Author |
Topic  |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 04 Apr 2004 : 02:01:47
|
Ebbene, ho ricevuto una agrodolce sorpresa dal mio fido meccanico:ho su il motore di un semiautomatico,che gode di ottima salute, con un bel...cambio manuale a 5 rapporti!!! Eh si, un bel tra"PIANTO"! Notai la sigla FA.... sulla targhetta del vano motore,ma a quel punto ero gia'innamorato di quella Dea senza troppa ruggine e bauliera da favola che non ebbi il coraggio di lasciarla li'. Se la sigla FA e' corretta allora tutto torna,ma il cambio? A parte gli sghignazzi del meccanico che ormai mi chiama Frankeinstein, non riesco bene a capire quelle due sfere verdi nel cofano. Una e' il congiuntore, l'altra?E'normale che stia li'? Non so piu' che pensare. Temo che abbiano potuto manomettere l'impianto idraulico. Timori fondati? |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 05 Apr 2004 : 13:30:59
|
Calma, è già capitato che una semi sia stata trasformata in 5 marce. Si faceva, erano altri tempi. La cosa è comunque reversibile, cosa che diventa ancora più facile se chi ha fatto il lavoro ha lasciato nel vano motore i tubi e gli organi del semi originario. E' chiaro che non è semplicissimo, ma non impossibile (un po costoso di sicuro). Riguardo le sfere penso ti riferisca a quella del congiuntore e a quella dell'accumulatore freni (che sul 5 marce è a 2 tubi e sul semi a 3). |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 05 Apr 2004 : 14:25:37
|
Guarda, qui a Milano ho almeno due amici con vetture nello stato della tua. E guarda caso si tratta di vetture ad iniezione. Il 4 marce semi, bellissimo per noi che ci andiamo "a passeggio" , era davvero inadeguato su vetture così potenti per viaggi lunghi. Difficile rassegnarsi a stare in autostrada a 130km/h col motore che urla mentre le 5 marce ti superavano a 150km/h in un fruscio... Al primo guasto o alla sostituzione della frizione era facile cedere alla tentazione... Il ripristino - se ti interessa - è concettualmente facilissimo. Sono però tante ore di lavoro, un divertimento se lo puoi fare tu, uno spennamento se lo deve fare un meccanico da 30 e passa euro all'ora... |
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 05 Apr 2004 : 23:31:01
|
Mal comune mezzo gaudio... suppongo allora che non sia prerogativa della modifica apportata al cambio il fatto che il comportamento dell'impianto idraulico non sia impeccabile( sospensioni durette, nonostante la perfetta regolazione delle altezze ). O si potrebbe attribuire in qualche modo?
P.s.:optero' per lo "spennamento"!! |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 08:57:01
|
Non vedo collegamenti tra le modifiche all'impianto idraulico (peraltro solo di tipo "sottrattivo") e la rigidità delle sospensioni, imputabile al 90% alle sfere e solo al 10% ad altri organi (un cilindro e un pistone!). Per quanto riguarda l'entità delle modifiche, mi basterebbe vedere la tua auto per capire quanto siano andati a fondo, ma vedo che non siamo a due passi... alternativamente potresti fare una serie molto dettagliata di foto al vano motore (anche nei "meandri") ed inviarmele per email. Sappi che però ti butti in una avventura da qualche migliaio di euro... Admin  |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 13:18:09
|
quote: Originally posted by Admin
Il 4 marce semi, bellissimo per noi che ci andiamo "a passeggio" , era davvero inadeguato su vetture così potenti per viaggi lunghi. Difficile rassegnarsi a stare in autostrada a 130km/h col motore che urla mentre le 5 marce ti superavano a 150km/h in un fruscio...
Valuta bene anche che tipo d'utilizzo fai della tua vettura: se la usi al 90% su strade provinciali e ti piace fare lunghe passeggiate tranquille è una goduria assoluta e potrebbe valerne la pena; se invece i tuoi giretti abbracciano distanze più ampie e ti sposti prevalentemente in autostrada (vedi raduni, viaggi o quant'altro) torna valido il discorso che marco ha fatto qui sopra. Potrebbe essere utile, per conservare meglio il nostro ultratrentennale motore, evitare di farlo salire di giri inutilmente.
 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 13:33:24
|
caro pallas(poi ogn'uno la pensa come gli pare),hai un 23 a 5 marce e ti lamenti? |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 13:45:50
|
Ok, a 4000 giri un semi va a 133,2 ed un 5 marce a 144,4 km/ora. Questo fa 11,2km de differenza reale. Strada facendo, ritenete così grande questa differenza?

Saluti |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 15:27:47
|
quote: Originally posted by Eduk
Ok, a 4000 giri un semi va a 133,2 ed un 5 marce a 144,4 km/ora. Questo fa 11,2km de differenza reale. Strada facendo, ritenete così grande questa differenza?
Avendole avute entrambe, posso dire che... si! si nota, ed è fastidioso. Mettila al "rovescio" ? A 150km/h a quanti giri è il motore nelle due versioni? Credo sia qui la differenza (di rumore, anche).
|
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 20:39:35
|
e l'admin alla fine ammette.... |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 22:10:16
|
Beh sto parlando della situazione "viaggio autostradale" che è quella (almeno per me) meno comune. La DS amo "passeggiarmela" su belle strade statali godendomi il panorama. E qui il semiautomatico è pura libidine... |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 23:21:50
|
Io ho sostituito il cambio/differenziale da solo e Ti assicuro che è una cosa complessa anche perchè devi smontare e rimontare la scatola dello sterzo,pinze dei freni, dischi e tutto il resto. N.B. non sono un meccanico ma ho la dea da molto tempo.
Un consiglio: prima di montare il cambio/differenziale originale a 4m disaccoppialo e controlla con uno spessore che il gioco della chiocciola sia intorno ai 20mm per evitare la brutta sorpresa di montare un differenziale rumoroso e fare il lavoro due volte.
Una considerazione:io mi godrei la dea cosi e nel tempo troverei un differenziale originale....poi...un ..giorno.
Saluti
Ago64
|
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 23:33:07
|
quindi dite che il lavoro e' lungo,ma del tutto fattibilmente facile x chi' se ne intende,se e' cosi',la mia la tengo,altrimenti a fine anno me la tolgo di torno.salut |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 23:37:40
|
quote: Originally posted by Admin
Beh sto parlando della situazione "viaggio autostradale" che è quella (almeno per me) meno comune. La DS amo "passeggiarmela" su belle strade statali godendomi il panorama. E qui il semiautomatico è pura libidine...
meglio allora che non ti dico che giro ho in mente di farmi appena riavro' la belva |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Apr 2004 : 23:39:16
|
scusate ultima riflessione,ma un 23 a 5 marce dovrebbe avere una maggiore velocita?salut |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 07 Apr 2004 : 08:20:23
|
mecca e pallasalpiede, perchè non vi scambiate le macchine?
 Admin |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 07 Apr 2004 : 13:26:39
|
A parte gli scherzi,il semi va bene solo se l'auto la usi come dice Marco,se la vuoi usare praticamente tutti i giorni come intendo io,un carburatore a 5m e' l'unica soluzione,quindi il pensiero logico e' che,visto che ho gia' l'auto anziche cambiarla per un 5m,con tutti gli interrogativi per l'acquisto di un qualcosa che non si conosce,credo che la spesa x il cambio,sia minore.la mia domanda e' x il libretto dove sono scritte le caratteristiche dell'auto,puo' essere un problema alla revi.?salut |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 08 Apr 2004 : 00:48:58
|
Ebbene, no... Io uso tutti giorni una Dea semi IE e tranne il discorso autostradale (verificata la differenza di rumore...) la belle Ds IE va benissimo!!! Credo que di queste IE se ne parla male un po gratuitamente...
Hale Opssss!!!! Lunga vita DS IE!!   |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 08 Apr 2004 : 01:02:18
|
mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa.Cambiando i fattori,il risultato rimane lo stesso |
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 08 Apr 2004 : 08:10:19
|
quote: Originally posted by Admin
Non vedo collegamenti tra le modifiche all'impianto idraulico (peraltro solo di tipo "sottrattivo") e la rigidità delle sospensioni, imputabile al 90% alle sfere e solo al 10% ad altri organi (un cilindro e un pistone!). Per quanto riguarda l'entità delle modifiche, mi basterebbe vedere la tua auto per capire quanto siano andati a fondo, ma vedo che non siamo a due passi... alternativamente potresti fare una serie molto dettagliata di foto al vano motore (anche nei "meandri") ed inviarmele per email. Sappi che però ti butti in una avventura da qualche migliaio di euro... Admin 
E' stato il meccanico ad azzardare che la rigidita' dipendesse da una eventuale modifica dell'impianto idraulico,forse imputabile ai lavori di adattamento del tipo di cambio diverso. Che la procedura fosse ben nota a voi ne ero certo, ma noto che servirebbero davvero foto esplicative per capirci qualcosa in piu'. Dopo le feste riportero' al suo posto l'alternatore e il regolatore originali e cogliero' l'occasione per darci una sbirciatina piu' approfondita e immortalarla, rendendo il materiale di pubblico dominio ovviamente.... Semi o non semi, la Dea la voglio morbida come dovrebbe!
|
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 09 Apr 2004 : 23:26:18
|
quote: Originally posted by mecca
A parte gli scherzi,il semi va bene solo se l'auto la usi come dice Marco,se la vuoi usare praticamente tutti i giorni come intendo io,un carburatore a 5m e' l'unica soluzione,quindi il pensiero logico e' che,visto che ho gia' l'auto anziche cambiarla per un 5m,con tutti gli interrogativi per l'acquisto di un qualcosa che non si conosce,credo che la spesa x il cambio,sia minore.la mia domanda e' x il libretto dove sono scritte le caratteristiche dell'auto,puo' essere un problema alla revi.?salut
Non posso dire con certezza quando la mia "palla" abbia subito la sostituzione del cambio.Tuttavia posso azzardare a dire che alcune revisioni nello stato in cui si trova le abbia gia' affrontate. Il prossimo anno in luglio mi aspetta la prima MIA revisione, e ti giuro che gia' ora, solo a pensarci, mi vengono le vertigini...spero di trovarmi di fronte gente competente! |
 |
|
|
Topic  |
|