Author |
Topic  |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 17 Nov 2003 : 11:15:51
|
Vi siete mai cimentati nella regolazione delle varie parti della carrozzeria? sembra un lavoro da certosini... Ho lo sportello anteriore destro che ha il profilo laterale sporgente rispetto al parafango anteriore, ma nessuno dei due elementi ha la possibilità di tale regolazione; il secondo può essere solo regolato in altezza, mentre il primo è guidato da dei grossi perni.
|
|
roby3
New Member

39 Posts |
Posted - 17 Nov 2003 : 22:14:47
|
in realtà entrambi possono èssere regolati, lo sportello non è solo regolabile in altezza, ma smontando la cerniera fissata nel telaio si possono togliere o aggiungere gli spessori che ci sono montati, chiaramente se lo sportello è più in fuori rispetto al parafango vanno tolti, se è più interno aggiunti...e anche il parafango anteriore dispone di una regolazione al quale si accede togliendo i tappi di plastica che sono dal lato sportello, agendo con una chiave a snodo di 8 si allenta il fissaggio elastico interno e si ha la possibilità di far fare al parafango dei movimenti interni o esterni..prova, poi vedrai che è possibile regolare il tutto molto bene..ciao. |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 18 Nov 2003 : 07:51:45
|
Grazie Roby per i consigli, avevo pensato di rimuovere quell'unico spessore presente sulla cerniera, ma avevo qualche dubbio in merito. Trattandosi di "unico" spessore, forse è meglio provare a regolare verso l'esterno il parafango anteriore. Inoltre un'altra difficoltà è l'ottenimento della corretta altezza del cofano rispetto agli sportelli, la misura esatta presa dal longherone dovrebbe essere di almeno 580 mm, a tale quota ottenibile agendo sull'asola di cerniera il profilo laterale del cofano risulta più basso rispetto ai parafanghi anteriori. Morale, sembra di trovarsi di fronte ad una scatola cinese.saluti. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|