Author |
Topic  |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 03 Oct 2002 : 09:28:24
|
Sto leggiendo con piacere Ideesse Informa n.25 (complimenti Martini). Mi trovo però incuriosito per quello che riguarda la descrizione della serie D, in particolare per i modelli bassi della gamma per il mercato italiano. Mi incuriosisce in particolare il Dluxe prodotto con tale sigla solo per l'Italia. Ho anche consultato i depliant italiani per capirci meglio. Espongo al volo i dubbi: - Dluxe ha i tappeti in gomma, mentre Dspecial tipo DS (non pallas naturalemte) - Dluxe interni SOLO in skai, no servo o altro. - In Italia credo che l'orologio ci fosse sempre su tutte. - Aprile '70. Cinture di sicurezza di serie: non in Italia. - Modello '73. Il Dluxe NON esiste più, anche il Dsuper (sostituito dal Dsuper5). - Settembre 74, segnale di emergenza (hazard) MAI introdotto in Italia - Non credo che in Italia l'unica differenza (di serie) tra Dsuper e Dspecial fosse l'orologio. A parte le potenze si avevano finiture più accurate (tipo DS) sulla Dsuper. - Grende dubbio sulla verniciatura tetti: sarà vero che in Italia Dluxe e Dspecial arrivavano non verniciati ?
Chi ne se qualcosa?
|
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 03 Oct 2002 : 10:12:43
|
Chi ne se qualcosa? Allora, Paolo, visto che il Dluxe ce l'avevo, posso dirti che:
- i tappetini erano in gomma - interno skai nero, no servo, volante più grosso e con 1 giro da fare in più per girare completamente le ruote, pompa HP a 1 pistone - orologio non c'era, ce l'ho messo io - maniglie interne cromate tranne il "dito" in plastica nera (piccolo) - potenza 80 cavalli e non 90, carbutarore monocorpo (in effetti non andava un cazzo) - la maccina era AC 630 blu danubio con tetto grigio opaco
era una bella macchina (se non dovevi parcheggiarla a "S") che mi sono pentito di aver venduto, e che se riuscissi a riprendermi... ciao
Edited by - Antonio on 03 Oct 2002 10:14:17 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 03 Oct 2002 : 15:31:27
|
Ciao Paolo. Rispondo in base alla mia esperienza infantile di Dspecialista 
quote:
- Dluxe ha i tappeti in gomma, mentre Dspecial tipo DS (non pallas naturalemte)
In effetti ho visto qualche DLuxe ed avevano sempre orrendi tappetini di gomma.
quote:
- Dluxe interni SOLO in skai, no servo o altro.
Non so dirti degli interni, sicuramente il Dluxe aveva il volante più grosso e niente servosterzo. Solo per i forzuti!!!
quote:
- In Italia credo che l'orologio ci fosse sempre su tutte.
Negativo, nessuna delle DSpecial possedute da mio padre lo montava.
quote:
- Aprile '70. Cinture di sicurezza di serie: non in Italia.
Mio padre acquistò la prima nel 1970 ed aveva le cinture di sicurezza di serie. Anche la successiva, acquistata nel 1972, le montava di serie.
quote:
- Modello '73. Il Dluxe NON esiste più, anche il Dsuper (sostituito dal Dsuper5).
Non ne sono sicuro, credo che la DSuper sia esistita ancora.
quote:
- Settembre 74, segnale di emergenza (hazard) MAI introdotto in Italia
Sono d'accordo, che io sappia fino agli anni '80 era vietato dal codice.
quote:
- Non credo che in Italia l'unica differenza (di serie) tra Dsuper e Dspecial fosse l'orologio. A parte le potenze si avevano finiture più accurate (tipo DS) sulla Dsuper.
La prima DSpecial (quella del 1970) assomigliava in effetti ad una vera DS, con i braccioli in stoffa e rifiniture accurate. La seconda invece aveva i braccioli di plastica, i tappetini senza troppa gommapiuma ed i tessuti dei sedili che nel giro di due anni erano già da buttare.
quote:
- Grende dubbio sulla verniciatura tetti: sarà vero che in Italia Dluxe e Dspecial arrivavano non verniciati ?
Entrambe le DSpecial di mio padre avevano il tetto "grezzo". ciao
|
 |
|
citronds
New Member

20 Posts |
Posted - 03 Oct 2002 : 18:27:51
|
quote:
Chi ne se qualcosa? Allora, Paolo, visto che il Dluxe ce l'avevo, posso dirti che:
- i tappetini erano in gomma - interno skai nero, no servo, volante più grosso e con 1 giro da fare in più per girare completamente le ruote, pompa HP a 1 pistone - orologio non c'era, ce l'ho messo io - maniglie interne cromate tranne il "dito" in plastica nera (piccolo) - potenza 80 cavalli e non 90, carbutarore monocorpo (in effetti non andava un cazzo) - la maccina era AC 630 blu danubio con tetto grigio opaco
era una bella macchina (se non dovevi parcheggiarla a "S") che mi sono pentito di aver venduto, e che se riuscissi a riprendermi... ciao
Edited by - Antonio on 03 Oct 2002 10:14:17
E come hai fatto a montare l'orologio?hai dovuto rifare i cablaggi.
Ma se non andava 1 cazzo perche' la ricompreresti? Ciaao
|
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 03 Oct 2002 : 21:53:51
|
Per quello che ne so io, la D Luxe non aveva sicuramente l´ orologio e neppure il servosterzo, credo neanche come opzione. Per quanto riguarda le versioni senza servosterzo, siete sicuri che cambiava il volante? Sto parlando del volante ultima serie, non quello intrecciato che invece prevedeva 2 diametri differenti. Ciao a tutti
|
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 04 Oct 2002 : 08:57:25
|
Il volante spugnoso era montato solo col servosterzo, e poi credo che il servo l'avessero tutte, però non lo so con sicurezza. L'orologio non è stato un problema ma non mi ricordo perché si tratta di 4 anni fa, mi ricordo che c'era una sorta di sportellino che copriva il buco e che in pochi minuti l'avevamo montato. La ricomprerei perché aveva pochi km e andava benissimo, non era mai stata riverniciata e soprattutto con l'impianto idraulico primitivo che aveva non si poteva romprere niente, e la sua figura la faceva sempre. Ciao!
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 04 Oct 2002 : 19:04:14
|
quote:
Per quanto riguarda le versioni senza servosterzo, siete sicuri che cambiava il volante? Sto parlando del volante ultima serie, non quello intrecciato che invece prevedeva 2 diametri differenti. Ciao a tutti
sai il DLUXE di ivano e del 1972 e cioe uno degli ultimi e monta ancora il volante con la razza in ferro(tra l'altro preso nuovo su a utrech c'eri anche te) da quello che mi risulta il DLUXE montava solo volanti con razza in ferro diametro piu grande e stelo piu lungo DSaluti al 13
|
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 04 Oct 2002 : 21:29:10
|
Hai ragione, perche´ il DLuxe e´ stato commercializzato fino al 71o al massimo 72 e quindi ecco del perche´ del volante Ciaao
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|