CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 leva cambio indurita
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

cioli
New Member

19 Posts

Posted - 08 Sep 2002 :  20:01:12  Show Profile
Ciao a tutti.
Ieri ho fatto la regolazione della frizione e del minimo accellerato della mia DS, non ho avuto tempo però di regolare il correttore di reinnesto e oggi usandola per un matrimonio ho notato che la levetta mi si è indurita.
Dite che è così perchè manca la regolazione del correttore?
Saluti a tutti

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 08 Sep 2002 :  23:01:24  Show Profile
quote:

Ciao a tutti.
Ieri ho fatto la regolazione della frizione e del minimo accellerato della mia DS, non ho avuto tempo però di regolare il correttore di reinnesto e oggi usandola per un matrimonio ho notato che la levetta mi si è indurita.
Dite che è così perchè manca la regolazione del correttore?


Non saprei, a volte la leva funziona benissimo, a volte diventa durissima ed imprecisa, sia che la macchina sia in funzione da poco o da molto.

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 09 Sep 2002 :  22:20:10  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Non vedo collegamento tra il correttore e la durezza della leva del cambio...
Di solito i problemi avvertibili al cambio marcia (a meno di poco frequenti problemi al blocco idraulico, naturalmente) sono dovuti alla presenza di ARIA nel circuito.
Noterete che il blocco idraulico è uno dei pezzi più in alto: può capitare che qualche bolla d'aria arrivi là e vi soggiorni.

Prego procedere ad un completo spurgo impianto!!!
Marc'Admin

Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 09 Sep 2002 :  22:30:36  Show Profile
Concordo con Marc'Admin. Che vuol dire "imprecisa" Vince?

Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 09 Sep 2002 :  23:30:32  Show Profile
quote:

Concordo con Marc'Admin. Che vuol dire "imprecisa" Vince?



E' come se ci fossero dei leveraggi che trasmettono la posizione della leva al circuito idraulico che hanno preso gioco ed a volte trasmettono bene la posizione ed a volte si "incastrano" in posizioni innaturali.
Ogni tanto mi viene voglia di smontare li', dietro al volante, ma poi aspetto un pò e mi passa, del resto per ora funziona ancora...:-)
Comunque ce l'ho sulla lista delle cose da fare.. :-)

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 10 Sep 2002 :  11:17:34  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:

Ogni tanto mi viene voglia di smontare li', dietro al volante, ma poi aspetto un pò e mi passa, del resto per ora funziona ancora...:-)
Comunque ce l'ho sulla lista delle cose da fare.. :-)



Per carità, tu inizia a spurgare la DS (operazione che mi fu insegnata dal sommo Martini) e vedrai come cambia il mondo...

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 10 Sep 2002 :  11:20:54  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
La leva del cambio indurita.
Anch'io ho avuto questo inconveniente, risolto dopo aver spurgato il
circuito idraulico da qualche bolla d'aria.
Provaci.

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

cioli
New Member

19 Posts

Posted - 10 Sep 2002 :  21:18:53  Show Profile
Piccola spiegazione per lo spurgo.
Ciao grazie

Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 10 Sep 2002 :  23:19:52  Show Profile
quote:

Piccola spiegazione per lo spurgo.
Ciao grazie




Prego allegare PARTICOLAREGGIATA spiegazione per lo spurgo :-)
Grazie,
Vince

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 11 Sep 2002 :  10:31:45  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Eccomi qua.
Approfitto della vostra richiesta per darvi saggio di un "lavoretto" per il quale ho dato una mano al carissimo pinu di www.lesds.it .

L'operazione di spurgo del comando frizione si trova descritta nell'operazione di controllo del comando frizione Op.Dh.314, che unita allo spurgo dell'impianto frenante (descritta nel controllo freni, Op.D.453) elimina di solito una marea di fastidi ed impuntamenti nelle vetture a cambio idraulico.
Chi nota "ritardi" nella frenata avrà pure dei giovamenti.
Potete downloadare direttamente dette operazioni:

Op.Dh.314 931kb

Op.Dh.453 1,51Mb


Fateci sapere se è cosa gradita, non è sforzo da poco.

Admin&Pinu
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 11 Sep 2002 :  10:39:44  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Lunga vita all'Admin e a Pinu .

Grazie, Fabio

Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 12 Sep 2002 :  00:13:09  Show Profile
quote:


Fateci sapere se è cosa gradita, non è sforzo da poco.
Admin&Pinu


E' veramente cosa buona e giusta,credo che gli "smanettoni" come me siano tutti contenti di sapere come si eseguono certe operazioni sulle proprie auto.
Onore e gloria a voi che vi impegnate per aiutarci!
Se poi ci riesco ve lo farò certamente sapere.
Ciao

Go to Top of Page

ds21
Junior Member

55 Posts

Posted - 30 Sep 2002 :  15:52:10  Show Profile
quote:

Eccomi qua.
Approfitto della vostra richiesta per darvi saggio di un "lavoretto" per il quale ho dato una mano al carissimo pinu di www.lesds.it .

L'operazione di spurgo del comando frizione si trova descritta nell'operazione di controllo del comando frizione Op.Dh.314, che unita allo spurgo dell'impianto frenante (descritta nel controllo freni, Op.D.453) elimina di solito una marea di fastidi ed impuntamenti nelle vetture a cambio idraulico.
Chi nota "ritardi" nella frenata avrà pure dei giovamenti.
Potete downloadare direttamente dette operazioni:

Op.Dh.314 931kb

Op.Dh.453 1,51Mb


Fateci sapere se è cosa gradita, non è sforzo da poco.

Admin&Pinu



scusa admin sono piero e mi chiedevo se potevi darmi i nuovi indirizzi per vedere le operaioni eseguitevisto che i collegamenti mi danno errore. grazie

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03