CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 pompa olio motore rotta ?
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 24 Jun 2004 :  23:27:18  Show Profile
ciao a tutti,è la prima volta che partecipo al forum e vi pongo subito una domanda :
possiedo una d super 5 con problemi di lubrificazione al motore,spiego meglio,non vedo arrivare olio motore alla testata, ho provato a fare la prova della pressione come da manuale d'officina,risultato? Pressione zero,inoltre una prova empirica è che mentre il motore va conrollando l'astina dell'olio il livello è perfettamente stabile come da un normale controllo con motore fermo.
è mai capitato a qualcuno?
puo dipendere magari dal filtro olio non avvitato del tutto?
ciao a tutti.

roman1
Junior Member

93 Posts

Posted - 25 Jun 2004 :  08:00:47  Show Profile
Riguardo al filtro dell'olio può capitare che se rimesso in sede nella posizione non corretta (riferimento non allineato su filtro e coppa) si rischia di limitare (o ostruire?) il passaggio dell'olio.

Saluti

Corrado
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 25 Jun 2004 :  08:29:20  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Si, esatto, la cosa più semplice è il filtro dell'olio montato male a bloccare la pompa in aspirazione.
Se la pompa si rompesse (ma come fa? è un eccentrico...) qualche rumore strano lo dovrebbe fare! Nella mia esperienza quando si usura perde efficacia e non garantisce pressione ai regimi bassi, ma accelerando oltre i 2000 - 3000g/m la pressione torna sufficiente.
L'olio arriva alla testa attraverso un tubicino (vedi figura); Non è ostruito/schiacciato per caso?
Comunque se hai fatto la prova e non c'è pressione, ed immagino la spia sul quadro resti accesa... controlla il filtro!

Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 25 Jun 2004 :  10:26:33  Show Profile

Ciao Stefano, sono contento che ti sia iscritto al forum, qua troverai le notizie che cerchi, oltre che a conoscere persone con la stessa "malattia".
Il forum ha acquistato un altro grande appassionato di lamiere vecchie!
Ti sei dimenticato di presentare anche l'altro acquisto!


Per quanto riguarda il tuo problema, anche a me è venuto subito in mente il filtro:se non l'hai già fatto controlla che i due riferimenti (che sono due triangoli, uno sul portafiltro e l'altro sulla coppa dell'olio) combacino.

ciao Roby settetre
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 25 Jun 2004 :  11:48:52  Show Profile


Ciao Stefano. Piacere di vederti sul Forum.

Come già ti hano detto, quello del riferimento del filtro olio correttamente montato e del tubo in rame che alimenta la testata sono le principali cose....

C'è poi un'altra cosa, la quale però rimane come ultima ipotesi. (ma comunque possibile, dato che è capitato a me e non sapevo che pesci pigliare...)

Sull'esploso pubblicato dal nostro Admin, sul riferimento 10, vedi una cilindretto con una molla...
A me è capitato che questo cilindretto, che altro non è che una valvola di non ritorno, sia rimasto non sò come bloccato...

RISULTATO: Spia rossa olio e Stop accese, olio al Max nella coppa, nessuna lubrificazione e nessun rumore di caduta olio nella coppa qundo spegni il motore... pressione di lubrificazione ZERO....

Studiandomi gli esplosi pompa olio, sono andato sotto la vettura, ho tolto il filtro, ed ho constatato l'efettivo bloccaggio della valvola in questione....

QUINDI: Mossa a mano con l'ausilio di un cacciavite, lubrificato la sede con Svitol, fatta lavorare più volte a mano, rilubrificato con Svitol, fino a quando si è ripristinata la scorrevolezza ottimale...

E' un guasto un pò anomalo... però può succedere.... Però, ripeto, tienila come ultima possibilità. Prima verifica quello che ti è stato detto.

Ora, a distanza di 1 anno e mezzo, nessun problema...

Ciao Zagor
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 25 Jun 2004 :  22:55:53  Show Profile
grazie per le risposte,ho appena provato a controllare il cilindretto come da consiglio di zagor(di cui sono sempre stato un grande appassionato,fumettisticamente parlando),ma funziona perfettamente.
appena ho notizie vi faccio sapere.
ciao a tutti e in particolare a settetre che mi a fatto scoprire questo forum incredibile.
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 02 Jul 2004 :  15:35:43  Show Profile
tutto risolto,ecco cosa è successo:il filtro dell'olio non era montato correttamente,i 2 triangoli non combaciavano.
questo ha fatto si che il portafiltro,che presenta due linguette (non visibili nel disegno sopra)fosse fuori sede,addirittura con piegatura di una delle stesse.
rimesso tutto a posto,con trepidazione, ho rifatto la prova della pressione,con risultati ampiamente positivi.
se penso che sono rimasto fermo un anno,e che avevo gia tolto tutta la carrozzeria anteriore per poter togliere il motore...
dsaluti
Go to Top of Page

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 03 Jul 2004 :  00:39:52  Show Profile

Sono contento Bellunese!!!Vai a fare il pieno, che tra un mesetto andiamo a farci un giro nel Primiero!
Ciao Roby settetre

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03