Author |
Topic  |
|
turbinosa
New Member

45 Posts |
Posted - 19 Dec 2002 : 22:19:27
|
Mi chiedevo quale era il prezzo di listino delle DS quando erano nuove e quale sarebbe il loro prezzo al giorno d' oggi. C'è qualcuno (che domanda) che ha un vecchio quattro ruote degli anni 70 ed è un bravo ragioniere che mi toglie la curiosità?
|
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 20 Dec 2002 : 09:17:00
|
Nel 1956 la DS 19 costava 2.300.000 di listino, immatricolata 2.384.000, consegna in tre mesi, potenza fiscale 19 cv, pari a 51.964 di tassa annuale di circolazione. DS 21 nel 1966 o 67 costava 2.600.000 di listino, su strada 2.639.535, consegna in 60-70 giorni, potenza fiscale 21 cv pari a 72.465 lire di tassa di circolazione. DS 21 IE nel 1970 o 71 costava di listino 2.745.000, 2.929.682 su strada. Se si voleva la vernice metallizzata 80.000 in più. Così scriveva Quattroruote. Ciao |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 20 Dec 2002 : 13:47:57
|
Non credo sia un calcolo fattibile con precisione . Nel senso che sarebbe facile applicare un valore di incremento annuale pari al tasso di inflazione , ma credo comunque che in 30 anni ( dal 70 al 2000 ) arriveremo a un prezzo molto più basso delle nostre aspettative !
Il fatto è che se riportiamo ad oggi il valore di un'auto con la tecnologia e gli accessori di 30 anni fa non facciamo un calcolo esatto.
E' invece vero che all'interno del listino di allora il suo prezzo era maggiore di molte mercedes e non lontano da alcune Jaguar , quindi possiamo paragonare il valore odierno a circa 70/80.000.000 di lire , cioè oltre 3 anni di stipendio di un operaio medio. Non sarebbe un'auto per tutti oggi , e ancora di meno lo era allora .
questa è la mia opinione ..
ciao aldo |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 20 Dec 2002 : 21:29:05
|
Giusta osservazione. Ma per fare un esempio, quanto costava allora una 500 o una 2 cv? per paragone potremmo mettere la panda. Tanto per capire quanto era elevato il prezzo di una DS......
Saluti a tutti!
Pulex |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 20 Dec 2002 : 23:29:45
|
Bello questo topic! Allora, io ho un numero di 4ruote del maggio 1966, dove veniva presentata la DS21 (monofaro, semiautomatica), ed aveva un prezzo di listino di 2.639.535 Lire (su strada chiavi in mano). Nello stesso giornale andiamo a guardare le pagine dei prezzi del nuovo, e troviamo: FIAT 500 berlina tetto apribile: 515.000 Innocenti Mini Minor 850 berlina: 919.400 Peugeot 404: 550.000
A voi le prossime considerazioni! Ciao -Swan- |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 21 Dec 2002 : 13:30:56
|
nel 1964 la 500 costava 480.000mila + la tassa x l'aiuto al Vojont(la diga crollata)= 520.000mila |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 21 Dec 2002 : 13:33:10
|
Scusate ho sbagliato a battere Vajont |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 21 Dec 2002 : 14:21:51
|
Hai sbagliato anche sulla diga (non è crollata). |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 21 Dec 2002 : 20:47:58
|
MI E' SEMBRATO MOLTO PIU' SBRIGATIVO SCRIVERE CROLLATA E NON DIRE CHE UNA PARTE DEL MONTE TOK (SPERIAMO SI SCRIVA COSI')E' SCIVOLATA DENTRO AL BACINO DELLA DIGA CAUSANDO UN'ONDA ENORME CHE SUPERANDO LA MURAGLIA E' POI FINITA SOPRA AI VARI PAESI.EEC..ECC...NON POTEVO MICA SCRIVERE UNA PATERNALE DEL GENERE |
 |
|
turbinosa
New Member

45 Posts |
Posted - 21 Dec 2002 : 21:07:50
|
Ho fatto questo ragionamento: una dea restaurata come si deve col motore e idraulica revisionati, alla fine viene a costare come fosse nuova. Può essere? Mah ammetto che il mio ragionamento è un po' semplicistico e troppi fattori vengono a gravare sul risultato finale. L' unica cosa certa è che ci vuole una diga di soldi!!!!   
|
 |
|
velvet
Moderator
   
583 Posts |
Posted - 22 Dec 2002 : 18:14:40
|
quote: Originally posted by mecca
MI E' SEMBRATO MOLTO PIU' SBRIGATIVO SCRIVERE CROLLATA E NON DIRE CHE UNA PARTE DEL MONTE TOK (SPERIAMO SI SCRIVA COSI')
Toc. Da queste parti la ferita è ancora scoperta, se parli con la gente del posto si incazzanoancora a morte. E fanno bene.1300 son rimasti sotto.Scusate l'OT.
|
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 29 Dec 2002 : 02:27:47
|
tratto da http://www.memoriale.com/mondocontemporaneo-ascesa.htm
Quanti Italiani possiedono un televisore nel 1962? Circa il 30%. Quanto costa nel 1962 un televisore da 24 pollici? Circa 250mila lire, ma dall'anno prossimo il prezzo calerà. Un apparecchio radio a transistor? I modelli più piccoli partono da 15.000. Le auto? Una Fiat 600 costa 640.000 lire, una Lancia Appia 1.200.000, una Giulietta Alfa Romeo 1.400.000, una Citroen DS 2.300.000.
Saluti
Pulex
|
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 29 Dec 2002 : 12:48:07
|
e una Mercedes 190 ? |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 29 Dec 2002 : 22:17:07
|
quote: Originally posted by Pulex
tratto da http://www.memoriale.com/mondocontemporaneo-ascesa.htm
Quanti Italiani possiedono un televisore nel 1962? Circa il 30%. Quanto costa nel 1962 un televisore da 24 pollici? Circa 250mila lire, ma dall'anno prossimo il prezzo calerà. Un apparecchio radio a transistor? I modelli più piccoli partono da 15.000. Le auto? Una Fiat 600 costa 640.000 lire, una Lancia Appia 1.200.000, una Giulietta Alfa Romeo 1.400.000, una Citroen DS 2.300.000.
Saluti
Pulex
Pertanto un DS costa poco meno di dieci televisori !!! I tempi sono cambiati ..... Però pensandoci bene , anche oggi esistono televisori da 5.000 e passa euro , quindi il rapporto non è cambiato .
hhaldo |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 29 Dec 2002 : 23:51:25
|
quote: Originally posted by hhaldo Pertanto un DS costa poco meno di dieci televisori !!! I tempi sono cambiati ..... Però pensandoci bene , anche oggi esistono televisori da 5.000 e passa euro , quindi il rapporto non è cambiato .
hhaldo
Credo che per un confronto corretto si dovrebbe tenere conto dello stipendio di un operaio, non credo che molti di loro girassero in ds... :-) I televisori oggi costano molto meno di allora, credo e forse anche le auto, una 600 oggi si compra con circa 7-8 stipendi mensili
|
 |
|
|
Topic  |
|