Author |
Topic  |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 May 2004 : 19:19:48
|
poteva essere quasi piacevole farsi fermare da pattuglie attrezzate cosi!!non trovate
 |
|
settetre
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 31 May 2004 : 19:29:06
|
Il controllo sarebbe finito a tarallucci e LHM...
Roby settetre |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 May 2004 : 19:30:40
|
quote: Originally posted by settetre
Il controllo sarebbe finito a tarallucci e LHM...
Roby settetre
sublime!!!!!!!!!! |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 02:51:37
|
...Queste DS erano 21 a carbu. dotate di compressore (Costantin, credo).
Raggiungevano la potenza di 180 CV DIN ed una velocità di punta di 210 Km/h.
La strumentazione sul cruscotto era completamente differente da quella che conosciamo...molto particolare.
Penso che i pochi Gendarmi che all'epoca hanno avuto la fortuna di adoperarle si sentissero "una spanna" al di sopra della media degli altri automobilisti contemporanei... davvero una bella storia!!!
Ciao Zagor |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 08:58:20
|
Molto interessante la storia del compressore, chissà se qualche prototipo è stato provato per la produzione in serie civile? Pier79 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 13:39:50
|
quote: Originally posted by ZAGOR
(...) Raggiungevano la potenza di 180 CV DIN ed una velocità di punta di 210 Km/h.
La strumentazione sul cruscotto era completamente differente da quella che conosciamo...molto particolare. (...)
Zagor hai qualche foto/disegno/prova di quelle vetture? Montavano i medesimi pneumatici? E com'era gestito l'assetto della vettura? (d'accordo che è un'idro ma la risposta non è così scontata...) Mi interesserebbe molto approfondire... Ce ne sarà ancora in giro qualcuna? |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 19:15:45
|
era una bomba da 150 cv a 220km/ora se non sbaglio montato questo compressore costantin nel 1968 su delle 21 id DSaluti |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 19:38:48
|
quote: Originally posted by CITRONLANE
era una bomba da 150 cv a 220km/ora se non sbaglio montato questo compressore costantin nel 1968 su delle 21 id DSaluti
...Eh eh eh...
Ma come "solo" 150 CV??? Tu, se puoi, sminuisci sempre la fantastica DSSSSSS...!
Scherzi a parte, io andavo a memoria...(scarsa probabilmente)! Comunque, sempre a memoria (e sempre scarsa) dovrebbero avere dotato la Gendarmeria Francese di solamente 3 di queste vetture sovralimentate...!
Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 01 Jun 2004 : 20:33:25
|
quote: Originally posted by serpiko
Zagor hai qualche foto/disegno/prova di quelle vetture? Montavano i medesimi pneumatici? E com'era gestito l'assetto della vettura?
Mi interesserebbe molto approfondire...
Ce ne sarà ancora in giro qualcuna?
Ciao Serpiko!
Questa notizia l'ho letta su di un "Citropolis" di qualche anno fà. C'era un bel servizio.
Purtroppo non ricordo bene i dati tecnici... mi ricordo per lo più delle foto che ho visto sul servizio in questione.
Poi, sempre sulla stessa rivista ma in un'altra edizione c'era un'altro bel servizio su di una DS (in Australia, mi pare) che era stata dotata al tempo di un compressore...
Ma io sono un Somaro in fatto di PC e non posso postare nulla di tutto ciò...
C'è qualcuno che possiede questi servizi e che li possa postare? Sarebbero davvero molto interessanti...!
Ciao Zagor |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 02 Jun 2004 : 00:26:02
|
...ma il carburatore era lo stesso? si trovano sempre notizie approssimative, ma a me picerebbe veramente avere i dati tecnici...
Saluti, Ancorato. |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 02 Jun 2004 : 12:18:57
|
Eccolo: altro fortunato possesore di quei Citropolis, e somaro con il Pc pure io!! Sarei anch'io interessato ad approfondire. Anche se la Ds è un auto da guidare in pace e tranquillità sarebbe bello ogni tanto affumicare qualcuno..lasciandolo a bocca aperta mentre vede scomaparire all'orizonte la maestosa sagoma della Dea con la freccia sx sopra il lunotto..in lontanaza...molto cool! Pier79 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 02 Jun 2004 : 12:24:20
|
Questa foto mi è nuova! avevo foto di SM della gendarmeria. Mi sono sempre chiesto se i Gendarmi avevano anche la ds in dotazione. Ho foto delle ds di rappresentanza dei ministeri ma non dell'arma.... Ciao,Federico |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 11:41:44
|
Su quel citropolis che parla delle Citroen della gendarmeria, c'è l'articolo che parla di quella Ds 21 Pallas con compressore volumetrico e dicolo che la potenza aumenta del 20-25% se non sbaglio, e che i tempi d'accelerazione aumentano: 400m da fermo da 19.5 a 17s, 1000m da fermo da 35 a 31.5s, 0-100 da 14 a 9.5s. Mentre in ripresa in 5a il passaggio 120-160 passa da 28 a 14 sec. Prestazioni niente male per una berlina da 14 q.li. Bisogna però vedere come viene regolato l'assetto, perchè morbido com'è con quella potenza diventerebbe cabrante in troppe situazioni..Pier79 |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 11:51:21
|
I possessori di auto più potenti appena possono sorpassano la DS ... per guardarla nella sua intera bellezza. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 03 Jun 2004 : 15:09:40
|
quote: Originally posted by dindino
Su quel citropolis che parla delle Citroen della gendarmeria, c'è l'articolo che parla di quella Ds 21 Pallas con compressore volumetrico e dicolo che la potenza aumenta del 20-25% se non sbaglio, e che i tempi d'accelerazione aumentano: 400m da fermo da 19.5 a 17s, 1000m da fermo da 35 a 31.5s, 0-100 da 14 a 9.5s. Mentre in ripresa in 5a il passaggio 120-160 passa da 28 a 14 sec. Prestazioni niente male per una berlina da 14 q.li. Bisogna però vedere come viene regolato l'assetto, perchè morbido com'è con quella potenza diventerebbe cabrante in troppe situazioni..Pier79
Dovrei avere ancora in copia, l'articolo apparso su Quattroruote relativo a questi equipaggiamenti.Lo cerco e vi riporto il testo dell'articolo. Ciao |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 04 Jun 2004 : 10:33:30
|
Qualche cenno lo si trova anche sul bel volume in italiano: Citroen Ds, GiorgioNada Editore: qui confermano che furono solo 3 le Ds 21 Gt per la gendarmeria, per un reparto mobile contro le infrazioni al codice della strada operanti nelle autostrade. Pier79 |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 08 Jun 2004 : 09:11:50
|
Sapevo che avevo delle informazioni, eccole:
"Tre Citroen con il motore "preparato" sono state consegnate nei giorni scorsi alla Polizia Stradale francese. Si tratta di tre auto che possono comodamente raggiungere i 200 all'ora. Le vetture sono state affidate ai conducenti della Polizia Stradale usciti dalla scuola di pilotaggio di Le Mans, e vengono attualmente impiegate per la sorveglianza di 150 chilometri di autostrada: Parigi Nord (autostrada A1), Parigi Sud (autostrada A6), Valence (autostrada A7). Le tre Citroen hanno un motore DS da 2175 centimetri cubi con compressore. Sono inoltre dotate di un cruscotto con strumentazione a controllo grafico che registra simultaneamente tempo di marcia, percorso chilometrico, velocità e regimi del motore. A bordo si trovano anche una radio emittente-ricevente, un altoparlante e un segnalatore acustico a due tonalità tipo "Polizia".
Vetture da 200 all'ora per la "Stradale" francese, "Epoca dell'auto" in "Epoca" n. 926, 23 giugno 1968, p. 2. |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 08 Jun 2004 : 22:39:34
|
Anche i prototipi per i rally avevano la stessa preparazione?
Saluti
Ago64 |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 09 Jun 2004 : 11:07:38
|
Domanda interessante.. so che le Ds19 dei primi rally di Montecarlo avevano una messa apunto che permetteva di raggiungere i 90 cv, che erano ancora pochi..Su un 4r dell'86 è descritta abbastanza bene quella Ds da Rally, il numero non lo ricordo, ma dovrebbe essere quello con l'Alfa75 rossa su fondo rosso in copertina, e il bordo di quell'annata giallo..oggi verifico la c'è un bell'articolo su le auto vincitrici del Montecarlo. Pier79 |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 10 Jun 2004 : 11:20:05
|
Mi ha detto un meccanico che gli era capitato a suo tempo di applicare un volumex sulla DS di un contrabbandiere, ha detto che nonostante i loro sforzi e qualsiasi prova tentata la frizione continuava a slittare; la macchina andava, ma le partenze...
Saluti, ancorato. |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 11 Jun 2004 : 10:54:23
|
Affascinante, il contrabbandiere nei pressi di Chiasso, che deve tenere testa alle Alfette dei finanzieri..mi piacerebbe parlare con uno di quei tipi..e chiedergli qualche informazione sul modo di vivere spericolato..altri tempi. Per la frizione doveva essere un lavoraccio, i rapporti di trasmissione sono troppo lunghi e così la frizione slitta, ma dev'esserci un modo per tarare l'insieme altrimenti i gendarmi come facevano con quelle 3 Ds turbo.? Pier79 |
 |
|
|
Topic  |
|