CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 LOMBARDIA: L' inferno del bollo auto!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  10:32:09  Show Profile
quote:
Originally posted by Panzerfaust

Karl Voltolini

P.S.
Sicuro che l'ASI non abbia fatto la lista nel 2002? A me risultava di si!!!



Si che l'ha fatta, e ci ha infilato dentro le macchine dei suoi iscritti, nè più ne meno.

A me non dispiacerebbe vedere un'incontro di catch "Radecarl Vs. avv. Loi"...se non altro per veder svolazzare il tremendo riporto del presidente Asi.
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  14:56:47  Show Profile
Velvet, ripeto: sei unico!!!

Per quanto riguarda la lista in questione, le cose stanno così: anch'io credevo che l'ASI avesse redatto negli anni passati tale lista, ma in effetti, quella apparsa sul sito del Ministero dei Trasporti ed ora cancellata da esso (ecco perchè non la ritrovavo) è stata sconfessata dallo stesso Avv. Loi che riassumendo, afferma che quell'elenco altri non era che la lista dei soci ASI che avevano richiesto l'esenzione del proprio mezzo, "epurata" da parte del Ministero, dei relativi numeri di targa. Per questo tale lista (l'ho saputo solo da pochissimo) non ha nessun valore legale, tanto che il Ministero come ho già detto, ha provveduto a cancellarla da suo sito!

Per sanare tale situazione, è stato presentato il disegno di Legge a cui mi riferivo qualche topic fa.

Per Karl: si, mi trovo perfettamente d'accordo con te quando affermi che è meglio che non ci sia una lista, a causa delle vetture che potrebbero essere escluse, ma, nel bene e nel male, lo spirito del legislatore per quanto riguarda l'esenzione delle venti-trent'enni è proprio questo: salvare i "pezzi" più importanti e particolari, gli altri devono aspettare i fatidici trent'anni. Non mi piace tale indirizzo, ma, indipendentemente da ciò, mi secca non poco che l'ASI rifiuti di ottemperare a quanto gli è stato chiesto, quasi a volersi sostituire alla Legge stessa.
Saluti a tutti
Raf

p.s. Admin dove sei? Hai ricevuto la bozza? Che fa il Cotti?

Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  15:04:24  Show Profile  Visit pallas21's Homepage

Scusate , ma lista o non lista , vi rendete conto che se non cambiano le cose tanti possessori di auto d'epoca pur di non pagare salassate di bolli decideranno di demolire le loro care vecchie macchinine tenute da parte perchè d'interesse storico o perchè ne erano affezionati ????

Ma dove è finito il collezionismo ???

E meglio che qualche signorotto della regione ed anche della tanto parlata A.S.I. si nasconda dietro un

Ciao
Pallas21

Edited by - pallas21 on 16 Jan 2004 15:08:13
Go to Top of Page

Giulio
New Member

21 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  16:25:50  Show Profile
Cari amici,
facendo seguito alla richiesta di "info bollo lombardia"(vedi mio post precedente) ho inviato loro i numeri di targa dei veicoli per i quali dovrei corrispondere il bollo per il 2004. Questa è stata la risposta:
R:R:informazioni Inviato: 16/01/2004 14:19




Gentile Signore,

in sede di prima applicazione della nuova normativa i veicoli
ultraventennali dovranno essere assoggettati al pagamento di un versamento
frazionato per tanti dodicesimi quanti sono i mesi intercorrenti da Gennaio
2004 fino al mese antecedente quello di immatricolazione.
A fronte del veicolo targato MI------ l'importo da corrispondere entro il 31
Gennaio 2004 è pari a EUR 15,00. La validità da indicare è di 6 mesi e la
scadenza Giugno 2004 (il mese di immatricolazione del veicolo è infatti
Luglio).
Nel corso del mese di Luglio 2004 bisognerà iniziare il pagamento annuale
versando EUR 30,00 con validità 12 mesi e scadenza Giugno 2005.

A fronte del veicolo targato MI------ l'importo da corrispondere entro il 31
Gennaio 2004 è pari a EUR 25,00. La validità da indicare è di 10 mesi e la
scadenza Ottobre 2004 (il mese di immatricolazione del veicolo è infatti
Novembre).
Nel corso del mese di Novembre 2004 bisognerà iniziare il pagamento annuale
versando EUR 30,00 con validità 12 mesi e scadenza Ottobre 2005.

Per il veicolo targato PC----- l'importo da corrispondere entro il 31
Gennaio 2004 è pari a EUR 30,00. La validità da indicare è di 12 mesi e la
scadenza Dicembre 2004. Per questo veicolo essendo il mese di
immatricolazione Gennaio, va corrisposto subito il pagamento annuale.

Ci è gradita l'occasione per inviarLe i migliori saluti.

> Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia

Come si può notare non si fa menzione di revisione o di bollino blu.
Da notare che solo per la prima vettura ho pagato il bollo per il 2003 ed ho effettuato la revisione nello stesso anno. Per le altre due non è stato pagato alcun bollo perchè non hanno circolato nel 2003 e l'ultima revisione a cui sono state sottoposte risale al 2000.

Un cordiale saluto a tutti.
Go to Top of Page

OTTOSPECIAL
New Member

17 Posts

Posted - 16 Jan 2004 :  19:39:42  Show Profile

Mmm... ma non è che ti devono beccare per strada? Allora si concretizza l'ammenda di 60 Euro. Io parlo del caso in cui sia assente il bollino blu, poichè la mancanza di revisione credo implichi ben più pesanti sanzioni!!

Boh!!
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 18 Jan 2004 :  14:28:31  Show Profile
quote:
Originally posted by radecarl
(...)
Considerazioni:
1) La Regione Lombardia ha quindi reintrodotto la tassa sulla proprietà dei veicoli ultraventennali.
2) Le tassa forfettaria di 30 euro è subordinata all'esposizione del bollino blu e al superamento della revisione biennale.
(...)

Non per mettere benzina sul fuoco, cari amici, ma anch'io mi sto addentrando nei meandri burocratici per sfruttare (a mio rischio e pericolo!) le lacune legislative di questi tempi in tema d'auto d'epoca: faccio notare che QUALSIASI VEICOLO CONSIDERATO STORICO NECESSITA DI REVISIONE ANNUALE, NON BIENNALE!!!
Attenzione, quindi: io l'ho scoperto per caso e, dopo breve colloquio con alcuni di voi, mi sono accorto che molti non ne sono nemmeno a conoscenza! Esiste quindi il rischio che qualcuno si trovi scoperto con l'assicurazione e, in questo caso, anche con la tassa di proprietà.

Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 18 Jan 2004 :  20:34:02  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko
...
QUALSIASI VEICOLO CONSIDERATO STORICO NECESSITA DI REVISIONE ANNUALE, NON BIENNALE!!!
...




Ehh ????

Sei sicuro ? In tutta italia o è una legge regionale ?
Davvero mi hai fatto cadere dalle nuvole !!!

Puoi delucidarmi meglio ? Io revisiono la DS ogni due anni e nessuno mi ha mai detto niente in sede di revisione...

Sono onestamente preoccupato........

ciao ciao
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 18 Jan 2004 :  21:46:51  Show Profile
e' vero io ci sono rimasto basito.lo ho letto l'altra sera in un sito del m.dei trasporti,od in qualche sito asi,ma nella mia revisione ce' due anni,bo!.salut
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 18 Jan 2004 :  23:04:52  Show Profile
mi e' appena arrivato via mail,la pag. di ruote classiche di questo mese.Riguardo a quanto sta' succedendo in lombardia ,l'artocolo dice:(tutto sto' casino e' stato fatto xche' il comune dice che ci sono stato troppi evasori,bo!)"La regione Lombardia ha voluto pero'fare un regalo all'A.S.I., consentendo ai prop. dei veicoli iscritti nei registri (anche fiat,lancia ,alfa)di non pagare del tutto la tassa ,ne' se si circola,ne' se non si circola.A condizione pero',che ogni anno venga rinnovata l'iscrizione all'associazione.I soldi che la regione lombardia perde, finiranno nella cassa dell'A.S.I."NON HO PAROLE,PURO RICATTO MAFIOSO.

Edited by - mecca on 18 Jan 2004 23:14:46
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  09:15:59  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by serpiko
Non per mettere benzina sul fuoco, cari amici, ma anch'io mi sto addentrando nei meandri burocratici per sfruttare (a mio rischio e pericolo!) le lacune legislative di questi tempi in tema d'auto d'epoca: faccio notare che QUALSIASI VEICOLO CONSIDERATO STORICO NECESSITA DI REVISIONE ANNUALE, NON BIENNALE!!!



Infatti non complichiamo le cose.
Si tratta di una norma del vecchio codice della strada - contestata e non si capisce se ancora in vigore - che si applica ai veicoli storici secondo la vecchia definizione VEICOLO STORICO = VEICOLO ASI.
Insomma se fai l'esenzione bollo ASI l'ASI stesso sostiene la necessità di questa revisione annuale.

Per quanto riguarda il bollo, poichè purtroppo non ci sono ancora novità ho deciso per il momento di NON PAGARE NULLA finchè non sarà stata fatta chiarezza. Ricordo a tutti che la "mora" per il ritardato pagamento (entro i 12 mesi) è del 6%, credo proprio di potermi permettere il rischio di pagare 2 euro in più.

Admin
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  10:18:35  Show Profile
Io pago i 30 euro a fine Gennaio per le mie 3 senza tante menate di frazionamenti fino alla data di immatricolazione ecc. ecc. e attendo che la tempesta nomativa venga regolamentata con chiarezza. Inoltre faccio anche il bollino blu che mi dà "il polso" delle beneamate.
Tengo a precisare che la sanzione al 6% entro 12 mesi ( o 3,75% entro 30 gg. dalla scadenza), maggiorata degli interessi legali al 2,5% annuo (fino al 31.12.2003 l'interesse legale era la 3% annuo) vale come "ravvedimento operoso" cioè a seguito di ravvedimento spontaneo; se ad accorgersi fosse l'ACI (in quanto delegato alla riscossione) la sanzione sarebbe fissa al 30% + interessi.

Guidodue
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  10:38:08  Show Profile
Ho appena letto la "guida al bollo 2004" pubblicata sul sito della Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) e per quanto riguarda le mie 2 DS ultratrentennali DOVREI PAGARE i SOLITI 25,82 EURO SE LE UTILIZZO. Per la Mehari ventennale dovrei sottostare invece alla novità della REGIONE LOMBARDIA cioè 30 euro con bollino e date di pagamento cervellotiche; diversamente dovrei iscriverla alla Schindler list ma manco ci penso.
Quindi: a fine Gennaio pago solo il bollo della Mehari ventennale. Per le altre 2 ultratrentennali pagherò i 25,82 euro canonici.

Guidodue
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  13:18:15  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Guido sei ECCEZIONALE!!! Hai trovato il bandolo della matassa!!!

Credo che l'interpretazione di www.agenziaentrate.it sia inoppugnabile!!!

Dunque secondo il ministero delle finanze le auto > 30anni NON PAGANO SECONDO LE NUOVE REGOLE.

Chi lo va a dire all'ACI?

Admin

PS: per precisione, sul sito ACI è scritto che in lombardia NON si pagano gli interessi legali del 2,5% sul tardivo pagamento...

Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  15:28:57  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
quote:
Chi lo va a dire all'ACI?


IO !!!!?????

Ho parlato proprio dieci minuti fa con il responsabile dell'ACI , a lui non risulta , sostiene che non è il ministero delle entrate a stabilire queste normative ma è compito della regione

La regione Lombardia non ha fatto nessuna distinzione , si parla solo di auto ultraventennali , in questi giorni andrà in motorizzazione e mi farà sapere se ci sono delle nuove disposizioni .

Bel casino e chi ha già pagato ????

Ciao
Pallas21

Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  23:15:24  Show Profile
quote:
Originally posted by pallas21

quote:
Chi lo va a dire all'ACI?


IO !!!!?????

Ho parlato proprio dieci minuti fa con il responsabile dell'ACI , a lui non risulta , sostiene che non è il ministero delle entrate a stabilire queste normative ma è compito della regione

La regione Lombardia non ha fatto nessuna distinzione , si parla solo di auto ultraventennali , in questi giorni andrà in motorizzazione e mi farà sapere se ci sono delle nuove disposizioni .

Bel casino e chi ha già pagato ????

Ciao
Pallas21





L'interpretazione dell'Agenzia delle entrate è identica a quella enunciata dal sottoscritto nel mio topic esplicativo.... e non poteva essere altrimenti, se si tiene presente la gerarchia delle leggi. Ciò non toglie che nemmeno tale interpretazione ha valore di legge. Voglio dire che, in caso di contestazione delle somme pagate, bisognerà sempre rivolgersi alla Magistratura.
Aspettiamo comunque gli esiti del nostro interpello a firma dei presidenti dei club.
Raffaele
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  23:23:15  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ma come ci hanno ridotto? Il ministero delle finanze italiano INTERPRETA una legge regionale ed il cittadino per essere d'accordo con un organo dello stato deve rivolgersi alla magistratura? Questa è follia pura. Povera Italia (quella unita, non quella di questi buffoni)
Scusate, non rimangono che le parole per sfogarsi...
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 19 Jan 2004 :  23:38:34  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Ma come ci hanno ridotto? Il ministero delle finanze italiano INTERPRETA una legge regionale ed il cittadino per essere d'accordo con un organo dello stato deve rivolgersi alla magistratura? Questa è follia pura. Povera Italia (quella unita, non quella di questi buffoni)
Scusate, non rimangono che le parole per sfogarsi...



Concordo pienamente! E aggiungo che, per il mestiere che faccio, queste problematiche le vivo praticamente ogni giorno, soprattutto nel settore del Diritto Amministrativo. La frase "povera Italia" ricorre molto spesso nei Tribunali!

Saluti
Raf
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 20 Jan 2004 :  08:23:24  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Ieri ho interpellato due agenzie di pratiche auto, le quali mi hanno confermato che la revisione per le auto ultraterentennali è da effettuare ogni due anni, mentre il bollino blu è annuale, ma nè loro nè altre agenzie il Lombardia hanno ancora il testo definitivo della legge regionale, alla data del 19 di gennaio !!!!
Davvero : povera Italia (ma non è più di 20 anni che si dice così?!)

dealux
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 20 Jan 2004 :  08:48:39  Show Profile
Già. E' proprio una povera Italia.....per un balzello di pochi euro tutta questa confusione normativa e non vi dico il groviglio di norme fiscali che mi tocca (per lavoro) interpretare per quella marea di furbi ed evasori che corrono a condonare tutto ciò che questo pessimo governo loro "regala". Uno schifo!

Aspettiamo fiduciosi almeno per quanto rigurda il bollo auto...

Guidodue
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 Jan 2004 :  09:30:46  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Non hanno il testo? Portaglielo tu! Bollettino Regionale Luglio 2003
Ma non credere che poi tutto sarà più chiaro...
Admin
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 20 Jan 2004 :  21:28:24  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ho appena letto la "guida al bollo 2004" pubblicata sul sito della Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) e per quanto riguarda le mie 2 DS ultratrentennali DOVREI PAGARE i SOLITI 25,82 EURO SE LE UTILIZZO.


Ebbene... NON È FINITA QUI!
A distanza di 24h dalla pubblicazione della "Guida al bollo auto" del Ministero delle Finanze... volete ridere?
HANNO CAMBIATO IL TESTO!!!
Il testo di ieri:
Sono esenti dalla tassa automobilistica i veicoli (autovetture, motoveicoli, eccetera) costruiti da almeno trent’anni, senza che sia necessario il possesso di particolari requisiti.
Il testo di oggi:
Sono esenti dalla tassa automobilistica i veicoli (autovetture, motoveicoli, eccetera) costruiti da almeno trent’anni, senza che sia necessario il possesso di particolari requisiti (per la Lombardia si veda il paragrafo successivo).


Il paragrafo successivo è quello dove si parla eplicitamente di veicoli costruiti fra 20 e 30 anni, citando anche il caso della Lombardia. E chi legge penserà: e che c'entra tutto ciò?

Insomma, chi è stato incaricato di redigere il testo si è volutamente espresso in maniera contraddittoria per non dare una interpretazione al "caso" lombardo.

Non rimane che riderci su!
Questa gente purtroppo ci amministra...
Admin
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 20 Jan 2004 :  22:33:57  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Ma se non pago il bollo qual è il limite massimo in cui ti puo' arrivare la multa? è ancora 3 anni? ma poi da quando? da quando andava pagato o dall'anno in corso di copertura del bollo?

E poi vi dico una cosa: una volta avevo sbagliato a pagare il bollo e mi è arrivata la multa. Avevo pagato circa 50 mila lire in meno. ho detto che avevo pagato la tariffa sbagliata e ho invitato l'agenzia a mandarmi il bolettino per pagare arretrati e penale, ma mi dissero che per importi del genere non si muovevano, ergoi non go pagato la multa. Ma secondo voi che interesse ha la regione a richiedere 26 euro di arretrato a chi non l'ha pagata sapendo che se non l'hai usata non la devi pagare? e CHE PROVINO CHE SONO ANDATO IN GIRO.
Inoltre non essendo piu' obbligatorio esporre ma neppure esibire al pubblico ufficiale il pagamento del bollo come fa la regione a sapere se l'auto circola? Solo se prendi multe o fai incidenti, no?
Non mi sembra ci siano penbali elevate per chi non paga il bollo, non è come essere senza assicurazione, senza revisione o senza rinnovo nella patente.
Non voglio istigare a non pagare, ma però è giusto pensare anche a queste cose. Se una volta non pagando il bollo si veniva radiati ora per le ultratrentennali il problema non esiste. In pratica se non paghi il bollo non ti possono fare nulla.
Ci avete mai pensato? MA se mi sbaglio ditemelo-.


Ciao


PuleXY
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 21 Jan 2004 :  08:05:55  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Pulex
In pratica se non paghi il bollo non ti possono fare nulla.
Ci avete mai pensato? MA se mi sbaglio ditemelo-.


Ciao


PuleXY



Io penso che chi ha un'auto in restauro e che stia ferma in box per tot mesi o anni può benissimo fare così!! Alla faccia della Regione e dello Stato, che messi assieme fanno sì e non Gianni e Pinotto !!
Meglio riderci su, ha ragione Admin....

dealux

Edited by - dealux on 21 Jan 2004 08:06:17
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 21 Jan 2004 :  09:11:32  Show Profile
Visti gli importi comunque contenuti neppure io mi faccio tanti problemi. Le spese di accertamento e di notifica delle sanzioni del 30%(quindi senza avvalersi del ravvedimento operoso) su importi così contenuti spesso risultano più onerose, per l'Ente preposto all'incasso del tributo, dell'effettivo introito per cui se avessi delle vetture in restauro, quindi non circolanti, aspetterei a pagare fino a quando 'sto benedetto bollo sarà seriamente normato. Personalmente per le mie 3 (tutte circolanti) preferisco pagare i 30 euro cadauna considerando il bollo ancora come fosse "di circolazione".

Come diceva Vecchioni in una sua canzone....."ridere ridere ridere ancora...."

Guidodue
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 21 Jan 2004 :  15:13:09  Show Profile
Ho appena letto un articolo pubblicato ieri (Martedi) sul Sole 24 Ore (pag.23) che definisce la Regione Lombardia come quella che ha "scardinato più di un principio base della normativa nazionale" in materia di bollo auto. Cmq. conferma tutte le variazioni intervenute e che la REGIONE LOMBARDIA ha emesso la Circolare esplicativa n.3 del 13/01/2004.

Guidodue
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03