CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Stampa docet
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 15 Jun 2004 :  11:55:38  Show Profile
Scartabellando tra le vecchie riviste che non sapevo di avere ho trovato un numero di PRESTIGE, Moda Motori e Costume precisamente il numero 7 del 90, e parla della Dea in un articolo di 3 facciate, sarà difficile da trovare ma non affanatevi nulla di speciale!
Su Quattroruote del 1/72 c'è l'interessante prova che vede protagonista una Ds 21 i.e. 5m lungo le autostrade italiane, molto interessante il resoconto dei collaudatori! Saluti Pier79

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 15 Jun 2004 :  14:31:55  Show Profile
Hei Pier............ ma ci lasci così? sapendo tra l'altro che sarà difficile trovare questo articolo?? ch cosa hanno detto i collaudatori degli anni 90? dai dicci qualcosina..........
Mikilux
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 16 Jun 2004 :  09:26:12  Show Profile
Haa niente di speciale su Prestige, in pratica dicono che la moda dello Squalo è tornata, riassumono la storia del modello con dei dettagli interessanti (ma non inediti) sulle ordinazioni il primo giorno della presentazione al salone di Parigi, qualche acenno alle partecipazioni sportive, e...nessuna parola sulle sospensioni idropneumatiche! Una svista abbastanza grave a mio avviso, dal momento che le sospensioni sono un motivo di fascino.
Nel 4R invece i collaudatori prendono una Ds 21 ie 5m color bronzo metallizato (di Ac non m'intendo), e la utilizzano per fare un tragitto autostradale: Milano-Ancona, 556.2km a 166 di media, Ancona-Pescara (statale) 131.4-67.3, Pescara-Vasto 84-132.6, Vasto-Canosa(statale) 166km-113.1, Canosa-Bari 74Km-164.4, Bari-Roma 432km-160, Roma-Bologna 376.6km-135.3 e Bologna-Milano 201.4km alla media di 151km/h. I collaudatori sottolineano il notevole comfort dell'auto precisando che giunti a destinazione erano ancora freschi, e la sicurezza della macchina notevolissima viaggiando in souplesse a 190-200 sapendo che una frenata improvvisa o un colpo di sterzo dato male non avrebbero procurato nulla di grave! In base a quest'ultima affermazione sono un pò scettico, non ho mai provato le ammiraglie dell'epoca e sono sicuro che la Squalo è senzaltro superiore, ma a velocità così elevate una manovra d'emergenza è pericolosa con qualsiasi auto. Da notare come di li a poco (nel 74) sarebbero stati introdotti i limiti di velocietà in autostrada! Pier79
Go to Top of Page

Mikilux
Average Member

151 Posts

Posted - 16 Jun 2004 :  10:53:30  Show Profile
He sorprende un po sapere che nn hanno accennato neanche un pò alle sospensioni, pensa che il Ds è stata l'UNICA macchina all'epoca che é stata descritta nel libro delle scienze per la sua stabiliante meccanica che si rifà ai principi del corpo umano (pompa alta pressione cuore arterie ecc)

Mike
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03