Author |
Topic  |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 14 Oct 2004 : 15:27:57
|
ciao a tutti, vi ripropongo un problema che è già uscito è cioè il fatto che quando la ds si alza dietro fa un rumore secco fa stoc poi nulla e ricompare alcune volte prendendo dei dossi particolarmente alti.Come avevamo già discusso potrebbe trattarsi del cuscinetto del braccio posteriore,sapete se esiste uno schema di lavorazione da vedere o quaolcuno di voi ha già fatto il lavoro personalmente e può darmi delle indicazioni? Sui vari manuali che ho visto non ho trovatoniente di chiaro e riguardo.  ' |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 14 Oct 2004 : 15:40:37
|
...oppure la poca lubrificazione della sfera sulla quale poggia il braccetto (quello che ha la cuffia in gomma a forma di caffettiera) collegato al cilindro di sospensione posteriore. Normalmente la mini-cuffia in gomma si rompe e acqua + fango fanno il resto.Una buona lubrificata e via.

Guidodue |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 14 Oct 2004 : 15:48:26
|
Ciao free
Ti passo un pò di link da cui puoi fare un pò di considerazioni.
Qui ci trovi il sistema delle sospensioni http://www.citroen-ds-id.com/hc/chapter4.html
Qui lo spaccato delle sospensioni http://www.dsclub.de/tech/sm/sm11.htm
E per ultimo, come un bel dolcetto da gustare una volta fatto l'aperitivo di cui sopra, il sito lesds nell'area documentazione. Sicuramente nei volumi dei pezzi di ricambio lo trovi il particolare.
|
 |
|
free
Junior Member
 
57 Posts |
Posted - 14 Oct 2004 : 16:08:41
|
ok procedero alla lubrificazione spero che il problema si risolva senza smontare niente, grazie anche per i link, gli spaccati fotografici sono molto belli |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 14 Oct 2004 : 16:25:30
|
quote: Originally posted by free
ok procedero alla lubrificazione spero che il problema si risolva senza smontare niente, grazie anche per i link, gli spaccati fotografici sono molto belli
Smontare proprio niente, no....devi alzare con un cric la ruota dove senti il rumore poi in buca togli la coppiglia che unisce braccetto e supportino contenente la sfera; sfili la cuffietta ed il braccetto dal supportino/sfera e togli dal suo alloggiamento, appunto, il supportino e la sua sfera. Lavi, lubrifichi per bene e rimonti il tutto (magari con una cuffietta nuova). Già che ci sei controlla lo stato della cuffia "caffettiera" e sostituiscila se ti appare "cotta" o screpolata o, peggio, lacerata.

Guidodue |
 |
|
|
Topic  |
|