CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Montaggio scarico
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Daniele
New Member

32 Posts

Posted - 17 Apr 2002 :  21:04:17  Show Profile  Visit Daniele's Homepage  Send Daniele an ICQ Message
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come montare il flessibile di scarico? non riesco ad ottenere una buona tenuta, con il risultato che la mia DS soffia e scoppietta.
Grazie a Voi tutti
Daniele

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 01 Aug 2002 :  20:45:52  Show Profile
quote:

Se il giunto è troppo lasco il sigillante verrà sparato fuori, prova a interporre un po' di quella specie di garza per la riparazione delle marmitte, ovviamente non impregnata di resina, stringi bene tutti i raccordi e PRIMA di sentire il rombo di tuono verifica la tenuta di tutto il gruppo.

Stefano

riprendo dopo un po di tempo il discorso sfiati marmitta. io l'ho risolto semplicemente con due lattine di coca e quattro fascette metalliche (per capirci quelle che si stringono con la chiave da 7) una lattina lo avvolta lato collettore e una lato marmitta. indubbiamente e un po anti estetico ma se il lavoro viene fatto con precisione da i suoi risultati. DSaluti

Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 01 Aug 2002 :  21:24:26  Show Profile
Concordo con te Denis (hmm CITROLANE),
e´ da quando possiedo il DS (e sono ormai 12 anni)
che adotto quuesta tecnica, basta che l´ alluminio della lattina sia soltanto nella parte interna della giunzione. Ha sempre funzionato.Caro amico segui il consiglio del Nonno!!
CIAO

Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 01 Aug 2002 :  21:30:24  Show Profile
quote:

Concordo con te Denis (hmm CITROLANE),
e´ da quando possiedo il DS (e sono ormai 12 anni)
che adotto quuesta tecnica, basta che l´ alluminio della lattina sia soltanto nella parte interna della giunzione. Ha sempre funzionato.Caro amico segui il consiglio del Nonno!!
CIAO



nonno tu non ci crederai mai ma io sta cosa lo copiata l'anno scorso a lione dal diesse del maestoso CITROGAZ. DSaluti

Go to Top of Page

elwood
New Member

25 Posts

Posted - 02 Aug 2002 :  09:38:55  Show Profile
Incredibile ma vero, la lattina di coca...... l'avevo dimenticata... chissà che faccia ha fatto quello che l'ha vista.....
Lontano 1982, ID20 super.
Comunque aveva risolto il problema. Ricordate però che le lattine di oggi sono molto più sottili, conviene probabilmente cercare una lattina "consistente".

Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 02 Aug 2002 :  13:16:28  Show Profile
Per evitare di far cadere i timpani ai vicini, e anche a nou, avevo utilizzato lo stesso sistema sulla DS23ie (della "la Francese") di Marco al momento dei lavori per rimetterla... sul carro attrezzi. Al tempo mi sembra di aver utilizzato una lattina da caffé (Illy o Splendid per i più pignuoli) era quello che avevo al momento e ha funzionato a dovere. Sconsiglio di usare tale tipo di materiale poiché si arrugginisce, meglio la lattina di alluminio. Al supermercato tastate quella più appetibile, magari provate con quelle di bevande non gassate (the) poiché devono essere un pochino più rigide (non c'è il gas che le rende meno comprimibili) e di conseguenza dovrebbero essere più spesse.

Stefano

Edited by - Stefano on 02 Aug 2002 14:22:21
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 02 Aug 2002 :  14:34:21  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Per la cronaca, si trattava di un ottimo Illy caffè. Ottimo anche come acciaio, visto che in un anno e più di permanenza sotto la vettura non ha fatto la minima ruggine.
Poi aveva un compito ingrato: tenere assieme due monconi del flessibile che si era spezzato. Beh, il tutto era mooolto più silenzioso di adesso che il meccanico ha messo il flessibile nuovo e sfiata da tutte e due le parti...

M.

Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 06 Aug 2002 :  19:50:58  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Il problema dello sfiato del flessibile è molto comune, soprattutto da quando non si trova più il ricambio originale Citroen. Questo perchè la differenza di diametro fra tubo del collettore e flessibile è troppo importante. Noi inseriamo uno spessore (la famosa lattina va bene) ma all'interno del tubo, un pò di sigillante per scarichi, un po' di smadonnamenti (molti) e lo scarico non sfiata più.
Ciao a tutti.
Emanuele

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03