CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Lavaggio impianto di raffreddamento.
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  12:09:38  Show Profile
Avevo promesso quest'informazione l'anno scorso, poi per varie ragioni non mi son mai deciso a dar seguito all'esperimento. Ieri con la lancetta del termometro che sfiorava il rosso ho deciso che l'ora era giunta!

Quando ricorrere al lavaggio:
Quando riscontrate una temperatura eccessivamente alta nel vostro impianto di raffreddamento e la sostituzione del termostato non ha dato risultati apprezzabili.

Come procedere:
Procuratevi l'apposito prodotto presso un qualiasi autoricambi, io ho sperimentato quello della Arexon ma credo che siano più o meno tutti equivalenti: un semplice acido che aggredisce il calcare.
Chiudete il rubinetto del radiatorino del riscaldamento (levetta caldo/freddo o manopola).
Aprite il rubinetto di scarico del radiatore, lasciate il liquido sino allo svuotamento.
Chiudete il rubinetto e versate dal tappo di riempimento (radiatore o vaschetta) il prodotto disincrostante. Rabboccate sino al livello con acqua.
Avviate il motore e lasciatelo girare al minimo per una trentina di minuti. Evitate di viaggiare nel frattempo e controllate che la temperatura non ecceda i limiti (lancetta o spia rossa).
Spegnete il veicolo e lasciate freddare il tutto per una decina di minuti.
Staccate il tubo del radiatore del riscaldamento (fate attenzione a non danneggiare il rubinetto o il radiatorino), con l'aiuto di un tubo in gomma ed un raccordo, prolungatelo sino a toccare terra (occhio al lago acido).
Togliete il tappo al radiatore e inseritevi un tubo in gomma collegato ad un rubinetto dell'acqua.
Avviate il motore.
Lasciate girare per una decina di minuti, noterete che dal tubo del riscaldamento uscirà ogni sorta di rifiuto mentre acqua pulita sostituirà la morchia marrone che si sarà formata dallo scoglimento del calcare.
Ad operazione finita, aprite ancora il rubinetto di scarico del radiatore, lasciate uscire l'acqua sino a svuotamento e riempite con fluido permanente ed acqua sino al livello.
Dopo un giorno, controllate il livello nuovamente e rabboccate se necessario.

Ricordo a tutti che: il liquido di pulizia è altamente acido, prendete le precauzioni del caso indossando occhiali di protezione e guanti in gomma pesante. Se avete utilizzato un "turafalle" vi troverete ad avere un colabrodo di 1500 chili anziché un'autovettura: la pulizia va fatta solo su impianti "sani", senza gomma cotta o radiatori che perdono.
Attenzione infine a dove fate scaricare il liquido: è una miscela che nulla ha da invidiare ai fanghi di Chernobil.

Buona pulizia
MarTini

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  17:04:02  Show Profile
Una precisazione: quando dico di staccare il tubo dal radiatore del riscaldamento intendo di sconnetterlo dal lato di arrivo, ovvero dal rubinetto per le vetture anno-modello dal 68 compreso in avanti o dal tubo che viene dal sotto al radiatore principale per quelle antecedenti.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.09 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03