Author |
Topic  |
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 10:57:24
|
A me pare che (a causa dell'euro, del governo, dell'11 settembre, di quello che volete) i costi dei raduni stiano aumentando a dismisura. Con la lira si stava sempre sotto la soglia "psicologica" delle 50.000, ora leggo di 35,40,50 euro... Ai raduni poi si partecipa spesso in due per auto, aggiungiamo benzina e autostrada: insomma mi pare non poco, anzi troppo. Non voglio fare il "piöcc" (pidocchio), ma forse ci converrebbe organizzare un altro raduno del forum DS, l'ultima volta per un ottimo pranzetto sono bastati meno di 20 euro (17 credo) |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 11:06:09
|
Concordo e sottoscrivo. Va bene che le auto d’epoca non sono uno sfizio proprio per tutti, ma al costo di un raduno ci faccio un tagliandone! Meglio la pizza fra amici…  |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 11:43:23
|
Vi capisco (e condivido quel che dite). Ho partecipato però due sere fa alla riunione organizzativa dell'ouverture IDéeSse ed ho visto i costi della faccenda. Può stupire la richiesta di quaranta o addirittura cinquanta euro per la sola domenica, ma è una scelta degli organizzatori per "premiare" chi fa tutto il raduno: due giorni a novanta euro compreso l'hotel. Con novanta euro spesso ci si paga appena l'albergo. Discutibile, certo, ma è la scelta di chi ha organizzato. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 13:17:04
|
Anche per il prossimo raduno di BG saranno 30 euro, che, sinceramente, a me sono parsi un po' troppi, rispetto anche al raduno di Padova di settembre il quale, a costo leggermente superiore, offriva una villa d'apoca con enorme giardino, 150 auto in bella mostra, un pranzetto abbastanza sfizioso e una ricca premiazione dei partecipanti. Non dobbiamo dimenticare che, oltre all'iscrizione, si paga anche l'eventuale foto-ricordo (molto cara !), gadgets, e quant'altro in fatto di ammenicoli & Co. A conti fatti (iscrizione+pranzo+benzina+balle varie) si passano i 100 euro abbondantemente. Il che, a mio avviso e concordando con Antonio, mi sembra troppo. Sarà che sono un tranquillo impiegato, sarà l'euro ecc..., ma fare un po' i "piöcc ammaestraà" mi sembra quantomeno doveroso.
Aloha ! dealux |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 13:34:01
|
quote: Originally posted by Antonio
A me pare che (a causa dell'euro, del governo, dell'11 settembre, di quello che volete) i costi dei raduni stiano aumentando a dismisura. Con la lira si stava sempre sotto la soglia "psicologica" delle 50.000, ora leggo di 35,40,50 euro... Ai raduni poi si partecipa spesso in due per auto, aggiungiamo benzina e autostrada: insomma mi pare non poco, anzi troppo. Non voglio fare il "piöcc" (pidocchio), ma forse ci converrebbe organizzare un altro raduno del forum DS, l'ultima volta per un ottimo pranzetto sono bastati meno di 20 euro (17 credo)
Ciao Antonio.
Non sò se ci conosciamo, ad ogni modo io organizzo il Raduno DS di Conegliano Veneto (probabilmente lo hai sentito o ci sei stato).
Abbiamo iniziato 13 anni fà... E quello che dici, purtroppo, risponde al vero.
Se confronto gli "incartamenti" dei primi anni con gli ultimi, c'è stata un'escalation paurosa del prezzo... dei Ristoranti e dei Gadgets ricordo. Il primo Raduno ('92) costava 25000 Lire, l'ultimo ('03) 32 Euri!
E per fortuna che, se nei primi 10 anni nessun "sponsor" contribuiva alle spese, negli ultimi 2 anni riusciamo a "tirare sù" qualcosa per le spese. Pensa che solo per le spedizioni impieghiamo 480 buste affrancate e complete di volantino.
La cosa quindi riguarda in modo proporzionale il tempo che passa...
Ad ogni modo, ripeto che purtroppo hai ragione... andare oggi ad un Raduno in 2 persone, considerando benzina, autostrada, iscrizione... costa parecchio!! Che facciamo? Boh!
Ciao Zagor |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 14:17:52
|
Non ho mai organizzato un raduno, ma solo qualche incontro informale fra amici, in cui l'unica spesa era appunto il pranzo. Posso dire quello che penso, ma non pretendo sia condivisibile. Il volantino: carino, ma se lo pago io ne faccio volentieri a meno. Siamo iscritti ad un club, e c'è già il giornalino del club per dirci dove e quando saranno i raduni. Ne limiterei dunque l'invio ai non soci incrementando le informazioni incluse nel giornalino del club. Gadget: l'unico che io abbia gradito davvero è stato quello del raduno di Fontanellato 2002: Una bella bottiglia di rosso ed un salame. Il ricordo è consegnato alle foto... ed alla mia pancia . Di targhe, targhette, targhettine, medagliette, portachiavi ed ammennicoli vari ne ho i cassetti pieni, se proprio dovete datemi un litro di LHM che sono più contento. Altrimenti anche quello per me si può evitare. Abbiamo nel forum gente esperta di organizzazione: benissimo, quali altri costi ci sono? Admin  |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 14:29:32
|
Ciao Zagor, io ti conosco visto che ho partecipato per due volte al raduno di Conegliano! Non ho affrontato volutamente la tematica del come-si-compone-la-quota-di-un-raduno perché so benissimo che ognuno ha le sue idee in merito (chi vuole i gadgets e chi no, la lotteria, la foto ricordo, il megapranzo, 200 macchine, la villa del '600 ecc). Io non ho competenze in fatto di organizzazione raduni, e so che non è una roba facile, che i permessi per occupazione suolo pubblico costano, gli inviti ecc, ma ho semplicemente constatato un "fenomeno": negli ultimi anni i costi dei raduni hanno subìto un'impennata. Anche in questo settore spesso si legge 40.000 lire = 40 euro. In una quindicina di raduni cui ho partecipato mi sembravano talvolta giustificati i soldi richiesti altre volte meno. Ho ancora a casa l'orrenda e very kitch coppa che ho "vinto" a un raduno come "equipaggio venuto da più lontano"!! Cosa fare? non lo so, se non organizzarci per un ritrovo informale tra di noi, con unica spesa il pranzo, in qualche posto già "testato" e con cui si possa contrattare un pochino il costo della pappa.
|
Edited by - Antonio on 26 Feb 2004 14:32:15 |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 14:46:18
|
Se fossimo 2Cavallisti potremmo pranzare al sacco... Ma i DieSsisti hanno gusti più difficili |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 15:12:34
|
Se fossimo SM ssisti andremmo all'hotel 5 stelle... non siamo così difficili  |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 15:22:58
|
Come IDéeSse, da che mondo è mondo, omaggiamo ai partecipanti una bottiglia di vino. Rosso, bianco o vinsanto dipende dal luogo. Normalmente lo definiamo "liquido rosso ad effetto di correzione d'assetto per citroënisti". Di regola, viene offerto dal Club senza aggravi per i costi del raduno, altre volte è capitato che la locale amministrazione abbia provveduto all'uopo.
Per quel che riguarda il ristorante, io non ho memoria di persone che abbian detto "non è il Savini, pazienza abbiam speso poco". Normalmente è "il ristorante faceva schifo" o "abbiamo speso una cifra" senza mezze misure. |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 16:03:00
|
Approfitterei a questo punto della presenza tra il pubblico di vari organizzatori di raduni per chiedere: ma di questi 30-50 Euro, quanti vanno per il pranzo e quanti per il gadget? Quali altre spese e quali difficoltà ci sono? Magari sapendo che sono indispensabili li spendiamo più volentieri... Ciao Admin |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 16:38:28
|
Vado un po' a memoria:
Aperitivo del sabato 3 euro Cena del sabato 28 euro (ristorante pluriforchettato Michelin, sarà un TRX?) Pernotto del sabato 48 euro a cranio in doppia 60 in singola. Colazione della domenica 3 euro Aperitivo della domenica offerto Pranzo della domenica 35 euro
Viene un totale che va da 117 a 129 euro per il programma completo. Se togli il contributo che versa l'amministrazione comunale (avete letto bene: il Comune di Arezzo contribuisce economicamente) si arriva alle cifre richieste. Costi vivi calcolati sulla media dei raduni organizzati negli ultimi due anni. Se pensate agli aumenti recenti, sono probabilmente sottostimati.
I gadget per l'IDéeSse o sono a carico del Club o sono omaggiati da qualche concessionario. Non si caricano mai sul costo del raduno, salvo qualche volta per le bottiglie. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 16:41:31
|
quote: Originally posted by Antonio
A me pare che (a causa dell'euro, del governo, dell'11 settembre, di quello che volete) i costi dei raduni stiano aumentando a dismisura. Con la lira si stava sempre sotto la soglia "psicologica" delle 50.000, ora leggo di 35,40,50 euro... Ai raduni poi si partecipa spesso in due per auto, aggiungiamo benzina e autostrada: insomma mi pare non poco, anzi troppo. Non voglio fare il "piöcc" (pidocchio), ma forse ci converrebbe organizzare un altro raduno del forum DS, l'ultima volta per un ottimo pranzetto sono bastati meno di 20 euro (17 credo)
tendenzialmente le cose stanno come dici tu antonio ho notato anchio circa un mese fa dando una mano a un amico cxista di verona ad organizzare un cosiddetto"CITROEATING" che la gente incomincia ad apprezzare di piu queste soluzioni:ritrovo-mangiata-risate-compagnia e pochi soldi...........c'era anche zagor che vi confermera la giornata sublime sotto tutti gli aspetti |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 17:02:39
|
NON E' POLITICA.Ma se ciampi fosse un pochino piu' onesto ed ammettesse che ci sono molte famiglie,grazie all'euro(che x lui e' stato una conquista,certo,visto i miliardi messi da parte in 50 anni di lavoro, e che lavoro),che stanno in bilico sull'abisso della poverta',forse sarebbe piu'PRESIDENTE DI TUTTI GLI ITALIANI.scusate lo sfogo,ma la vedo moolto brutta per il nostro futuro(poche mattine fa'ho visto un programma dove ci insegnavano come riscoprire i vecchi piatti dei "bei tempi" andati,xche' buoni ed a basso costo.alcuni di questi piatti,tipicamente contadini,si,li mangiavano,ma per fame.anche mio padre li mangiava,ma poi si doveva fare tre km a piedi x andare a scuola,e per colazione,quando se lo poteva permette,una caramella.saluti sconsolati |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 17:21:23
|
Maurizio, ma c'è proprio "bisogno" del ristorante "pluriforchettato? 35 euro... mah... |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 17:29:35
|
quote: Originally posted by Antonio
Maurizio, ma c'è proprio "bisogno" del ristorante "pluriforchettato? 35 euro... mah...
No Antonio. Il "pluriforchettato" è quello della cena del sabato a 28 euro. Quello della domenica fa pagare più che altro il posto. Il posto ed il ristorante domenicali sono stati scelti dagli organizzatori. |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 17:59:01
|
quote: Originally posted by Martini
Se togli il contributo che versa l'amministrazione comunale (avete letto bene: il Comune di Arezzo contribuisce economicamente) si arriva alle cifre richieste.
Ciao Marini, sono a bocca aperta: che interesse ha il comune di Arezzo a versare soldi per il raduno DS? Per carità, apprezzo tantissimo l'iniziativa: ve ne fossero, magari anche dalle mie parti!!!! Solo che di questi tempi mi pare così strano (bellissimo ma davvero strano) che qualcuno impegni gratuitamente tempo e risorse per filantropia... 
P.S. Terrei tantissimo a partecipare, magari con la mia Dea...
P.P.S. Ci avrei tenuto comunque, anche senza il contributo comunale!!  |
Edited by - serpiko on 26 Feb 2004 18:00:26 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 18:12:20
|
E' -se non ricordo male- l'assessorato alle politiche giovanili che promuove il motorismo storico nel Comune di Arezzo. Oltre al nostro, finanziano anche il raduno mondiale Bugatti che si tiene qui annualmente oltre che la Coppa degli Appennini (CSAI). Vale la pena anche di ricordare che l'anno passato hanno messo a nostra disposizione anche i Vigili Urbani (ente che, come diceva il sig. G., è per numero secondo solo all'esercito americano) per far sfilare le auto in unica colonna lungo un percorso tra zone pedonali, traffico limitato, sensi unici invertiti a nostro uso, sino alla centrocentrissimo della città storica e viceversa. Due volte: il sabato e la domenica. Non è "la mia" giunta, ma chepeau per quel che fa per le auto storiche. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 19:21:13
|
quote: Originally posted by Admin Abbiamo nel forum gente esperta di organizzazione: benissimo, quali altri costi ci sono? Admin 
Ciao Admin!
Ti mando una Mail per i costi di Conegliano.
Ciao Zagor |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 19:21:19
|
Come dice Citronlane, forse sarebbe bello proporre piu' raduni tipo "pic-nic" (o pique nique alla francese). Sinceramente preferirei un bel goto di vino e una soppressa tra le dee che non un pranzo dove devi restare seduto ingessato per 3 ore. Magari invitando uno di quei baracconi ambulanti che fanno panini, porchetta, ecc. L'ideale sarebbe trovare un bel parco, e ce ne sono.........
Ciao
PuleXY |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 19:23:18
|
quote: Originally posted by Pulex
Come dice Citronlane, forse sarebbe bello proporre piu' raduni tipo "pic-nic" (o pique nique alla francese). Sinceramente preferirei un bel goto di vino e una soppressa tra le dee che non un pranzo dove devi restare seduto ingessato per 3 ore. Magari invitando uno di quei baracconi ambulanti che fanno panini, porchetta, ecc. L'ideale sarebbe trovare un bel parco, e ce ne sono.........
Ciao
PuleXY
Sottoscrivo!!!!!
Guidodue |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 22:22:06
|
quote: Originally posted by Antonio
Ciao Zagor, io ti conosco visto che ho partecipato per due volte al raduno di Conegliano! Non ho affrontato volutamente la tematica del come-si-compone-la-quota-di-un-raduno perché so benissimo che ognuno ha le sue idee in merito (chi vuole i gadgets e chi no, la lotteria, la foto ricordo, il megapranzo, 200 macchine, la villa del '600 ecc). Io non ho competenze in fatto di organizzazione raduni, e so che non è una roba facile, che i permessi per occupazione suolo pubblico costano, gli inviti ecc, ma ho semplicemente constatato un "fenomeno": negli ultimi anni i costi dei raduni hanno subìto un'impennata. Anche in questo settore spesso si legge 40.000 lire = 40 euro. In una quindicina di raduni cui ho partecipato mi sembravano talvolta giustificati i soldi richiesti altre volte meno. Ho ancora a casa l'orrenda e very kitch coppa che ho "vinto" a un raduno come "equipaggio venuto da più lontano"!! Cosa fare? non lo so, se non organizzarci per un ritrovo informale tra di noi, con unica spesa il pranzo, in qualche posto già "testato" e con cui si possa contrattare un pochino il costo della pappa.
Ciao Antonio. Innanzi tutto scusa per non riuscire ad "identificarti". e grazie per aver partecipato a Conegliano.
Per il tema dei "Costi" ho spedito una Mail ad Admin in modo che si possa documentare come da lui richiesto nella topic precedente. Se desideri, anche se mi ci vuole un'eternità a scrivere col PC, te la posso inviare anche a te.
Io ho capito benissimo ciò che hai voluto dire, e mi trovi concorde con te. E' inutile negare che il Raduno è una spesa. Oltre tutto, quando comincia ad essere numeroso come a Conegliano o di più come a Reggio, è molto dispersivo.
Vedi ad esempio che tu ci sei stato 2 volte, ed io non mi ricordo di te... almeno per il momento.
Conegliano è "nato" 13 anni fà... per me e Dario è una tradizione oramai...
Siamo perfettamente consapevoli che non tutti possono spendere sempre, perchè teniamo conto che di raduni ce ne sono davvero tanti! (Quando siamo partiti noi erano appena finiti quelli di VR) Una volta erano meno frequenti! Perciò la gente non può girare dappertutto, specialmente al nostro, che per ragioni logistiche si trova un pò decentrato dalle grandi "basi" Citroenistiche...
Per i costi ti dico solo che, se non avessimo gli Sponsor che ci danno una mano, non potremmo più continuare a farlo... una volta non era così... PS Erroneamente, nella topic prima di questa ho citato 32 Euro a persona; in realtà erano 30 per l'anno scorso. E penso anche quest'anno! Per lo meno cerchiamo di mantenere costante il costo!
2 PS: Mi puoi dire dove hai vinto la coppa?
Ciao Zagor |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 22:36:42
|
Eccomi qua. Un grazie caloroso a Zagor che a tempo di record mi ha trasmesso il resoconto dettagliato al centesimo dell'organizzazione del suo raduno a Conegliano. Non pretendevo tanto e tanta trasparenza mi fa solo piacere. Che serva di esempio! (e non dico a quali rendiconti mai apparsi sto pensando,vero Martini?, sennò qui facciamo un polverone...) Le cifre non hanno importanza: in definitiva ciascun partecipante ha pagato il "suolo pubblico" occupato dalla propria Dea, il volantino che ha ricevuto ed il pasto. Il gadget ce lo hanno messo di fatto gli sponsor. Se ne deduce che malgrado i tanti avventori è il ristorante la causa del levitare dei costi.
Partecipando ad un paio di raduni l'anno io posso ancora permettermi di spendere 60€ per me e mia moglie: ma il cibo non è il motivo per cui mi sposto. Da questo topic e dall'interesse suscitato secondo me ne può nascere un suggerimento per gli organizzatori: un po' meno importanza alla pappa... e potremo vederci più spesso!
Admin  |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 22:41:15
|
parole sante!!!!!  |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 22:52:07
|
quote: Originally posted by Admin
Eccomi qua. Un grazie caloroso a Zagor che a tempo di record mi ha trasmesso il resoconto dettagliato al centesimo dell'organizzazione del suo raduno a Conegliano. Non pretendevo tanto e tanta trasparenza mi fa solo piacere. Che serva di esempio! Se ne deduce che malgrado i tanti avventori è il ristorante la causa del levitare dei costi.
un po' meno importanza alla pappa... e potremo vederci più spesso!
Admin 
Ciao Admin.
Beh, grazie a te per ciò che mi hai detto.
Comunque sia era "doveroso" farlo, in quanto almeno sappiamo chiaramente di che spese parliamo e come sono suddivise!
Effettivamente il Ristorante decide il prezzo. L'anno scorso il nostro raduno si è svolto in una Villa del '700, sale climatizzate, spettacolino, piscina ad uso dei partecipanti (eccome se l'hanno usata!!!). Il punto è che, quando fai una cosa, cerchi sempre di dare il meglio che puoi... con un occhio anche al prezzo. Specialmente quando il raduno è aperto a tutti, e non sai mai chi ti ritrovi e ciò che pensa... Rinunciare al Risto? Beh, perchè no? Però il punto è che, se uno viaggia con moglie e magari figli appresso, il ristoranre diventa anche un punto di ristoro.. per il fisico... Nel senso che ti puoi riparare dal caldo, ci sono i servizi (sempre quando andiamo a prenotare ispezioniamo i servizi, il parcheggio, pranziamo lì per prova ecc.) Se noi maschi ci mettiamo in viaggio, sopportiamo un pò meglio le "avversità" di una giornata su e giu, ma se abbiamo donne e bambini (alle quali tra l'altro potrebbe fregare meno di niente la giornata DS) la faccenda si complica un tantino... Perciò: Raduno del Forum? Sììììììì !! Tanto ci conosciamo tutti ed il pranzo al sacco và BENISSIMO. Raduno "ufficiale?": mmh, indispensabile un punto di ritrovo e ristoro adeguato.
Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 22:59:50
|
quote: Originally posted by CITRONLANE tendenzialmente le cose stanno come dici tu antonio ho notato anchio circa un mese fa dando una mano a un amico cxista di verona ad organizzare un cosiddetto"CITROEATING" che la gente incomincia ad apprezzare di piu queste soluzioni:ritrovo-mangiata-risate-compagnia e pochi soldi...........c'era anche zagor che vi confermera la giornata sublime sotto tutti gli aspetti
Sì, certo!
Confermo in tutto e per tutto ciò che dice Citronalne!
Giornata sublime, tempo splendido, mengiare semplice ma buono, poca spesa, non tantissimissima gente, (purtroppo troppe CX, eh eh)...
Giornata all'insegna della cordialità più sincera, sullo stile di quelle del ns amico Merile di Bolzano...
Un "tout petite rassemblement" da ripetere. (Con meno CX, eh eh)
Ciao Zagor |
 |
|
Topic  |
|
|
|