CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 LOMBARDIA: L' inferno del bollo auto!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  15:52:53  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
Hai ragione Mecca, ho generalizzato un pò troppo con quella frase e chiedo scusa.
E' innegabile che qui alcuni ce l'abbiano dichiaratamente con l'ASI, ma non era giusto da parte mia sparare nel mucchio in quel modo.
Posso parzialmente giustificarmi dicendo che così volevo evitare da subito il tormentone "ASI si, ASI no" già visto in altri 3D.

Tornando a noi, qui le uniche foto che mi chiedono sono 3 dell'esterno vettura.... i dati identificativi devo scriverli io sul modulo. Non è che hanno inteso tu volessi la "targa ASI"???

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  16:03:11  Show Profile
no,gli ho solo detto se come si facesse l'iscrizione all'asi,e questo mi ha risposto in questo modo.
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  16:11:33  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Mi stacco un po' dal merito della discussione. Vorrei solo far notare che una macchina ventennale ha già pagato bolli per venti anni. Non è sufficiente? direi che si potrebbe esentare colui che ha pagato il bollo per tutti questi anni, e soprattutto dove il valore dell'auto a volte è inferiore all'importo del bollo. Oppure renderlo proporzionale al valore dell'auto. Ma diventerebbe troppo difficile. E poi lo stato si è mosso nella direzione contraria, cioè esentando i veicoli nuovi per tre anni dal pagamento del bollo.

Ciao!

PuleXY
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  16:20:44  Show Profile
no,no,il tuo ragionamento non fa' una piega.tempo fa'(anni)si parlava di adottare questo sistema con le assicurazioni,ma poi,figuriamoci se lo hanno fatto.salut

Edited by - mecca on 14 Jan 2004 16:21:39
Go to Top of Page

Giulio
New Member

21 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  17:03:55  Show Profile
Cari amici Vi posto quello che mi è stato risposto dal "centro assistenza tasse automobilistiche ACI" alla mia richiesta di chiarimenti circa il bollo 2004.
Pare che la decorrenza del pagamento sia relativa al mese di immatricolazione ??? (di 30 anni fa)???


Gentile Signor Andreoli,

in merito alla Sua richiesta Le comunichiamo che gli autoveicoli ed i
motoveicoli ultraventennali, ad uso privato destinati esclusivamente al
trasporto di persone sono assoggettati al pagamento delle tasse
automobilistiche regionali di proprietà, in misura fissa, a decorrere
dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, purché
in regola con la normativa in materia di emissioni dei gas di scarico.
Sono esclusi i veicoli adibiti ad uso professionale, vale a dire quelli
utilizzati nell'esercizio di attività di impresa o di arti e professioni.

Gli importi fissi sono:
* 30,00 euro per le autovetture
* 20,00 euro per i motoveicoli

Tale tassa è diventata tassa di proprietà rispetto alla precedente normativa
regionale secondo la quale era tassa di circolazione.

La invitiamo a trasmetterci la targa del veicolo per poterLe fornire le
modalità di pagamento in quanto dovrà all'inearsi alla scadenza privista in
base al mese di immatricolazione del veicolo.

In attesa di un Suo riscontro in merito cogliamo l'occasione per inviarLe i
migliori saluti.

Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  18:44:06  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Giulio
La invitiamo a trasmetterci la targa del veicolo per poterLe fornire le modalità di pagamento in quanto dovrà all'inearsi alla scadenza privista in base al mese di immatricolazione del veicolo.



Ecco un'altra chicca che mi era sfuggita. Bisogna pagare 30 Euro si, ma quest'anno ci tocca pure andare a pagare DUE volte.
Ecco l'articolo 40, comma 7 della legge.

7. In sede di prima applicazione della presente legge, a de-
correre dal 1^ gennaio 2004, i proprietari dei veicoli di cui
all'articolo 48, commi da 1 a 3, sono tenuti al pagamento della
tassa automobilistica regionale di proprietà per i dodicesimi
intercorrenti fino al mese precedente quello di immatricola-
zione del veicolo stesso. Il pagamento deve essere effettuato
entro il mese di gennaio 2004. Per le scadenze successive si
applicano le disposizioni dei commi 1,2,3,4,5 e 6


Ovviamente i veicoli di cui all'articolo 48 sono quelli con più di vent'anni. Ma bene! Se la macchina è immatricolata a FEBBRAIO bisogna andare in posta a pagare 2,5€ per poi ripagarne 30 a febbraio.

Per chi ha voglia di rodersi il fegato, potete scaricarvi il bollettino della regione lombardia dove è pubblicata la legge di cui parliamo.

Di nostro interesse gli articoli 38 e 48, e 40,41 per le scadenze.

quote:

...in quanto dovrà all'inearsi alla scadenza

He he ci alllll'''' ineamo tutti?

Admin depresso


Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  20:03:18  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Hai ragione Mecca, ho generalizzato un pò troppo con quella frase e chiedo scusa.
E' innegabile che qui alcuni ce l'abbiano dichiaratamente con l'ASI, ma non era giusto da parte mia sparare nel mucchio in quel modo.
Posso parzialmente giustificarmi dicendo che così volevo evitare da subito il tormentone "ASI si, ASI no" già visto in altri 3D.

Tornando a noi, qui le uniche foto che mi chiedono sono 3 dell'esterno vettura.... i dati identificativi devo scriverli io sul modulo. Non è che hanno inteso tu volessi la "targa ASI"???

A presto.
Karl Voltolini




In merito all'iscrizione ASI, volevo precisare (avendone fatta una lo scorso anno, e avendone in programma un'altra quest'anno) che servono obbligatoriamente 3 foto da allegare alla richiesta (3/4 frontale, 3/4 posteriore, fiancata) da effettuarsi su fondo neutro,e NON in formato digitale (come se non si potesse taroccare tutto il taroccabile a computer, e poi uscire su carta fotografica da minilab..figuriamoci se quelli sanno distinguere una foto da negativo, anche perchè quest'ultimo mica te lo chiedono).
A queste tre foto vanno aggiunte OBBLIGATORIAMENTE le foto dei numeri di riconoscimento dell'auto (n. di telaio e targhetta di omologazione). Spesso per effettuare queste è obbligatorio cacciarsi nei posti più assurdi del cofano, o smontare mezzo motore perchè sono nascosti chissàddove..


ASI...pfui!

Scusate il parziale OT,era per precisare.

Ciao!
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 14 Jan 2004 :  21:52:22  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

[quote]Originally posted by Vince
Poi alcune regioni e provincie autonome hanno deciso di estendere a tutte le ventennali questa condizione... ma ricordiamoci la motivazione di base.


A presto.
Karl Voltolini


Certamente la panda è solo un esempio, non è questo il punto.
Il fatto è che il legislatore, giustamente, non parla nè delle condizioni d'uso e di manutenzione, nè di marca e modello (a parte quelle della famosa lista asi) ma di età del veicolo.
Quindi se i requisiti ci sono il diritto vale per tutti e non è giusto discriminare.
Quando la legge dirà che solo le auto ben tenute possono usufruire delle esenzioni le auto scassate pagheranno tutto il bollo.

Complimenti a radecarl per l'esposizione della situazione, gran bel lavoro!
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  08:54:15  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Quando la legge dirà che solo le auto ben tenute possono usufruire delle esenzioni le auto scassate pagheranno tutto il bollo.



Sorry Vince, ma invece è proprio così.
La legge delega all'ASI il compito di individuare, e citare annualmente in apposita lista, l'elenco delle auto ventennali degne di essere definite "di particolare interesse storico" (quindi già la legge dice che non lo sono tutte).

In una circolare di fine gennaio 2003 l'ASI, nel comunicare che non provvederà più alla redazione della lista, cita le condizioni necessarie perchè una vettura sia "di particolare interesse storico" : carrozzeria, interni, meccanica in ordine, non aver subito trasformazioni che ne compromettano la sua "fedeltà" alle caratteristiche originali.
In questo documento si parla anche di "autocertificazione" da parte del cittadino che però (esperienza diretta) non viene accettata.

Quindi secondo legge tu *non puoi* chiedere i benefici per qualsiasi auto di vent'anni!!!! Sono solo alcune regioni e provincie che hanno deciso di forfetizzare il bollo per tutti.

Per esempio : qui da me, con una ventennale, o hai l'iscrizione ASI o paghi tutto senza fiatare.

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  09:21:52  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Scusate mi confermate che avendo una vettura di 31 anni in garage, posso pagare i 30 eu per l'anno in corso e fregarmene se alla data del 31 gennaio non sono in regola con revisione e bollino blu ?

Per farla breve, adesso pago le 30 eu e poi, magari a marzo, rifaccio revisione e bollino blu ?

Posso farlo ?

Vi ringrazio anticipatamente per il chiarimento che vorrete darmi.
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  11:04:11  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
quote:
Ovviamente i veicoli di cui all'articolo 48 sono quelli con più di vent'anni. Ma bene! Se la macchina è immatricolata a FEBBRAIO bisogna andare in posta a pagare 2,5€ per poi ripagarne 30 a febbraio.


E' proprio così caro Marco , ho parlato ancora con il nostro comune amico P..... adesso paghi fino al mese d'immatricolazione , poi ci ritorni e pagherai per l'anno intero .
Bene !!!!!! Farò l'abbonamento con l'ACI , sarà un continuo andare , pagare , tornare e ripagare

Ciao
Pallas21

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  11:18:45  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Andrea


Scusate mi confermate che avendo una vettura di 31 anni in garage, posso pagare i 30 eu per l'anno in corso e fregarmene se alla data del 31 gennaio non sono in regola con revisione e bollino blu ?

Per farla breve, adesso pago le 30 eu e poi, magari a marzo, rifaccio revisione e bollino blu ?

Posso farlo ?

Vi ringrazio anticipatamente per il chiarimento che vorrete darmi.



Purtroppo NON te lo posso confermare.
Fino a quando non ci sarà un chiarimento da parte della regione, l'orientamento dell'ACI è chiaro: secondo loro paghi 30 Euro l'anno (e non da gennaio, ma con le modalità che trovi appena qui sopra descritte) ma solo se sei in regola con revisione e bollino blu. Altrimenti vale la tassa di proprietà secondo i Kw.

A nostro parere è illegittimo, ma finchè non c'è qualche chiarimento (o ricorso)...
Consiglio a te come a tutti di attendere l'ultimo giorno utile (il 2/2) per effettuare pagamenti, sperando che nel frattempo succeda qualcosa.
Admin
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  11:43:38  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
quote:
A nostro parere è illegittimo, ma finchè non c'è qualche chiarimento (o ricorso)...



Ho appena parlato con un mio carissimo amico , parlamentare , collezionista di DS , in contatto con altri suoi colleghi del parlamento , anche loro collezionisti , e si stanno già muovendo in regione per vedere cosa si può fare .

Non appena ci saranno delle novità vi farò sapere .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  11:50:35  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Originally posted by pallas21

Ho appena parlato con un mio carissimo amico , parlamentare , collezionista di DS



Ecco, così si fa!!! Ma sarebbe più costruttivo che, oltre ad intervenire presso la regione per la situazione lombarda, partecipassero attivamente (anche con qualche emendamento se necessario) alle due proposte di legge in discussione alla Camera ed al Senato.
In particolare, oltre alla situazione su bolli e passaggi, andrebbe affrontata degnamente quella delle limitazioni al traffico non catalizzato... prima di ritrovarci a non poter più circolare nemmeno di notte.

Puoi fargli presente questo???

A presto.
Karl Voltolini
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  13:10:02  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ehm... da bravo, karl, ti ho già chiesto gentilmente di rimanere nei binari del topic...

Capisco che sei in Trentino e non ti tocca, , ma forse ti sfugge che al momento qui siamo tutti in PANICO per una legge che - probabilmente dimenticandosi di una categorie di persone - mette in serio pericolo il portafogli di noi lombardi. Specialmente quelli con le macchine FERME NEL BOX.
Ergo una cosa per volta, prima risolviamo la situazione contingente e poi ci preoccuperemo di migliorarci la vita...
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  13:34:52  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
quote:
In particolare, oltre alla situazione su bolli e passaggi, andrebbe affrontata degnamente quella delle limitazioni al traffico non catalizzato... prima di ritrovarci a non poter più circolare nemmeno di notte.



Di questo se ne parla già su Ruoteclassiche di gennaio , lo chiamano il decreto salva 500 , pare , non è ancora definitivo , che le vetture d'epoca al di sotto dei 1000 cc di cilindrata possano circolare anche nei centri urbani .

E' tutto ancora da definire ......... chiassa quando ????


Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  14:23:49  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Originally posted by Admin

Ehm... da bravo, karl, ti ho già chiesto gentilmente di rimanere nei binari del topic...



Sono assolutamente in topic, non disdegno il vostro problema ma vorrei ricordare che nel momento in cui ci si muove è bene farlo per *tutto* il problema e non *solo* per il caso di pochi (nota che il *tutto* comprende forzatamente anche i casi locali).

Con questo non ho detto e non dico che la "questione lombarda" vada ignorata, ma vedrei assurdo mettere in piedi un meccanismo solo per risolvere una piccola parte della situazione.
Solo con una chiara legge nazionale si può sistemare bene il tutto, altrimenti si passerà dal panico e dai pianti della vostra regione a quelli di un'altra tra un mese.

A presto.
Karl Voltolini


P.S.
E scusa Marco, permettimi di aggiungerti anche questa viste le tue parole: se invece di dire che l'iscrizione ASI era inutile, che per la federazione dell'IDeéSse con l'ASI c'era tempo, che il RIASC era una valida piattaforma aveste ameesso che forse non era così, oggi sareste tutti addirittura *esenti* dal bollo.
Mi sembrerebbe opportuno iniziare dicendo : abbiamo sottovalutato la situazione.

Edited by - Panzerfaust on 15 Jan 2004 14:30:51
Go to Top of Page

OTTOSPECIAL
New Member

17 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  19:51:13  Show Profile

Io avrei un'ulteriore domanda.

Ma se l'auto è nell'anno transitorio delle revisioni (in pratica essendo un anno sì, uno no... quello no) e il bollino blu è normalmente scaduto, alla luce delle nuove norme lo dovrei fare entro Gennaio? E se abito in una zona di Lombardia che non ha l'obbligo? Vorrei ricordare che la Lombardia non è solo Milano e smog, ma è anche montagne, colline, laghi mozzafiato e meravigliosi scorci di pianura dove l'inquinamento non esiste.

Inoltre se così fosse potrei fare il bollino blu anche di altre regioni o sono costretto, sempre entro Gennaio, a fare quello della Regione Lombardia? Perchè se ho posto per le auto in altre regioni non vedo perchè non le possa portare lì.

Comunque per sicurezza sono andato oggi stesso presso la mia officina Citroen di fiducia e ho chiesto di poter fare il bollino. Mi è stato risposto che la visura con la macchina la si può fare... ma per i bollini aggiornati 2004 di ripassare verso Marzo che tutti gli anni arrivano in quel periodo se non, addirittura, dopo Pasqua! Ma stiamo scherzando? Il gatto che si morde la coda (il gatto è la regione, nostra invece è la coda!!).

Ah, già ma a tutto questo c'è rimedio: ASI. Io mi sono già informato per quella Visa che sto restaurando e mi sono trovato, sempre entro Gennaio, a dover disporre di tre foto: tre quarti anteriore (macchina montata... meno male che ne avevo fatte prima di smontarla!), numero di telaio, targhetta costruttore. Con il libretto da inviare a questo club ASI che penserà a spedire a Torino l'incartamento. Tempi di attesa? Non si sa! E allora cosa racconto nel frattempo all'ufficio esattoriale? Senza contare il totale 110 euro, quest'anno, rinnovo club ASI 75. Prima 0.


Ciao, ciao.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  22:11:59  Show Profile
quote:
Originally posted by pallas21

quote:
In particolare, oltre alla situazione su bolli e passaggi, andrebbe affrontata degnamente quella delle limitazioni al traffico non catalizzato... prima di ritrovarci a non poter più circolare nemmeno di notte.



Di questo se ne parla già su Ruoteclassiche di gennaio , lo chiamano il decreto salva 500 , pare , non è ancora definitivo , che le vetture d'epoca al di sotto dei 1000 cc di cilindrata possano circolare anche nei centri urbani .

E' tutto ancora da definire ......... chiassa quando ????


Ciao
Pallas21



Vendo Panda 750 cc anno 1990 , ma senza motore : mi serve per montarlo sulla DS ............
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  22:52:05  Show Profile
Che bello!!!! Mi sono appena comprato una Mehari dell' 84 e subito mi ritrovo a pagare bollo e bollino! Per carità 30 euro in luogo dei 26 sono nulla; idem per il bollino che anzi vedo favorevolmente. Non mi tange neppure il fatto della "mutazione genetica" della ex tassa di circolazione (in ogni caso avrei pagato tutti i bolli delle mie 3 creature utilizzandole spesso). Ma che per bypassare tutto ciò sia sufficiente pigliare (pagando) la tessera del Partito Unico è proprio una vergogna. Cmq.prima di pagare i bolli starò in campana fino al 2 Febbraio. Sono convinto che si tornerà (spero presto)alla tassa di circolazione per le "storiche" passata 'sta bufera normativa che colpisce inutilmente (le casse erariali certo non faranno affari d'oro) chi detiene auto in restauro o che viaggiano 1 volta all'anno almeno a Pasqua e coloro che vorrebbero restare iscritti a clubs di marca (precisi e affidabili) senza dover pagare il "pizzo" a quella sorta di MinCulPop dell'ASI.

Guidodue
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  23:10:09  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust
]


La legge delega all'ASI il compito di individuare, e citare annualmente in apposita lista, l'elenco delle auto ventennali degne di essere definite "di particolare interesse storico" (quindi già la legge dice che non lo sono tutte).

Quindi secondo legge tu *non puoi* chiedere i benefici per qualsiasi auto di vent'anni!!!!
A presto.
Karl Voltolini



Ebbene si Karl, hai ragione. Sono andato a studiare il sito: http://www.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm
L'equivoco tra me e te nasceva dal fatto che io non facevo differenza tra le auto che hanno dai 20 ai 30anni e quelle che hanno più di 30 anni.
Invece la differenza c'è: dai 20 ai 30 si applica la Lista ASI, dai 30 in poi basta l'età.
Però non sono riuscito a trovare la lista in rete, se qualcuno ha l'indirizzo mi piacerebbe dare un'occhiata.

Leggendo poi il sito dell' ASI ho trovato scritto che le auto d'epoca (o storiche, faccio un pò confusione) vanno revisionate ogni anno, ne sapete nulla?
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 15 Jan 2004 :  23:53:05  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
No problem Vince, con tutte le tavanate che sparo io...

La lista ASI non saprei proprio dove trovarla, anche perchè l'ultima mi risulta sia stata redatta nel 2002.

Per Guidodue : non parlare di Minculpop, non c'entra nulla.
Quello che devo constatare è solo una cosa, già da mesi si poteva capire che l'ASI presto sarebbe diventata l'unica via per "certificare" il proprio veicolo (a questo proposito leggetevi il nuovo codice della strada, che non fa più distinzione tra ventennali e trentennali, ma parla solo di "autoveicoli di interesse storico e collezionistico" iscritti ASI o storico FIAT-ALFA-LANCIA).

Ci sono arrivato pure io che non sono una cima... invece si è preferito ingorare tutto questo e fare i "partigiani".

Secondo lo "sile italiano" sarebbe bastato fare un bell'8 settembre e saltare subito sul carro del vincitore, no???

A presto.
Karl Voltolini


P.S.
Scusate l'ironia... ma quando "ce vò, ce vò!"
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  01:13:26  Show Profile
Un attimo... a questo punto si rende necessaria una precisazione: Il legislatore, con il comma 2 art. 63 della legge 243/2000, aveva incaricato l'ASI per le vetture e l'FMI per i motocicli, di redigere una lista di veicoli, tra i venti ed i trent'anni, che potevano usufruire del bollo ridotto. Tale lista, l'ASI, adducendo le scuse più assurde, equivoche e patetiche, NON l'HA MAI STILATA!!! E questo perchè avrebbe significato la fine del suo iniquo monopolio: sarebbe bastato che una vettura apparisse sulla lista perchè essa fosse esentata, senza bisogno di pagare il balzello dell'iscrizione all'ASI medesima! L'FMI invece, ha prontamente stilato una lista di motoveicoli esentabili e per gli appassionati delle due ruote oggi non esiste alcun problema!
Tale incresciosa situazione si protrae da due anni, tanto che, con un disegno di Legge del novembre scorso, alcuni parlamentari hanno proposto di incaricare altri Enti o clubs di stilare tale lista. Spero proprio che tale disegno di legge diventi presto realtà!
Saluti
Raffaele
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  08:06:16  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Vince

Leggendo poi il sito dell' ASI ho trovato scritto che le auto d'epoca (o storiche, faccio un pò confusione) vanno revisionate ogni anno, ne sapete nulla?
Ciao,
Vince



Mi pare proprio di no : la mia Dea è stata revisionata il 1° marzo 2003 e la prossima revisione la dovrà fare entro il 31 marzo 2005, cioè dopo due anni. Questo mi ha detto sia l'officina che l'ha revisionata (e che vede auto storiche un giorno sì e uno no) e anche l'agenzia di pratiche auto alla quale mi sono appoggiato per il passaggio di proprietà.

Se sbaglio, ma dubito, help me, please !

Aloha ! dealux
Go to Top of Page

Panzerfaust
Average Member

219 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  08:53:32  Show Profile  Visit Panzerfaust's Homepage
quote:
Originally posted by radecarl

Tale incresciosa situazione si protrae da due anni, tanto che, con un disegno di Legge del novembre scorso, alcuni parlamentari hanno proposto di incaricare altri Enti o clubs di stilare tale lista. Spero proprio che tale disegno di legge diventi presto realtà!



Vedi Rade, io ritengo sia meglio non avere una lista ma lasciare un sistema di iscrizione ad un registro riconoscuto (poco m'importa che sia ASI o qualcos'altro da creare ex-novo).
L'ASI nella famosa delibera di un'anno fa non sbaglia quando dice di non voler discriminare i cittadini, pensaci bene : la tua auto è nella lista? Bene, ma se non lo è non c'è nulla da fare!!!!
Almeno adesso basta fare un'iscrizione e sei a posto.

Inoltre, stiamoci sempre attenti, non tutte le auto ventennali (a quanto dice la 342/200) possono essere "messe in lista" ma solo:
- I veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
- I veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
- I veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

Tu ti auguri che venga fatta una lista? E se poi le famose Visa e BX citate da qualcun'altro restano fuori???
Io spero che la cosa resti tale, al limite plauderei alla costituzione di un nuovo registro nazionale della auto storiche gestito direttamente dallo stato (sennò coi campanilismi dei clubs facciamo notte tarda...)

A presto.
Karl Voltolini

P.S.
Sicuro che l'ASI non abbia fatto la lista nel 2002? A me risultava di si!!!
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03