Author |
Topic  |
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 08:12:22
|
per tutti coloro che posseggono una Dea a gas, vorrei curiosamente sapere cosa è meglio per Lei, il Metano o il GPL, e poi l'impianto è lo stesso ? Non che li voglia montare sulla mia, ma vorrei avere un confronto "prestazionale" e "monetario" per un futuro, visto che nel bagagliaio della mia ci sono due bei buchi per il "bombolone". So che il metano è commercializzato quasi puro mentre il GPL (gas di petrolio liquefatti) è una miscela di gas di "scarto" della distillazione delle benzine, con più alto potere calorifico del Metano, ma che produce più inquinanti.
Mi rifaccio, come sempre, alla saggezza del Forum ! 
Aloha ! dealux |
Edited by - dealux on 10 Feb 2004 08:12:59
|
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 09:18:17
|
Non ti posso rispondere per l'accoppiata DS-alimentazione a gas , però da decennale Metanautista ti posso chiarire qualcosa: l'impianto è sostanzialmente diverso , quello a Metano è tecnicamente più complesso ( e costoso ). Attualmente la tecnologia è arrivata al punto che non ci sono differenze di resa in potenza tra i due tipi di alimentazione , e la scelta è spesso dettata da queste caratteristiche: 1- in genere a parità di ingombro bombola l'autonomia è maggiore col GPL 2- Il costo Kmetrico è inferiore col metano ( di circa 1/2 ) 3- dipende dalla zona in cui vivi , il rifornimento GPL è comunque maggiormente distribuito sul territorio 4 - per avere una discreta autonomia ( circa 300km )con il metano ed un 2000 di cilindrata ci vuole almeno una bombola da 100 litri , e addio baule . ciao |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 09:24:55
|
quote: Originally posted by phileas
2- Il costo Kmetrico è inferiore col metano ( di circa 1/2 )
Sei sicuro ? Non è il contrario? Se l'ammortamento di un impianto metano è maggiore (perchè costa di più) e il prezzo del metano è maggiore del GPL, non dovrebbe essere il contrario? 
Aloha ! dealux |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 09:32:51
|
be' , dipende dalla percorrenza annua :) comunque , prezzi indicativi , un impianto su macchina ad iniezione gpl = 1200~1500 euro metano =1500~2000 euro le oscillazioni dipendono dalla componentistica. Per il metano incide molto anche il costo bombola , una 100l nuova non la trovi a meno di 400~500 euro. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 10:42:17
|
Io, come già detto, ho fatto installare l'impianto a metano nel 2001 sulla mia ID20 Super, le prestazioni calano del 30% circa,l'impianto mi è costato 1.600.000 delle vecchie lirette comprensivo di bombole; il consumo è di circa 15-16 km/kg(percorso extraurbano) di metano attualmente a 64-67 cents/kg. Non mi risulta che le bombole per il metano costino così tanto, comunque la sostituzione periodica, visto che vengono revisionate e riciclate costa € 40;pesano molto di più di quelle per GPL vista la maggiore pressione all'interno e non è possibile averne a forma di ciambella(tipo GPL)in aggiunta,per avere un'autonomia accettabile,si devono installare volumi maggiori rispetto al GPL con conseguente perdita di spazio nel bagagliaio. Fondamentale avere la presenza di distributori nella zona in cui ci si muove comunque,con lentezza tipicamente italiana,si stanno installando nuovi distributori. Dall'installazione non ho avuto alcun inconveniente anzi, è meno rumorosa rispetto all'uso a benzina.
Non ho avuto una DS/ID a GPL ma una Audi 80 GLE del 82 sino al 97,ho avuto problemi a causa dell'iniezione meccanica originariamente installata,bloccata a causa del GPL e sostituita con un tradizionale carburatore, problemi d'accensione con il freddo invernale e non ultimo l'impossibilità,al contrario del metano, di parcheggiare in un box al chiuso. E' comunque più costoso del metano, sia come resa inferiore che come costo iniziale ed è un po' più inquinante(sempre meno della benzina) Importante ricordarsi di sostituire periodicamente l'olio anche se appare pulito in quanto perde con il tempo la capacità lubrificante. Con il metano idem per l'olio e maggiore attenzione alle candele vista la più alta temperatura nelle camere di scoppio. Per quello che riguarda il GPL l'esperienza è un po' datata e quindi non aggiornata alle più recenti tecnologie, indaga... Ciao,Guido
|
Edited by - Guido on 10 Feb 2004 10:54:09 |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 12:21:59
|
quote: Originally posted by Guido
Io, come già detto, ho fatto installare l'impianto a metano nel 2001 sulla mia ID20 Super, le prestazioni calano del 30% circa,l'impianto mi è costato 1.600.000 delle vecchie lirette comprensivo di bombole;
Non mi risulta che le bombole per il metano costino così tanto,
anche se era il 2001 hai speso poco ...le bombole non costano molto se le trovi usate ( ovviamente revisionate e collaudate , ah , la revisione e quinquennale ) e soprattutto se sono di taglia piccola. Quello dipende dalle dimensioni del vano baule , in alcune auto si inserisce meglio il "bombolone" da 100 litri e quello costa parecchio , in altre si preferisce allestire un set di tre/quattro bombole da 30 litri circa ( che costano meno ). A te Guido , chiedo , che bombole hai installato ? Credo che nel baule della ID quello da 100 non ci stia...
ps altra cosa importante e non deta , visto appunto il peso delle bombole , con il metano spesso perdi un posto trasportabile . |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 13:13:15
|
Io non ci ho pensato due volte a preferire il gpl al metano, per le seguenti ragioni: -Per avere un autonomia apprezzabile sul DS con il metano devi montare una bombola non solo molto voluminosa (e addio baule, come dice Phileas) ma anche molto pesante (e addio sospensioni, aggiungo io) mentre la bombola del gpl pesa una trentina di Kg, inoltre una bombola ba 64 Lt di capacità ne ha circa 90 di ingombro lasciandoti 2/3 buoni del bagagliaio e consentendoti oltre 500 Km di autonomia
-Il metano costa meno (circa un terzo della super contro la metà abbondante del gpl) ma è molto più difficile da trovare, almeno nella mia zona, e soprattutto si trova solo di giorno,inoltre l'impianto è molto più costoso..
-Non so con il metano (Phileas parla di un 30%) ma con il gpl il calo prestazionale è impercettibile
-Ti sembrerà una cazzata ma d'inverno lo apprezzerai...col gpl si può stare in macchina mentre fai rifornimento, col metano NO !
BUONA SCELTA !! - |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 13:15:04
|
quote: Originally posted by Guido
Io, come già detto, ho fatto installare l'impianto a metano nel 2001 sulla mia ID20 Super, le prestazioni calano del 30% circa,l'impianto mi è costato 1.600.000 delle vecchie lirette comprensivo di bombole; il consumo è di circa 15-16 km/kg(percorso extraurbano) di metano attualmente a 64-67 cents/kg. Non mi risulta che le bombole per il metano costino così tanto, comunque la sostituzione periodica, visto che vengono revisionate e riciclate costa € 40;pesano molto di più di quelle per GPL vista la maggiore pressione all'interno e non è possibile averne a forma di ciambella(tipo GPL)in aggiunta,per avere un'autonomia accettabile,si devono installare volumi maggiori rispetto al GPL con conseguente perdita di spazio nel bagagliaio. Fondamentale avere la presenza di distributori nella zona in cui ci si muove comunque,con lentezza tipicamente italiana,si stanno installando nuovi distributori. Dall'installazione non ho avuto alcun inconveniente anzi, è meno rumorosa rispetto all'uso a benzina.
Non ho avuto una DS/ID a GPL ma una Audi 80 GLE del 82 sino al 97,ho avuto problemi a causa dell'iniezione meccanica originariamente installata,bloccata a causa del GPL e sostituita con un tradizionale carburatore, problemi d'accensione con il freddo invernale e non ultimo l'impossibilità,al contrario del metano, di parcheggiare in un box al chiuso. E' comunque più costoso del metano, sia come resa inferiore che come costo iniziale ed è un po' più inquinante(sempre meno della benzina) Importante ricordarsi di sostituire periodicamente l'olio anche se appare pulito in quanto perde con il tempo la capacità lubrificante. Con il metano idem per l'olio e maggiore attenzione alle candele vista la più alta temperatura nelle camere di scoppio. Per quello che riguarda il GPL l'esperienza è un po' datata e quindi non aggiornata alle più recenti tecnologie, indaga... Ciao,Guido
I NUOVI IMPIANTI A GPL SONO OMOLOGATI FINO AD UN PIANO SEMITERRATO !! |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 15:31:21
|
quote: Originally posted by phileas
quote:
Credo che nel baule della ID quello da 100 non ci stia...
Perchè dici ID, per le DS il vano bagagli è diverso? (lo so, sono un po' poco preparato sulle non-ID )
Aloha ! dealux |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 16:37:51
|
sinceramente , la mia era un domanda , perchè anche io sono poco preparato , essendo un "aspirante" diessista. Vado a memoria , un mio amico aveva una ID a metano , e ricordo che il baule era già pieno con la bombola , e allora non si trovavano superiori agli 85 litri. Non so se volumetricamente le Ds siano diverse , se sì direi di pochi cm . |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 18:23:49
|
quote: Originally posted by dealux Perchè dici ID, per le DS il vano bagagli è diverso? (lo so, sono un po' poco preparato sulle non-ID )
Il vano bagagli è lo stesso per entrambi i modelli. Forse ci saranno differenze sul rivestimento ma lo spazio è lo stesso... |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 18:43:44
|
per quello che mi riguarda ritengo il gpl una soluzione migliore del metano per la maggior reperibilta qui e anche all estero(per esempio in francia questa estate lo trovato sempre anche alle 10 di sera),per il minor costo del impianto per la meno complessita dell'impianto stesso, per il minor costo di manutenzione, per la maggiore resa:sulla ds ci sta massimo una bombola da 80 litri con scatto valvola sicurezza circa 68 adesso dipende un po dalle marche(nel mio caso lovato) l'impianto dalle mie parti su ds a carburatore costa circa 800-850 euro dipende la reperibilita del vaporizzatore, col mio dsuper 5 riesco a fare 8-9 con un litro. il metano ha il vantaggio che a parita di soldi si fanno piu kilometri per il resto non lo vedo migliore del gpl(questa e una opinione personale ) DSaluti |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 18:50:56
|
.....ma purtroppo il gpl puzza .......
ora mi sparano.....
ma puzza anche con il catalizzatore?
 
PuleXY |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 19:06:54
|
quote: Originally posted by Pulex
.....ma purtroppo il gpl puzza .......
ora mi sparano.....
ma puzza anche con il catalizzatore?
 
PuleXY
quello e vero ma dipende dai distributori..per esempio quando vado su a bolzano in genere mi fermo a trento a fare il pieno e non vedo l'ora di finirlo perche sa un odore pazzesco DSaluti |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 19:28:46
|
è proprio vero! non ho auto a gpl ma mi hanno detto che il gpl puo' cambiare molto da un distributore all'altro. L'odore maggiore si aveva quando si caricavano le auto con le bombole di casa e magari l'impianto era scarburato.....
PuleXY |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 21:49:03
|
Bene, bene, mi sembra che abbia raccolto molte informazioni riguardo alle alimentazioni "alternative", e come sempre consto l'innata disponibilità e cortesia dei Pazienti del Beneamato Manicomio Forum CitroenDS.it e del direttore (nonchè il più mattod dei matti) Admin. Ciò non può che farmi molto piacere.
Ancora grazie mille a tutti voi   
Aloha ! dealux
PS : vi farò sicuramente sapere quando, cosa e se sceglierò GPL o metano. |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 10 Feb 2004 : 23:30:03
|
Per il metano è importante valutare se nella tua zona ci sono distributori, se sono sul tuo percorso abituale, se hai tempo/voglia di fermartici, che uso fai dell'auto. Per esempio se sviaggi in autostrada ogni volta devi uscire per rifornirti, se viaggi all'estero in molti paesi non ne trovi, se viaggi molto in italia in certe regioni è raro se non assente del tutto (sardegna. Se fai città per te i blocchi del traffico e le targhe alterne non esistono. Io lo uso da 20 anni, non oso pensare quanto avrei speso usando la benzina per fare la stessa strada che ho fatto. Beh, avrei speso il triplo e inquinato...boh! Non capisco perchè continuino a produrre auto a benzina. |
 |
|
Ting
Junior Member
 
83 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 00:23:26
|
300.000 km a metano con multivan 2000 cc da 9 km lt = 1.000.000 di Lit di risparmio (515 euro) ogni 10.000 km = 15450 euro guadagnati e motore immacolato (unica usura le sedi valvole), l'impianto è utilizzabile su altri mezzi col solo costo della revisione delle bombole, in caso di incidente è più sicuro che benzina e gpl, che ne dite?  |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 07:56:15
|
quote: Originally posted by Vince
Non capisco perchè continuino a produrre auto a benzina.
Ahi, ahi, non toccarmi Karl Benz, Gottlieb Daimler & Co.  Un po' però la penso come te, con tutti i progetti di carburanti e motori alternativi, rimangono sempre le lobbies dei petrolieri a comandare il giro, ma fra 50 anni... (e poi il GPL e metano li estraggono il primo dalla benza e il secondo da giacimenti o per via sintetica, quindi...)
Per Ting : quindi l'ammortamento di un impianto GPL con relativa manutenzione annua avviene dopo, mi pare di aver capito, circa 20.000 Km. Mica male
Grazie ancora tanto !!
Aloha ! dealux |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 09:35:00
|
quote: Originally posted by dealux (e poi il GPL e metano li estraggono il primo dalla benza e il secondo da giacimenti o per via sintetica, quindi...)
Per Ting : quindi l'ammortamento di un impianto GPL con relativa manutenzione annua avviene dopo, mi pare di aver capito, circa 20.000 Km. Mica male
non sono Ting ma hai capito male parlava del metano ... piuttosto , cos'è sta storia del metano sintetico ? |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 10:18:26
|
quote: Originally posted by phileas
quote: Originally posted by Guido
Io, come già detto, ho fatto installare l'impianto a metano nel 2001 sulla mia ID20 Super, le prestazioni calano del 30% circa,l'impianto mi è costato 1.600.000 delle vecchie lirette comprensivo di bombole;
Non mi risulta che le bombole per il metano costino così tanto,
anche se era il 2001 hai speso poco ...le bombole non costano molto se le trovi usate ( ovviamente revisionate e collaudate , ah , la revisione e quinquennale ) e soprattutto se sono di taglia piccola. Quello dipende dalle dimensioni del vano baule , in alcune auto si inserisce meglio il "bombolone" da 100 litri e quello costa parecchio , in altre si preferisce allestire un set di tre/quattro bombole da 30 litri circa ( che costano meno ). A te Guido , chiedo , che bombole hai installato ? Credo che nel baule della ID quello da 100 non ci stia...
ps altra cosa importante e non deta , visto appunto il peso delle bombole , con il metano spesso perdi un posto trasportabile .
Se non ricordo male ho 3 bombole da circa 30 litri cad, problemi di stabilità non ne ho avvertiti per il peso e bagagliaio ne rimane a sufficienza, la perdita di un posto, per me , è un problema di scarsa importanza perchè raramente ho trasportato più di tre persone oltre a me.
 |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 10:25:50
|
quote: Originally posted by kiuzo
Io non ci ho pensato due volte a preferire il gpl al metano, per le seguenti ragioni: -Per avere un autonomia apprezzabile sul DS con il metano devi montare una bombola non solo molto voluminosa (e addio baule, come dice Phileas) ma anche molto pesante (e addio sospensioni, aggiungo io) mentre la bombola del gpl pesa una trentina di Kg, inoltre una bombola ba 64 Lt di capacità ne ha circa 90 di ingombro lasciandoti 2/3 buoni del bagagliaio e consentendoti oltre 500 Km di autonomia
-Il metano costa meno (circa un terzo della super contro la metà abbondante del gpl) ma è molto più difficile da trovare, almeno nella mia zona, e soprattutto si trova solo di giorno,inoltre l'impianto è molto più costoso..
-Non so con il metano (Phileas parla di un 30%) ma con il gpl il calo prestazionale è impercettibile
-Ti sembrerà una cazzata ma d'inverno lo apprezzerai...col gpl si può stare in macchina mentre fai rifornimento, col metano NO !
BUONA SCELTA !! -
Mi sembra strano che dalle parti di Bologna sia raro trovare distributori di metano, visto che l'Emilia ha la maggiore densità italiana di distributori appunto;per quello che riguarda il bagagliaio a me è rimasto metà del volume originario; per le sospensioni, ben sappiamo che molte DS/ID avevano gancio traino proprio a causa del tipo di sospensioni: i 100 kg delle bombole gravano sulla parte posteriore più o meno in corrispondenza della carreggiata posteriore assimilabile alla presenza di 2 persone leggere,non penso che ne risentano nè soffrano.
Ciao, Guido
|
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 10:28:36
|
quote: Originally posted by Vince
Per esempio se sviaggi in autostrada ogni volta devi uscire per rifornirti,
be' adesso non più , almeno sulla a14 - a1 , non so sulle altre , comunque i distibutori sono sempre strategicamente piazzati nei pressi dei caselli .
Un consiglio per dealux , quando passi vicino ad un Metanauto , fermati un attimo , trovi sempre appesa una mappa dell'italia con tutte le ubicazioni dei distributori , ti farai un idea.
Oppure visita http://www.metanautista.com/Index2.htm http://www.metano.it/html/index.php
questo vale anche per il GPL http://www.landi.it/info/stazioni.html |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 10:30:24
|
  quote: Originally posted by Vince
Per il metano è importante valutare se nella tua zona ci sono distributori, se sono sul tuo percorso abituale, se hai tempo/voglia di fermartici, che uso fai dell'auto. Per esempio se sviaggi in autostrada ogni volta devi uscire per rifornirti, se viaggi all'estero in molti paesi non ne trovi, se viaggi molto in italia in certe regioni è raro se non assente del tutto (sardegna. Se fai città per te i blocchi del traffico e le targhe alterne non esistono. Io lo uso da 20 anni, non oso pensare quanto avrei speso usando la benzina per fare la stessa strada che ho fatto. Beh, avrei speso il triplo e inquinato...boh! Non capisco perchè continuino a produrre auto a benzina.
  ...sì che lo capisci, dai pensaci un momento...... |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 10:33:04
|
quote: Originally posted by Guido Se non ricordo male ho 3 bombole da circa 30 litri cad, problemi di stabilità non ne ho avvertiti per il peso e bagagliaio ne rimane a sufficienza, la perdita di un posto, per me , è un problema di scarsa importanza perchè raramente ho trasportato più di tre persone oltre a me.
grazie per le info , ma la tua originariamente è ammessa per 5 o 6 persone trasportabili ? |
 |
|
phileas
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Feb 2004 : 11:34:52
|
quote: Originally posted by Guido Mi sembra strano che dalle parti di Bologna sia raro trovare distributori di metano,
Solo alle porte della città ce ne sono 4 , poi altrettanti in un raggio di 10 km... |
 |
|
Topic  |
|