Author |
Topic  |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 29 Jul 2002 : 18:08:34
|
curiosita' tecnica. tempo fa staccando i semiassi dalla mia dsuper5 ho trovato tra il trascinatore sx e la flangia a sei viti che e' attaccata al cambio un distanziale tropicalizzato di uno spessore circa di 2-3 millimetri. domanda secondo voi e' originale e soprattutto cosa serve solo a sinistra grazie DSaluti
|
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 29 Jul 2002 : 20:04:43
|
quote:
quote:
millimetri. domanda secondo voi e' originale e soprattutto cosa serve solo a sinistra grazie DSaluti
Mi sembra di aver letto che si tratta di una modifica fatta da Citroen nel 72 o 73, consigliata anche ai vecchi modelli in caso di intervento.
IN CHE SENSO SCUSA INTERVENTO? DSALUTI
|
 |
|
Martini
Senior Member
   
730 Posts |
Posted - 29 Jul 2002 : 20:15:40
|
Noterai che la barra che sostiene il radiatore è fissata allo chassis con dei bulloni, sotto ad una staffa troverai di certo degli spessori di regolazione. Servivano per centrare il gruppo motore-cambio rispetto al telaio. In caso di decentramenti superiori al gioco della traversa (di norma a seguito di sinistri che avessero interessato il frontale) era possibile aggiungere spessori anche a livello dei giunti onde permettere loro di lavorare senza eccessivo sforzo alla massima escursione della sospensione (diversamente era frequente il fenomeno dell'uscita del trascinatore dalla sede della crociera). Verifica il centraggio della meccanica e rimuovi lo spessore solo se sei assolutamente certo di tale misura.
Saluti Martini
|
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 30 Jul 2002 : 11:53:18
|
Il mio meccanico, tempo addietro, mi aveva detto che a volte succedeva, nel caso di partenze "sportive" e in curva che i trascinatore, più che altro la crocera, uscissero dalle loro sedi, lasciando appiedato il nostro novello pilota di F1. Mi aveva anche detto che le 23 non hanno questo problema perché le sedi delle crocere erano più profonde. Tutto ciò è farine del sacco del meccanico, da prendere con le pinze... io evito le partenze in sgommata con lo sterzo girato. Credo che il distanziatore, oltre alla motivazione portata dal Martini, possa essere dovuto a questo difetto.
Stefano |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 30 Jul 2002 : 19:00:33
|
grazie a tutti per i chiarimenti in merito. molto probabilmente il discorso inerente all'uscita del trascinatore e' verosilmile infatti l'ex propietario mi ricordo che aveva questo problema risolto poi da un'autorizzata citroen. grazie ancora a tutti DSaluti
|
 |
|
|
Topic  |
|