CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Cabriolet
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 09 Jan 2004 :  21:38:11  Show Profile
Ciao a tutti ed innanzitutto Buon Anno!
Volevo porvi un quesito. Nei vari libri sulla DS dove vengono riportati i numeri di telaio, non viene fatta distinzione fra berlina e cabrio. Come fa un profano a capire, se un´auto e´ "segata" o se e´ un cabrio originale?
Saluti

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 09 Jan 2004 :  21:58:09  Show Profile
Ah,dimenticavo, parlo dei modelli post 67 (quattro fari)!!
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 10 Jan 2004 :  23:26:46  Show Profile
I particolari di riconoscimento sono molti , alcuni facilmente riproducibili , altri decisamente più difficili da mascherare.

A) i longheroni del telaio hanno spessore maggiorato come i break ( 2,1 mm invece di 1,8 mm.

B) Ci sono due punti di sollevamento per lato invece di uno ( esattamente come per i break )

C) Le porte hanno due punti di chiusura invece di uno , in modo da contribuire maggiormente alla rigidità della struttura.

D) Alla base del parabrezza ci sono delle evidenti staffe di rinforzo , visibili aprendo il cofano.
Tutta la cornice è rinforzata per sostenere gli attacchi della capotte.

E) un cabrio , a causa di tutti i rinforzi , pesa quasi 50 kg in più della berlina corrispondente .

F) le porte di un cabrio sono 10 cm più lunghe di quelle di una berlina .

Credo che queste siano le principali differenze ; passo a chi ne sa di più.
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  17:39:10  Show Profile
quote:
Originally posted by Nonno

Ah,dimenticavo, parlo dei modelli post 67 (quattro fari)!!


Ciao Nonno. Ti premetto che ho già parlato con il ns. amico Merile...
solitamente i nr. telaio dei cabriolet erano immediatamente conseguenti l'uno all'altro; cito un esempio assolutamente casuale per quanto riguarda il numero: 46000,46001,46002,46003,46004,46005 ecc. contandone circa una decina o poco più; Ne consegue che, stando a conoscenza di un nr. di telaio di una vettura originale, si può confrontare con il numero che hai in mano... Chiaro che nello stesso anno i numeri cabriolet possono essere stati ripresi in più volte, almeno 2, e quindi ,per ipotesi, inizio anno e metà/fine anno.
I particolari citati da hhaldo sono validi, ma, purtroppo riproducibili... ce ne sono altri invece assolutamente non producibili per i quali però diventa problematico parlarne in topic...
Se vuoi ci possiamo sentire.
Ciao Zagor
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 12 Jan 2004 :  21:45:02  Show Profile
In effetti le strade da seguire possono essere due e cioe l´analisi particolareggiata dei dettagli che puo gia dare dei risultati, oppure la ricerca attraverso gli archivi Chapron (ma come fare ad arrivarci??) Ciao
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  14:16:33  Show Profile
Per quanto riguarda gli archivi Chapron sò che c'è ancora la moglie e tramite lei si possono consultare...conosco chi lo ha già fatto...Però c'è un problema: Questo archivio riguarda solamente la PRODUZIONE CHAPRON e non la produzione "USINE". Ne consegue che, se hai sottomano una Usine... non risolvi un bel niente!
Oltre a quanto detto nella precedente Topic, ci si può eventualmente basare sulle conoscenze della vettura; per esempio la mia era già conosciuta in giro dalla fine dei'70. Chiaro che non sempre si può avere questo, specie su una vettura estera, e quindi...E' un pò un casino, specie poi se si tratta di un veicolo a cavallo tra monofaro e bifaro! Comunque sia, ti ripeto che ci sono dei particolari del veicolo non riproducibili (almeno attualmente) e poco visibili che possono attestare l'autenticità del mezzo! E non ti sbagli, credimi.
Ciao Zagor
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  14:19:42  Show Profile
quote:
Originally posted by ZAGOR



Ciao Nonno. Ti premetto che ho già parlato con il ns. amico Merile...
solitamente i nr. telaio dei cabriolet erano immediatamente conseguenti l'uno all'altro; cito un esempio assolutamente casuale per quanto riguarda il numero: 46000,46001,46002,46003,46004,46005 ecc. contandone circa una decina o poco più; Ne consegue che, stando a conoscenza di un nr. di telaio di una vettura originale, si può confrontare con il numero che hai in mano... Chiaro che nello stesso anno i numeri cabriolet possono essere stati ripresi in più volte, almeno 2, e quindi ,per ipotesi, inizio anno e metà/fine anno.
I[/quote]
P.S. C'è un certo '68 a Milano di un nostro amico in comune dal quale poter partire con la numerazione.
Ciao Zagor
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  21:22:16  Show Profile
Troppo tardi, e´´ gia scappata.Sara´ per la prossima volta.
Pero´ il dubbio sull´ originalita mi rimane,sara´ stata una fregatura?
Ciao
Go to Top of Page

pomy
Junior Member

55 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  21:23:13  Show Profile
Caro Nonno, non mi vorrei sbagliare,ma esiste anche la possibilità di spedire il numero di telaio alla Citroen,dopodichè con un pò di pazienza ti manderanno un attestato dove ti dichiarano se l'auto è uscita dalla fabbrica come cabriolet oppure altro.
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  22:18:08  Show Profile
quote:
Originally posted by pomy

Caro Nonno, non mi vorrei sbagliare,ma esiste anche la possibilità di spedire il numero di telaio alla Citroen,dopodichè con un pò di pazienza ti manderanno un attestato dove ti dichiarano se l'auto è uscita dalla fabbrica come cabriolet oppure altro.


Sì, questo è corretto. Rimane però il fatto che mamma Citroen ti dice che QUEL NUMERO corrisponde a quella determinata auto... ma ciò non vuol dire che sia veramente quell'auto uscita da Citroen... purtroppo i numeri si possono spostare, anche se ovviamente si tratta di "banditismo"...
Ciao Zagor
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 13 Jan 2004 :  22:24:22  Show Profile
quote:
Originally posted by Nonno

Troppo tardi, e´´ gia scappata.Sara´ per la prossima volta.
Pero´ il dubbio sull´ originalita mi rimane,sara´ stata una fregatura?
Ciao



...Peccato!
Il dubbio purtroppo rimarrà, almeno fino a quando non si potrà incontrare in giro. Chissà... ICCCR 2004?
Comunque sia credo sia giusto avvicinarsi con cautela a questo tipo di vetture proprio per il loro costo. Fà niente. Ce ne sarà qualcun'altra? Credo di conoscerne una in svizzera, sicuramente originale. Dovrebbe essere '64 o '65.
Ciao Zagor
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03