Author |
Topic  |
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 18 Jan 2004 : 20:41:22
|
Complimenti Andrea, carino l'articolo ma... La DS non uscì fin da subito con il servosterzo di serie ???
|
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 14:55:19
|
no, non mi risulta...mi sembra che le prime ds non avevano il servosterzo!! |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 19 Jan 2004 : 23:44:15
|
Davvero complimenti per l'articolo! Comunque anche a me sembra (ma forse mi sbaglio) che la Ds è nata col servosterzo. |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 20 Jan 2004 : 18:05:42
|
Il DS , già nel 1955 , è nato come lo conosciamo nella versione più complessa :
servofreno servosterzo cambio semiautomatico sospensioni idropneumatiche
I vari lay-out si sono modificati nel corso degli anni , ma solo in seguito , per ragioni di costo e per recuperare una clientela meno "sofisticata" , sono arrivati modelli non servoassistiti o con cambio meccanico. |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 20 Jan 2004 : 21:12:12
|
quote: Originally posted by hhaldo
Il DS , già nel 1955 , è nato come lo conosciamo nella versione più complessa :
servofreno servosterzo cambio semiautomatico sospensioni idropneumatiche ...
Tra l'altro vorrei aggiungere che il servosterzo ha portato uno dei tanti primati della DS ovvero quello di essere la prima vettura europea (europea e non mondiale) a montare il servosterzo di serie...
|
 |
|
mickey
Junior Member
 
50 Posts |
Posted - 20 Jan 2004 : 22:08:00
|
Carino ed esauriente l'articolo, però non capisco cosa si intenda per "non si era visti di buon occhio a guidare una DEA"????? Le solite idiozie oppure vi era veramente qualche significato recondito nel possedere una DS (se non quello di avere un eccellente buon gusto)? Illuminatemi...... Michele |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 10:11:07
|
quote: Originally posted by mickey
... non capisco cosa si intenda per "non si era visti di buon occhio a guidare una DEA"????? ... Illuminatemi......
Non so a cosa si riferisse Andrea. Posso dirti che negli anni '80 (e forse anche nei primi '90) la DS era considerata la macchina dei tossici per eccellenza, al pari del mitico pulmino VolksWagen Type 2... Forse si riferiva a quello....
ciao ciao |
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 10:44:18
|
quote: Originally posted by mickey
Carino ed esauriente l'articolo, però non capisco cosa si intenda per "non si era visti di buon occhio a guidare una DEA"????? Le solite idiozie oppure vi era veramente qualche significato recondito nel possedere una DS (se non quello di avere un eccellente buon gusto)? Illuminatemi...... Michele
Proprio così, fino a metà anni '80, quando ne circolavano ancora moltissime, la DS&ID (ma in realtà nessuno si è mai posto il problema di distinguerle), meglio conosciuta come "squalo" o "ferro da stiro" era la macchina del tossico per eccellenza, o meglio veniva identificata come tale. Solo pochi intelligenti coraggiosi e anticonformisti ci giravano anche al tempo senza necessariamente "farsi", consci del fatto che si trattava di uno dei massimi capolavori dell'ingegneria applicata all'automobile.
Poi piano piano anche il pubblico dei pecoroni ha iniziato ad "adorarla", e il belato si è levato alto così come i prezzi per portarsene a casa una... |
Edited by - velvet on 21 Jan 2004 10:45:31 |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 12:46:19
|
quote: Originally posted by velvet
quote: Originally posted by mickey
Carino ed esauriente l'articolo, però non capisco cosa si intenda per "non si era visti di buon occhio a guidare una DEA"????? Le solite idiozie oppure vi era veramente qualche significato recondito nel possedere una DS (se non quello di avere un eccellente buon gusto)? Illuminatemi...... Michele
Proprio così, fino a metà anni '80, quando ne circolavano ancora moltissime, la DS&ID (ma in realtà nessuno si è mai posto il problema di distinguerle), meglio conosciuta come "squalo" o "ferro da stiro" era la macchina del tossico per eccellenza, o meglio veniva identificata come tale. Solo pochi intelligenti coraggiosi e anticonformisti ci giravano anche al tempo senza necessariamente "farsi", consci del fatto che si trattava di uno dei massimi capolavori dell'ingegneria applicata all'automobile.
Poi piano piano anche il pubblico dei pecoroni ha iniziato ad "adorarla", e il belato si è levato alto così come i prezzi per portarsene a casa una...
Beh, ti ringrazio Velvet per ciò che hai espresso proprio perchè nel 1984 ho acquistato il mio primo DS (era una 23 ie Pallas 5m) e ti GARANTISCO che non era affatto facile convivere con quella brutta nomea che si era fatto il DS, squalo e/o ferro da stiro!!!!!!! Ricordo perfettamente una Domenica pomeriggio di Aprile '85, quando si vedevano ancora i posti di blocco veri e propri sulle statali fatti da Polizia e/o Carabinieri... quella Domenica sono stato fermato per ben 5 volte lungo un tragitto da Pn a Montebelluna (TV)... Oppure un'altra Domenica a Bassano del Grappa che la questura mi ha fermato e mi ha LETTERALMENTE SMONTATO sedili, pannelli, filtro aria, tubi aria vano motore, pannelli interni abitacolo sopra cappelliera, tappettini, copricerchi, autoradio, rivestimento baule! E tutto questo IN STRADA!!!! Con i cani antidroga che salivano nell'auto!!!! E per il rimontaggio, l'"aggiustaggio" dei pannelli ecc. si è dovutoi arrangiare il sottoscritto!!!!!! NON E' UNA BALLA! E' PURA VERITA'. (Tra l'altro non ero solo e qualcuno potrebbe confermare). E questi 2 episodi sono niente in confronto ad altri, penosi da raccontare... A questo aggiungici che il sottoscritto ha sempre portato i capelli lunghi fin da bambino... ed abbiamo completato il quadretti di ciò che a quei tempi si viveva accanto ad uno Squalo... Pensati che, a distanza di anni, un ex Caramba mi ha riconosciuto in giro e mi ha detto: Ma ancora ce l'hai quella baracca??? Non ti sei ancora stufato CARRER? (Non sò se mi spiego: Questi si ricordava il mio COGNOME!!!) Ed era il '95!!!!! Bah, penso che basti, altrimenti Vi stufo!!! Ciao Zagor |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 13:21:36
|
cacchio Loris, che sfiga..... beh, spero che almento ti abbiano fatto le scuse......
Tante volte i cani antidroga sentono strani odori, ma non capiscono che provengono da i loro stessi padroni.......  Ciao
PuleXY |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 13:51:19
|
quote: Originally posted by velvet
Solo pochi ... ci giravano anche al tempo senza necessariamente "farsi", consci del fatto che si trattava di uno dei massimi capolavori dell'ingegneria applicata all'automobile.
Io! Io! Anno 1983. Una palla…  E pensate che non fumavo manco le sigarette…  |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 14:35:56
|
ops, scusate l'imprecisione del servosterzo... per quello che riguarda l'essere guardati in malo modo, mi riferivo proprio ai vostri racconti ed alla leggenda del binomio tossico-ds!! l'ho solo resa...un po' più elegante! |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 17:08:12
|
quote: Originally posted by andrea_super_5
ops, scusate l'imprecisione del servosterzo... per quello che riguarda l'essere guardati in malo modo, mi riferivo proprio ai vostri racconti ed alla leggenda del binomio tossico-ds!! l'ho solo resa...un po' più elegante!
Vai super tranquillo!!! In fondo anche questa ha fatto parte della storia DS, almeno quì in Italia!!! Inoltre mi hai fatto tornare alla memoria episodi "drammatici" ma anche momenti felicissssssssimi!!! Ti ringrazio per questo!! Mi piacerebbe aprire una Topic sull'argomento. Chissà... Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 17:17:26
|
quote: Originally posted by Pulex
cacchio Loris, che sfiga..... beh, spero che almento ti abbiano fatto le scuse......
Tante volte i cani antidroga sentono strani odori, ma non capiscono che provengono da i loro stessi padroni.......  Ciao
PuleXY
Ciao Pulex.
Quali scuse??? Figurati; Come ho già detto abbiamo dovuto rimontarci la macchina lì, in strada, con le auto che passavano a fianco ed immagina con che sguardi dei vari occupanti!!!
Ad ogni modo non voglio recriminare niente; erano i tempi che andavano così!!! Se eri a bordo di una DS eri AUTOMATICAMENTE a rischio controllo SISTEMATICO!!! Era così, lo si sapeva, ed è per questo che mi hanno fatto molto piacere le parole di Velvet, perchè io mi ritengo, a torto o a ragione, fra quelli che non hanno mai "mollato" il DS (pur essendo quasi obbligati a farlo per voler vivere tranquillamente senza patemi d'animo e senza occhi nascosti scrutatori.)
Sì, "occhi nascosti" perchè, come ho detto prima, ce ne sarebbero ancora TANTISSIME da poter raccontare, ma, credo ormai non interessino più nessuno. Almeno penso.
Ciao zagor
|
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 17:26:00
|
quote: Originally posted by ugolux
quote: Originally posted by velvet
Solo pochi ... ci giravano anche al tempo senza necessariamente "farsi", consci del fatto che si trattava di uno dei massimi capolavori dell'ingegneria applicata all'automobile.
Io! Io! Anno 1983. Una palla…  E pensate che non fumavo manco le sigarette… 
Ciao Ugolux!
Sono contento che anche tu ti ricordi quei periodi, da come capisco!!
Credo tu lo possa confermare, vero, che ciò che ho scritto corrisponde a realtà! Nel senso che, se eri a bordo di una DS, eri TASSATIVAMENTE controllato e perquisito!
Mi ricordo che, quando da lontano intravvedevo l'agente sul ciglio della strada con la paletta nervosa, mettevo sistematicamente la freccia a destra per segnalare l'intento di fermarmi, anticipando così la sua intenzione con la speranza che potesse pensare: Beh, se questo si ferma quasi volontariamente, forse non ha niente da nasconderci!! Pensa te! E me li ricordo bene quei momenti.
Ciao Zagor |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 17:57:38
|
Scusa Andrea dell'OT  Ciao Zagor, ti capisco benissimo. Mi sa che siamo pressoché coetanei. Leggi qui, se vuoi, ne avevamo discusso parecchio. Posso solo aggiungere che è inutile tentare di far ragionare un ignorante, o uno che non vuole sentire, poliziotto o carabiniere che sia. Le persone serie purtroppo non fanno notizia, ma ti assicuro che sono di più di quelle che fanno danni.
P.S. anch’io ero un capellone, ma ora per via del lavoro (e per moglie che non gradirebbe) non posso più…  |
 |
|
mickey
Junior Member
 
50 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 19:42:43
|
Immaginavo qualcosa del genere, e ora ho capito a cosa si riferisse Andrea; la cosa incredibile è come a volte si affibiano etichette (a persone e ...auto), e questo poi si traformino quanto meno in rotture di scatole per chi le deve subire. Ok, quindi avevo ragione, semplicemente idiozie all'italiana... Complimenti ancora ad Andrea per il bell'articolo (e ai proprietari di DS negli anni ottanta, per la personalità "tosta" mostrata). Michele |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 21 Jan 2004 : 22:52:19
|
Dalle mie parti non solo i capelloni (categoria alla quale appartenevo)erano fermati con le modalità ben descritte, ma le ds godevano anche fama di essere auto da magnaccia e guidarne una era veramente faticoso a volte. A volte invece il contrario, dipendeva un pò da chi incontravi hehehehe |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 12:44:02
|
quote: Originally posted by ugolux
Scusa Andrea dell'OT  Ciao Zagor, ti capisco benissimo. Mi sa che siamo pressoché coetanei. Leggi qui, se vuoi, ne avevamo discusso parecchio. Posso solo aggiungere che è inutile tentare di far ragionare un ignorante, o uno che non vuole sentire, poliziotto o carabiniere che sia. Le persone serie purtroppo non fanno notizia, ma ti assicuro che sono di più di quelle che fanno danni.
P.S. anch’io ero un capellone, ma ora per via del lavoro (e per moglie che non gradirebbe) non posso più… 
Grazie Ugolux! Me lo sono letto tutto d'un fiato!!!
Bellissimo Topic! Peccato solo che non ho potuto parteciparvi!!!! Mi sono rivisto nei racconti di Mecca e.. Quella 2 CV col camino me la ricordo anch'io; in più, se la memoria non fà cilecca , aveva anche disegnati dei mattoni a mò di muro di casa!!!
Ciao Zagor. Siamo O.T. oppure anche questo fà parte dello "studio" sulla nostra storia italiana della DS??
Ri-Ciao Zagor
Ciao Zagor |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 13:51:09
|
zagor ,zagor,aveva i mattoni per davvero.un altro "vecchio"ritrovato.salut |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 14:02:42
|
quote: Originally posted by ZAGOR
Peccato solo che non ho potuto parteciparvi!!!!
Chi l’ha detto? Puoi aprirne uno nuovo, magari con lo stesso nome, e aggiungere il tuo contributo. Dopo tutto stiamo parlando di UNA macchina, pur con le sue varianti. Molti argomenti sono già stati trattati. Rispolveriamo gli argomenti passati!  Ciao!
|
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 14:18:42
|
quote: Originally posted by mecca
zagor ,zagor,aveva i mattoni per davvero.un altro "vecchio"ritrovato.salut
Grande Mecca! Troppo figo!( mentre stò scrivendo ho sù un CD "Afro vecchio") e le tue frasi mi sono risuonate nella mente alla grande...
quei mattoni erano un ricordo confuso da non poter condividere con nessuno!
Troppo bello!
Ciao Zagor
 |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 14:21:44
|
quote: Originally posted by ugolux
quote: Originally posted by ZAGOR
Peccato solo che non ho potuto parteciparvi!!!!
Chi l’ha detto? Puoi aprirne uno nuovo, magari con lo stesso nome, e aggiungere il tuo contributo. Dopo tutto stiamo parlando di UNA macchina, pur con le sue varianti. Molti argomenti sono già stati trattati. Rispolveriamo gli argomenti passati!  Ciao!
Grazie Ugolux, penso che allora lo farò. Sono ancora nuovo del Forum e non ho bene idea di come i vari argomenti possano più o meno interessare. Penso che lo farò...
Ciao Zagor |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 20:52:35
|
zagor,quali 2cv ti e' rimasta piu' in mente?salut |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 22 Jan 2004 : 21:22:50
|
quote: Originally posted by mecca
zagor,quali 2cv ti e' rimasta piu' in mente?salut
...Ma, mi ricordo di quella 2 CV appunto. Poi un'altra di cui mi ricordo era un R4... Era tutta dipinta, LETTERALMENTE DIPINTA; su di una fiancata (la sx mi pare) c'era disegnato il ponte di BROOKLIN ( o per lo meno così lo chiamavamo, non sò se fosse proprio quello), aveva la classica ruota di scorta sul portellone dietro da dove si intavvedeva appesa all'interno dietro il lunotto posteriore una lampada ad olio solitamente con la fiammella accesa, sul cofano davanti c'era disegnato il Bob con le braccia sul mondo ( Uprising, se non sbaglio), copriruota classici dei Mercedes tutti disegnati a mò di spirale; Tendine e frange all'interno su tutti i vetri (tante che non vedevi quasi nessuno all'interno), il classico vagabondo da qualche parte, forse anche quello sul portellone dietro ecc.
Solitamente ci giravano 4 tipi con i capelli lunghi, i più corti dei quali li aveva 10 cm sopra la cintura dei pantaloni.
Non ricordo la targa.
Per il resto ho dei ricordi "confusi". Forse ricordo una Dyane, mi pare, con la mocca del caffè in bella vista assieme al fornelletto funzionante; una sera ci ho bevuto anche il caffè con quella company:
PS Mentre ti stò rispondendo, quarda caso, mi ha telefonato un tipo di Carpi il quale ha avuto il mio nr. di tel dal Puma, che mi ha chiesto se posso fargli avere una videocassetta del 2 raduno AfroCitroen '91 fatto al Primastella, dove c'eravamo io ed il Cecco che organizzavamo...
Che strana giornata oggi; Che belle quelle storie.
Ciao Zagor |
 |
|
Topic  |
|