CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Bordo in gomma baule
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 27 May 2004 :  11:07:36  Show Profile
Ciao ragazzi sono Michele, volevo chiedere il vostro parere sul fascione in gommapiuma rivestito di gomma sottile che é incollato sul cofano baule posteriore, molti ho sentito dire lo tolgono o nn lo vogliono mettere perché é un canchero che si sbomba d'acqua quando piove e accellera l'arruginirsi del cofano baule, altri lo vogliono per evitare ricircoli d'aria che vanno a disturbare e a far male ai cervicali di chi si siede nei posti di dietro e per eliminare fastidiosi rumori di insaccamento del vetro.
Io il mio é vecchio e presenta dei forellini nella gomma e ho notato che quando pioe o lavo la vettura si impregna d'acqua come una spugna x il bagno.

Voi cosa dite, nella vostra vettura lo avete o lo avete tolto? siete dell'opinione di tenerlo lo stesso?

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 27 May 2004 :  11:29:54  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Io non ci rinuncio, fa parte dell'aspetto della macchina anche se come tutti anche il mio ha perso l'impermeabilità ed effettivamente si bagna.
Quando ha piovuto oppure l'ho lavata ho cura di lasciare aperto il baule nel box, affinchè prenda meglio aria...
Ciao
Admin
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 27 May 2004 :  11:58:26  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Io non ci rinuncio, fa parte dell'aspetto della macchina anche se come tutti anche il mio ha perso l'impermeabilità ed effettivamente si bagna.
Quando ha piovuto oppure l'ho lavata ho cura di lasciare aperto il baule nel box, affinchè prenda meglio aria...
Ciao
Admin

Idem come sopra.
In ogni caso non è che la Dea prenda acqua tutti i giorni, quindi in caso di pioggia adotto la medesima soluzione senza farmi troppi problemi.

Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 27 May 2004 :  12:02:13  Show Profile
Io l'originale l'ho sostituito perchè in avanzato stato di decomposizione, e ne ho messo uno un pò più fresco, ma il pezzo è sempre quello, ha una sua utilità e ci vuole quindi anch'io lo tengo e quando ha piovuto o l'ho lavata ho l'accortezza di aprire il baule, anche perchè quando s'inzuppa diventa pesante e il portello non resta aperto! Pier79
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 27 May 2004 :  13:20:52  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Meglio lasciare aperto un po' di tempo il baule piuttosto che lasciarla senza , ogni piccolo particolare fa parte delle nostre DEE .....

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 27 May 2004 :  14:25:06  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Io invece non appena restauro la DSpecial voglio mettere la guarnizione in gomma del baule della ID: dove la posso trovare?
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 27 May 2004 :  18:22:00  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Io non ci rinuncio, fa parte dell'aspetto della macchina anche se come tutti anche il mio ha perso l'impermeabilità ed effettivamente si bagna.
Quando ha piovuto oppure l'ho lavata ho cura di lasciare aperto il baule nel box, affinchè prenda meglio aria...
Ciao
Admin



Vale lo stesso anche per me...Il mio restauratore voleva togliermelo ma ho lottato con le unghie e con i denti...

Rimane comunque vero il fatto che quella "spugna" giro-giro al baule è la principale causa della ruggine al cofano e al baule in genere ma, se non usi spesso la macchina quando piove e hai l'accortezza di farla asciugare a baule aperto, puoi limitare i danni......

ciao ciao

Edited by - Gianluca on 27 May 2004 18:22:56
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 28 May 2004 :  10:34:03  Show Profile
Ciao Gianluca sono Michele purtroppo mi sembra di avere una perenne nuvoletta nera sopra la <<Ds piove ogni fine settimana!!!!! qui a Treviso. Ma io ho visto installata la guarnizione del <<ID che dice Bernardo anche su Ds recenti evitando appunto il "traditore salsicciotto bevitore"

Mikilux
ciao ciao
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 28 May 2004 :  11:28:29  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,
assicurati che all'interno ,sotto la serratura del baule ,ci sia innestato quel tubettino di plastica che serve a far scolare l'acqua che si infiltra nella stessa dall'esterno !!
Il gommone non puo' mancare!!!!!!!!!!!!!!

Ciao
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 28 May 2004 :  14:39:30  Show Profile
Ciao ALMAURI ma di quale tubicino di plastica sotto la rerratura stai parlando? se non ricordo male io li sotto ho una specie di spinottino che si innesta nel blocchetto serratura, e poi il tubicino dove la fa scolare? che giro fa? stasera guardo se c'è il tubicino, per caso nn avresti una fotografia?
Ciao e grazie

Michele
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 31 May 2004 :  17:10:24  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,
se osservi la serratura del cofano baule posteriore all'interno,noterai sicuramente, che c'e' un piccolo tubettino che esce di fianco al pistoncino centrale ( quello che si muove quando sciacci dall'esterno il pulsante per aprire.)
A quel piccolo tubettino in metallo, va' collegato un tubetto in gomma morbida che deve passare proprio all'interno del gommone incollato sul cofano baule posteriore.
Se guardi bene il gommone al centro c'e' un foro; e' di li' che deve uscire il tubetto che ha il compito di raccogliere l'acqua che si infiltra dall'esterno attorno al pulsante d'apertura !!!!!!!!!!!!!

Saluti


Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 31 May 2004 :  17:11:04  Show Profile
Ciao ALMAURI ho controllato ma non ho trovato alcun tubicino come è fatto
Ciao e grazie

Michele
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 03 Jun 2004 :  11:42:51  Show Profile
Ciao ALMAURI65 ti ringrazio adesso ho capito, si ricordo il tubettino della serratura provvederò subito a mettere il tubicino é un tubicino qualsiasi? Ti ringrazio moltissimo grazie adesso sarò meno preoccupato quando prenderà acqua la mia ds

ciao e grazie

Mikilux
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 03 Jun 2004 :  13:47:09  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,
un tubetto in gomma qualsiasi fa' il suo dovere !!!!!

Saluti

Alberto
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 07 Jun 2004 :  16:40:14  Show Profile
quote:
Originally posted by ALMAURI65

Ciao,
un tubetto in gomma qualsiasi fa' il suo dovere !!!!!

Saluti

Alberto


Grazie Alberto ho trovato il foro nel gommone e anche nel basso in prossimità della serratura interna, ho provato a far passare la punta del cacciavite ma trova un'ostruzione, una paretina in metallo sembrerebbe e la cannetta dovrebbe fare un giro un'attimino più sopra, comunque cercherò di trovare la strada.
Ciao e grazieMikilux
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03