CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Emergenza: una DS21 allo sbando senza cure!!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 25 May 2004 :  23:39:43  Show Profile
Ciao a tutti,
premetto che è la prima volta che partecipo attivamente al vostro forum, quindi se commetto qualche sbaglio vi chiedo scusa in anticipo!!
Purtroppo non sono un possessore di una DS ma ultimamente un mio amico mi ha "affidato" la sua DS (DS 21 i.e. del '71 modello Pallas!) per usarla un poco dato che la tiene percheggiata in strada (sono a Torino!!)sotto l'acqua e senza averci mai fatto un minimo di
manutenzione!!Neanche il cambio dell'olio!!Una pazzia...Infatti la prima volta che me l'ha prestata per alcuni giorni ho scoperto che nel bagagliaio si "annidavano" più di 2 litri di acqua piovana entrata nel corso degli anni...non vi dico lo stato della tapezzeria interna e delle lamiere...Fatto sta che domenica scorsa faccio per metterla in moto e parte girando a 2!Mannaggia!Subito ho pensato che si fossero incantati 2 iniettori, oppure che ci fosse arrivata della sporcizia scappata dal filtro (anch'esso MAI stato sostituito) ma fatta lo stesso pertire a 2 toccando il "fascio elettronico" diretto agli iniettori il motore sussulta e si spegne! Morale della favola: controllando le candele (tra l'altro montava delle Champion L82YC...ma la DS21 i.e. non monta le L87YC?!?)noto che TUTTE 4 sono in corto!Ecco perchè andava a 2 e poi non partiva neanche più! Per il problema dello spegnimento inprovviso toccando il fascio elettronico sono riuscito a capire che era colpa del connettore a 12 vie che dava dei falsi contatti.Adesso sono 2 giorni che ci giro regolarmente e non mi da problemi.
Avrei da chiedere una cosa: dato che le portiere sono arrugginite in basso (l'anteriore dx è persino forata da parte a parte!) ho pensato di fermare la ruggine provvisoriamente cospargendo abbondantemente l'interno delle portiere stesse di olio motore nuovo e aspettare che
colassero per bene. Che dite, ho fatto una tampata?!
Un'altra cosa: per smontare il complesso dei fanali davanti e cercare di ripristinare il sistema di livellamento automatico dovrei riuscire ad asportare i parafanghi anteriori: sapete cosa bisogna smontare/svitare/staccare?

Grazie per l'infinita pazienza e aspettando notizie saluto tutti!

MotomSS

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 May 2004 :  08:46:46  Show Profile  Visit Admin's Homepage
... Quante domande tutte insieme...
- Si, le candele sono le L87YC o equivalenti;
- Con l'olio motore fermi senz'altro la ruggine, se non puoi fare altro di sicuro non fai danno;
- I parafanghi si tolgono semplicemente svitando il bullone grosso anteriore, vicino al meccanisno di chiusura cofano, e la squadretta ad L che li tiene connessi al paraurti; più le due barre dove appoggia la ruota di scorta. Ma i meccanismi dei fari basculanti e girevoli si possono tutti controllare, smontare e rimontare senza togliere i parafanghi...
- Se riprende ad andare a 2, prenditela con i contatti che generano gli impulsi di iniezione: è un cassettino, fissato da due viti, inserito nello spinterogeno, da cui parte un cavo. Già che ci sei una lubrificatina ai pattini con grasso siliconico...
- Visto che c'era acqua nel baule, togli i quattro bulloni che tengono sul fondo la paratia di protezione della barra di torsione ed asciuga li' in fondo. Se arrugginiscono gli attacchi delle ruote, ciao ciao telaio...

Ci sono diversi torinesi qua sul forum: magari potranno darti una mano!
Ciao
Admin

Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 26 May 2004 :  08:56:56  Show Profile
quote:
Originally posted by MotomSS

Avrei da chiedere una cosa: dato che le portiere sono arrugginite in basso (l'anteriore dx è persino forata da parte a parte!) ho pensato di fermare la ruggine provvisoriamente cospargendo abbondantemente l'interno delle portiere stesse di olio motore nuovo e aspettare che
colassero per bene. Che dite, ho fatto una tampata?!
Ciao new-entry, benvenuto! Non è una tampata, non tanto perchè l'olio funzioni quanto perchè la ruggine non la fermi lo stesso...
Rallenti, magari, ma fermare proprio no!
quote:
Un'altra cosa: per smontare il complesso dei fanali davanti e cercare di ripristinare il sistema di livellamento automatico dovrei riuscire ad asportare i parafanghi anteriori: sapete cosa bisogna smontare/svitare/staccare?
Ferma tutto: spiega bene cosa vuoi fare, potrebbe non essere necessario asportare tutto il parafango!
Se invece ci tieni proprio, sappi che è fissato con delle viti sopra al rostro in gomma e delle altre su di una squadretta nel passaruota, stop. Ovviamente devi scollegare i fili dell'impianto elettrico all'altezza del pantografo d'apertura... Poi perndi il vertice del parafango, lo "apri" controvento e sfili il tutto dai due speroni che lo reggono all'altezza della portiera.
Ma, torno a ripeteer, spiega bene cosa vuoi fare perchè potrebbe essere tutta fatica inutile...
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 26 May 2004 :  08:59:24  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

... Quante domande tutte insieme...
- Si, le candele sono le L87YC o equivalenti;
- Con l'olio motore fermi senz'altro la ruggine, se non puoi fare altro di sicuro non fai danno;
- I parafanghi si tolgono semplicemente svitando il bullone grosso anteriore, vicino al meccanisno di chiusura cofano, e la squadretta ad L che li tiene connessi al paraurti; più le due barre dove appoggia la ruota di scorta. Ma i meccanismi dei fari basculanti e girevoli si possono tutti controllare, smontare e rimontare senza togliere i parafanghi...
- Se riprende ad andare a 2, prenditela con i contatti che generano gli impulsi di iniezione: è un cassettino, fissato da due viti, inserito nello spinterogeno, da cui parte un cavo. Già che ci sei una lubrificatina ai pattini con grasso siliconico...
- Visto che c'era acqua nel baule, togli i quattro bulloni che tengono sul fondo la paratia di protezione della barra di torsione ed asciuga li' in fondo. Se arrugginiscono gli attacchi delle ruote, ciao ciao telaio...

Ci sono diversi torinesi qua sul forum: magari potranno darti una mano!
Ciao
Admin



MA', DIMMI UN PO', SEI SEDUTO SUL MODEM???? Pensavo d'essere stato veloce...
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 26 May 2004 :  12:29:51  Show Profile
Grazie per le risposte!
X Admin: riguardo l'acqua nel baule sono arrivato ad asciugare proprio dalla barra di torsione togliendo il coperchio, scusa se non l'avevo specificato già la prima volta! Non vi dico lo stupore nel trovare tutta quell'acqua...ci mancavano solo i pesci rossi!
Riguardo i gruppi ottici anteriori: volevo smontare completamente fari principali, secondari orientabili, parabole, meccanismo di "autolivellamento" e quant'altro per riuscire a ripristinare il funzionamento del marchingegno. Mi spiego: dopo tutti quest'anni di incurie si sono perse le viti di regolazione dei fari, le due astine che alzano e abbassano le parabole in funzione delle sospensioni, si è completamente sfasato l'orientamento dei fari secondari; quindi penso che la cosa migliore sia di smontare tutto (compreso il temporizzatore che è mollo come un fico), vedere cosa si è perso e cosa è rotto, recuperare questi componenti, rimontare e calibrare il tutto seguendo le istruzioni che ho trovato sul sito LesDS.Dite quindi che per fare questo popò di roba non è necessario smontare i parafanghi? E alla struttura che tiene i fari come ci arrivo? Penserei a questo punto passando da sotto, ovvero togliendo la lamiera sotto il condotto dell'aria del radiatore. Spero di non aver detto un'eresia...
Non è che per tutte queste mie domande mi mandate a "quel paese", vero?
Grazie per le risposte, siete stati velocissimi!
P.S.:A proposito: chi è di Torino?

MotomSS
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 26 May 2004 :  13:05:08  Show Profile
quote:
Originally posted by MotomSS

(...)Dite quindi che per fare questo popò di roba non è necessario smontare i parafanghi? E alla struttura che tiene i fari come ci arrivo? Penserei a questo punto passando da sotto, ovvero togliendo la lamiera sotto il condotto dell'aria del radiatore. Spero di non aver detto un'eresia...
No, no, non ci arrivi più ed è un casino peggio che smontare il parafango...
In effetti, se il lavoro necessita di una "revisione pezzi" di tale portata, è proprio la soluzione migliore.
quote:
Non è che per tutte queste mie domande mi mandate a "quel paese", vero?
A quel paese ci sei già andato da solo quando hai deciso di iscriveri in mezzo a questa manica di pazzi!
Scherzi a parte, questo è proprio il posto giusto per "rompere le scatole", non farti problemi!
quote:
P.S.:A proposito: chi è di Torino?
Se ti accontenti di Novara...
Comunque torinesi ce n'è un po', lascia che vedano il topic e salteranno fuori come conigli dal cilindro.
Go to Top of Page

radecarl
Average Member

247 Posts

Posted - 26 May 2004 :  13:13:45  Show Profile
Leccesi invece ...
Benvenuto tra noi Motom!!!
Raffaele
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 26 May 2004 :  21:00:17  Show Profile  Visit dominique's Homepage
ciao motomss. benvenuto. sono di torino, fammi un segno se ti serve
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 26 May 2004 :  21:19:03  Show Profile
Grazie Dominique per la disponibilità!!
Purtroppo penso di dover restituire la Creatura al leggittimo proprietario già domani sera...infatti tra un problema e l'altro sono già 2 settimane e mezzo che è sotto le mie cure.Non vi dico che tristezza! In questi giorni che ho riparato i piccoli guai elencati, lavorando in mezzo alla strada, c'era gente che si fermava chiedendomi di che anno fosse, dicendomi quanti ricordi la legavano ad un modello simile e cose simili: mi fa un piacere enorme che la gente si ricordi di un mezzo così sorprendente quale la DS!!
Vabbè, bando ai sentimentalismi..vorrei ringraziare tutti per la pazienza nei miei confronti!
Cmq Dominique, se la prossima settimana il proprietario mi lascia di nuovo la macchina mi faccio sentire che ci siscambia 2 informazioni sulla Citroen!

Saluti a tutti e a presto!
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 May 2004 :  21:23:15  Show Profile  Visit Admin's Homepage
A questo punto... perchè non la adotti? Mi sembra in mano migliori con te che col suo proprietario, per quello che racconti...
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 26 May 2004 :  21:40:27  Show Profile
Guarda, sarebbe il mio sogno...anche perchè con i veicoli d'epoca un pò ci so fare, soprattutto colle moto, dato che "colleziono" Motom (da qui il mio nick!)L'unica cosa è che quest'auto è sempre stato il sogno di questa persona e non credo che abbia molta voglia di vendermela! Cmq che me la affidi per delle settimane intere è già buon segno e poi, terminati gli esami universitari a luglio, ho intenzione di "rapirgliela" per tutto il mese di agosto, così me la porto a casa (sono ligure e sto qui a Torino per motivi di studio) e cerco di farci almeno una parte del milione di lavori di cui abbisogna!Che dite, sono pazzo, vero? Neanche per la mia ragazza spendo così tante energie e tempo!
Un saluto a tutti e buona serata!

MotomSS
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 26 May 2004 :  22:53:20  Show Profile  Visit dominique's Homepage
la settimana prossima sono via, ma in ogni caso fammi sapere.
Go to Top of Page

kiuzo
Average Member

220 Posts

Posted - 27 May 2004 :  14:27:17  Show Profile
quote:
Originally posted by MotomSS

Guarda, sarebbe il mio sogno...anche perchè con i veicoli d'epoca un pò ci so fare, soprattutto colle moto, dato che "colleziono" Motom (da qui il mio nick!)L'unica cosa è che quest'auto è sempre stato il sogno di questa persona e non credo che abbia molta voglia di vendermela! Cmq che me la affidi per delle settimane intere è già buon segno e poi, terminati gli esami universitari a luglio, ho intenzione di "rapirgliela" per tutto il mese di agosto, così me la porto a casa (sono ligure e sto qui a Torino per motivi di studio) e cerco di farci almeno una parte del milione di lavori di cui abbisogna!Che dite, sono pazzo, vero? Neanche per la mia ragazza spendo così tante energie e tempo!
Un saluto a tutti e buona serata!

MotomSS



Se è sempre stata il suo sogno....perchè la tratta da incubo ?
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 27 May 2004 :  18:38:00  Show Profile
Non è che la tratta male, nel senso che fa parcheggi avventati, ci tira come un pazzo da fredda o simili, questo no, è solo che non si rende conto che è un'auto con 33 anni sulle spalle senza che abbia mai visto una seria revisione; infatti si lamenta che qualche volta non gira bene, che la batteria si scarica dopo "solo" 20 giorni che è ferma sotto l'acqua in mezzo a una strada. Non si è ancora reso conto che si tratta di un'auto d'epoca sfruttata al massimo per 33 anni consecutivi e che sarebbe ora di farle un bel check-up approfondito e un bel lifting hollywoodiano! Cmq ho intenzione di parlargli a quattr'occhi e dirgli che se continua così 'sta macchina gli durerà ancora per poco...Mi piange il cuore a vederla sotto la pioggia. Pensa che in questi giorni ho perso più di 36 ore a lavorarci dietro tra ruggine e iniezione, e tutto questo senza chiedergli un'euro primo xchè è un'amico e poi xchè mi sono preso una cotta moribonda x questa DS!!
Speriamo bene (soprattutto per la macchina!!)
Ciao e a presto!
Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 27 May 2004 :  19:34:55  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko
Comunque torinesi ce n'è un po', lascia che vedano il topic e salteranno fuori come conigli dal cilindro.




Ciao MotomSS e benvenuto al forum! Anch'io sono di Torino...e ve ne sono altri,quindi se hai bisogno di aiuto,fatti vivo, a noi fa piacere.A parte che si è già reso disponibile l'espertissimo dominique, che non ho ancora avuto il piacere di conoscere e di ammirare la sua stupenda Dea (per ora l'ho fatto solo in foto!)...potrebbe essere un'occasione per raggruppare un pò di diessisti di queste parti.

Ho letto ciò che hai fatto per la Dea del tuo amico e non posso che ammirare le persone che lavorano per amicizia e per passione.Mi hai fatto tornare in mente che anche a me è successo qualcosa di molto simile molti anni fa...si trattava di una Dyane 6 di un mio amico.Mi sono trovato alla sua guida per una settimana e il mio amico quando gliel'ho consegnata, non la riconosceva più...ti devo dire come è andata a finire?

Bhe, mi sono prima comperato un Dyane 6 e poi...

Per i consigli:
quote:
- Con l'olio motore fermi senz'altro la ruggine, se non puoi fare altro di sicuro non fai danno;

non fai danno, ma io preferirei mettergli del Ferox nelle porte

ciao Roby settetre

Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 27 May 2004 :  22:24:50  Show Profile  Visit dominique's Homepage
potrebbe essere un'occasione per raggruppare un pò di diessisti di queste parti.



ottima idea. cosi organizziamo il primo raduno ds in zona :o)
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 31 May 2004 :  19:46:49  Show Profile
Magari si riuscisse a vedersi qui a Torino!!
Basta che lo dite con un certo anticipo così mi organizzo, anche perchè fra pochi giorni mi comincia la sessione d'esami di luglio e al Politecnico le materie non sono così leggerine!!
Cmq non perdiamo l'occasione!!
Saluti
P.S.: vi dovrò chiedere presto consiglio perchè ho un problema (di nuovo, strano!!) dulla DS...grazie in anticipo!!

MotomSS
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 01 Jun 2004 :  13:47:45  Show Profile
quote:
Originally posted by MotomSS

Magari si riuscisse a vedersi qui a Torino!!
Basta che lo dite con un certo anticipo così mi organizzo (...)
Avvisatemi e avrete un DSuper al seguito...

Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 01 Jun 2004 :  13:53:12  Show Profile
X SERPIKO

Ciao serpiko...ho visto dal tuo profilo che hai a che fare con una CX di Savona...dal momento che io sono proprio di Savona (trapiantato a Torino durante la settimana per studio) sappi che sono sempre disponibile se hai bisogno di qualcosa dalla mie parti! Non ti fare problemi...se posso ben volentieri!!
A presto!
MotomSS
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 02 Jun 2004 :  00:28:29  Show Profile
Cone avevo preannunciato eccomi qua a chiedervi di nuovo un aiuto...Stressante, lo so, ma mi piglia l'ansia non essendo mia la DS!
Ebbene, domenica sera sono andato a fare un giretto; all'inizio tutto bene poi in fase di decelerazione (ero a 80 Km/h in IV°) sento che emette due o tre inquitetanti scoppi (+ che altro sonori "sbuffi") dallo scarico avendo appunto il gas totalmente chiuso. Mi fermo ma tiene bene il minimo, gira bello rotondo a 4 e non ha mancamenti. Ripartendo, appena il motore va sotto sforzo, comincia a girare solo a 3 ma superati i 2500-3000 giri al minuto in fase di accelerazione (partendo da fermo ero in I°) torna a girare in modo normale; questo fenomeno di tenere il minimo regolare, girare a 3 fino a 2500 e tornare a girare a 3 subito oltre si è ripetuto per tutto il percorso. A questo punto l'ho fatta riposare circa tre ore e mezza in modo che il motore si raffreddasse. Dopodichè ho riprovato a fare un altro giro ma questa volta non mi ha dato problemi benchè l'abbia fatta scaldare per bene fino alla sua temperatura d'esercizio.
Secondo me è questione di accensione a causa di un falso contatto nel famoso connettore a 12 vie; forse per le vibrazioni in quel range di giri si mette a funzionare male qualcosa, un cilindro non riceve scintilla, la benzina incombusta viene scaricata direttamente nello scarico dove prendedo fuoco causa queste esplosioni...oppure...che sia un iniettore che per qualche arcano motivo si incanta?!?
Aiuto...ho paura ad usarla, non vorrei che si facesse la bua non funzionando come dovrebbe...Voi che pensate, è qualcosa ancora di diverso da quello che ho ipotizzato?
Me lo date un parere quando potete, vero?!?
Vi ringrazio per la disponibilità (e soprattutto la pazienza!!)
MotomSS
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 02 Jun 2004 :  00:32:56  Show Profile
Errata corrige causa ora tarda:

"questo fenomeno di tenere il minimo regolare, girare a 3 fino a 2500 e tornare a girare a 3 subito oltre si è ripetuto per tutto il percorso"

ho sbagliato a scrivere: la frase corretta è:
"questo fenomeno di tenere il minimo regolare, girare a 3 fino a 2500 e tornare a girare a 4 subito oltre si è ripetuto per tutto il percorso"

Scusate per l'ulteriore Reply che occupa spazio
'notte a tutti
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 02 Jun 2004 :  09:40:35  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Da quello che dici non è facile fare una diagnosi, senza poter sentire e vedere la macchina.
Conoscendo i problemi che di solito affliggono le DS i.e. potresti avere semplicemente la miscela troppo grassa, col motore in affanno per eccesso di benzina.
Controlla la tenuta di tutti i tubi in gomma, anche quello "nascosto" che da sotto il collettore di aspirazione gira dietro il motore.
Se i tubi in gomma aspirano aria (sono in depressione quando il motore va) puoi avere malfunzionamenti simili a quelli che descrivi.
Ciao
Admin
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 02 Jun 2004 :  10:06:37  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
Originally posted by dominique

potrebbe essere un'occasione per raggruppare un pò di diessisti di queste parti.



ottima idea. cosi organizziamo il primo raduno ds in zona :o)

quote:
Originally posted by serpiko

quote:
Originally posted by MotomSS

Magari si riuscisse a vedersi qui a Torino!!
Basta che lo dite con un certo anticipo così mi organizzo (...)
Avvisatemi e avrete un DSuper al seguito...



Eccomi! Non facciamola lunga tanto a mettere tutti insieme non si riesce mai.
Basta dire: <<tot giorno alla tot ora ci si vede per pizza/caffè/spaghetto>>.
Spero di esserci anch’io!
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 02 Jun 2004 :  12:26:22  Show Profile
Grazie Admin...oggi pome in una pausa dallo studio scendo a darci un'occhiata. Se ho la miscela troopo grrassa dovrebbe fare fumo...prima volta che la uso cerco di farci caso!
Grazie per la risposta!
A presto & saluti a tutti
MotomSS
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  13:45:31  Show Profile
quote:
Originally posted by MotomSS

X SERPIKO

Ciao serpiko...ho visto dal tuo profilo che hai a che fare con una CX di Savona...dal momento che io sono proprio di Savona (trapiantato a Torino durante la settimana per studio) sappi che sono sempre disponibile se hai bisogno di qualcosa dalla mie parti! Non ti fare problemi...se posso ben volentieri!!
A presto!
MotomSS

Solo oggi ho visto il tuo post!
In effetti ho qualcosina a che fare con quella CX, e sempre in effetti c'è qualcosina di cui potrei aver bisogno... Ti spiace se ti mando una mail???

Grazie in anticipo!!
Ciao
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  18:59:39  Show Profile
Figurati!!!Manda pure che se posso darti una mano ti aiuto volentieri!! Il mio indirizzo lo conosci? Lo puoi prendere dal profilo? Ad ogni modo se non riesci dimmelo che te lo scrivo...anzi..te lo dico direttamente: motomitaliana@email.it ...
A presto!!
MotomSS
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.21 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03