Author |
Topic  |
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 26 Feb 2004 : 23:02:50
|
Avete detto tutti delle cose molto giuste e vere. Io vado mal volentieri ai raduni, per una serie di motivi miei. Oggi magari, conoscendo molti di voi tramite i due forum, sono più incentivato. Forum o no, la maniera migliore di interagire con una persona è quella di guardarla negli occhi. Anch'io come dice Marco, quei 60/70 euro per un raduno ogni tanto li posso spendere, purtroppo si fanno tutti lontani (per me), ed io tra orari particolari e scarsa fiducia nelle macchine vecchie, non fanno di me certo un "radunista" convinto. Per la moglie non ho problemi, devo dire che la Radicofanata non è stata propriamente un granchè (anche per la poca simpatia che nutro nei confronti di chi l'ha organizzato, NON L'IDEESSE, attenzione, chi mi conosce sa....). Certo i costi da sostenere inziano a non essere più molto popolari, comunque la domenica ho una mezza intenzione di partecipare al raduno di Arezzo, anche per far sgranchire la mia (ormai perennemente) dormiente D Special, con la speranza che non si rompa!! Se qualcuno di voi c'è.... Ciao a tutti. Renzo. |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 27 Feb 2004 : 07:38:16
|
ciao renzo, anche io andrei volentieri ad arezzo, non è così lontano da roma.
sergio |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 27 Feb 2004 : 09:29:13
|
Rispondo a Zagor: io ho partecipato al raduno di Conegliano per due anni di seguito, credo 2001 e 2002. Ho in mente che un anno la piazza era parzialmente occupata per dei lavori di restauro di un palazzo, e l'anno dopo no. Mi è piaciuto di più la prima volta, in quanto la seconda, quando si è trattato di partire per il ristorante, tutti hanno pensato di avere una Ferrari e nel giro di due minuti una serie di DS (tra cui la mia) si è ritrovata ad un semaforo senza sapere che fare. Poi sono sopraggiunti dei simpatici motociclisti che ci hanno insultato perché non riuscivamo a stare in colonna con gli altri. Insomma, dopo un'ora buona siamo arrivati al ristorante. La "coppa" l'ho "vinta" come equipaggio venuto da più lontano (Como) al raduno di Simone Osellieri ad Abano Terme nel 2001 credo. Lì è stato proprio il massimo: ritrovo in mezzo alla campagna, ristorante in cima a una montagna dove bisognava salire in prima. Tre ore di pranzo (così così, antipasto e secondo) e nemmno un'indicazione per ritrovare l'autostrada al ritorno. Era l'anno prima di quando si sono spostati alla villa con piscina (e penso proprio abbiano fatto bene). Ciao |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 27 Feb 2004 : 14:25:41
|
quote: Originally posted by Antonio
Rispondo a Zagor: quando si è trattato di partire per il ristorante, tutti hanno pensato di avere una Ferrari e nel giro di due minuti una serie di DS si è ritrovata ad un semaforo senza sapere che fare. Poi sono sopraggiunti dei simpatici motociclisti che ci hanno insultato perché non riuscivamo a stare in colonna con gli altri.
..Hai hai... me li "ricordo" quei "simpatici motociclisti...!
Erano la ns. motostaffetta... figurati te che campioni .... Quel giorno ci ho praticamente litigato, purtroppo... perchè hanno fatto un GRANDISSIMO CASINO !!! E' stato a causa loro che il corteo si è diviso! Sembra incredibile, ma purtroppo non hanno voluto rispettare le "istruzioni" che gli avevo fornito ancora dal Sabato prima nonchè rinfrescate al mattino dopo...!
Non li ho più chiamati. |
 |
|
Maxx
Average Member
  
162 Posts |
Posted - 27 Feb 2004 : 15:19:25
|
Questa delle corse in "Ferrari", ops! pardon Ds Id sembra una costante dei raduni che ci riguardano. Il raduno di Arcidosso aveva in programma al mattino la visita a Villa Sperry, al termine della visita è iniziata una gara stile Mille Miglia tra i tornanti dell'Amiata per raggiungere il ristorante; chissà che ..... se correvano....... ho visto diverse Ds e in particolare Id soffrire terribilmente quei ritmi e quelle salite, e nonostante i motori fumanti il battistrada ha proseguito la sua folle corsa. Vi risparmio la sua risposta di fronte alle mie lamentele.....
la cosa migliore di quel raduno??? la grande raccolta di castagne............... |
 |
|
dandy
Junior Member
 
68 Posts |
Posted - 28 Feb 2004 : 18:34:30
|
Secondo me non esiste un prototipo di raduno, non si riesce ad accontentare tutti e per esperienza personale posso dire, che per organizzare un raduno ci vuole tanta energia, infatti io dopo quello del '98 non ci ho più riprovato. In linea teorica preferisco piccoli raduni magari a numero chiuso, con un buon ristorante perchè dopo tutto,ciò che rimane nei ricordi è il pranzo, e a volte il paesaggio come ad es. in Toscana,dove il raduno diventa una scusa per ammirare paesaggi da cartolina. Certo i prezzi sono saliti, ma ne vale sempre la pena, meglio fare un raduno in meno all'anno, che non partecipare!!!, forse ci vorrebbe un calendario più omogeneo e una dislocazione sul territorio nazionale più vasta. L'unico appunto che posso fare a chi organizza i raduni è quello di mettere i cabrio in prima linea!!!!, ma qui che parla è l'invidia!!!! Anselmo . |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 28 Feb 2004 : 21:23:00
|
quote: Originally posted by dandy dopo tutto,ciò che rimane nei ricordi è il pranzo, e a volte il paesaggio come ad es. in Toscana,dove il raduno diventa una scusa per ammirare paesaggi da cartolina. L'unico appunto che posso fare a chi organizza i raduni è quello di mettere i cabrio in prima linea!!!!, ma qui che parla è l'invidia!!!! Anselmo .
Ciao Dandy.
E' proprio vero. La Toscana è Magnifica!!!
I Cabrio in prima linea? Ok, me lo ricorderò.. Ed anche qualche modello Berlina o Break un pò particolare, no?
Ciao Zagor |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 29 Feb 2004 : 09:26:40
|
quote: Originally posted by ZAGOR
quote: Originally posted by dandy dopo tutto,ciò che rimane nei ricordi è il pranzo, e a volte il paesaggio come ad es. in Toscana,dove il raduno diventa una scusa per ammirare paesaggi da cartolina. L'unico appunto che posso fare a chi organizza i raduni è quello di mettere i cabrio in prima linea!!!!, ma qui che parla è l'invidia!!!! Anselmo .
si e vero un DZAMPERLA ci starebbe bene
Ciao Dandy.
E' proprio vero. La Toscana è Magnifica!!!
I Cabrio in prima linea? Ok, me lo ricorderò.. Ed anche qualche modello Berlina o Break un pò particolare, no?
Ciao Zagor
|
 |
|
OTTOSPECIAL
New Member

17 Posts |
Posted - 08 Mar 2004 : 23:09:03
|
Ciao a tutti
condivido quanto ha detto Maxx poichè ero anch'io presente al raduno di Arcidosso e dell'Amiata.
Ero con la GSA che è arrivata per ultima al ristorante insieme alla Visa dell'amico Pace.
Siccome ci tenevo alla macchina (e alle gomme nuove di una settimana Euro 200), sono andato alla mia andatura e siamo arrivati al ristorante che già servivano LA fetta di salame (vero Renzo?).
Per quanto riguarda i raduni è purtoppo vero quanto dite dei costi. Io organizzo il raduno di Pietra Ligure e i costi, per esempio dell'anno scorso, sono stati: Euro 26.50 a testa per il ristorante, Euro 4 per ogni gadgets prodotto. Il comune ci ha gentilmente offerto con il patrocinio il suolo pubblico e la scorta dei Vigili Urbani. Nessun sponsor. Ho chiesto 30 Euro a partecipante... se fate due conti capirete che dando il gadget solo ai capi equipaggio non sono andato in perdita! Purtoppo il ristorante e in zona turistica e con una vista sul mare splendida. Il mangiare è ottimo e l'accoglienza pure (chi ci è venuto può confermare). Non intendo quindi scendere qualitativamente per non deludere le aspettative dei partecipanti.
Ciao a tutti. |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 09 Mar 2004 : 08:39:37
|
quote: Originally posted by OTTOSPECIAL ...già servivano LA fetta di salame (vero Renzo?).
Evidentementemente qualcuno ha già iniziato a contenere i costi!!  |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 09 Mar 2004 : 12:03:51
|
E mi ricordo si! La grande, succulenta e UNICA fetta di salame....
 |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 09 Mar 2004 : 13:14:29
|
Mi si consenta:
 |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 13 Mar 2004 : 00:31:47
|
Bravo Martini! Anch'io vorrei dire la mia. Ho organizzato per 5 anni il raduno di Verona, e vi assicuro che portarsi a spasso 150 Dee non è affatto facile, pretendere poi che tutti siano contenti è assolutamente impossibile. Ognuno di noi la pensa in maniera diversa, ognuno di noi ha esigenze diverse, molti hanno pure mogli e figli. La sfida è persa in partenza! Il problema dei costi purtroppo è reale, soprattutto quando, come già scritto, vuoi dare il meglio ai partecipanti. Niente ti ripagherà poi il tempo perso e le arrabbiature se non le pacche sulle spalle dei tuoi amici. Un bravo quindi a chi ancora organizza con perseveranza... Oggi di raduni ce ne sono di tutti i tipi, scegliete quello che vi piace di più, e pensate solo a divertirvi ed a passare una giornata in buona compagnia! Per il costo, una pizza in meno ed il raduno salta fuori. Pensate che quest'anno il raduno internazionale SM che si svolgerà a Genova costa 770,00 euro a coppia per 3 giorni. Io non ci sarò, ma si aspettano comunque un centinaio di vetture da tutta Europa. E sarà un successo... Ciao, Emanuele
|
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 13 Mar 2004 : 23:36:49
|
Eeeeh, ma gli SMisti hanno il dinèro!! |
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 22 Mar 2004 : 12:56:45
|
Una promessa mantenuta: Camillo Cotti serve un intero piatto di fette di salame ai radunisti dell'Ouverture:
 Nella foto Ansa-Seltzer, da sinista a destra, Sergio, Renzo e Camillo. |
Edited by - Martini on 22 Mar 2004 12:57:33 |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 22 Mar 2004 : 13:33:07
|
Giusto! "Più salame per tutti" non è solo uno slogan, ma una solida (e succulenta) realtà!!! |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 10 May 2004 : 23:33:57
|
I costi maggiori credo siano quelli del ristorante... Onestamente credo che 30 EURO (la media è quella) per un raduno dove è previsto un discreto pranzo (dall'antipasto al dolce + vino e spumante) sia un prezzo giustificabile.
|
 |
|
lattarossa
Starting Member
8 Posts |
Posted - 11 May 2004 : 00:35:51
|
quote: Originally posted by Bernardo
Se fossimo 2Cavallisti potremmo pranzare al sacco... Ma i DieSsisti hanno gusti più difficili
giusto Bernardo.....e dormire in tenda, magari! oltretutto mangiando al ristorante, per un raduno di un giorno, si perde un sacco di tempo- io direi, prendiamola un poco di piu' alla "francese": che siano 2CV, DS o altro, ad una certa ora tutti tirano i tavolini fuori dal cofano, affiancati, specialita' della casa, ognuno fa assaggiare le proprie cose...evviva la convivialita', parli con tutti e conosci un sacco di amici.
Io sono un camperista selvaggio e solitario da 30 anni ma nel mondiale in austria ho "conosciuto la tenda", e lo stare assieme di spirito duecavallistico che mi ha preso, tanto che l'estate scorsa le ferie in normandia le ho volute fare con la mia 2CV e con in mio igloo - nei campeggi ho vissuto esperienze ed incontri molto piacevoli, cosa che non sarebbe certo successa se avessi fatto lo stesso col mio Westy - ad esempio non sarei potuto andare in quel delizioso camping di Cruottes dove accettano solo 2CV!
Forse qualcuno di voi organizzatori di meeting dovrebbe venire per curiosita' a qualche raduno 2CV per rendersi conto di come funziona....forse che un tavolino da picnic non sta bene vicino ad una DS o una tenda "sfigura"?
ciao a tutti, e per chi verra' a Varese, a presto!
gianni lattarossa maggie
 |
 |
|
Topic  |
|