Author |
Topic  |
|
cioli
New Member

19 Posts |
Posted - 25 Aug 2002 : 15:00:54
|
Ciao a tutti Sono l'ultimo aggregato al forum. Volevo sapere se qualcuno di voi ha aperto ancora il congiuntore del cambio semiautomatico'mi perde olio dall'alberino che lo collega al carburatore. Grazie
|
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 26 Aug 2002 : 14:00:32
|
Ciao, Cioli anch'io ho una piccola perdita (qualche gocciolina ...) nello stesso posto, solo che la mia è una DS23 ad iniezione. Comunque di questo non me ne curo molto anche perchè l'olio cadendo và ad evaporare sul carterino di protezione bello arroventato dai collettori di scarico. Si produce così un fumo bianco e profumato ... LHM n°5 : a cofano aperto fa tanto DS 
Ciao, Fabio 
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 26 Aug 2002 : 14:17:35
|
Buongiorno a tutti gli assaggiatori di LHM  Per la cronaca l'aggeggio di cui parliamo si chiama "correttore di reinnesto frizione" e serve a "graduare" l'innesto della frizione al cambio marcia con il movimento dell'acceleratore. Di solito se perde olio lo fa da un forellino che serve per il montaggio - un apposito tappo che Citroen prevede quasi mai è al suo posto. Ovviamente è revisionabile, ma io consiglio di farlo fare a mani esperte. Per Fabio attenzione! L'LHM BRUCIA e la perdita di LHM sul carter rovente del collettore di scarico ha causato principi di incendio su non poche IE semi!!! Saluti Admin
|
 |
|
cioli
New Member

19 Posts |
Posted - 26 Aug 2002 : 21:12:34
|
Ciao Fabio e Admin. Ma revisionarlo sai quanto costa e dove si può fare? A parte che hò aperto anche la pompa alta pressione e hò sostituito i gommini (devo ancora provarla però)penso che anche li sia solo un or da sostituire .Dite di no?
|
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 28 Aug 2002 : 11:42:44
|
quote: Per Fabio attenzione! L'LHM BRUCIA e la perdita di LHM sul carter rovente del collettore di scarico ha causato principi di incendio su non poche IE semi!!! Saluti Admin
No, a vederla andare in fumo non ci stò. Caro Admin o chi ne sà più di me, quali sono i controlli da fare sul correttore di reinnesto frizione e dov'è questo buchino da dove fuoriesce l'olio 
Tra i pezzi di ricambio, ho un altro correttore: quasi quasi lo cambio.
Ciao, Fabio 
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 28 Aug 2002 : 23:07:00
|
Carissimo Cioli, se sei così ben attrezzato da riuscire ad aprire e chiudere una pompa allora puoi senz'altro provare col correttore!!!
Fabio, il forellino è sul retro, diciamo lato tergicristalli, infotografabile. Ecco lo stesso oggetto, su una DS carburatore è girato dal verso giusto:
 Qui il forellino (a sx in alto) è tappato dal tappo di gomma nero (che ha una prolunga per agganciarsi). Spero di essermi spiegato...
|
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 29 Aug 2002 : 14:00:56
|
Grazie Admin, la spiegazione è stata esuriente e tempestiva.
Un'altra domanda preceduta da premessa: ieri ho smontato l'altro correttore (quello di ricambio); mi è sembrato che la guarnizione che c'è tra i due corpi, sia un pò pizzicata. Domanda: può essere quella la causa del trafilamento di olio 
Grazie, Fabio 
|
 |
|
cioli
New Member

19 Posts |
Posted - 29 Aug 2002 : 20:54:20
|
Ciao Admin,sicuramente mi trovo meglio con cacciaviti e chiavi in mano che con questoa tastiera. Poi mi piace vederci dentro nelle cose ti faro' sapere come è andata .
|
 |
|
cioli
New Member

19 Posts |
Posted - 29 Aug 2002 : 20:58:26
|
Ciao Fabio Prova a guardare dove esce l'alberino la mia è li dove perde, il tappino c'è ciao
|
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 30 Aug 2002 : 08:22:15
|
Ieri sono tornato a casa tardi dal lavoro ed ho potuto dare una rapida occhiata al correttore reinnesto frizione. Caro Admin, avevi ragione !! Il tappino di plastica che dovrebbe essere al suo posto, e cioè nel foro da 2,5 mm dove và inserita la spina di regolazione-allineamento, è andato perduto.
quote: Ciao Fabio Prova a guardare dove esce l'alberino la mia è li dove perde, il tappino c'è ciao. Cioli
Intanto proverò a tappare il buco, poi si vedrà.
Mille grazie. Ciao, Fabio 
|
 |
|
|
Topic  |
|