CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 alternatore
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  20:41:45  Show Profile
allora mi servirebbe un parere.Possibile che un alrternatore funzioni un po' si' ed un pèo' no?.Se non dipendesse dall'alternatore cosa puo' non far caricare la batteria?salut

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  22:45:59  Show Profile  Visit dominique's Homepage
a me succede che il regolatore si blocchi e non carica ( sulla mia macchina c'è un indicatore di carica su cui si vede benissimo quanto o no carica ). se sulla tua si accende la spia ogni tanto può essere dovuto a questo. se no dovresti verificare la messa alla massa.
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  04:38:16  Show Profile
[quote]Originally posted by mecca

a me non si accende nulla,comunque ne ho messo un'altro.puo' entrarci il regolatore?io non mi rocordo una mazza.Come faccio a vedere se il regolatore non carica o carica a singhiozzo,(se e' ilo regolatore,mi incazzo come una stufa)dimenticavo,e la massa dove la guardo?

Edited by - mecca on 16 Jul 2004 04:40:23
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  14:04:11  Show Profile  Visit dominique's Homepage
se la spia del cruscotto non si accende, in teoria tutto è aposto. se vedi che nonostante questo, non carica, può essere che la lampadina della spia sia rotta o che il cavo collegato sia interrotto, e cosi non ti da segnale.
se tu sei sicuro che l'alternatore funziona perfettamente, ( non c'è un difetto di massa all'interno ? a me è gia successo che un cavo all'interno isolato male toccava ogni tanto il corpo e faceva corto circuito ), allora devi cercare prima dal regolatore, smontaggio, pulizia e verifica dei contatti, che possono con il tempo ossidarsi e non permettere la carica o "incollarsi " sotto carico o scarico. Se dopo non hai nessun risultato conviene verificare i collegamenti primari del circuito di carica.

dopo rimane solo ancora una soluzione...buttarti con la macchina in un precipizio..
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  14:13:25  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by dominique

se la spia del cruscotto non si accende, in teoria tutto è aposto. se vedi che nonostante questo, non carica, può essere che la lampadina della spia sia rotta o che il cavo collegato sia interrotto, e cosi non ti da segnale.


Non è esatto: la spia è collegata ad uno dei tre rami dell'alternatore, ed è pensata per segnalare se l'alternatore smette di funzionare per il problema più comune, ovvero le spazzole.
Ma su uno degli altri due rami si brucia o si apre uno dei raddrizzatori, ed è cosa tutt'altro che infrequente, l'alternatore non riesce più a caricare la batteria mentre la spia si comporta normalmente. Basta un voltmetro per verificare che la tensione, anche accelerando a 3-4000 g/min, non arriva ai 14 - 14,5 volt.
Admin
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  19:31:35  Show Profile  Visit dominique's Homepage
admin e altri, scusate l'errore, ho pensato alla mioa macchina che ha una dinamo ...faro penitnza...
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 16 Jul 2004 :  22:32:27  Show Profile
ho ripreso il pallas,lo squalo ,la/il DS,insomma sto fuori di testa,e' la prima vera uscita ufficiale da quandola ho comperata il 27/12/002.Impressioni?.da paura.Su una quattro corsie a 160,un minim o di spinta e la DS mi sfuggiva da sotto il culo,EMOZZZZIONE,,meccanica fantastica,x quanto riguarda l'impianto elettrico,nulla da fare,alternatore cambiato,Prima non si accendeva,adesso si accende la spia gialla ,non carica o meglio piu' vado veloce e' piu' trema e poi si spegne.percui non so' che fare,io ho i manuali dofficina di tutte le citroen dalla fine del '50,fino ad oggi,ma non ci capisco nulla di impianti.aiut.saqlut.X L'ADMIN,GUIDARE CON IL SEMI,E' DA brividi,FACCIO AMMENDA,/TRANNE CHE PER LA QUINTA E I TROPPI FILI ELETTR.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03