CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 macchie sul tetto
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 15 May 2004 :  19:07:15  Show Profile
ragazzi aiutatemi voi !!! ieri l'asono rimasto in panne con la bambina...per mia sfortuna davanti ad un meccanico e molto lontano dal Suo , di meccanico...allora mi sono fidato, pensando in un nonnulla, a lasciargliela. Non l'avessi mai fatto: il problema originario non è stato risolto (poco male, adesso è da chi la conosce bene e sarà questione di un paio di giorni), ma la cosa più grave è che quel coglione a 24 karati me l'ha lasciata tutta notte sotto un ponte, sopra al quale c'era una macchina che evidentemente perdeva olio...risultato: 2 chiazze...e vi ricordo che la mia DSuper ha il tetto grezzo....
vi prego ditemi che c'è un rimedio !!!

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 15 May 2004 :  19:36:24  Show Profile


Accidenti Kiuzo! Mi dispiace davvero!

Tetto grezzo? mmh, ho paura che... non vorrei portar "sfiga", ma...

C'è qualche esperto?

Ciao Zagor
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 15 May 2004 :  19:55:41  Show Profile  Visit dominique's Homepage
si questo tetto grezzo è originale, dovrebbe poter essere lucidato, per che originariamente, i tetti delle ultime DS erano comunque lucidi. come questo tetto è costituito di una resina epossidica, non dovrebbe essere troppo fragile e si può provare a togliere la macchia d'olio con un diluente a base nitro, ma molto molto piano e con la massima cautela. consiglierei di prendere un panno e di bagnarlo con del diluente e di provare a "lavare" via la macchia. dopo, risciacquare con un prodotto per lavare i piatti o meglio ancora lavare con un sgrassatore di uso domestico. poi, se viene lucidato il tetto, non si dovrebbe più vedere. conviene agire il più presto possibile, onde evitare che l'olio venga a penetrare in profondità.
Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 15 May 2004 :  20:36:45  Show Profile
voi mi siete testimoni ragazzi, a quel figlio di puttana io lunedì gli vado a mettere le mani addosso, fosse l'ultima cosa che faccio a piede libero
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 15 May 2004 :  21:48:52  Show Profile
Vi ho mai detto dell'idiota che mi ha bucherellato tutti i sedili con la saldatrice riparando il tetto?

Certa gente non ci si dovrebbe nemmeno avvicinare...

Se il mal comune non è servito a curarti l'incazzatura ti potrei suggerire qualcosa per pulire i materiali porosi, tipo marmo, cemento, ecc (certo bisogna provare prima su un pezzettino piccolo piccolo...)

Saluti
Corrado
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 15 May 2004 :  22:42:37  Show Profile
quote:
Originally posted by kiuzo

voi mi siete testimoni ragazzi, a quel figlio di puttana io lunedì gli vado a mettere le mani addosso, fosse l'ultima cosa che faccio a piede libero



Ciao Kiuzo la violenza non è la soluzione e non porta a nulla!!
La Calma è la virtù dei forti.

Dunque:
il meccanico ha sicuramente un'assicurazione contro danni a terzi per cui può risarcirti dopo una perizia della sua assicurazione.
Al limite puoi fare riverniciare o sostituire il tetto.
Avrai una fattura della riparazione che dimostra la presenza della tua Dea nella sua officina.Magari anche un testimone....
Se ti consiglia un carrozziere di fiducia assicurati che non sia come lui.Il tetto non verniciato e sicuramente delicato!

Altra soluzione:
Usa un decerante a base di ammoniaca o la stessa diluita con acqua ma con molta cautela.Il tetto dovrebbe essere in vetroresina (correggietemi se sbaglio)e quindi non molto poroso.L'olio dovrebbe essersi fermato in superficie.Un buon carrozziere, o tu se ti adatti, può carteggiarlo e con una vernice opaca appropriata risolvere il problema senza che si veda nulla.

Ti sono vicino.

Saluti

Ago64





Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 16 May 2004 :  11:58:17  Show Profile
il problema è che
1)non me ne sono accorto subito, anche perche io la macchina l'ho lasciata fuori dall'officina e guarda caso l'ho trovata proprio fuori dall'officina, in un altro posto ovviamente...e ora che me ne sono accorto la macchina è finita a casa di dio...ovvero dal Suo meccanico, dove oltretutto è ancora, di modo che non posso intervenire tempestivamente....

2)quel coglione ovviamente non mi ha fatto la fattura...anche perche erano 20 euro...per avermi "registrato" il filo frizione e,secondo lui, aver risolto il problema....non vi dico in che condizioni l'ho trascinata dal vero meccanico....

morale della favola: credo che sarà più facile per mè prendere a suo tempo la pensione che un risarcimento per questo danno...piuttosto, esistono accoppiamenti di tetti verniciati con il corpo macchina beige, per DSuper ?...appena la riavrò vi dico il codice colore del mio beige...di che cifra si parla per riverniciare il tetto?, e come sarebbe vista un operazione del genere da un purista.....?
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 17 May 2004 :  10:44:27  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

In merito ai colori per D Super corpo vettura+tetto in questo vecchio topic dovresti trovare ogni spiegazione.

Ciao

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/topic.asp?TOPIC_ID=1712
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 17 May 2004 :  22:43:04  Show Profile
quote:
Originally posted by kiuzo

il problema è che
1)non me ne sono accorto subito, anche perche io la macchina l'ho lasciata fuori dall'officina e guarda caso l'ho trovata proprio fuori dall'officina, in un altro posto ovviamente...e ora che me ne sono accorto la macchina è finita a casa di dio...ovvero dal Suo meccanico, dove oltretutto è ancora, di modo che non posso intervenire tempestivamente....

2)quel coglione ovviamente non mi ha fatto la fattura...anche perche erano 20 euro...per avermi "registrato" il filo frizione e,secondo lui, aver risolto il problema....non vi dico in che condizioni l'ho trascinata dal vero meccanico....

morale della favola: credo che sarà più facile per mè prendere a suo tempo la pensione che un risarcimento per questo danno...piuttosto, esistono accoppiamenti di tetti verniciati con il corpo macchina beige, per DSuper ?...appena la riavrò vi dico il codice colore del mio beige...di che cifra si parla per riverniciare il tetto?, e come sarebbe vista un operazione del genere da un purista.....?



Ehmm....be non potevo conoscere la dinamica del fatto in effetti non è semplice essere risarciti del danno.Comunque Io ci proverei lo stesso.
Riverniciare un tetto non so forse 50/100 euro?(vernice compresa)

Io ho un DS 21/Dsuper 5 che ha il tetto in tinta AC 423 da quando l'ho acquistata (20 anni).Credo in origine dovrebbe essere stato Bianco ac 088 per il mercato Francese e in tinta per quello Italiano.Quindi se vuoi puoi scegliere.

Saluti

Ago64

Edited by - Ago64 on 17 May 2004 23:00:42
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 18 May 2004 :  15:18:43  Show Profile
Esperienza personale...

- smontaggio tetto (difficoltoso perchè la guarnizione si era incollata),
- saldatura di due piccole parti delo giro tetto,
- pulitura e verniciatura dellla parte alta della macchina
- verniciatura del tetto (metallizzato)

1.200 euri

Poi comunque, come vi dicevo prima, l'idiota mi ha bucato i sedili con la saldatura per cui non gli ho dato un accidenti.

Corrado
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 19 May 2004 :  08:50:29  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ciao

Non so se ti può essere utile in quanto mai provato su un tetto grezzo di una DS...
Se vai da un marmista potresti farti dare una speciale pasta che viene usata per togliere le macchie dal marmo, in pratica è una pasta che va spalmata sulla macchia, si lascia asciugare e poi si toglie, come il viavà.

ciao

eugenio
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 19 May 2004 :  09:04:57  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

roman1 ma come ha fatto ?
Go to Top of Page

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 19 May 2004 :  10:39:43  Show Profile
Quando si salda con l'elettrodo partono lapilli incandescenti che sono andati a finire sui sedili.

Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 19 May 2004 :  19:58:59  Show Profile
quote:
Originally posted by Andrea


roman1 ma come ha fatto ?


Semplice, era il fratello idiota di quell'idiota che mi ha macchiato il tetto....
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03