CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Aiutino
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

ds21
Junior Member

55 Posts

Posted - 20 Apr 2004 :  20:35:33  Show Profile
Salve a tutti, mettiamo il caso volessi rifare l'impianto elettrico della mia ds21 del 1971, c'è qualcuno tra voi così gentile da darmi dei suggerimenti, consigli, esperinze vissute, cioè tutto quello che può essermi utile?
Grazie in anticipo.

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 21 Apr 2004 :  11:35:56  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ciao ds21

Rifare l'impianto elettrico se sei un elettricista è molto semplice, basta prendere uno schema elettrico ( e ce ne sono molti i giro) e individuare su questo le parti da rifare ( prima di scollegare o tagliare qualcosa) e poi cominciare il lavoro.
Il problema è rifare i connettori, non so se ne trovino di nuovi, comunque potresti riutilizzarli tagliando il vecchio cavo 5 - 6 cm prima del connettore e saldarci il nuovo.
Saldare e non riarrotolare il nuovo filo sul vecchio e poi serrare tutto con guaina termorestringente.

Non so se riesci a trovare i fili con la stessa colorazione...

Se hai altri dubbi chiedi pure.
Che parti devi rifare in particolare ?
Go to Top of Page

ds21
Junior Member

55 Posts

Posted - 21 Apr 2004 :  12:00:58  Show Profile
Grazie Eugenio, in primis benevenuto, poi ti spiego il mio problema.
il precedente proprietario aveva da prima messo l'impianto a gas e poi lo ha levato in modo poco ortodosso lasciando anche i vecchi fili. Ora da quello che ho potuto capire l'alimentazione non arriva alla bobina, quindi diciamo che la parte che mi interessa dovrebbe essere quella che va dall'accesione alla bobina.
Go to Top of Page

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 21 Apr 2004 :  12:16:48  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
Ciao,
forse ho qualche immagine dove si vede la saldatura che ho fatto io

http://www.stefanomeroni.com/ds/gallerie/ricostruzioneImpiantoElettrico-/index.htm

All'inizio della terza linea.

Ho, con pazienza riaperto le linguette del connettore e poi ho saldato il filo al connettore.

Divertente.
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 21 Apr 2004 :  15:22:51  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ciao

Di quale bobina stai parlando ?

Di quella che porta l'alta tensione alle candele o quella che fa da commutazione gas/benzina ?

Ciao

Eugenio
Go to Top of Page

ds21
Junior Member

55 Posts

Posted - 21 Apr 2004 :  19:03:58  Show Profile
la prima che hai detto
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 22 Apr 2004 :  09:25:21  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ciao ds21

Innanzitutto ti consiglio di andare a guardare sul sito LesDs nell'area documentazione il manuale per la manutenzione dell'iniezione elettronica ds21 - 23, scarica il volume 9 del manuale, alla pagina (immagine .jpg) 180 c'è lo schema elettrico generale della macchina.
E' un buon punto di partenza.

Quando hai fatto dacci un fischio

Ciao

Eugenio
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 25 Apr 2004 :  22:09:07  Show Profile
quote:
Originally posted by ds21

Salve a tutti, mettiamo il caso volessi rifare l'impianto elettrico della mia ds21 del 1971, c'è qualcuno tra voi così gentile da darmi dei suggerimenti, consigli, esperinze vissute, cioè tutto quello che può essermi utile?
Grazie in anticipo.



Ciao DS 21 rifare che vuol dire?
Rifare i cavi induriti dal tempo nel vano motore o tutto completamente?
Se vuoi rifare solo il vano motore la cosa non è molto coplessa basta sostituite i cavi della batteria,motorino d'avviamento,alternatore, regolatore e spinterogeno.Per i cavi dei parafanghi basta pulire i contatti delle "banane"
Se vuoi rifarlo tutto il lavoro è molto complesso e lungo in quanto devi smontare il cruscotto e passare i cavi per tutta la Dea.Anche schema alla mano è difficile.

Io ho restaurato i cavi induriti dal tempo e dal calore nel vano motore e quelli provenienti dal cruscotto riavvolti con il nastro adesivo originale.Messo sotto relè tutti i filamenti delle lampade a salvaguardia del commutatore.I restanti cavi di tutto l'impianto li ho controllati:sono ancora morbidi ed efficienti(pinza aperometrica alla mano) quindi non ho fatto altro.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03