CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 STERZO IDRAULICO DS
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

hlly
New Member

16 Posts

Posted - 23 Feb 2004 :  14:42:22  Show Profile
Salve a tutti,
Vorrei attingere al vostro tenpo e conoscienza per ricevere un prezioso e disinteressato aiuto . (dei meccanici poco mi fido!)
Visto che la sterzo della 23 perde vistosamnete olio idraulico e la guida non e pù tanto precisa , sarei deciso a farlo revisionare dalla Tecnosir, per questo vi chiedo:
C'è qualcuno che recentemente ha effetuato tale revisione? Lo stacco ed il riattacco dello sterzo e cosa difficoltosa o anche un non professinista lo può fare ? Con quali accorgimenti? Ci sono in rete manuali da consultare.
Grazie di tutto
HLLY

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Feb 2004 :  15:14:10  Show Profile  Visit Admin's Homepage
La mia 23ie ha uno sterzo Tecnosir e sono soddisfatto.
Per il riattacco ed il reallineamento mi sono affidato ad officina competente, da precedenti esperienze ne ho dedotto che non è cosa da tutti.
Manuali come sempre su www.lesds.it

Admin
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 23 Feb 2004 :  19:14:07  Show Profile
La mia DS 20 PALLAS ha il tuo identico problema; per cui ho smontato il servosterzo che è già imballato per la spedizione a Tecnosir. Come tutti i miei lavori l'ho effettuato in box piazzando la vettura su 2 cavalletti e levando il radiatore, la batteria ed il portabatteria. POi dipende dalla tua esperienza "meccanica". Il rimontaggio è chiaramente più complicato soprattutto per le varie regolazioni ma si riesce senza problemi a fare il lavoro "in economia". Tassativo il manuale officina per le regolazioni (vedi il manuale on line).
Se desideri altre informazioni scrivimi.



Guidodue
Go to Top of Page

CitroMatty
New Member

18 Posts

Posted - 23 Feb 2004 :  19:16:05  Show Profile

Ciao Admin,
mi rifaccio ancora una volta alla tua saggezza:
il famoso 21 pallas di cui ti avevo chiesto prima per farlo partire,ho notato che ha la barra sterzo con un po' di ruggine in vari punti devo preoccuparmi???
ossequi
CitroMatty
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Feb 2004 :  19:31:18  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Perchè, tu pensi forse di riuscire a salvare servosterzo e pompa di una macchina ferma da tanti anni?
A me non è mai successo...
A cominciare dalla pompa dell'acqua (che sarebbe il caso di cambiare senza neanche chiedersi se funziona), passando per la pompa LHM, servosterzo, e a volte l'alternatore, aspettati un ecatombe di cuscinetti e guarnizioni nei primi 1000km.
Come ti ho già scritto, farla ripartire è per gioco, o per vedere se va. Farla andare è cosa ben più dispendiosa.
Ciao!!
Go to Top of Page

CitroMatty
New Member

18 Posts

Posted - 24 Feb 2004 :  08:49:34  Show Profile


Ciao Andmin,
Chiedo umilmente perdonoperchè purtroppo le ds su cui ho sempre armeggiato erano sempre tenute molto bene ergo nn ho mai affrontato restauri pesanti...
Queste sn le prime vetture su cui dovrei intervenire così radicalmente e sulla meccanica del motore e l'usura specifica dei pezzi non ero informato benissimo...
Grazie per la tua inesauribile pazienza!!!
Ciao
CitroMatty
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Feb 2004 :  09:16:08  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Perdono? Non hai mica offeso nessuno! Qui è tutto un "pour parler".
Se hai voglia di documentare fotograficamente le operazioni di risveglio, siamo pronti a pubblicare!
Buon divertimento!
Marc'admin
Go to Top of Page

CitroMatty
New Member

18 Posts

Posted - 24 Feb 2004 :  10:57:07  Show Profile


Ok! Nn c'è problema! Appena sarò in grado di dedicarmi alle dee farò un po' di foto!!!
CitroMatty
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 24 Feb 2004 :  11:20:50  Show Profile
Ciao hilly sostituire la scatola dello sterzo non è molto complesso ma non devi essere digiuno di meccanica.Come diceva Admin il manuale che puoi scaricarti da sito e molto esaudiente a riguardo ma non copletamente a mio avviso in quanto comunque prevede una buona conoscenza ed esperienza dell'esecitore dei lavori.
Io non sono un meccanico ma sono riuscito a sostitutuirla due volte senza problemi e funziona perfettamente.Ci sono però dei passaggi riguardo il rapporto tra la regolazione delle distanze dai punti fissi e la posizione dello sterzo e la regolazione orizzontale che ,senza lo strumento originale,vanno ad affidarsi all'esperienza , ad un innata maestria.
Ti consiglio di affidarTi ad un buo meccanico che in base alla Tua zona forse qualcuno di noi saprà consigliarTi

Saluti

Ago64
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03