Author |
Topic  |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 18 Jan 2004 : 20:52:38
|
Ciao un tutti. Un mese fa, quando stavo tornando a casa ed appena prima di fermare la DS, la luce di pressione si é accesa. Ho avviato ancora l'automobile dopo due ore e la luce di pressione era ancora acessa e l'automobile non si è alzata. È arrivato il meccanico, ha accelerato a 4000 rpm per qualque decina de secondi e la luce si è spenta, la Dea si é alzata e funziona correttamente da allora... Nessun problema dopo 3000 km. A proposito, quanto tempo dovrebbe prendere tra una carica ed un altra la bomba di pressione?
Qualcuno può dirmi che cosa potrebbe essere accaduto????
Grazie
|
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 09:45:30
|
Fenomeno strano, direi che per qualche motivo c'era una bolla d'aria nel circuito.
Il tempo fra due cariche successive è molto variabile in funzione dello stato d'usura (perdite interne)dei componenti idraulici. Si va dai 90-120s di un impianto in stato pari al nuovo ai 5-10 secondi che possono essere considerati ancora accettabili. Quando la carica si fa troppo frequente, oppure al minimo non stacca mai, è il momento di iniziare a chiedersi quale organo idraulico abbia un ritorno eccessivo.
Admin  |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 19:20:01
|
Sto pensando cambiarle il servosterzo perché a volte è po duro e ha qualque piccola perdita... La pompa carica ogni 7-8 sec anche se alla mattina la Dea si alza dopo appena 10-15 sec. Forse è il servosterzo il colpevole di fare caricare la pompa così spesso.
Siete sempre di grande aiuto! Grazie ancora!!! |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 19:24:18
|
COn 7-8 sec. io ancora non farei nulla. Misura il tempo con lo sterzo tutto girato da una parte, o dall'altra. Fai altre prove, tipo avettura tutta alta o tutta bassa. Potresti trovare quale organo fa variare il tempo di carica e dunque ha la maggiore "usura". Ciao Admin  |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 19:46:10
|
Beh, Admin ha ragione. Tieni poi presente che può essere anche la sfera congiuntore un pò scarica. Ciao zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 19:47:16
|
P:S: E' da molto che non pulisci il filtro dell'LHM nel bidone? Ri-ciao Zagor |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 22:36:54
|
Il è filtro a posto, la sfera congiuntore? hmmm forse anche quella... Non la ho mai cambiata. Questo week-end faro prove varie.
Saluti
|
 |
|
|
Topic  |
|