CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Sfera congiuntore
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  10:36:01  Show Profile
Ciao Ragazzi il congiuntore scatta più del solito temo che la sfera (accumulatore)della Dea si stia scaricando.Volevo sostituirla con una nuova al prezzo di 92 euro!(Modello di concorrenza Spagnola blu o rosse)
Mi hanno detto alla Citroen che si può ricaricare con pressione 62 come l'originare.Riguardo alla durata almeno 3 anni.
Voi l'avete mai ricaricate?
In qualche topic passato mi sembra che Citronlane tramite Tecnosir riusciva a caricare le sfere ant e post non ricordo se anche quella del congiuntore.
Che mi consigliate?

Saluti

Ago64

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  10:43:16  Show Profile
Quella del congiuntore è sottoposta a maggiori sollecitazioni. A me è capitato (molti anni fa, a dire il vero) di cambiarne tre (ricaricate) nel giro di una settimana. Poi una nuova che è ancora al suo posto.
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  12:18:54  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ciao Ago,
nella mia DS20 lo scorso anno ho montato (in emergenza) una sfera nuova, caricata a 75, probabilmente per una Xm, ma dato che è sempre andata bene non l'ho più sostituita.
Quest'anno invece sulla ID19 ho montato una sfera Tecnosir, di quelle svitabili, caricata a 62, perfetta ed economica pure quella.
Ciao! Swan
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  16:47:40  Show Profile
quote:
Originally posted by Ago64

Ciao Ragazzi il congiuntore scatta più del solito temo che la sfera (accumulatore)della Dea si stia scaricando.Volevo sostituirla con una nuova al prezzo di 92 euro!(Modello di concorrenza Spagnola blu o rosse)
Mi hanno detto alla Citroen che si può ricaricare con pressione 62 come l'originare.Riguardo alla durata almeno 3 anni.
Voi l'avete mai ricaricate?
In qualche topic passato mi sembra che Citronlane tramite Tecnosir riusciva a caricare le sfere ant e post non ricordo se anche quella del congiuntore.
Che mi consigliate?

Saluti

Ago64



Ciao Ago.

Secondo me, la sfera accumulatore è bene sostituirla con una nuova. Se carburatori è scomoda da cambiare; se per caso con la ricarica ti durasse poco perchè la membrana interna è troppo vecchia... devi rifare il lavoro un'altra volta!

Quindi, SFERA NUOVAAAAA !!!!

Ciao Zagor
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  18:28:04  Show Profile
per quello che mi riguarda sulle cx che ho avuto ci ho sempre messo la valvola appena acquistate e non lo piu cambiata perche sicuramente la membrana interna era buona per cui ogni anno controllavo la pressione dell'azoto e la riportavo sempre ai bar giusti, per cui se hai un buon rigenerato la durata teoricamente e lunga: il problema per la ds a carburatori e che la sfera congiuntore con la valvola non ci sta fisicamente perche va a sbattere contro il telaio: allora due sono le cose 1)non metti la valvola e ne metti una nuova come dice ZAGOR o come ho fatto io ho modificato il piattello marrone che tiene il congiuntore in modo da creare lo spazio necessario perche ci stia sfera e anche valvola perche ad ogni modo trovo assurdo cambiare sfere dopo un tot quando si possono tranquillamente ricaricare con na menata di soldi. ATTENZIONE la modifica al piattello serve solo per il modello carburatore perche come dice zagor tipo sulla sua 23ie semi c'e la davanti;l'unica cosa che non ricordo e se il 23 o 21 ie manuale 5 marce c'e l'abbia davanti o dietro DSaluti
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  18:32:04  Show Profile
quote:
Originally posted by CITRONLANE
l'unica cosa che non ricordo e se il 23 o 21 ie manuale 5 marce c'e l'abbia davanti o dietro DSaluti




...Dietro...!

Ciao Zagor
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  18:48:32  Show Profile
quote:
Originally posted by ZAGOR

quote:
Originally posted by CITRONLANE
l'unica cosa che non ricordo e se il 23 o 21 ie manuale 5 marce c'e l'abbia davanti o dietro DSaluti




...Dietro...!

Ciao Zagor

ecco con la risposta di zagor che 21-23 ie manuale ha lo stesso problema del carburatore congiuntore con valvola= modifica DSaluti
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  19:18:20  Show Profile
ciao a tutti, guarda caso alla mia ds stanno proprio cambiando congiuntore e sfera. la sfera arriverà lunedì, e mi (vi) chiedo: cosa succede se la pressione della sfera non è quella originale della ds?

sergio
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  19:46:15  Show Profile


Secondo me, cambiando la pressione della sfera, dovrebbe caricare più del solito la pompa.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  20:25:01  Show Profile  Visit Admin's Homepage
In una sfera non conta solo la pressione, ma anche il volume! La sfera da 62bar, originale, è più piccola di quelle attuali da 75bar. Di fatto, la sfera da 75bar, utilizzata anche sulla XM e Xantia, va benissimo per la DS, le uso da sempre senza problemi.
Sulla XM, nella quale il congiuntore è accessibilissimo e la sfera si può cambiare in tre minuti, ho provato una rigenerata della Tecnosir. È li' da due anni che fa il suo dovere...
Admin
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  21:02:57  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by Ago64

Ciao Ragazzi il congiuntore scatta più del solito temo che la sfera (accumulatore)della Dea si stia scaricando.Volevo sostituirla con una nuova al prezzo di 92 euro!(Modello di concorrenza Spagnola blu o rosse)
Mi hanno detto alla Citroen che si può ricaricare con pressione 62 come l'originare.Riguardo alla durata almeno 3 anni.
Voi l'avete mai ricaricate?
In qualche topic passato mi sembra che Citronlane tramite Tecnosir riusciva a caricare le sfere ant e post non ricordo se anche quella del congiuntore.
Che mi consigliate?

Saluti

Ago64

Io l’ho ricaricata, sì.
Inizialmente avevo preso un congiuntore Tecnosir, ma ho dovuto toglierlo subito perché era scoppiato in partenza.
Il meccanico, con attrezzatura Citroen, ha gonfiato e rimontato la vecchia boccia (aprile 2003) che sta ancora lì.
A onor del vero gli altri quattro “boccioni morbidosi” Tecnosir funzionano, solo il congiuntore era “cotto”.
Ciao!
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  21:17:10  Show Profile
che leggerezza...non ho chiesto al mio citromeccanico quale sfera abbia ordinato!

spero sappia il fatto suo, anche se la risposta dell'admin mi ha molto tranquillizzato! :-)

sergio
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  21:56:29  Show Profile
Ciao Ragazzi grazie siete grandi come al solito.
Niente ricaricate allora date le dimenzioni......quindi nuova.
In effetti dall'82 ne ho sostituite 2 questa sarebbe la terza.
Una domanda (o una lacuna):la sfera del congiuntore è uguale ad una di quelle degli ammortizzatori?Intendo dire;sono intercambiabili?
Io ne ho una a 75/59 (non ricordo) nuova che potrei usare magari.
Grazie ancora.
Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 27 Feb 2004 :  23:38:14  Show Profile  Visit Admin's Homepage
No no no
Ti sei risposto da solo se rileggi: sul congiuntore non ci vuole... l'ammortizzatore!!!
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 28 Feb 2004 :  22:29:42  Show Profile
Ok lacuna colmata.
Grazie

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 28 Feb 2004 :  23:15:20  Show Profile


PS Se non erro, in teoria, ogni 2 volte che si cambia la sfera accumulatore bisognerebbe cambiare il tubo recupero congiuntore...

Il tuo da quant'è che non lo cambi? Ti converrebbe controllare, dato che sei lì...

Ciao Zagor
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 29 Feb 2004 :  14:58:06  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Bene, chi mi sa dire il codice Citroen del tubo recupero congiuntore?
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 29 Feb 2004 :  19:48:22  Show Profile
DXN 394-371 A bvh
DXN 394-373 A bvm
DXN 394-144 ie (non ne sono sicurissimo)

Ciao.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 29 Feb 2004 :  23:01:30  Show Profile
Dunque Zagor l'ho sostituito 6 anni fa con uno originale acquistato alla Citroen di Foligno da allora nessun problema.
Se consideri che la sfera del congiuntore che ho sotto ha 14 anni (sostituita nel 90 con una originale)forse dovrei sostituirlo ma toccandolo con la mano è morbido quindi lo lascio lì.
Ricordo che l'altro ha iniziato a perdere poco poco ed era duro come la plastica quindi dovrei avere ancora un pò di margine.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 04 Mar 2004 :  12:34:12  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Attenzione, personalmente ammiro ed uso i prodotti di Giuseppe (tecnosir)ma anche lui non può fare i miracoli. Mi spiego: le sfere di vecchio tipo, quelle avvitate, si possono aprire per sostituire la membrana e quindi ricaricare, di solito nessun problema e funzionmano bene. Le sfere di nuovo tipo invece, come quella del congiuntore, sono monoblocco e Giuseppe può solo verificare che non siano scoppiate (e allora sono da buttare) e ricaricarle. La durata dipende quindi dallo stato della membrana che non è verificabile dall'esterno.
Secondo me è meglio perciò affidarsi sempre ad una sfera nuova per il congiuntore, a meno che non si voglia modificarla in seguito come spiegato da Citrolane. Da qualche anno anche le officine Citroen hanno l'attrezzatura per ricaricare le sfere (una volta era assolutamente vietato!), la casa però raccomanda di farlo solo su sfere ancora in discreto stato.
Per quanto riguarda il tubo del congiuntore riallacciatevi al topic dall'altra parte relativo ai tempi di carica.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 06 Mar 2004 :  11:03:46  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Aggiungo però che l'ultima volta che sono stato alla Tecnosir il caro Bepi mi fece vedere che adesso compra anche sfere nuove (di quelle saldate e con menbrana nuova) che ricarica poi alla pressione voluta.
Ottimo no ? sono anche economiche.
Per chi volesse le svitabili nuove per le sospensioni rifà in casa anche quelle.
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 20 Mar 2004 :  18:53:54  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Dubbio prima di ordinare il tubo: ma stiamo parlando di cambiare quello che parte dal congiuntore e arriva al raccordo (3 o 4 vie), oppure quello che da tale raccordo arriva al fondo del serbatoio LHM? Se è vero che tende a rompersi facilmente per colpa delle "botte" del congiuntore, allora dovrebbe essere quello che fa la prima parte del tragitto, no?
Grazie ciao! Swan
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 20 Mar 2004 :  23:10:55  Show Profile
Ciao Swan il tubo in questione è quello che parte da congiuntore verso il raccordo.Grande come quello della pompa ap che passa vicino la pompetta della benzina su una Dea a carburatore.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 21 Mar 2004 :  10:00:31  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ciao Ago, in effetti ho controllato ed è molto vecchio.
Grazie e a presto! Swan
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.17 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03