CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Problemi varia DS20 Pallas
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

albds20
New Member

21 Posts

Posted - 14 Feb 2004 :  10:01:28  Show Profile
Cari citroenisti, finalmente sono riuscito a registrarmi e ne approfitto subito per sottoporre agli esperti alcuni quesiti:
Lo sterzo della mia DS 20 Pallas del 73 accusa alcuni rumori sospetti, quando si raddrizzano le ruote oltre a rumori di idaulica dell'olio e forse di aria persente nel circuito, si sente anche un "toc" come se il volante facesse uno scatto per raddrizzarsi.
La cosa mi preoccupa un po' e vorrei sapere se è accaduto ad altri e di cosa si tratta.
Altra domanada riguarda gli interni; ho visto che molte DS hanno la rifinitura del cielo del tetto in una specie di gomma piuma abbastanza dura e bianca.Vorrei sapere dove si può acquistare visto che mi sembra dia un ottimo effetto.
per ora ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi a risolvere questi problemi e faccio i super complimenti al Forum.
A presto Alberto.

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 14 Feb 2004 :  11:08:36  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Beh lo sterzo è un meccanismo composto non solo dalla barra del servo ma da vari rinvii; un toc può essere causato da tante cose, un allineamento non corretto o un giunto non ingrassato; meglio l'occhio di un meccanico.
Per quanto riguarda il cielo, quello corretto per la tua DS20 Pallas è in stoffa grigia con un sottofondo di gommapiuma che lo rende soffice; quello che dici tu, in plastica bianca con un motivo a rilievo, è per le sorelline minori, modelli base tipo DSpecial o DSuper.
Ciao e benvenuto
Admin
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 15 Feb 2004 :  00:48:33  Show Profile
Lo scatto che fa il volante per raddrizzarsi è corretto :
succede perchè sulla colonna dello sterzo , all'interno del vano motore , c'è un dispositivo simile a una corona solidale alla colonna stessa.
Un'asta fissata al telaio , invece , tramite un cuscinetto posto alla sua estremità e che rotola lungo la corona mentre giri lo sterzo , funge da molla di richiamo , grazie al fatto che questa corona non è perfettamente circolare , ma ha la forma di un cardioide , cioè di un cuore.
Quando il cuscinetto entra nella "cava" del cuore , ecco che alla colonna dello sterzo viene impressa una spinta più forte che lo aiuta riallinearsi .
Il tutto si trova lungo il piantone dello sterzo nel vano motore , poco sotto al chiocciolone della ventilazione forzata.

Certo che se questo scatto è accompagnato da un vero e propio rumore che fa "toc" , questo non è normale.
Go to Top of Page

albds20
New Member

21 Posts

Posted - 15 Feb 2004 :  17:48:03  Show Profile
Grazie a tutti per le informazioni, in effetti oggi ho visto che è proprio quando si raddrizza che si sente lo scatto per cui penso sia tutto in ordine.
In compenso ho notato alcune perdite di LHM, dal regolatore centrifugo,e sotto il collettore di aspirazione..... settimana prossima la porto a Brescia dal mago delle DS, l'officina Spada all'uscita di Brescia centro, un vero mago! E a buon mercato.
Saluti a tutti. Alberto
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03