Author |
Topic  |
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 03 Dec 2003 : 23:46:00
|
Carburatori o iniezione? Come la pensate su questi due equipaggiamenti? Qual'è meglio, qual'è peggio? O è indifferente l'uno o l'altro? La Dea perde il suo fascino "retrò" o...ne acquista? Ciao, Zagor. |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 03 Dec 2003 : 23:54:39
|
Carburatori + cambio meccanico= massima affidabilità e semplice manutenzione! Il massimo del fascino? L'Originale: carburatori + semiautomatico + monofaro.
La mia preferita? Carburatori + cambio automatico Borg W. ( se è esistita!) |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 00:19:43
|
Sì, è esistita! Gran casino però il Borg!!! Ne ho vista una in Olanda a Utrech. Una l'ho anche guidata; Molto sballoso il DS completamente AUTOMATIQUE!!! Ma dell'iniezione che ne pensi? Forse troppo complicata? Ciao Zagor. |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 00:34:57
|
5 marce carburatori.In quanto al fascino ,prima rimani a piedi di notte su per la montagna con un semi(mi e' successo 20 giorni fa')che poi me lo dici quanto e' affascinante.se sai dove mettere le meni su di un carburatori,torni a casa,(con la batt.scarica,una spinta e via)ma un semi da dove cominci a metter le mani?Io non ci dormo la notte,anche xche',piu' e' semplice la cosa,e piu' e' facile aggiustarla.salut |
Edited by - mecca on 04 Dec 2003 00:36:08 |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 00:52:44
|
Beh, ci sono già rimasto a piedi purtroppo, più di una volta ed anche di notte, con la nebbia in autostrada a 300 Km da casa. Ok. Non è un gran bel affare; concordo. Quindi, secondo te il fascino riguarda più un fattore di affidabilità che ti fà prediligere la storia semplice? E per l'injection immagino idem come sopra,no? Hai mai pensato che un mezzo in ordine meccanicamente sia comunque affidabile? Ciao. Zagor. |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 00:57:15
|
Ma siete rimasti a piedi per il "semiautomatico"?che problemi può dare?ciao |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 01:11:36
|
Beh,credo che Mecca si riferisse proprio ad un semiautom. Per quanto mi riguarda sono rimasto a piedi anche per quello, oltre che per diversi altri motivi nel corso degli anni! Il cambio semiaut. può in effetti creare qualche problema in più. Puoi rimanere a piedi se: Si rompe la cinghia del centrifugo(non si innestano le marce).Batteria scarica (non puoi metterla in moto a spinta;o ponte con i cavi o manovella, gran casino quest'ultima!Se rimani senza o con poco LHM(il primo circuito idraulico a soccombere è proprio quello delle marce, oltre alle sospens.poster.)Se si rompe il leveraggio interno asta comando blocco idraulico(non si innestano più le marce) ecc. Peròòòòò Il semiautomatico,regolato bene e tagliandato come si deve sà essere anche affidabile!!! Ed anche molto!!! Certo che se ragioniamo con:tutto quello che non c'è non si rompe.. è tutto un'altro discorso! Ciao:Zagor: |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 01:13:46
|
Iniezione. Deve essere ben regolata, tubi e cavi in ordine ma preferisco l'Iniezione. Senza nulla togliere alle DS a carburatore, ovviamente.
Ciao ciao |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 01:21:46
|
be',il fascino e' tutta una questione personale.per me,e' il pallas 5M il massimo,come affidabilita',di sicuro ha piu' fascino la levetta del semi,ma in situazioni pericolose,in cui bisogna avere delle decisioni istantanee per la propria sicurezza,e' molto meglio avere il pieno controllo dell'auto tramite marce che puoi controllare come vuoi tramite la frizione che una semi.per avere il 100x100 dell'affidabilita' di un semi,dovresti cambiare tutti i componenti meccanici altrimenti,almeno io,non sarei mai sicuro nel fare migliaia di km in completa rilassatezza(ha sempre 30 e piu' anni).un carburatori ha meno elementi e sono anche meno delicati.io questo penso.Salut |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 01:23:53
|
ciao Gianluca. Sì, iniezione ben regolata (che non è poco), cavi,tubi benz.,tubi aria in perfetto ordine. Gran andare avec l'injection. Non vogliamo togliere nulla naturalmente ai carburatori, ma dato che la penso anch'io così ho voglia di vedere a quanti può interessare l'injection! PS Io le ho tutte e tre ad iniezione, compresa l'SM, volutamente per scelta. Stò cercando un carbu. monof. 67 e con questo ribadisco il concetto che non vogliamo togliere nulla alle carbu. E' solo che, secondo me, le injection sono nella maggior parte dei casi misconosciute più per incompetenza tecnica da parte delle officine piuttosto che per una reale inaffidabilità del sistema!!!!!!! Ciao. Zagor. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 01:36:23
|
Ciao Mecca. OK! Pallas 5m carbu. Recepito. Un piccolo PS: Non sò se hai già avuto un semi, probabilmente sì. Quello che vorrei dirti è che, secondo me, il semi. sà essere molto più veloce, rapido e tempestivo nelle situazioni di emergenza di quanto non lo sia un 5m o 4m non idrauli. aAi tempi dei rally venivano usate vetture cambio semi. Ti dice niente questo? Il problema è che anche il semi.(quasi al pari dell'injection) è stato "demonizzato" sin dalla notte dei tempi in quanto ritenuto troppo complicato, costoso ed inaffidabile. Cose queste,secondo me, non veritiere.Aggiungiamoci anche che in Italia i cambi automatici non hanno mai preso piede...ed abbiamo fatto un quadretto della situazione. Comunque OK Pallas, 5m carbu. Niente da obbiettare. Gran macchina anche quella!!!!! Ciao. Zagor. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 08:13:59
|
Preferenza : 4 marce carburatore, come la mia DLuxe (ma parla uno che non ha mai guidato una iniezione). 4 marce perchè secondo me sulla mia Dea sono + che suff. L'iniezione è fascinosa, per me, sulle Pallas assieme al semiautomatico. Ma volete mettere una 21carb a 5 marce?! O una 23carb a 5 marce non Pallas!?
Il massimo x me : 23 Pallas 5marce carburatore
Aloha ! dealux |
Edited by - dealux on 04 Dec 2003 08:15:42 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 10:04:18
|
quote: Originally posted by ZAGOR secondo me, le injection sono nella maggior parte dei casi misconosciute più per incompetenza tecnica da parte delle officine piuttosto che per una reale inaffidabilità del sistema!
Esatto, nulla di più vero. L'iniezione rende assolutamente irriconoscibile il dinosaurico propulsore della DS, ed è affascinante come tecnica. Come ingegnere elettronico quale sono io, non posso rimanere ammirato dall'intelligenza di chi ha potuto immaginare un sistema del genere con la tecnologia degli anni '60. Ho iniziato nel sito a trattare l'argomento ma purtoppo mi è sempre mancato il tempo per completare una trattazione che si annuncia vastissima.
Adoro il semiautomatico, ma purtroppo le ragioni di costi che impedirono qualunque modifica negli ultimi anni rendono il cambio semiautomatico sulle 23ie male accoppiato come rapporti. Le marce sono decisamente troppo corte per la coppia e la potenza del propulsore. Per cui meglio un 5 marce meccanico che ti permette di volare in autostrada a 150km/h senza sforzo.
Riassumendo le mie preferenze: 23ie -> mecc 5m 20/21carb -> Hydr 4m. ID -> mecc 4m
Sono tre vetture di filosofia diversa, essenze diverse dello stesso progetto, ognuna ha il suo equilibrio e la sua ragion d'essere. Il diessista perfetto dovrebbe proverale bene tutte e tre prima di decidere !!!
Admin 
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 12:27:17
|
penso non serva che ti risponda DSaluti |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 13:41:14
|
Spero che Admin approfondisca il tema injection nonostante sia tirato col tempo, perchè gli argomenti "cosa si riusciva a fare in quegli anni con quella tecnologia.." mi hanno sempre stuzzicato!! Infatti ho comprato la Dea anche per questo...
Aloha ! dealux |
 |
|
Alex
Average Member
  
176 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 14:25:21
|
Il mio sogno è una 21 Pallas semi a carburatori doppio faro Il mio secondo sogno è una ID monofaro 4 marce L'iniezione elettronica nn mi da l'idea di "auto storica"
|
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 16:42:21
|
siccome non ho molta esperienza, parteggio per i carburatori ed il cambio a 5 marce manuale...è per questo che preferisco i modelli base! |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 19:01:15
|
Per Dealux... cosa intendi con "approfondire" questo tema? Per CITRONLANE: sì, da te la conosco già bene la risposta! Ma non conosco quelle di tutti gli altri, perciò... Ciao. Zagor. |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 19:22:24
|
Cosa penso dell'iniezione? Mah! Costituzionalmente, sono un carburatorista convinto, specie ormai in via di estinzione..ma ... resistiamo, altro che se resistiamo!! Effettivamente l'iniezione ha stravolto in meglio lo spirito del vecchio aste e bilancieri, ma sempre di stravolgimento si tratta! saluti Raf |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 21:16:47
|
quote: Originally posted by ZAGOR
Ciao Mecca. OK! Pallas 5m carbu. Recepito. Un piccolo PS: Non sò se hai già avuto un semi, probabilmente sì. Quello che vorrei dirti è che, secondo me, il semi. sà essere molto più veloce, rapido e tempestivo nelle situazioni di emergenza di quanto non lo sia un 5m o 4m non idrauli. aAi tempi dei rally venivano usate vetture cambio semi. Ti dice niente questo? Il problema è che anche il semi.(quasi al pari dell'injection) è stato "demonizzato" sin dalla notte dei tempi in quanto ritenuto troppo complicato, costoso ed inaffidabile. Cose queste,secondo me, non veritiere.Aggiungiamoci anche che in Italia i cambi automatici non hanno mai preso piede...ed abbiamo fatto un quadretto della situazione. Comunque OK Pallas, 5m carbu. Niente da obbiettare. Gran macchina anche quella!!!!! Ciao. Zagor.
infatti hao un 23 semi ad iniezione e,come dice marco, marce troppo corte,io,in pianura, parto sempre in seconda.La quinta marcia poi,e' quella che rende meno rumoroso il motore proprio xche' marcia di riposo,ma poi ,resta il fatto che non e' una macchina che si possa aggiustare al volo se ti trovi in difficolta lontano da casa e,per me questo,e' molto importante e se vogliamo dirla tutta,io con queste macchine mi ci voglio divertire,voglio girarci in lungo ed in largo e per far questo,(almeno per le mie tasche) significa l'impianto a gas e,come tu sai,su di una iniezione il gpl non ci va'.salut |
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 21:25:07
|
Per quello che mi riguarda personalmente DS a carburatori, mentre per l´ SM il contrario visto le note difficolta per quest´ ultimo nella carburazione (versione carburatori). Per quello che riguarda il semi concordo in pieno con Admin nel sostenere il fatto dei rapporti corti. Ci vorrebbe un semi a 5 rapporti come riportato su uno degli ultimi Citropolis, nel quale un ingegnoso meccanico francese se lo e´ fatto in casa. Ciao
|
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 21:25:39
|
A me piacerebbe averne una per tipo, ma per adesso ho solo carburatori.....
PuleXY |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 21:25:47
|
salve a tutti... mi chiamo majister ed e' la prima volta che scrivo nel forum.se posso esprimere una modesta opinione, la dea top e' pallas carburatore semiautomatica...domenica mattina sono andato con un carissimo amico in autostrada per un giro con la sua ds 21 ie pallas 1972 ed abbiamo raggiunto i 185 km/ora.....e vi posso assicurare che vedere sfrecciare un'auto di 30 anni fa davanti ad auto moderne mette davvero i brividi, sia per la stabilita' che per la morbidezza nel viaggiare......mi devo ricredere sull'iniezione....anche se deve esser veramente a posto!!!!! |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 23:08:57
|
Ciao Majister e benvenuto al Forum! Sì, è proprio vero che sfrecciare in autoroute a quelle velocità con una DS credo lasci la gente un pò perplessa!!! Più di una volta ho percorso Pd-Bo o Mestre-Milano ai 160/170 costanti rimanendo sempre in terza corsia!!! E' entusiasmante!! Li fai anche con una carbu, ma ciò che cambia RADICALMENTE è l'accelerazione della vettura e la risposta immediata del motore anche oltre il regime di coppia! Certo, le corse è meglio lasciarle fare a chi le sà fare, magari anche in luoghi più idonei, e certo è anche che con la Dea è meglio non abusare troppo, ma...ogni tanto una tiratina...male non le fà! Erano studiate per quello in fondo! Se si deve rompere si rompe anche andando piano. Grazie per il tuo contributo a questa Topic. Ciao.Zagor |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 04 Dec 2003 : 23:54:24
|
benvenuto majister! Un appello: non correte troppo la dea è una signora attempata, non bisogna avere fretta con lei. Anche se è affidabile si corre il rischio che si rompa qualcosa...oltre a quello di incrociare l'autovelox 
 
|
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 05 Dec 2003 : 00:52:35
|
Vai SUPER TRANQUILLO Andra Super 5!!!! Si tratta solo di casi sporadici. Solitamente vado a passeggio a velocità più che compatibili con gli autovelox!!! Ciao.Zagor. |
 |
|
Topic  |
|