CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 AIUTO IDENTIFICAZIONE DS
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

redcut
New Member

30 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  14:31:53  Show Profile
SONO APPENA TORNATO DA UNA VISTA AD UNA DEA...
HO UN PO' DI DUBBIO CIRCA LA STESSA:
SULLA TARGHETTA TELAIO AVEVA DS 21, SERIE M N°4536053,
COLORE RISCONTRATO AC527AS (CORRISPONDE AL VERDE ARGENTO METALLIZZATO, MA COSA SONO LE LETTERE "AS"?)
CAMBIO A 5 RAPPORTI,
FARI ORIENTABILI,
NIENTE PROFILO LATERALE INOX, NE' COPERTURE CROMATE SULLE LUCI POSTERIORI,
CODICE MOTORE DX2
FRENO CONVEZIONALE (NON CHAMPIGNON)
è UNA SPECIAL, UNA SUPER, UNA LUXE?

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  17:03:13  Show Profile
Non sono un gran intenditore come Admin o Paolo (mi scusino gli altri non citati), ma dovrebbe essere una D Super 5.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  17:53:33  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Secondo il mio modestissimo parere si tratta proprio di una DSuper5.

Il motore DX2 (2175cc carburatore) equipaggiava appunto questa e la DS21, il freno a pedale "convenzionale" esclude però che si tratti della seconda.

Le coperture cromate dei fanali posteriori sono solo per i modelli pallas, idem per le modanature laterali.

Il colore sembrerebbe appropriato per quegli anni....

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  18:09:07  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Dal telaio è una DSuper5 del 1973. Se ne è parlato altre volte, qui nel forum, dal settembre 1972 la sigla "DS21M" indica le DSuper5. L'unico posto ove dovrebbe comparire DSuper5 è sulla targhetta posta dietro.
Il colore (Vert Argenté) è corretto per l'anno, come tutti gli altri particolari citati. (AS è semplicemente il codice del fabbricante del colore)
La DSuper5 rispetto alle altre ID che hai citato si differenzia per il cambio a 5 rapporti di serie (da cui il 5 finale) ma soprattutto per il motore (DX2 appunto) da 2175cc con 115hp (SAE).
Buona caccia
Admin
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 06 Jan 2004 :  21:56:36  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Eccomi! Fan sfegatato della DSuper5!
Ottima ID! E come è messa? E quanto vogliono?
Bello il Vert Argentè!
Facci sapere...
Go to Top of Page

redcut
New Member

30 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  01:15:35  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Eccomi! Fan sfegatato della DSuper5!
Ottima ID! E come è messa? E quanto vogliono?
Bello il Vert Argentè!
Facci sapere...



L'AUTO è IN PUGLIA, UN PO' FUORI MANO PER TE...
IDRAULICA OK
INTERNI ORIGINALI VERDE JURA BUONI
VANO MOTORE UN PO' VISSUTO CON TUBI E MATERIALI INGOTTATI
STRIDE IL GPL
COFANO POSTERIORE CON SEGNI DI INTERVENTI DISCUTIBILI: HO VISTO DEL BITUME SULLE PARTI METALLICHE E LE PARTI PLASTICHE COTTE DAL SOLE.
MI HA SPARATO 5.000 EURO...
SONO TANTISSIMI!!!!!!!
CHE NE DICI?
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  08:13:15  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Cinquemila Euri mi sembrano troppi per le condizioni in cui si trova.
Comunque Marc'Admin e gli altri qui ti sapranno dire meglio di me.
A me sembrano troppi. In giro ci sono un sacco di lupi che pensano di avere tesori in garage...anche i prezzi delle CX stanno lievitando vertiginosamente e ciò mi inquieta.
Date un'occhiata alle inserzioni CX su Ruoteclassiche di questo mese...Serpiko a questo punto può dirsi fortunato!
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  10:31:52  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
eccomi qui, al fan club della D super 5....anche secondo me 5000€ sono un po' troppi...
comunque se possibile la prima cosa che ti consiglio di fare quando vai a vedere una dea è metterla sul ponte e dare uno sgardo al sottoscocca!
buona caccia
andrea
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  10:56:59  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX

Cinquemila Euri mi sembrano troppi per le condizioni in cui si trova.
Comunque Marc'Admin e gli altri qui ti sapranno dire meglio di me.
A me sembrano troppi. In giro ci sono un sacco di lupi che pensano di avere tesori in garage...anche i prezzi delle CX stanno lievitando vertiginosamente e ciò mi inquieta.
Date un'occhiata alle inserzioni CX su Ruoteclassiche di questo mese...Serpiko a questo punto può dirsi fortunato!



A Oderzo (15km da casa mia) sembra che con il 31/12 sia stata demolita una CX Confort del '76 in buone condizioni, unipro. E pensare che c'è chi va fino a Roma a prenderle...questa la davano via per niente, mi hanno detto che c'era l'annuncio su un settimanale si inserzioni locale...Peccato.

Edited by - velvet on 07 Jan 2004 11:53:54
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  13:26:16  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Se è una 21 di sicuro non è una DLuxe, che montava esclusivamente motori 2000 cc.

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

andrea_super_5
Average Member

238 Posts

Posted - 07 Jan 2004 :  14:46:28  Show Profile  Visit andrea_super_5's Homepage
quote:

A Oderzo (15km da casa mia) sembra che con il 31/12 sia stata demolita una CX Confort del '76 in buone condizioni, unipro. E pensare che c'è chi va fino a Roma a prenderle...questa la davano via per niente, mi hanno detto che c'era l'annuncio su un settimanale si inserzioni locale...Peccato.


Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  10:33:11  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Originally posted by Admin

...dal settembre 1972 la sigla "DS21M" indica le DSuper5.


Bel casino, ho visto l'altro giorno un 21 pallas carbu del '72 con la targhetta che recitava "DS21M"....
Di sicuro non è una tamarrata visto il pedale del freno "a fungo".

Si vede che è stata prodotta prima del mese di settembre.

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  11:12:14  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

quote:
Originally posted by Admin

...dal settembre 1972 la sigla "DS21M" indica le DSuper5.


Bel casino, ho visto l'altro giorno un 21 pallas carbu del '72 con la targhetta che recitava "DS21M"....
Di sicuro non è una tamarrata visto il pedale del freno "a fungo".

Si vede che è stata prodotta prima del mese di settembre.

A presto.
Karl Voltolini




E' corretto Karl. La DS23 ha sostituito la 21 nel settembre del '72 (anno modello 1973). Sino a quella data la DS21M era semplicemente la DS21 col cambio meccanico, poteva tranquillamente montare l'allestimento Pallas. Poi quel motore è passato alla DSuper5 ed alla Citroën non avavano voglia di omologare un nuovo modello...

Vi rimando all'IDéeSse InForma n° 25 per una trattazione completa della serie D, DSuper 5 compresa. (Lo trovate sul sito RIASC, area tipografia).
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  11:54:02  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Originally posted by Martini

Poi quel motore è passato alla DSuper5 ed alla Citroën non avavano voglia di omologare un nuovo modello...



GENOVESI!!!!

Grazie per la conferma!!!

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03