Author |
Topic  |
|
redcut
New Member

30 Posts |
Posted - 07 Dec 2003 : 14:31:39
|
CIAO, VEDIAMO UN PO'.... QUANTO FA LA VS. DS CON UN LITRO DI BENZINA? |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 08 Dec 2003 : 08:47:02
|
quote: Originally posted by redcut
CIAO, VEDIAMO UN PO'.... QUANTO FA LA VS. DS CON UN LITRO DI BENZINA?
con un litro di benzina non lo so con un litro di gas 9km DSaluti |
 |
|
gallie
New Member

37 Posts |
Posted - 08 Dec 2003 : 13:32:33
|
Con la mia DS20 Pallas estate scorso ho fatto 3665km quasi tutto in autostrada calcolando alla fine 11.57km x litro benzina verde, senza additivi o altre cose per far funzionare meglio il motore. Saluti Ewan |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 09 Dec 2003 : 08:27:31
|
La mia DLuxe : 6,5 in città (Lecco ha molte salite!!), 8-8,5 in extraurbano e 10 spaccati in autostrada. Di solito viaggio col pieno e con 2-3 persone me compresa. Uso la verde e un pieno sì e uno no metto l'additivo.
Aloha ! dealux |
Edited by - dealux on 09 Dec 2003 08:28:15 |
 |
|
Ting
Junior Member
 
83 Posts |
Posted - 09 Dec 2003 : 20:35:58
|
la mia ds20 break è proprio ora oggetto di verifica... da quando l'ho portata a casa ha percorso circa 4000 Km alla media di 11 km litro, ma non la uso in città e non supero i 120. a proposito, se si guarda di notte il motore in moto, la calotta dello spinterogeno (e pure un cavo candela) brillano di luce propria... che dite, cambio le candele e do un occhiatina dentro lo spinterogeno?? hehe
|
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 09 Dec 2003 : 22:11:03
|
chiama i ghosthunter |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Dec 2003 : 08:08:56
|
Aggiorno : ho fatto il pieno ieri sera e con 40 litri ho percorso 385 Km, cioè 9,6 con un litro; meglio di così ci vorrebbe l'iniezione...
Aloha ! dealux |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 11 Dec 2003 : 14:05:37
|
finchè l'ho avuta, la mia Balena (ds 23 carb. 5 marce) mi "faceva" i 7 in città e i 9-10 in statale. 8 km. circa in autostrada a 150/160. |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 15 Dec 2003 : 22:34:38
|
Ciao Red dunque:Dsuper 5 8km/litro urbano 10 extraurbano.In autostrada a 110 che 11/12.
Saluti
Ago64 |
Edited by - Ago64 on 15 Dec 2003 22:36:50 |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 16 Dec 2003 : 06:14:48
|
Finchè è rimasta a benzina,ID20 Super, 8 in città,10/11 extraurbano e autostrada; adesso a metano, quasi esclusivamente extraurbano, con un po' di salita collinare 15/16 con un kg(0,67 eurini...).
Ciao,Guido |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 18 Dec 2003 : 01:04:49
|
Faccio 430 km con 57 litri ( DS 20 semi aut )quindi 7,5 / 7,6 km litro. E' una media che include poca autostrada e tangenziale , molta statale e strade extraurbane ( ma comunque trafficate , abito alla periferia nord ovest di Milano ) e un pò di città , diciamo 10% , 70% , 30% rispettivamente .
A naso direi che è un pò scarburata e avrebbe bisogno di un cambio candele olio e filtro ; credo che in questo modo potrei raggiungere 8,5 con 1 litro.
hhaldo |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 18 Dec 2003 : 19:58:00
|
Con la mia ds21 ie semiaut 8,3km al litro ad una velocita media de 120-130 non autostrada 
Saluti |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 18 Dec 2003 : 23:16:22
|
23 ie semi 8.5 km/l 21 ie semi 10,5 Km/l SM ie 8 Km/l senza "tirare" le marce ed a regime 3000/3500 g/m Ciao Zagor |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 07 Jan 2004 : 13:43:11
|
DS20 meccanica D Super5 a benzina media globale comprendente autostrada con punte a 160 170: 9.4 km/l, nei percorsi più frequenti, cioè urbano, 1.5km che fa mio padre per andare in ufficio a gpl circa 8 km/l. Pier79 P.S. Dato che siamo in argomento consumi vi chiedo una consulenza: con la Dyane in un percorso di 140km di cui 120 di superstrada a 80 90 l'ora e per il resto montagna, ho registrato un catastrofico 13.8, veramente alto come consumo per una Dyane pur con motore 652cc, un mio amico sullo stesso percorso e con le stesse condizioni con una 147 1.6 ha fatto 12.6. Se vado dal mio meccanico con questo quesito mi manda in ... voi cosa ne dite? Pier79 |
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 07 Jan 2004 : 13:50:36
|
quote: Originally posted by dindino
Se vado dal mio meccanico con questo quesito mi manda in ... voi cosa ne dite? Pier79
Direi di si. Comunque le verifiche da fare sul bicilindrico sono ben poche: anticipo corretto, carburazione a posto, e test di compressione dei cilindri. Ovvio che se il piccolo boxer è spompato, i consumi aumentano da paura.
Comunque, ad esempio, una poco significativa differenza di andatura sulla mia 2CV4 ha grossa influenza nei consumi: su percorso misto andando tranquillo (senza tirare le marce o pestare a tavoletta) arrivo quasi a 20km/litro. Tirando per il collo il motore (il che vuol dire andare a 90 anzichè a 80 ) i consumi aumentano vertiginosamente e non faccio più di 13-14km/litro.
Ciao |
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 00:15:59
|
quote: Comunque, ad esempio, una poco significativa differenza di andatura sulla mia 2CV4 ha grossa influenza nei consumi: su percorso misto andando tranquillo (senza tirare le marce o pestare a tavoletta) arrivo quasi a 20km/litro. Tirando per il collo il motore (il che vuol dire andare a 90 anzichè a 80) i consumi aumentano vertiginosamente e non faccio più di 13-14km/litro.
Non so se la 2CV4 avesse lo stesso carburatore del Dyane 6, ma credo che la grossa differenza di consumi rispetto all'esiguo divario di velocità, sia da imputare ad esso.Ricordo ancora il mio amato Dyane 6 che riusciva a comunicarmi tramite il pedale dell'acceleratore e l'aumento di rumorosità, intorno agli 80-90 Km/h, l'apertura della seconda valvola a farfalla ben più grossa della prima con conseguente aumento di consumi...scusate l'intrusione bicilindrica... |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 13:14:32
|
La 2cv4 ha un monocorpo, e la Dyane6 un doppio corpo, è risaputo (fra i possesori) che non aprendo il secondo ci si mantiene entro medie eccezionali, utilizzando il secondo i consumi aumentano ma anche il brio. Pier79 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 16:02:27
|
Quasi quasi mi vergogno : dai 13 ai 14 su superstrada (90-110 km/h), sui 12 autostradali (120-130) e sempre più di dieci sul misto. ID19B del 1966, monocorpo, nessun additivo.
|
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 22:16:05
|
DSpécial 1974 1985cc 108CV SAE
_a BENZINA: 10 km/litro in autostrada a 130 (come media tra 120 e 140) 8 km/litro in città
_a gas METANO: 175 km con un pieno di 64kg (ogni 4 kg corrispondono a 1 litro di benzina) 150 km in città |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 11:14:39
|
La mia (2000 carburatore) beve come un alpino !!....secondo me in città,se non ci stò proprio col piede piumato,non fa più dei 6... ..per fortuna che c'è il GPL !! |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 15 Jan 2004 : 16:41:38
|
quote: Originally posted by kiuzo
La mia (2000 carburatore) beve come un alpino !!....secondo me in città,se non ci stò proprio col piede piumato,non fa più dei 6... ..per fortuna che c'è il GPL !!
Tu considera che il tuo propulsore è l'evoluzione diretta di quello montato sulla ID19B del '66: 1985cc quadro. Solo che nella ID eroga 81 cavalli (molti dei quali certamente azzoppati) e nella tua ne tira fuori quasi 110. Ovvio che questo costa benzina... |
 |
|
|
Topic  |
|