CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Tetto in vinile
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 16 Mar 2004 :  21:42:57  Show Profile
Magari è una stupidaggine...

ma il tetto in vinile si può mettere su una macchina che non ce l'ha?

Se si: come
Se no: scusate...

ma la mia macchina è dal meccanico per cambiare la guarnizione del tetto e rifare un pò di longheroni arrugginiti. Il tetto non si stacca (guarnizione speciale con filo interno che scaldandosi la faceva aderire meglio, con scarsi risultati comunque). Il rischio è che il tetto o si rovina o si rompe. In questo caso se fosse possibile il vinile...

Grazie
e sempre complimenti per la competenza

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 16 Mar 2004 :  21:52:49  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Il vinile è un semplice rivestimento a foglio (in tre parti, se vogliamo essere conformi all'originale) incollato sul solito tetto... niente di più.
Ergo basta trovare il materiale adatto...
Era comunque un accessorio degli ultimi anni (credo mai apparso in Italia) e neanche per tutti i modelli. Occhio a non commettere "anacronismi"...
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 16 Mar 2004 :  23:21:30  Show Profile
Il colore è brun scarabèè e l'anno è il 73 ed è un 20 pallas. Il nero non ci starebbe male, anche se non ne ho mai vista una.


Edited by - roman1 on 16 Mar 2004 23:22:53
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 17 Mar 2004 :  09:04:26  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Allora non sei mai entrato nel mio sito, e non hai mai guardato il disegnino in alto a sinistra...
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 17 Mar 2004 :  09:28:24  Show Profile
Rimedio subito...
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 18 Mar 2004 :  11:08:07  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Visto che stai sostituendo la guarnizione del tetto , presumo che tutto il profilo in acciaio sia stato smontato , se è così , questo è il momento adatto per fare il rivestimento con il tetto in vinile e come dice Marc/Admin , se lo fai , fallo come l'originale .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 18 Mar 2004 :  15:33:46  Show Profile
Qualcuno ha qualche particolare costruttivo della copertura? Mi pare in tre pezzi, ma le misure? Inoltre quanto il vinile arriva fino a sotto la guarnizione?

Corrado
Go to Top of Page

pallasalpiede
Junior Member

74 Posts

Posted - 18 Mar 2004 :  23:09:26  Show Profile
...e in quali colori?
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 18 Mar 2004 :  23:27:44  Show Profile
...a dir la verità pensavo che fosse solo nero. Per definizione.
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 19 Mar 2004 :  17:51:58  Show Profile
quote:
Originally posted by roman1

Qualcuno ha qualche particolare costruttivo della copertura? Mi pare in tre pezzi, ma le misure? Inoltre quanto il vinile arriva fino a sotto la guarnizione?

Corrado

io ho fatto il vinile sulla mia ds mod 73 per cui originalmente monta la capote fissata con due staffe laterali piu una centrale vicino al classico posto del foro dell'antenna il tutto in bagno di sigillante: la capote originale ha due cuciture longitudinali che a rigor di logica il tappezziere deve preparare prima.io ho adottato la soluzione della prima serie con capot a 12 bulloni perche tendenzialmente e meno soggetta a creare ruggine sulla scossalina che contiene la capote stessa....almeno cosi mi han detto.se fai il lavoro del vinile ti consiglio di controllare a fondo se c'e o meno ruggine sulla scossalina perche in quei posti e sempre in agguato + con l'occasione una bella guarnizione nuova e il gioco esce di qualita DSaluti
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 19 Mar 2004 :  19:33:35  Show Profile
Non capisco perfettamente, scusa...

che intendi per scossalina? Il bordo metallico che alloggia il profilo del tetto in vetroresina? Immagino di si...

Dunque io non so bene che consistenza abbia il foglio di vinile, ma immagino che sia sottile e abbastanza flessibile.
Pensavo dunque di "avvolgere" il tetto di vetroresina con il vinile (incollandolo?)fin sul bordo anche sulla parte del tetto che appoggia sulle guarnizioni, posizionare le medesime, mettere un pò di sigillante (se ce n'è bisogno), chiudere i bulloni e stop.
Hai fatto così?

Mi chiedevo comunque se lo spessore aggiuntivo desse in qualche modo fastidio alla guarnizione e ai profili cromati che sono direttamente applicati al tetto (mi pare che quello dietro sia applicato direttamente, vero?).

Per quanto riguarda la pulizia dei longheroni del tetto, ho fatto smontare la macchina proprio per quello, poiché filtrava acqua ed ero preoccupato della ruggine. Infatti ci sono alcuni punti di corrosione. Niente di che, però è necessaria una bella raschiata generale.

Non è che hai delle foto dei lavori, o dell'esito finale?

Ciao e grazie

Corrado

Edited by - roman1 on 19 Mar 2004 19:34:42
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 20 Mar 2004 :  11:42:46  Show Profile
quote:
Originally posted by roman1

Non capisco perfettamente, scusa...

che intendi per scossalina? Il bordo metallico che alloggia il profilo del tetto in vetroresina? Immagino di si...

Dunque io non so bene che consistenza abbia il foglio di vinile, ma immagino che sia sottile e abbastanza flessibile.
Pensavo dunque di "avvolgere" il tetto di vetroresina con il vinile (incollandolo?)fin sul bordo anche sulla parte del tetto che appoggia sulle guarnizioni, posizionare le medesime, mettere un pò di sigillante (se ce n'è bisogno), chiudere i bulloni e stop.
Hai fatto così?

Mi chiedevo comunque se lo spessore aggiuntivo desse in qualche modo fastidio alla guarnizione e ai profili cromati che sono direttamente applicati al tetto (mi pare che quello dietro sia applicato direttamente, vero?).

Per quanto riguarda la pulizia dei longheroni del tetto, ho fatto smontare la macchina proprio per quello, poiché filtrava acqua ed ero preoccupato della ruggine. Infatti ci sono alcuni punti di corrosione. Niente di che, però è necessaria una bella raschiata generale.

Non è che hai delle foto dei lavori, o dell'esito finale?

Ciao e grazie

Corrado


queste sono le uniche foto che ho recuperato dove si vede un po l'effetto vinile...per scossalina intendo propio il bordo metallico completo appunto che alloggia la capote.....nel caso mio ho tolto la capote completa lo raschiata con cartavetrata e lo portata da un tappezziere (questo e un lavoro credimi che se sbagli qualcosa ne va di mezzo la qualita finale del risultato per cui ad ognuno il suo mestiere e quindi il rivestimento effettivo con relative cuciture lo fatto fare).... una volta portata via dalla tappezzeria per quello che riguarda il mio tetto a dodici bulloni ho messo la guarnizione nuova uno strato di silcone nella scossalina e ho tirato i dodici bulloni dopo logicamente aver dato una enorme quantita di antiruggine da cancelli(quello arancione per capirsi...una cifra assurda al kg comunque):nel caso tuo con la capote a immersione nel sigillante sta attento a un particolare:la doppia cucitura fa spessore dove va in base per cui crea una specie di piano sfalsato (spero tu mi comprenda) quindi controlla rigorosamente che non ti scappino feritoie microm dove potrebbe passare l'acqua...tutto questo nella parte anteriore;nella parte posteriore dove c'e il profilo cromato la doppia cucitura fa spessore anche li e rompe i coglioni:quindi o limi un po il profilo cromato o ti fermi con la cucitura prima dell'aloggiamento del profilo(pero fa un po schifo)......a parole e un po difficile spiegare questa operazione spero tu ne abbia capito un po di piu

Edited by - CITRONLANE on 20 Mar 2004 11:44:37
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 20 Mar 2004 :  11:57:34  Show Profile
Si, si è molto chiaro... grazie per le foto

l'unica cosa che non mi torna è il fatto delle cuciture.
Per quanto ne sapevo la copertura in vinile non è costituita da un materiale plastico? E le cuciture?

Corrado
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 20 Mar 2004 :  12:05:52  Show Profile
quote:
Originally posted by roman1

Si, si è molto chiaro... grazie per le foto

l'unica cosa che non mi torna è il fatto delle cuciture.
Per quanto ne sapevo la copertura in vinile non è costituita da un materiale plastico? E le cuciture?

Corrado

le due cuciture longitudinali in teoria se ti interessa il discorso originalita ci sono perche per la ds era stato ideato cosi stilisticamente:nel mio caso mi piacevano e in piu se guardi il vinile lo messo sulle piastre laterali dove c'e scritto pallas e sui due montantini tra i due vetri...io do piu importanza a un valore estetico personale piu che originale ..... nel tuo comportati a tua scelta e discrezione DSaluti
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03