CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Spia quadro
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 08 Feb 2004 :  17:18:45  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Ho appena ripreso, dopo 4 mesi di meccanico, la mia fidata DS.

Purtroppo ho notato che quando giro la chiave la spia quadro non funziona (infatti funzionano tutti gli strumenti e le spie, le ho provate con l'apposito pulsante): ovvero a quadro acceso e motore fermo si dovrebbe accendere la spia dell' olio, invece non si accende.
La spia LHM invece funziona perfettamente
Ho ontrollato i fusibili ma sono a posto, e così tutte le altre spie e luci
Non potrebbe essersi staccato un filo?
E, lo chiedo a voi esperti più di me, qual' è il filo he fa accendere quella spia?

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 08 Feb 2004 :  18:34:16  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ovviamente la spia la fa accendere... il bulbo misuratore della pressione olio!!
C'è un faston di connessione, facile che aggeggiando lo abbiano staccato. Il bulbo si trova in basso, sul basamento, lato aspirazione. Si riconosce perchè di solito è visibile la sua bella calotta ceramica bianca. da li' parte un filo che si innesta con una solita bananina nel fascio principale, tra l'alternatore ed il blocco di ventilazione... di più non riesco ad essere preciso.
Go to Top of Page

Ting
Junior Member

83 Posts

Posted - 09 Feb 2004 :  00:09:31  Show Profile
posso aggiungere una semplice prova: se la connessione di cui parla Admin sembra regolare prova a staccarla e a far contatto verso massa cioè a farle toccare una parte metallica (quadro inserito) se la spia si accende hai il bulbo guasto, se non si accende il cavo è interrotto da qualche parte

ciao ciao
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 09 Feb 2004 :  22:15:13  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Grazie a tuuti e due per l'aiuto, infatti avendo controllato tutto il resto, l'unica cosa rimasta è il bulbo (che mi era proprio sfuggito!)

Comunque stamani ho fatto fare la Revisione Periodica e per far funzionare a dovere i freni dopo 4 mesi di fermo, io e l'amico he mi fa le revisioni abbiamo dovuto rifare la prova 2 o 3 volte...meno male che è un amico, perché se andavo alla Motorizzazione alla prima mi mandavano a casa!
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 10 Feb 2004 :  23:44:31  Show Profile
quote:
Originally posted by Bernardo
Comunque stamani ho fatto fare la Revisione Periodica e per far funzionare a dovere i freni dopo 4 mesi di fermo, io e l'amico he mi fa le revisioni abbiamo dovuto rifare la prova 2 o 3 volte...meno male che è un amico, perché se andavo alla Motorizzazione alla prima mi mandavano a casa!


E' sempre stato un problema fare le revisioni alla ds.Qui a Piacenza alla motorizzazione non avevano i rulli, per controllare i freni bisognava prendere la rincorsa e frenare facendo strusciare tutte e 4 le gomme!(difficile, oltre che assurdo) Per il freno a mano prendere rincorsa in retro e far strusciare le anteriori (impossibile)!
A proposito devo andarci entro il mese...
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  10:36:18  Show Profile
quote:
Originally posted by Vince

quote:
Originally posted by Bernardo
Comunque stamani ho fatto fare la Revisione Periodica e per far funzionare a dovere i freni dopo 4 mesi di fermo, io e l'amico he mi fa le revisioni abbiamo dovuto rifare la prova 2 o 3 volte...meno male che è un amico, perché se andavo alla Motorizzazione alla prima mi mandavano a casa!


E' sempre stato un problema fare le revisioni alla ds.Qui a Piacenza alla motorizzazione non avevano i rulli, per controllare i freni bisognava prendere la rincorsa e frenare facendo strusciare tutte e 4 le gomme!(difficile, oltre che assurdo) Per il freno a mano prendere rincorsa in retro e far strusciare le anteriori (impossibile)!
A proposito devo andarci entro il mese...


Se t'interessa, a Casteggio c'è un centro revisioni privato il cui titolare oltre a essere serio e dotato del sempre più raro optional chiamato buon senso, è appassionato di auto d'epoca, mai un problema per la revisione.
Ciao, Guido
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 11 Feb 2004 :  23:18:49  Show Profile
quote:
Originally posted by Guido
[Se t'interessa, a Casteggio c'è un centro revisioni privato il cui titolare oltre a essere serio e dotato del sempre più raro optional chiamato buon senso, è appassionato di auto d'epoca, mai un problema per la revisione.
Ciao, Guido


Grazie delle informazioni, quest'anno non andrò certamente alla motorizzazione e credo (spero) che andrà tutto bene dal mio meccanico.
Dal momento che però non è il mio meccanico ds abituale ma quello delle auto di famiglia dovrò fargli un corso di guida ds, l'unica volta che ci è salito cercava di girare la chiave per accenderla!
Non sembra ma le ds sono auto un pò particolari ;-)
Se dovessi venire bocciato utilizzerò certamente i vostri consigli. :-)
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 14 Feb 2004 :  14:57:41  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Porca miseria! Si era staccato anche il filo della spia temp. acqua!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03