Author |
Topic  |
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 18:04:41
|
La circolare citata (ora scaricabile QUI dal sito) è effettivamente uscita lunedì ed aggiunge solo la conferma all'intricatissimo sistema di pagamento che si sono inventati.  Manca un riferimento esplicito alle trentennali, ma siccome nessuno è scemo è chiaro che se le vogliono "inglobare"... Admin  |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 23:33:10
|
quote: Originally posted by Admin
La circolare citata (ora scaricabile QUI dal sito) è effettivamente uscita lunedì ed aggiunge solo la conferma all'intricatissimo sistema di pagamento che si sono inventati.  Manca un riferimento esplicito alle trentennali, ma siccome nessuno è scemo è chiaro che se le vogliono "inglobare"... Admin 
...questo è il bollettino Ufficiale n.4 del 19 gen 04 mentre il Sole 24 Ore fa riferimento ad una circolare esplicativa n. 3 del 13 gen 04. Le circolari esplicative hanno dalla loro il vantaggio di riportare commenti intelleggibili rispetto ai Bollettini ufficiali. Credo che la sostanza non cambi ma un'occhiata anche alla circolare in questione non guasterebbe. Resta da capire dove trovarla.... Beh ci proverò domani.
Ciao
Guidodue |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 08:23:02
|
Guido, se vai a pag.371 del bollettino che ho citato c'è scritto "Circ. 13 gennaio 2004 n.3" ... |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 08:51:06
|
quote: Originally posted by Admin
Guido, se vai a pag.371 del bollettino che ho citato c'è scritto "Circ. 13 gennaio 2004 n.3" ...
Capperi! A pag 371 non c'ero arrivato....E' proprio quella scritta con "parole povere". Quindi per il momento o paghi o diventi socio ASI. Vabbè. Pago in attesa della Buona Novella (Riasc=Asi ndr.)
Guidodue |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 18:01:33
|
Io ho deciso , per evitare sorprese , quest'anno pagherò per tutte le mie DS .    
Ciao Pallas21 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 23 Jan 2004 : 10:44:59
|
Finalmente si sono DEGNATI di creare un "opuscolo" che risolve (nel modo peggiore) i nostri dubbi. A questo punto è chiaro che l'unica speranza sia qualche ricorso al TAR, per quanto detto nel topic ce ne sarebbe motivo.
Eccovi l'opuscolo BOLLO 2004 REGIONE LOMBARDIA
Admin  |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 24 Jan 2004 : 18:23:20
|
quote: Originally posted by Admin
Finalmente si sono DEGNATI di creare un "opuscolo" che risolve (nel modo peggiore) i nostri dubbi. A questo punto è chiaro che l'unica speranza sia qualche ricorso al TAR, per quanto detto nel topic ce ne sarebbe motivo.
Eccovi l'opuscolo BOLLO 2004 REGIONE LOMBARDIA
Admin 
.
.... E non sarebbe un'idea malvagia proporne qualcuno! |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 13:22:05
|
HELP !!!!  
Oggi all'ACI mi hanno detto che per la mia Dea dovrei pagare il bollo per intero !!!! Premessa : l'auto è stata reimmatricolata con estratto cronologico nel dicembre 2001, ma sul libretto è indicata come "veicolo di interesse storico" e reca l'ANNO di prima immatricolazione 1969. Dunque l'addetta dell'ACI mi ha informato che, dato che non si può risalire alla data precisa di immatricolazione del 1969 (gg/mm/aa) devo pagare PER FORZA come se fosse un'auto del 2001 !!!! 
MA SONO TUTTI IMPAZZITI ! Cosa ci sta scritto a fare il termine "storico" !!!!
Aiutatemi oppure incendio la sede ACI di Lecco !! (anzi meglio di no, perchè è anche la sede del club auto d'epoca cui sono iscritto !)
Aloha ! dea-help-lux 
|
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 13:41:35
|
quote: Originally posted by dealux
HELP !!!!  
Oggi all'ACI mi hanno detto che per la mia Dea dovrei pagare il bollo per intero !!!! Premessa : l'auto è stata reimmatricolata con estratto cronologico nel dicembre 2001, ma sul libretto è indicata come "veicolo di interesse storico" e reca l'ANNO di prima immatricolazione 1969. Dunque l'addetta dell'ACI mi ha informato che, dato che non si può risalire alla data precisa di immatricolazione del 1969 (gg/mm/aa) devo pagare PER FORZA come se fosse un'auto del 2001 !!!! 
MA SONO TUTTI IMPAZZITI ! Cosa ci sta scritto a fare il termine "storico" !!!!
Aiutatemi oppure incendio la sede ACI di Lecco !! (anzi meglio di no, perchè è anche la sede del club auto d'epoca cui sono iscritto !)
Aloha ! dea-help-lux 
Ti consiglio di inviare una mail, indicando il n. di targa, a infobollo@lombardia.aci.it Sono precisi e ti scrivono esattamente che cosa devi pagare come auto storica. Nella mail specifica che la 1a immatricolazione è del 1969. Nel giro di 1 gg. circa ti rispondono via mail.
Ciao Guidue |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 13:42:42
|
Sono tutti scemi. Cambia ufficio ACI. Da quando ho capito, tieni buono l'anno del libretto (1969) e prendi il mese dell'ultima immatricolazione.
Tieni presente che essendo l'auto del 1969 NON DEVI FARE IL BOLLINO BLU.
ciao Admin |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 14:02:38
|
Marco scusa l'ignoranza ma il bollino blu va fatto sulle auto da quale anno di prima immatricolazione ? |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 14:24:51
|
quote: Originally posted by Admin
Sono tutti scemi. Cambia ufficio ACI. Da quando ho capito, tieni buono l'anno del libretto (1969) e prendi il mese dell'ultima immatricolazione.
Tieni presente che essendo l'auto del 1969 NON DEVI FARE IL BOLLINO BLU.
ciao Admin
Ciao Marco, ma il bollino non si fa per raggiunti limiti d'età(30) del mezzo?
Ciao |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 26 Jan 2004 : 14:37:45
|
In attesa che vi risponda Marco: proprio sabato mi ha dato una ftc della legge regionale del 2003 (che tengo sulla mia DS 19 del '62 per prevenire eventuali diatribe con accertatori poco informati...) la quale afferma che la campagna "bollino blu" 2004 riguarda i veicoli immatricolati dal 1/1/1970.
Guidodue |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 27 Jan 2004 : 20:07:18
|
Scusate il ritardo: si, il nollino blu riguarda le auto immatricolate dopo il 1o gennaio 1970. Tutte le precedenti (con lo stesso motore, nel caso delle DS!) possono infischiarsene, ergo - dal momento che la revisione biennale è sempre dovuta - siete liberi di inquinare un anno si ed uno no. Avessi una DS 1969 starerei il carburatore apposta ed andrei a sgasare davanti all'ufficio di Formigoni... 
Scusate lo sfogo.... Admin  |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 28 Jan 2004 : 10:17:29
|
quote: Originally posted by Admin
Scusate il ritardo: si, il nollino blu riguarda le auto immatricolate dopo il 1o gennaio 1970. Tutte le precedenti (con lo stesso motore, nel caso delle DS!) possono infischiarsene, ergo - dal momento che la revisione biennale è sempre dovuta - siete liberi di inquinare un anno si ed uno no. Avessi una DS 1969 starerei il carburatore apposta ed andrei a sgasare davanti all'ufficio di Formigoni... 
Scusate lo sfogo.... Admin 
A DISPOSIZIONE,CAPO!!! |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 28 Jan 2004 : 13:36:37
|
Sempre il mio caso : DLuxe 1969 revisionata + bollino blu 1° marzo 2003, la prossima revisione dopo due anni cioè entro fine marzo 2005. Ma il bollino blu? Anch'esso entro fine marzo 2005? Mi sa che non ho capito bene.
Thanks-dealux |
Edited by - dealux on 28 Jan 2004 13:37:12 |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 28 Jan 2004 : 14:12:59
|
quote: Originally posted by dealux
Sempre il mio caso : DLuxe 1969 revisionata + bollino blu 1° marzo 2003, la prossima revisione dopo due anni cioè entro fine marzo 2005. Ma il bollino blu? Anch'esso entro fine marzo 2005? Mi sa che non ho capito bene.
Thanks-dealux
Mi sembra di aver capito che per ante 1970 il bollino blu c'è in occasione della revisione quindi ogni 2 anni.
Ciao,Guido |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 28 Jan 2004 : 14:35:32
|
quote: Originally posted by Guido
quote: Originally posted by dealux
Sempre il mio caso : DLuxe 1969 revisionata + bollino blu 1° marzo 2003, la prossima revisione dopo due anni cioè entro fine marzo 2005. Ma il bollino blu? Anch'esso entro fine marzo 2005? Mi sa che non ho capito bene.
Thanks-dealux
Mi sembra di aver capito che per ante 1970 il bollino blu c'è in occasione della revisione quindi ogni 2 anni.
Ciao,Guido
Infatti hai capito bene .

Guidodue |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 29 Jan 2004 : 22:49:52
|
quote:
faccio notare che QUALSIASI VEICOLO CONSIDERATO STORICO NECESSITA DI REVISIONE ANNUALE, NON BIENNALE!!!
Teoricamente è vero, ma questo vale solo per i veicoli che siano sia iscritti ASI sia che abbiano beneficiato dell'esenzione TOTALE dalla tassa di circolazione. Devono essere verificati entrambi i punti (per il secondo bisogna fare domanda al ministero delle finanze e all'ASI). La sola iscrizione non basta. Inoltre non esiste un'anagrafe accessibile alle forze dell'ordine dei veicoli iscritti ASI. Quindi nessuno potrà mai accorgersi da solo se il veicolo è in lista. Inoltre la storia della revisione annuale vale se il veicolo è "d'epoca" (che è diverso da "interesse collezionistico"), cioè per le macchine dei primi del secolo... |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 08 Feb 2004 : 16:59:15
|
Riporto senza alcun commento quanto potete leggere sul sito di "ruoteclassiche":
"LOMBARDIA PASTICCIONA
Nuovo cambio di rotta nell'ormai travagliata vicenda riguardante il "bollo" per i veicoli storici di proprietà dei residenti in Lombardia.
Venerdì 30 gennaio, proprio alla vigilia della scadenza del termine per il rinnovo del tributo, l'amministrazione lombarda sembra aver deciso di modificare ancora una volta le regole per il pagamento del bollo regionale.
Ricapitolando: # gli autoveicoli e i motoveicoli di "interesse storico" iscritti nei registri Asi, FMI, Alfa Romeo, Fiat e Lancia non dovranno versare alcun tributo per il 2004, indipendentemente dal fatto che circolino o meno e indipendentemente dall'anno di costruzione o di immatricolazione; # i veicoli con oltre 20 anni di età non iscritti a nessun registro pagheranno soltanto in caso di circolazione: 20 euro le motociclette e 30 euro le automobili.
Una marcia indietro clamorosa, quindi, che contrasta con la circolare regionale del 13 gennaio 2004 nella quale veniva reintrodotta la tassa di possesso. In pratica, secondo le prime informazioni che abbiamo ricevuto, il bollo per i veicoli storici tornerebbe a essere una tassa di circolazione, né più né meno che nel 2003.
Il condizionale, però, è d'obbligo: il provvedimento, il cui testo sarà licenziato ufficialmente nei giorni prossimi, passerà poi al vaglio degli organi competenti per la definitiva conversione in legge, cosa che, secondo i ben informati, avverrà non prima della fine di febbraio. E, alla luce di quanto successo fino a oggi, qualcosa potrebbe cambiare ancora: ragion per cui, noi di "Ruoteclassiche" non possiamo che consigliarvi di non pagare alcunché, in attesa che il quadro si chiarisca. Chi avesse già effettuato il versamento, comunque, non disperi: secondo alcune indiscrezioni, sarà possibile ottenere il rimborso.
In ogni caso, fino a "nuovo ordine", valgono le regole in vigore dal 1° gennaio 2004."
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 08 Feb 2004 : 17:38:39
|
Avevo letto, ma per scoramento non avevo scritto nulla a riguardo (anche perchè non ho trovato altri riscontri nelle attività della giunta riportate nel sito della regione). Aggiungo che il 28 Gennaio - scopro ora - è uscita una "nota di chiarimento" che ammette il pagamento in unica soluzione degli n/12 + il bollo annuale successivo: ad esempio chi ha l'auto immatricolata a marzo, invece di dover pagare ora 3 Euro ed a febbraio 30 potrebbe versare direttamente 33 Euro fino a Marzo 2005... Curioso che 2 giorni dopo si siano rimangiati tutto... Ma visto che siamo al dilettantismo assoluto, non mi stpisco più di nulla. Admin...
|
 |
|
Topic  |
|