CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Motorino d’avviamento e servosterzo…tutto insieme!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 09 Oct 2004 :  18:05:57  Show Profile
Come al solito invoco il vostro aiuto. Tra i mille piccoli problemi che affliggono la Creatura ce ne sono due, a mio avviso, estremamente preoccupanti. Il primo rigurda il servosterzo: per colpa sua la pompa AP carica ogni 5-7 secondi!! Sono giunto a questo ascoltando attentamente, col motore al minimo, la zona prossima al volante: si sente un rumore simile ad una perdita di gas. Penso che si tratti della scatola dove si trovano i pistoncini che aprono l’accesso all’LHM in pressione per l’azionamento dello sterzo ma non ne sono sicuro. Qualcuno sa cosa può essere? C’è uno di voi in possesso di un esploso dettagliato della zona danneggiata?
Secondo problema: il motorino d’avviamento. Ho idea che dovrò smontarlo dato che si è messo a farmi uno scherzo strano. Facendo l’avviamento possono accadere 2 cose: o sento scattare il relais e l’intensità della luce delle lampade diminuisce (significa che il motorino assorbe corrente) ma non gira, rimane bloccato, oppure riesce a fare girare pianissimo il motore però facendo un rumore come se non ingranasse bene. Potrebbe essere che il pignone non avanza completamente oppure mi si è fuso completamente? Nel caso dovessi smontarlo, come si fa?Devo per forza lavorarci da sotto, come se fosse su un ponte?
Se qualcuno mi potesse dare due dritte ne sarei felice, anche perché così non posso neanche più muoverla!
Come al solito…grazie di tutto!
MotomSS

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  12:48:14  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Per lo sterzo prima di smontarlo prova a manovrarlo prima tutto a destra , poi tutto a sinistra , poi in centro, poi a metà, sempre con la macchina in moto e conta ogni volta ogni quanto scatta la pompa. Se il tempo è sempre quello lo sterzo non ha colpe.
Per il motorino devi farti un pò di largo dal di sopra, non serve il ponte. Comincia a togliere il filtro dell'aria, la sfera sosp., il carter paracalore dello scarico e ci vedrai meglio. A seconda del modello potresti dover togliere anche il supporto motore o il collettore di scarico, comunque si sfila dal di sopra.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  20:46:17  Show Profile
Mi sono dimenticato di una cosa: se la DS è in moto, ferma, con i circuiti idraulici in pressione, senza toccare nulla (freni, sterzo...) la pompa carica ogni 5-7 secondi; mentre se, nelle stesse condizioni, si agisce sul volante ma senza far sterzare le ruote (sono abituato a dire: "mettere in tiro" lo sterzo), ovvero si sforza sul volante fintanto che non comincia a muoversi, allora la pompa carica con meno frequenza, quasi dell'ordine dei 12-15 secondi...Più del doppio...Che dite? E' affetta da una rara malattia esotica?
Ciao e (spero) a presto!
MotomSS
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  21:40:38  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Anche la mia DSuper ha lo stesso "problema", le valvoline del servo si starano per ... l'età e facendo pssssssssss tirano pressione.
Senz'altro qualcosa si può fare ma.... posso dire la mia?
Chisseneimporta!!!
I problemi sono ben altri. Se la pompa vuole caricare, che carichi! Sono finezze da sistemare quando tutto il resto è a posto...
Admin
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  23:03:08  Show Profile
Come l'Admin, forse peggio, dato che poi non c'è una regola, a volte addirittura non c'è il servo e il volante pesa quanto tutta la DS. I tak della pompa rendono la DS viva, anche il rrrrrr sommesso che precede il tak la fanno miciona in calore, anche col muso che a volte si abbassa un po' e subito si rialza! Tak tak tak(nuovo saluto diessistico)
fischer
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  23:16:59  Show Profile
Bravo Fischer è vero! A volte, tutto sterzato e frenando il musetto (beh, mica tanto -etto...) scende; mi sa tanto che c'entra il sistema di regolazione sulla barra dell'assale anteriore...Che ridere, ogni volta che me lo fa (anzi, me lo faceva, dal momento che non mi parte più per sto cavolo di motorino d'avviamento!)sembrava quasi che lo facese apposta per lasciarmi più spazio alla vista durante le manovre, romantico, no? E' proprio vero, questo monumento in alluminio, ferro e acciao ha un'anima! Vabbè, spero di riuscire ad uscire da questa situazione senza dover ricorrere al mecca (la cosa non mi aggrada affatto), anche perchè ora occupa indebitamente il posto dell'auto di mio padre (che è in strada...ih,ih,ih...)
Buona serata e grazie a tutti!!
MotomSS
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 11 Oct 2004 :  23:20:04  Show Profile
Piccolo OT:
Ho notato adesso che Marc'Admin ha raggiunto la considerevole quota di 1500 posts!!!
AUGURI!!! (Non sarà come festeggiare un compleanno, ma è un numero importante!)

Ciao!!
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Oct 2004 :  09:12:26  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Grazie, non mi ero nemmeno accorto...

Per il musetto che sale e scende, si tratta di una errata regolazione dell'avantreno per cui girando le ruote si provoca un movimento della barra di torsione, legata al correttore di altezza.
Se fosse troppo fastidioso, si può correggere (ma io non ne sarei capace... ... se qualcuno sa, illumini!)
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 12 Oct 2004 :  10:37:18  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
quote:
Originally posted by MotomSS

Vabbè, spero di riuscire ad uscire da questa situazione senza dover ricorrere al mecca (la cosa non mi aggrada affatto), anche perchè ora occupa indebitamente il posto dell'auto di mio padre (che è in strada...ih,ih,ih...)
Buona serata e grazie a tutti!!
MotomSS



...e perchè non provi ad accenderla a manovella?
Se è solo questione di motorino...

Saluti, Giuseppe
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Oct 2004 :  10:45:31  Show Profile  Visit Admin's Homepage
AHia, attenzione, polsi rotti e clavicole slogate non sono infrequenti per chi ha prova a svegliare il Becchia dal torpore senza adeguata preparazione fisica....
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 12 Oct 2004 :  12:49:09  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

AHia, attenzione, polsi rotti e clavicole slogate non sono infrequenti per chi ha prova a svegliare il Becchia dal torpore senza adeguata preparazione fisica....


Parole sante! Io sulla GS ho voluto fare il fico quando avevo vent'anni, ossia quando tutti volevano la y10 io dimostravo che la Citroen faceva veicoli oltre che belli e comodi anche pratici= vedi manivella....Il motore è partito, ma anche il polso col gomito! Sembra che non partirà mai, ma poi all'ultimo tentativo, quando sei stanco, alla quarta mandata, gira l'elica e romba il motor e non lasci la manovella ma lasci l'arto!!!
Fallo fare da chi sa farlo..
TAK TAK
fischer
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 12 Oct 2004 :  13:38:18  Show Profile
Orpo!
Ci avevo pensato anch'io a metterla in moto a manovella (ma non ho ancora informato mio padre di questa possibilità, sennò mi OBBLIGA a rimuoverla per far posto alla sua di macchina!), ma se è un'operazione pericolosa la lascio stare!
Pericolosa perchè dà dei contraccolpi come le moto oppure perchè ti scappa di mano la manovella?!
Cmq, prima o poi apportunamente bardato a in presenza della mia ragassa (è fisioterapista...non si sa mai, può essere utile...) ci proverò.
Grazie a tutti e a presto!
MotomSS
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03