CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 freni
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  05:08:56  Show Profile
E' qualche giorno che ho ripreso la DS,e tranne i primi,diciamo 200km x citta'(a me sembra cosi',ma forse era gia' in questo modo dall'inizio,ma al volante della belva dopo 17 anni,non mi ha permesso di capirci granche,troppo felice)i freni hanno cominciato a non avere piu' la classica frenata,,non riesco a spiegare bene la cosa,ma in frenata,anche a basse velocita',non si arresta nel dovuto tempo,la frenata e' molto lunga e non ben modulata.Poi a cominciato a cigolare leggermente ogni volta.Ieri,siccome sono nato cretino,con un caldo della madonna,arrivo in una localita' di montagna sopra alla citta',altezza sui 800metri xche' dovevo vedere una tipa.Come arrivo la vedo che se ne sta andando,siccome il giro della zona turistica e' a senso unico,ho perso tempo,e quindi mi sono buttato all'inseguimento giu' per questa strada piena di tornanti a velocita' ,"diciamo"alta.La ragazza non la ho raggiunta ed allora sono andato a casa preoccupato x come avevo usato i freni.Arrivo,apro e x piu' di mezz'ora,dal garage usciva solo fumo .Dopo di cio,adesso come tocco i freni,mi cigola in un modo mai riscontrato prima.Il mecca ha detto che sta tutto a posto(freni e dischi nuovi).Che cosa e' successo.Ditemi qualcosa xche' non si puo andare in giro con simile cigolio.Salut

Edited by - mecca on 22 Jul 2004 05:11:38

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  08:40:03  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Può capitare che i freni fischino...
Se invece sono quelli posteriori a cigolare, c'è da chiedersi lo stato delle ganasce.
Per il resto, direi che il problema di modulabilità potrebbe essere risolto con un bello spurgo...
Ciao
Admin
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  09:33:15  Show Profile


Ciao Mecca.

Vorrei aggiungere una cosa, sempre se ho capito correttamente.

Se hai montato i dischi e le pastiglie nuovi, tu sai che quest'ultime vanno rodate per un pò all'inizio. Nel senso che è consigliabile per almeno i primi 500 km cercare di usare i freni moderatamente, evitando brusche frenate. Lo hai fatto?

Se sì, allora, secondo me, dovresti chiederti di che marca/tipo sono le pastiglie che sono state montate. A me è capitato che con delle pastiglie con una pasta troppo dura, l'effetto frenante fosse diminuito considerevolmente rispetto a prima.

Se nò, allora potresti aver "bruciato" le pastiglie ancora nuove.

Il fischio che senti,a volte, è dovuto proprio a delle pastiglie con una mescola troppo dura.

Ciao Zagor
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  12:59:17  Show Profile
Tutti i fischi dei freni sono dati dall'attrito della pastiglia sul disco, che lo manda in risonanza. Nel 99% dei casi il fenomeno è dovuto al fatto che la pastiglia non ha un appoggio perfetto sul disco, ciò provoca differenze di temperatura all'interno della pastiglia stessa che, alla lunga, provocano un consumo lievemente irregolare (al termine della sua vita infatti il disco è sempre "rigato"). Inutile dire che il punto più caldo è quello che, nel senso di rotazione, per primo entra in contatto col disco.

Per risolvere almeno in parte il problema occorre smontare la pastiglia, armarsi di lima e smussare a 45° per almeno 0,5 cm (non fino in fondo... mi raccomando) l'angolo di primo contatto; può essere utile farlo anche sui bordi laterali ma qui lo smusso dev'essere appena accennato.
Il tutto va eseguito facendo attenzione a non danneggiare la superficie della pastiglia ma non ci sono particolari attenzioni da mantenere.

Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  15:10:13  Show Profile
graze a tutti x i consigli.purtroppo zagor,non mi sono ricordato affatto di questa regola basilare,e quindi ridaro' una occhiata al tutto.Se pero' devo essere sincero,anche sapendo il rischio di una simile corsa giu' x il monte, la rifarei altre dieci volte.La cosa e' seriasalut

Edited by - mecca on 22 Jul 2004 15:13:51
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 22 Jul 2004 :  22:10:04  Show Profile
quote:
Originally posted by mecca

graze a tutti x i consigli.purtroppo zagor,non mi sono ricordato affatto di questa regola basilare,e quindi ridaro' una occhiata al tutto.Se pero' devo essere sincero,anche sapendo il rischio di una simile corsa giu' x il monte, la rifarei altre dieci volte.La cosa e' seriasalut


Non è che sei andato in giro col freno a mano leggermente tirato?
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  17:49:03  Show Profile
no vince,con il freno a mano tirato,non mi si sposterebbe(gia' successo),e' solo che ho fatto di corsa questa strada tutta tornanti a velocita' elevata,x 8km. ho dovuto sempre frenare,e poi calcola anche il caldo.salut
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03