CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Scatola cambio e differenziale
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 19 Nov 2003 :  23:01:43  Show Profile
E`da un pó di tempo che sono alla ricerca dei sincronizzatori per il cambio della mia 23carb.Qualcuno sa dove trovarne? Myparts non ne ha.
Chi fra di voi nota che il differnziale fischia leggermente? E poi,potete scalare tranquillamente terza/seconda o dovete fare la classica doppietta? Su quasi tutte le Ds che ho provato.....crrrrrr!!
Classico sintomo di sincro affaticato! Secondo voi si può trovare in commercio una coppia conica nuova? Il mio cambio è in discrete condizioni ma in terza e in quinta fischia leggermente.Sembra che i cambi con comando idraulico resistano meglio il passo del tempo e che anche le frizioni dei semi durino più del normale.........

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  08:07:57  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Anch'io ho qualche difficoltà nel terza-seconda e a freddo faccio sempre la doppietta, ma se sto attento ai giri a motore caldo non sempre "gratto".

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  20:25:34  Show Profile
I sincro dovrebbero essere gli stessi del Fiat 242.
Ciao
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  22:40:42  Show Profile
Ciao Matteo il cambio é a 4 o 5 rapporti?
Il fischio che senti dovrebbe essere il grado di logorio della coppia conica.La cosa migliore è sostituire tutto il cambio-differenziale prima che il rumore diventi insopportabile a tutte le marce.
Puoi provare prima a sostituire l'olio del cambio con uno più viscoso a base siliconica.
Ps io ho un cambio senza differenziale a 5 marce....ma sei un pò lontano.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  22:48:03  Show Profile
Grazie.Proverò con i pezzi del Fiat 242.
Anch´io dispongo di altri motori/cambi, il problema, come ben sapete, è che solo per smontare e rimontare ci vuole un´ENORME pazienza, quindi preferirei andare sul sicuro.
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 20 Nov 2003 :  23:27:15  Show Profile
Forse è il "fischio che sento io sulla mia? Lo fa solo in 4a, quando comincia ad andare oltre gli 80/90, e mi pare che se rilascio non lo faccia più. Se risolvi ti prego di farmi sapere come hai fatto. Grazie.
Ah , dimenticavo, la mia è semi e non ha nessun problema di "grattata"

Edited by - Vince on 20 Nov 2003 23:28:31
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 21 Nov 2003 :  21:55:00  Show Profile
Ciao Vince non credo sia il differenziale o meglio la coppia conica. in quanto in rilascio il fischio dovrebbe aumentare.
Come dicevo sostituisci l'olio con uno più viscoso è il sibilo si attenua.
Puoi comunque verificare,togliendo il tappo dell'olio del cambio, se sulla superfice interna del tappo c'è della limatura e se la stessa è presente nell'olio.

Matteo sostituire il differenziale è coplesso ma io l'ho fatto da solo e non sono un meccanico!
Funziona perfettamente la Dea è silenziosa.
Purtroppo è normale che si logori.Coraggio.


Saluti

Ago64

Edited by - Ago64 on 21 Nov 2003 22:01:53
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 23 Nov 2003 :  22:04:21  Show Profile
Ciao Ago, l'olio cambio è stato cambiato da poco, senza che si sentisse nessun miglioramento, appena smette di piovere proverò l'auto per sentire se il rumore in rilascio cambia o no.
Grazie.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 24 Nov 2003 :  22:52:11  Show Profile
Ciao Vince pensavo che potrebbero essere i/il cuscinetti/o che sono all'interno dei due "giunti" di trasmissione dove vanno ancorati i trascinatori verso il differenziale.
Puoi provare posizionando la Dea su un fianco con il crick e a motore acceso far girare la ruota non a terra in seconda e dopo aver messo in folle senti se fischia.In folle il cambio e il differenziale sono inattivi.


Saluti

Ago64
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 28 Nov 2003 :  14:10:40  Show Profile
quote:
Originally posted by Vince

Ciao Ago, l'olio cambio è stato cambiato da poco, senza che si sentisse nessun miglioramento, appena smette di piovere proverò l'auto per sentire se il rumore in rilascio cambia o no.
Grazie.



Appunto , quando smette di piovere ???
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 23 Jan 2004 :  14:37:52  Show Profile
Riprendo l´argomento visto che ho localizzato un´azienda olandese che lavora sulle scatole cambio/differenziale Ds-Id/Sm etc.
www.ds-vitesse.com
Il piccolo problema è che per gli anelli sincronizzatori (nel mio caso cinque) mi richiedono 405 euro (180 per i 1ª/2ª e 75 per gli altri tre).
Mi sembra eccessivo! Che cosa ne pensate? Mi dirigo specialmente a Citronlane, che diceva si potessero sostituire con quelli del Fiat242.
Potresti apportare altre informazioni?
Ciao.
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 23 Jan 2004 :  14:41:02  Show Profile
Chi si riferiva al Fiat242 era Nonno e non Citronlane.
Scusate l´errore.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03