Author |
Topic  |
|
vanz
Starting Member
7 Posts |
Posted - 19 May 2004 : 14:31:17
|
cari amici del forum Vi scrivo dalla prov di cuneo, sono felice possessore da quasi un anno di una dea versione Id20 Super, cambio meccanico 5 marce,interni stile Pallas (velluto e pelle ovunque), del '72, con qualche problemino, tra cui un'impossibile avviamento a caldo,e qui mi spiego: l'auto in questione è stata ferma svariati anni, poi acquistata da un tipo che l'ha tenuta 3 anni (e fatto qualche lavoretto, ma non sul motore) e quindi è arrivata a me. Dicevo dell'avviamento: a freddo nessun porblema, ma a caldo ... praticamente impossibile (vedi scaricare la batteria a furia di avviamenti), se non a spinta, fumo azzuro (in tinta con la carrozzeria), prova compressione di un cilindro a caso: circa 3,5 nonchè candela piena d'olio... saranno mica le fasce incollate? e nel caso ... trovando un meccanico che lo fa, smonto il motore e procedo con sostituzioni, rettifiche ecc, oppure mi cerco un motore di rotazione (ma esistono ancora?)... Voi cosa fareste?
|
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 19 May 2004 : 19:19:45
|
Se lo fa solo a caldo potrebbe essere un problema di vapour look, una tendenza ad ingolfarsi dovuta alla sauna a cui è sottoposto il carburatore o puntine platinate e condensatore quasi alla fine, dagli un occhiata sostituirli è relativamente semplice e senz'altro veloce, per la fumata azzurogniola all'avviamento non dovrebbero esserci problemi, se si imbratta una candela poi quei resti non appena il motore inizia a girare si bruciano causando la vampatina..Pier79 |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 19 May 2004 : 22:31:29
|
Anche io ho avuto problemi di avviamento a caldo, risolti cambiando i cavi candele. Facile vedere se disperdono, al buio, di notte, a motore acceso se disperdono vedi delle scintilline sui cavi. Ciao. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 20 May 2004 : 11:49:19
|
quote: Originally posted by vanz
cari amici del forum Vi scrivo dalla prov di cuneo, sono felice possessore da quasi un anno di una dea versione Id20 Super, cambio meccanico 5 marce,interni stile Pallas (velluto e pelle ovunque), del '72,
Non è per fare il purista, ma sei certo che sia una ID20 Super? La mia è di quella serie, costruita nel 68 e 69, ha 4 marce ed è originale così.Nel 72 non producevano più quel modello.
Ciao, Guido
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|