Author |
Topic  |
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 21 May 2004 : 11:29:18
|
Vorrei iinformarvi che io ho appena acquistato da Plank Reinohld le fasce bianche per le 185 XAS della mia DSuper del '72: qualcuno di voi sa come si mettono? Ci vuole una colla particolare? |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 21 May 2004 : 14:25:44
|
è semplicissimo. basta sgonfiare la camera d'aria, spingere la gomma via del cerchione ed inserire questa fascia tra gomma e cerchione. rigonfiare e cosi è aposto. non usare colle o solventi che potrebbero danneggiare la gomma stessa. si deve anche stare attento a non superare certe velocità, se no le fascie possono rompersi e staccarsi. quando le avevo sulla mia macchina tenevano fino a 140 km orari. devi anche vedere con il tempo se la fascia non incide il fianco della gomma. in questo caso conviene toglierla per evitare che la gomma diventa indebolita. dipende anche del marchio di fasce, "Atlas" che forse non si trovano più in commercio si rompevano molto facilmente perche troppo rigide, "Wegu" in fatti andavano benissimo perche morbide. |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 24 May 2004 : 11:27:29
|
Piacerebbero anche a me ma il meccanico, non vuole prendersi responsabilità per mettermele, io le vorrei anche per la Dyane6..sono troppo eleganti..come mi piacerebbero! Pier79 |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 24 May 2004 : 15:17:34
|
ma, scusate la mia ignoranza, non si trovano le gomme con già la fascia bianca "fissa" ? |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 24 May 2004 : 21:21:15
|
Bellissimo! Non potevo che si potessero fare lavori del genere... Appena posso le cercherò anche io! Comunque a occhio e croce sono convinto che una bella spalmata di colla per riparare la camera d'aria delle biciclette non starebbe per niente male tra la fascia e la gomma... potrebbe rendere tutto più solido anche a velocità un po' più sostenute (parere non verificato, io butto là un'impressione...posso?)
Saluti a tutti, Ancorato. |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 24 May 2004 : 22:59:09
|
Comunque a occhio e croce sono convinto che una bella spalmata di colla per riparare la camera d'aria delle biciclette non starebbe per niente male tra la fascia e la gomma... potrebbe rendere tutto più solido anche a velocità un po' più sostenute
se vuoi suicidarti è una delle possibilità... :o) |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 25 May 2004 : 17:46:22
|
quote: Originally posted by dominique
se vuoi suicidarti è una delle possibilità... :o)
Ma è così pericoloso? Perchè?
Sono nel forum da pochi giorni e faccio già figuracce...scusate...
Ciao, Ancorato. |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 25 May 2004 : 17:59:55
|
...volevo chiedere: dove posso comprarle delle fasce del genere? Ho guardato su internet e non le trovo...
Ciao, Ancorato. |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 25 May 2004 : 21:13:03
|
è sconsiliabile usare qualsiasi tipo di colla o solvente per montare queste fascie. normalmente le fascie "wegu" sono ancora in commercio, si dovrebbe trovare su internet ma forse solo all'estero. |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 26 May 2004 : 00:14:14
|
quote: Originally posted by kiuzo
ma, scusate la mia ignoranza, non si trovano le gomme con già la fascia bianca "fissa" ?
Si, certo. Parecchie Case le costruiscono, soprattutto per modelli (anche attuali) del mercato statunitense. Comunque, prima di chiedere il prezzo alla Michelin di gomme siffatte, ti consiglio di sederti e tirare un lungo respiro rilassante... |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 26 May 2004 : 12:09:40
|
Ho chiesto delucidazioni a Plank sulla rigidità delle Atlas: a me ha risposto che aderiscono meglio di quelle morbide e che l'usura, con il passare del tempo, riguarda la parte superficiale, e cioè ad esempio le scritte dei pneumatici: cosa ne pensate? |
 |
|
franco41
Starting Member
1 Posts |
Posted - 12 Jun 2004 : 08:48:21
|
quote: Originally posted by turbo
Vorrei iinformarvi che io ho appena acquistato da Plank Reinohld le fasce bianche per le 185 XAS della mia DSuper del '72: qualcuno di voi sa come si mettono? Ci vuole una colla particolare?
Chi mi sa dare informazioni su dove acquistare fasce bianche? Sono grato per qualsiasi indicazione. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 12 Jun 2004 : 12:10:41
|
provate a chiedere qui!!! "cantone enrico ricambi.......livorno ..... 0586-260076 vende fasce bianche per gomme 14-15 pollici DSaluti |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 13 Jun 2004 : 11:28:29
|
Le fasce bianche sono molto belle ma secondo me non si abbinano bene a tutti i colori. Le ho viste su diversi ds e devo dire che le piu belle mi son sembrate quelle che avevano in abbinamento il tetto bianco. non so, per richiamo di colori.L'auto con le fasce bianche prende subito 10 anni in più. sembra ancora di piu di un'altra epoca. questo però non so se sia un male o un bene. ciao,Fede |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 14 Jun 2004 : 13:58:01
|
Atlas o Wegu? |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 14 Jun 2004 : 14:19:26
|
Per Citronlane: Atlas o Wegu? |
 |
|
turbo
Junior Member
 
64 Posts |
Posted - 14 Jun 2004 : 14:21:20
|
Per Franco41: puoi ordinare la Atlas al seguente indirizzo di posta elettronica: "plank@aircooled.it": te le mandano in contrassegno. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 14 Jun 2004 : 16:05:51
|
quote: Originally posted by turbo
Atlas o Wegu?
scusa ma non ho chiesto...........prova a telefonargli DSaluti |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 17 Jul 2004 : 10:41:30
|
Ciao Ragazzi! ho riletto dopo un po questo topic e dirvi che nel frattempo mi siacciono ancora di piu le fasce!!! ciao,fede |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 19 Jul 2004 : 23:01:49
|
Il Dspecial che sto (spero…forse…non lo so ancora…sigh…ma quando si decide?!?) per acquistare la fasce bianche ce l’ha, sì, ma disegnate con la vernice da muro!!! Non vi dico la sciattaggine, è quasi imbarazzante….togliere via le tracce di bianco è impossibile, se mai sarà mia vedrò che posso fare. Penso che questo sia un bel OT, ne qual caso chiedo scusa!! Ciao a tutti MotomSS
|
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 19 Jul 2004 : 23:06:38
|
Mah...per come la vedo io le fasce bianche vanno bene su "D" monofaro degli anni '50 e primi '60, sui modelli degli anni '70 c'entrano come i cavoli a merenda. Scusate la franchezza. Ovvio poi ognuno fa della sua dea ciò che più lo stimola. Ma rio
|
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 20 Jul 2004 : 02:06:43
|
....mmmmmm cavoli!!!! sempre, anche a colazione! a me le fasce nere piacciono, non riesco a capire perchè non le fanno più anche per le macchine attuali!
Saluti, Giuseppe |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 20 Jul 2004 : 08:07:13
|
quote: Originally posted by ancorato a me le fasce nere piacciono!
Nere ???? Mah.... Comunque la penso come MarioCX, negli anni '70 la moda delle fasce bianche era pressochè scomparsa, ma una bella Fiat 2300 Lusso (anni '60) berlina con ruote a fascia bianca...che sogno...
dealux |
Edited by - dealux on 20 Jul 2004 16:02:50 |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 20 Jul 2004 : 08:38:42
|
quote: Originally posted by dealux
[...] ma una bella Fiat 2300 Lusso (anni '60) berlina con ruote a fascia bianca...che sogno...
delaux
Quoto. E che Admin ci perdoni Ma
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 20 Jul 2004 : 09:40:18
|
Credo che la DS sia una delle pochissime vetture su cui le fasce bianche mal si adattano alla modernità della linea della vettura. E' vero che venne presentata con le fasce bianche ma ... ripeto mi pare che mal si adattano. Le vedo adatte su una Simca Vedette, su una Fiat 1800/2100/2300, su una Fiat 1300/1500 ... su una DS degli anni '50 - e solo degli anni '50 - direi di no. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 20 Jul 2004 : 15:21:00
|
quote: Originally posted by Andrea
Credo che la DS sia una delle pochissime vetture su cui le fasce bianche mal si adattano alla modernità della linea della vettura. E' vero che venne presentata con le fasce bianche ma ... ripeto mi pare che mal si adattano. Le vedo adatte su una Simca Vedette, su una Fiat 1800/2100/2300, su una Fiat 1300/1500 ... su una DS degli anni '50 - e solo degli anni '50 - direi di no.
Ciao Ragazzi! Secondo me invece le fasce sono stupende perche fanno ricordare che è una macchina d'epoca e il contrasto con la linea sempre moderna danno quel tocco di modernismo che mi aggrada molto. Su simca vedette(Versailles) e Renault fregate le ho viste ma su quel tipo di vettura appesantiscono. Belle su la NSU RO80. ciao,Fede |
 |
|
Topic  |
|