969 inquinava esattamente come la vettura che mi ha preceduto al'analisi dei gas di scarico : una BMW 530i del 1993 (o 94 ?) (6 cilindri 3000 cc e 185-190 Cv) con 280.000 Km all'attivo !!
In tutti quei Km quanto avrà inquinato più della mia Dea che percorre 5-6000 Km all'anno ????





ecco , questo mi sembra un intelligente confronto alla portata di tutti :
ultima revisione alla mano , quali dati ha ottenuto la vostra DS ? e la vostra moderna ( più o meno ) auto catalizzata ?

In un vecchio topic scrivevo che già lo scorso inverno avrei dovuto tenere in garage la panda per 2 mesi , e che con il prossimo inverno le cose sarebbero ulteriormente peggiorate ..... è stata una profezia fin troppo facile !

Scrivetevi questa : l'inverno 2003/2004 decreterà la fine per oltre metà dei pochi veicoli non catalazzati ancora in circolazione nelle grosse città e provincie d'italia.
E l'anno prossimo ? Vedrete che inizieranno a bloccare le catalizzate di prima generazione , cioè auto che sono al limite dei 10 anni .

In soldoni le auto devono essere cambiate spesso , dobbiamo sostenere la produzione e il consumo di nuovi veicoli quindi una vettura di 10 anni è da rottamare .

Una ultima cosa : tutti parlano di quanto inquina un veicolo al momento del suo uso , ma in realtà una macchina inizia ad inquinare molto prima , nel momento in cui si producono le lamiere che costituiranno la sua carrozzeria , le plastiche e le gomme delle sue finiture le resine e gli smalti dei suoi colori ecc. , fino a molto dopo , quando giace in un piazzale di demolizione e tutti i liquidi , gli oli , le gomme ecc, devono essere smaltiti nel "rispetto dell'ambiente " ..... molti di noi sanno bene come funziona un demolitore ; non è certo un posto pulito e rispettoso dell'ambiente !

Comunque , inquino di più ad usare saltuariamente una DS di 30 anni ( a posto di meccanica si intende ) oppure tre berline nuove ( una ogni 10 anni ) ?

Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  16:18:05  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Io credo che ci si debba chiedere prima di tutto se questi provvedimenti servano.
A Trento è stato scientificamente provato (laboratori provinciali) che la qualità dell'aria non è migliorata di nulla con 2 mesi di targhe alterne e blocchi vari l'inverno scorso.
Enormi disagi per tutti visto che si poteva transitare di fatto SOLO in Autostrada (la A22 del Brenennero).
Insomma, non pioveva da mesi e l'aria faceva schifo. Appena è arrivata l'acqua dal cielo tutto a posto.
Bene visti i risultati, quest'anno si replica alla grande !!! già ce l'hanno detto.
Questa è la politica.

Anche a Milano se non sbaglio i blocchi traffico non hanno mai dato risultati seri in materia di inquinamento.
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  16:35:48  Show Profile
vorrei intervenire e poter fare un discorso serio,ma non ci riesco piu'.Ormai i conati di vomito mi levano il respiro.cosa ci vogliamo aspettare da una nazione che ti dice che sei colpevole fino a prova contraria,mentre in tutti i paesi civili sei innocente,fino a prova contraria.da noi non esistono mezze misure o tutto o niente.io ci ho rinunciato da tanto a capire come funziona la macchinina italia.il giorno che vedro' varare una legge giusta e funzionale,che il cittadino sentira'che quella legge e' stata fatta per difendere i suoi interessi(quelli veri e non politici.Il fatto e' che quello che vorrei fare a TUTTI quelli che siedono..siedono? in parlamento,e' quello che questo paese non mi permetterebbe di fare),allora divento frocio(nulla contro gli omo,ogn'uno e' libero di prenderselo dove vuole,almeno lo fanno per libera scelta,mentre i restanti se lo prendono per decreto legge).ormai e' una incazzatura giornaliera.Ci avete fatto caso?da quando e' operativa la pat. a punti,non si assiste piu' ,la domenica sera,alla pantomima dei morti del sabato sera.era un martellamento continuo ed ossessivo,ogni giorno il tele a raccontarci le digrazie capitate a persone coinvolte in inc. stradali,adesso,tutto tace.che non muoia piu' nessuno?vi rendete conto di quanto possa essere vile e schifoso,usare le disgrazie altrui per poter dare una giustificazione morale all'applicazione di leggi fatte solo per impressionare il popolo,visto che l'unico risultato e'stato quello del proliferare di cartelli(nuovi) con limiti di velocita' assurdi(guardate i morti che ci sono oggi,tra sabato e domenica,cambiamento nullo.una volta qualche morto in piu',qualche volta qualcuno in meno insomma,tutto come prima,e noi trattati come le galline dall'uovo doro),30 e 50 sulle statali ergo, patente fottuta.poi se la sono presa con i cani,con relativa campagna stampa che,tranne la disgrazia non prevedibile,basterebbe il buon senso perche' tutti si potesse vivere tranquilli,ed invece che cazzo si va ad inventare quel pover'uomo?la museruola,l'assicurazione,il prezzo della quale,lasciato in mano alle associazioni a delinquere legalizzate(le case assicurative),anziche' mettere un tot fisso.Ditemi voi se un pensionato che prende 500eu,possa permettersi ,fino al prossimo aumento assicurativo,200eu x ass. il proprio cane e,cosa non da sottovalutare il fatto che gli italiani non sono avvezzi al rispetto di leggi e leggine percui,da settembre, solo a roma, i cani abbandonati sono stati 5000 in piu' rispetto all'anno scorso(uno sputo in faccia a tutti quei vigliacchi che lo hanno fatto) e tutto questo per salvare noi da loro e loro da noi(gli animali sono come il proprietario vuole che essi siano,ricordatelo).Purtroppo ,l'idiota pensa che un rottvailer abbandonato ,dopo due giorni che non mangia ,si suicidi per far piacere all'idiota sirchia,e non che azzanni per fame qualunque cosa sia commestibile,del resto il cane non e' il miglire amico dell'uomo?e noi italiani che potevamo fare se non tradirlo.e' nel nostro DNA tradire gli amici o i nostri alleati,vedi 8 settembre '43,ed uso questo esempio escludendo le varie diatribe politiche se era giusto o no,non e' questo il punto,era solo per dire che siamo avvezzi al tradimento,ma come si fa' a combattere tre anni ,tra le dune desertiche e le bufere di neve,fianco a fianco col germano(non il volatile)e poi,in una settimana,passare dall'altra perte.il fatto e' che siamo famosi nel salto della cavallina e cosi',questo modo di intendere la vita,cioe' usare o stare dalla parte di qualcuno fino a quando ci serve,per poi tradire la fiducia di chi si fida della nostra parola,e' una cosa normale,e cosa c'e' di piu' vile che tradire il cane che ,come dimostrato centinaia di volte,ha sacrificato la propria vita per salvare quella che lui ritiene l'esistenza di un amico e non ,in realta',del suo padrone.siamo riusciti perfino a demonizzare il pu' nobile degli animali,e questo anche grazie a persone che ora,guardano i cani come degli appestati,ma ollora e' proprio vero che un popolo ha lo stato che si merita.nel nord europa,visto che si parla di ambiente,nelle strade di ogni tipo,costruite negli ultimi anni,sotto alla strada,costuiscono dei passaggi per gli animali,cosi' da evitare che muoiano cercando di attraversare questa barriera artificiale(immaginate cosa potra' provare un animale che,attraversando una strada si trovi davanti il muro divisorio,quale attimi di terrore assaliranno la povera bestiola,chiusa fra il muro e i fari delle auto)e loro,che sono piu' svegli,in senso lato,sanno che non ci sono solo cani e gatti bisognosi di questi passaggi,ma tanti altri animaletti,come il riccio,che servono tantissimo all'equilibrio ambientale ,visto che si nutrono di insetti,quelli che tanto ci danno fastidio.ma figuriamoci se in italia c'e' qualcuno pronto a scommettere su tali interventi,il fatto e' che di ricci ce ne sono sempre meno,proprio a causa degli inc. ed al fatto che nasce un solo cucciolo alla volta e non di piu'.ebbene,da qualche anno a questa parte,dai primi caldi fino alla fine dell'estate io non posso piu' andare in molti luoghi che frequentavo da sempre ,(intendo la campagna)xche' infestata da zanzare ,mosche,tafani ed altre cose volanti,anche questo e' difesa dell'ambiente e non proibire la circolazione di quattro vecchie auto.Spiegazione:alla revisione del mio ds23ie,maledetto modello)i fumi di scarico avevano un tasso di nocivita' minore rispetto a molte auto attuali e,per concludere,io la macchina me la compro per potermela godere e per godere io intendo,circolare ogni volta che mi pare e non essere condizionato da quanto mi costa il carburante percio',anche se sinceramente non so' cosa ci faro' di un'auto ad iniezione una volta completato il lavoro,visto che il gpl non ce lo installo causa iniettori,io penso che chi ha il carburatore ,se intende usare l'auto quando gli pare e piace e non solo la domenica od hai raduni,faccia bene a mettere il gpl,altrimenti ,ho si hanno molti soldi o si e' condizionati nell'uso dell'auto e questo a me non va bene perche'ho sempre pensato di essere io il proprietario della macchina e non il contrario.P.S.adesso se la stanno prendendo con le droghe leggere e con gli obesi e domani?io ne ho di fantasia ,ma a questi non riesco a stargli dietro(scusate ho girato canale ed indovinate di cosa parlano?degli obesi).Voglio essere libero di scegliere come vivere,almeno questo,voglio la liberta' di essere GRAAAASSSOOO,fino a quando non dimagriro',ovvio.fanculo e saluti incazzati,ma tanto che ti incazzi a fare,qui' bisogna cambiare nazione e se non avessi problemi fisici ,me ne sarei andato da un pezzo e comunque appena rimessomi,tra qualche anno,io me la do' per davvero e lontano ma lontano dai rossi ,dai neri,da quelli a strisce ed a pallini,non ne posso piu' di essere condizionato da gente che fara' solo ed esclusivamente gli interessi suoi e del suo partito. salut

E' pericoloso vivere nel mondo,non a causa di chi fa' del male,ma a causa di chi guarda e lascia fare
Albert Einstein

Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 13 Oct 2003 :  21:07:01  Show Profile
quote:
Originally posted by asinorosso

Posso capire che state tutti incazzati per questo fatto del blocco programmato dei veicoli, però la delibera della Regione Lombardia risponde ad un'esigenza sentita di risolvere un problema (che non è solo il traffico, ma soprattutto l'inquinamento atomosferico... e non è uno scherzo!). Quindi io direi di non lamentarvi troppo innanzitutto, di non modificare assolutamente le auto mettendo impianti gpl (già è difficile mantenere l'originalità cambiando i pezzi, figurati se ci metti l'impianto gpl!) e di darvi il famoso "pizzico sulla pancia".
Grazie a nome dei miei polmoni.
Asinorosso



I tuoi polmoni dovrebbero ringraziare anche le strutture statali(scuole, municipii etc.) riscaldati anche oltre i canonici 20° a gasolio.....
Guido


Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  10:13:03  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Scusate, finiamola con la fregnaccia dell'inquinamento. Se l'inquinamento è determinato dalle auto d'epoca ... Mi rifiuto di credere che qualche Giulia, un paio di Appia, una Bianchina, due DS ed una Aronde possano inquinare più di 50 Punto quando poi scopriamo che a Milano abbiamo dei vecchi autobus urbani che inquinano come decine di automobili (dati da me letti lo scorso anno sul supplemento cittadino del "Corriere della Sera"). Altro che limitare la circolazione alle vetture non catalizzate.

Vorrei rammentarvi che un paio di anni fa - lo ricorderete certamente - quando si annunciò la fine della vendita della benzina super in Italia - solo da noi poi non vennero introdotti carburanti sostitutivi della stessa - vi furono vere e proprie campagne di stampa contro alcune - in particolare - auto classiche destinate alla sicura demolizione (?). Giornalisti prezzolati lanciarono una campagna di stampa falsa e tendenziosa.

Per quale scopo poi ... chi possiede un'auto d'epoca non se ne priverebbe mai per acquistare un'auto contemporanea visto che probabilmente già la possiede. Se invece con questa campagna di stampa si volevano invitare gli italiani a volersi liberare semplicemente delle loro vecchie auto (10-15 anni diciamo) che centravano la DS, la R4 ed il Maggiolino.

Mi pare che tutti questi interventi siano solo dei palliativi imposti da una situazione sicuramente seria ma fatta tutt'altro che con serietà. Se di interventi c'é necessità in questo paese, gli interventi devono essere strutturali e non raffazzonature di dubbio gusto.

Parlassero di lotta all'evasione fiscale, 1 volta, 1 volta sola, rispetto a quanto hanno parlato di marmitte catalitiche oggi avremmo probabilmente lo stesso grado di inquinamento ma finalmente la possibilità di intervenire strutturalmente su questo problema coi fondi resi disponibile da quanto l'evasione avrebbe fornito.

Scusate lo sfogo ma dei dilettanti della politica - di destra di sinistra e di centro - ne ho le tasche proprio piene.

Saluti a tutti e scusate ancora.
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  13:49:46  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Scusate ma non mi sembra che la cosa possa reggere....

Il blocco vale per *TUTTA* la regione Lombardia o solo per la città di Milano???
Mettiamo che io tranquillo parto da Trento, arrivo a Brescia e mi danno la multa perchè DEVO sapere che in Lombardia c'è il blocco???
Ma scherziamo???
Vogliono mettere un cartello sull'A4 a Sirmione con il divieto???

E ancora peggio, pretendono che anche il nostro buon caro bavarese sopra citato, che decide di farsi un viaggetto in Italia, debba sapere che in Lombardia ci sono questi limiti???

MMMHHHH.... mi sembra una palese violazione del diritto di libera circolazione all'interno della CEE.
Se fosse solo per una città va bene: arrivo in periferia, vedo i cartelli, parcheggio e prendo un mezzo pubblico, ma per una delle più estese ed importanti regioni europee.....

Qualcuno ha già chiesto come mai l'IDéeSse non è federato ASI, in questo caso me lo chiedo anch'io. Se fosse così potremmo contare su un'organizzazione un pò più ampia e quindi "potente" (per il numero di iscritti) e attraverso questa fare un bel ricorso a Bruxelles.

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  14:36:21  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Scusate ma non mi sembra che la cosa possa reggere....

Il blocco vale per *TUTTA* la regione Lombardia o solo per la città di Milano???




Per i comuni dell'area critica del sempione, che sono tanti ed includono parecchie città, cittadine e paesi della Lombardia.
Questo vuol dire che ti puoi muovere liberamente su autostrade e strade statali, anche quando queste attraversino i centri bloccati e non vi siano circonvallazioni o similari come alternativa.
Per Milano, vuol dire che una non catalitica può muoversi in tangenziale, ma non può entrare in città, tranne che su alcuni pecorsi segnalati per raggiungere i parcheggi di corrispondenza della metropolitana.
Insomma per chi abita fuori Milano non è tutto questo disagio: arriva in città e si muove con i mezzi pubblici, che tutto sommato sono efficienti (li uso tutti i giorni).
Ma per chi come me abita in zona abbastanza centrale la DS è murata nel box.
ASI o non ASI !! (beh, ormai si sa come la penso a riguardo...)

Admin

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  17:29:31  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
L’avete già detto. Non siamo certo noi che inquiniamo!
Basterebbe che qualcuno di quegli sveglioni che abbiamo/avete eletto emanasse una bella leggina ad hoc che sancisse l’esenzione dalle restrizioni di cui sopra per le auto storiche.
Citrulli… Nella mia mente volano parolacce, ma pensiamo alle Citroen, và…
Go to Top of Page

asinorosso
Average Member

192 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  21:58:33  Show Profile  Send asinorosso an ICQ Message
Ao, mica ho detto che SOLO le Citroen inquinano! Ma che vi ha morso la tarantola?!!? state incazzati e ve la prendete con me? guardate che mi ribello e scalcio, eh!
Scherzi a parte, è inutile che fate tante polemiche... poi io una cosa ho detto! Azz!
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 14 Oct 2003 :  22:43:05  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

quote:
Originally posted by Panzerfaust

Scusate ma non mi sembra che la cosa possa reggere....

Il blocco vale per *TUTTA* la regione Lombardia o solo per la città di Milano???





ASI o non ASI !! (beh, ormai si sa come la penso a riguardo...)

Admin





Mah, per me, tenere le mie auto murate nel box costerebbe decisamente meno con l'ASI che senza. Ma sia chiaro, non parlo di ultratrentennali DS...

Ciao
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 15 Oct 2003 :  08:12:02  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Il blocco auto non vale per tutta la Lombardia, altrimenti non potrei circolare affatto. Credo sia solo temporaneo nelle città (o nei centri di esse, come accade ogni tanto a Lecco) che ne facciano richiesta per motivi (illogici) di inquinamento.

Essendo un pochino competente (faccio il chimico) mi sono letto un po' i risultati delle rilevazioni dell'inquinamento atmosferico della mia città (Lecco) prima, durante e dopo i famosi blocchi. Ebbene laconcentrazione di inquinanti si abbassava sì di molto, ma solo nei giorni interessati, per poi ritornare a valori appena inferiori ai limiti subito dopo.
Se poi piove tanto meglio : l'aria non è più inquinata, ma che dire di fiumi, laghi, mari e falde acquifere ?!?!
Le piogge raccolgono gli inquinanti (ossidi di azoto e zolfo in primis) trasportandoli a terra, nei fiumi e laghi o mari, inquinando anch'essi !! (La SO3 dell'aria si "trasforma" in H2SO4-acido solforico con le pioggie acide !!) Nessuno legge i bollettini delle analisi degli inquinanti nelle falde acquifere perchè tutti guardano quelle dell'aria (la respiriamo, ci mancherebbe!).
I pullman o i vecchi camion emettono vistose fumate nere contenenti polveri e particolato che i moderni diesel trattengono nei vari filtri FAP ecc... Ma lo smaltimento di essi ! Comunque sia un diesel, a pari caratteristiche dell'omologo a benzina (coppia, potenza, ecc...) emette dal 20 al 40 % in meno di CO2 nell'atmosfera, ma il reale problema sono le fantomatiche polveri.
Insomma non incolpiamo le auto, o meglio SOLO le auto ma anche gli impianti di riscaldamento, le industrie, le centrali elettriche, ecc...
Si penalizzano tanto le auto poi c'è qualcuno che al Petrolchimico di Marghera scarica mercurio nei fiumi come se fosse acqua fresca...

Scusate lo sfogo, non sono un ecologista convinto ma spero che la testa dell'uomo prima o poi cominci a funzionare nel senso giusto...

W LA DEA !! Aloha!

Claudio
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.23 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03