CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Cerniera radiatore
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 26 Mar 2004 :  17:39:22  Show Profile
Leggendo il topic sulla temperatura dell'acqua mi è tornata in mente una questione che vi vorrei sottoporre: avete sicuramente presente quella cerniera lampo dalla quale si può accedere al radiatore dell'acqua di raffreddamento...ora sul manuale dell'auto c'è scritto che va sempre tenuta chiusa salvo operazioni di pulizia del suddetto radiatore, al contrario il mio meccanico di fiducia dalla comprovata esperienza DSistica sostiene che vada , questa cerniera, tenuta aperta in inverno per far defluire l'aria fredda nel vano motore e permettere all'acqua del radiatore di entrare in temperatura mentre vada chiusa d'estate per mantenere il circolo dell'aria proveniente da fuori limitato al radiatore e permettere quindi un miglior raffreddamento...voi che ne dite ? ci sono "buone norme" da rispettare nella stagione calda per non rischiare il colpo di sole...al motore ? come sempre grazie mille

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 Mar 2004 :  18:14:40  Show Profile  Visit Admin's Homepage
È corretto il manuale, a meno che tu non abiti in cima al Pordoi, al Sella o al Monte Bianco.
La cerniera è li' unicamente per la pulizia. Solamente in caso di temperatura estremamente rigida e suolo innevato, che farebbero arrivare aria troppo fredda nel vano matore, può essere aperta per diminuire l'effetto di aspirazione. Ma chi l'ha mai fatto?
Ricordati piuttosto che il filtro dell'aria è dotato della posizione "estate/inverno" e quando inzia a far calduccio, insomma quando ti metti a maniche corte è bene passare su estate.
Se ha caldo, sarà lei a dirtelo. Ricordati che la spia rossa si accende "in sicurezza", ovvero quando ancora non bolle niente ed hai margine per tenere in folle su di giri il motore (che non avendo carico non scalda, ma fa girare il ventolone per raffreddarsi).
Ciao!
ADmin
Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 26 Mar 2004 :  19:06:11  Show Profile
Admin sei stato come sempre a dir poco esaudiente..ma io sono proprio incontentabile..come si commuta da inverno a estate il filtro aria ?
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 26 Mar 2004 :  19:37:12  Show Profile


Guarda sotto il filtro dell'aria, dalla parte destra senso di marcia.

C'è una leva che sporge di poco da sotto il filtro, e sullo stesso dovresti intravvedere della vernice gialla con scritto "Estate-Inverno" in francese... (non so come si scrive)!!

Porta la leva sulla posizione desiderata...

Ciao Zagor
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 27 Mar 2004 :  11:39:09  Show Profile
quote:
Originally posted by ZAGOR



Guarda sotto il filtro dell'aria, dalla parte destra senso di marcia.

C'è una leva che sporge di poco da sotto il filtro, e sullo stesso dovresti intravvedere della vernice gialla con scritto "Estate-Inverno" in francese... (non so come si scrive)!!

Porta la leva sulla posizione desiderata...

Ciao Zagor

dipende che modello ha non tutti i filtri aria hanno estate-inverno
Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  11:20:23  Show Profile
Lo sapevo...a forza di pistolarla quella cacchio di cerniera mi è rimasta in mano..se a qualcuno ne avanza una mi faccia sapere...oggi darò un occhiata alla commutazione del filtro dell'aria..sperando non mi rimanga in mano anche quello...
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  20:46:03  Show Profile
Io ne ho comprata una in merceria e con santissima pazienza sono riuscito a cucirla sullo sky cotto dal calore e dagli anni.Per poterlo fare ho separato la parte in sky dal condotto di lamiera ed in un paio d´ore ho rimontato il tutto.(Da tre anni funziona perfettamente!)

Ciao.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  22:38:12  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Storiellina... Comprai la mia DS da un signore che faceva di cognome CALZA. Tornato a casa, mi misi ad esaminare meticolosamente il nuovo acquisto. Tolta la ruota di scorta, mi avvidi che per chiudere il varco lasciato dalla cerniera irrimediabilmente rotta il Signor Calza ci aveva cucito sopra... un vecchio calzino bucato!
Admin
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 29 Mar 2004 :  23:31:04  Show Profile
Hi, Hi... Comunque sempre meglio delle spille da balia che ci trovai io!!!
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 30 Mar 2004 :  10:41:19  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Io la storia la sapevo così: in caso di marcia su neve alta (è bellissimo, io mi ricordo da bambino!) la bocca sotto può ostruirsi impedendo l'ingresso dell'aria, in tal caso aprire la cerniera per assicurare la circolazione dell'aria.
Che ne pensi Admin?
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 30 Mar 2004 :  11:20:50  Show Profile
negativo...il mio filtro dell'aria non ha nessuna levetta o altra sporgenza per commutarlo da inverno a estate e viceversa....grazie per i consigli sul ripristino cerniera....il metodo Calza mi sembra senz'altro il più professionale...
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 02 Apr 2004 :  11:00:12  Show Profile
Il mio carburatorista un giorno ebbe la brillante idea di aprirla, mentre un cliente albanese (forse la prima Ds che vedeva?) Insisteva nel dire che andava tenuta chiusa se no l'aria fresca investita e convogliata se ne va in giro per il vano motore alla c---o di cagnolino, aveva ragione secondo quanto riportato dal libretto, richiudere la cerniera fu bestemmioso, meglio aprirla piano e lubrificarla prima dell'operazione. Pier79
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03