Scusate ma sicuramente qualcuno di voi è in grado di darmi tutte le informazioni del caso.
Quesito 1 Sulle D prodotte tra il 1970 ed il 1975 la stoffa dei sedili è di disegno uguale per tutti gli anni di produz. Come quella per intenderci della D Special di Beppe illustrata in questo sito ?
Quesito 2 Di serie le D montavano tappetini in gomma ? Oppure moquette ?
Quesito 3 Sulle DS del medesimo periodo - non Pallas - com'é il disegno della stoffa dei sedili ? Come quella delle D ?
Quesito 4 Non so se è una leggenda metropolitana ma ho letto, magari qui ma non lo ricordo, che all'epoca era possibile combinare il colore dell'esterno con l'interno a piacimento nonostante la gamma colori. E' vero ???
Per "Model D" si intende TUTTA la gamma. Io penso che tu intenda le ID (DLuxe - DSpecial - DSuper - DSuper5). Detto questo:
1) Corretto. Cambia solo la foggia dei pannelli portiera, col bracciolo in gommapiuma solo sulle DSuper/5
2) Sono grigi, di moquette rasa (non come le Pallas) eccetto la DLuxe che ha i tappetini in gomma.
3) Corretto. Nessuna differenza come sedili fra una ID ed una DS confort. Cambiano alcuni particolari (come il cielo in tessuto e non plastico) ma i sedili sono uguali.
4) Alcuni concessionari accettavano di accontentare clienti esigenti, rimescolando spesso gli interni fra le vetture a magazzino.