Author |
Topic  |
|
pinoppio
New Member

12 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 11:31:25
|
ciao a tutti; ieri ha iniziato a cigolarmi lo sterzo, un forte rumore metallico che si manifesta quando giro le ruote in manovra, soprattutto dal lato sinistro. Non si è accesa nessuna spia, olio idraulico ci dovrebbe essere(sospensioni,freni tutto ok),cosa pensate possa essere? Grazie per le risposte e buon anno a tutti |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 11:53:26
|
quote: Originally posted by pinoppio
ciao a tutti; ieri ha iniziato a cigolarmi lo sterzo, un forte rumore metallico che si manifesta quando giro le ruote in manovra, soprattutto dal lato sinistro. Non si è accesa nessuna spia, olio idraulico ci dovrebbe essere(sospensioni,freni tutto ok),cosa pensate possa essere? Grazie per le risposte e buon anno a tutti
controlla che il marchingegno(chiamiamolo cosi) che tiene il volante diritto non sia saltato fuori dalla sua sede; e quello per capirci vicino al innesto della scatola dello sterzo DSaluti |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 12:54:44
|
Prova come dice Citronlane, che è la cosa più immediata da osservare. Se quello non è, dovresti sollevare entrambe le ruote con l'ausilio di 2 cric idraulici e provare a sterzare a ruote libere; se non fà più lo stesso rumore allora dovrebbero essere i relè sterzo; entra acqua, umido e si arrugginiscono. Sono i 2 "cilindri" posti uno per lato dei longheroni anteriori i quali trasmettono il movimento ai braccetti sterzo. Ciao Zagor |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 31 Dec 2003 : 14:53:35
|
BENVENUTO PINOPPIO ....HAI PROVATO AD INGRASSARE UN PO' GIUNTI BRACCETTI E PERCHE' NO (SE SMONTI IL CRUSCOTTINO DELLO STERZO) INGRASSARE ANCHE LI'? SALUT'ID |
 |
|
pinoppio
New Member

12 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 15:05:48
|
Grazie a tutti per le tempestive risposte. Allora: finita la pioggia-finito il cigolio, tornata la pioggia-tornato il cigolio(molto meno), ora la mia DSpecial non fa rumori, ma ieri mi è partito il motorino di avviamento, ho spostato più volte la macchina a spinta, quindi di pochissimo con la 4a inserita per far muovere le spazzole, ma anche con i cavi attaccati ad un altra auto il motorino cede subito. Come faccio a far partire la Dea per arrivare dal meccanico? Lo trovo un motorino d'avviamento nuovo o usato(poco)? E a che prezzo? |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 15:44:29
|
ma e' ad iniezione?altrimenti a spinta si mette in moto subito.di che anno e',e che mod.?io ho un mot.,ma ho visto che cambia attacchi rispetto all'anno di produzione |
 |
|
pinoppio
New Member

12 Posts |
Posted - 12 Jan 2004 : 15:55:37
|
Ho una DSpecial 4m carburatore fine 73, non mi risulta ci siano DSpecial a iniezione,(forse sbaglio). Comunque per farla partire a spinta come faccio, in 2a ovviamente ma con la Dea tutta accovacciata? Comunque fammi sapere per il motorino e grazie per l'interessamento. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 19:29:33
|
No, no, non sbagli; la D special non l'hanno mai fatta ad iniezione. Per metterla in moto o provi a spinta con marcia inserita o... c'è la manovella. Prova a chiedere al tuo meccanico cosa ne pensa. Ciao Zagor |
 |
|
|
Topic  |
|